Venerdì 24 agosto, alle ore 21, al Cineteatro Ferrari di Sapri, cerimonia di consegna del Premio internazionale Carlo Pisacane, promosso dal Centro studi e documentazione Carlo Pisacane (presieduto da Gennaro Carillo) e dalla Città di Sapri. Il premio sarà assegnato a Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Normale di Pisa, e a Massimo Osanna, direttore generale del Parco archeologico di Pompei e ordinario di Archeologia classica all’Università di Napoli Federico II. Cassese è premiato per l’esercizio costante della ragione e per l’altissima lezione di scienza e impegno civile che ne fa una delle intelligenze critiche più lucide nei tempi difficili che il Paese attraversa. Osanna per il legame profondo che ha saputo istituire tra archeologia e vocazione civile, portando Pompei dai crolli della Schola armaturarum ai fasti di oggi. Sabino Cassese terrà una lectio brevis sul tema Dobbiamo preoccuparci dello stato della democrazia nel mondo?, Massimo Osanna su Pompei -Tra conservazione e nuove ricerche-. Il premio speciale per il giornalismo andrà a Giuseppe Blasi, della Rai di Napoli, che terrà un breve intervento dal titolo Sul giornalismo oggi. Intitolato a Carlo Pisacane, figura atipica di intellettuale rivoluzionario meridionale e personificazione di un’utopia di emancipazione soffocata nel sangue, il Premio vuole essere un riconoscimento alle espressioni più alte della cultura civile del Paese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. (Comunicato stampa)
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork giovedì 23 agosto 2018 alle 21:04
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Commento di: Utente non registrato
- Ip: 95.233.204xxx - da: Sapri. Scritto venerdì 24 agosto 2018 alle 13:56
"Colpo Scuro" dello spettacolo pirotecnico estivo del Golfo. Sapri, come era da immaginare, chiude in bellezza. Il nuovo Governo cittadino, superato il periodo di prova, sta mostrando efficienza in ogni settore, a partire dall'igiene pubblica e fino alle iniziative culturali. Le scelte per le assegnazioni dei premi sono particolarmente significative in questo periodo storico, poiché evidenziano piloni di perle che sorreggono l'amata Italia, che non potrà crollare. Felicitazioni. prof. Nicola Pisani
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: