Golfo di Policastro- Con l'arrivo della bella stagione, importati da territori al di fuori del Cilento e Golfo di Policastro, arrivano oltre ai turisti e i bagnanti anche diverse problematiche. Una di queste è la spendita di banconote false da parte di persone, sconosciute in zona che, mescolandosi ai turisti, cercano di "rifilare" ai residenti e commercianti del luogo banconote contraffatte. Solo qualche settimana fa numerosi casi erano stati segnalati nella zona di Agropoli, dove i Carabinieri erano riusciti ad individuare alcuni giovani, già noti alle forze dell'ordine, in possesso di 2.000 euro di banconote false con taglio da 50 pronte per essere spacciate. Oggi alcune segnalazioni giungono anche dal Golfo di Policastro dove, alcuni cittadini del Golfo, si sono visti rifilare banconote false con taglio da 20 euro. E' questo un fenomeno annuale ricorrente che si presenta ogni estate e varia di intensità, pertanto invitiamo i cittadini e gli operatori commerciali (in modo particolare gestori e proprietari di campeggi, lidi, bar, ristoranti, supermercati ecc.) a prestare la massima attenzione e controllare bene le banconote e monete.
|