NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news dal Golfo

Diamante: Moda, gioielli e sapori di Calabria in onore del peperoncino
Diamante (Cs)- Ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico e di critica la prima edizione del "Fashion Honor Chili", un Evento speciale svoltosi nella sede dell'Accademia del Peperoncino, presieduta magistralmente da Enzo Monaco, riconosciuto "guru del peperoncino" a livello internazionale. La manifestazione, è stata presentata dalla showgirl, modella ed attrice Sylvie Lubamba, nota al grande pubblico televisivo per la trasmissione di Piero Chiambretti "Marchette". Moda, gioielli, peperoncino e sapori di Calabria si sono fusi nell'arte del fashion designer Claudio Greco, al quale Enzo Monaco ha assegnato il titolo di "Ambasciatore mondiale" dell'Accademia del Peperoncino. E' stata una serata indimenticabile, con modelle bellissime, che hanno indossato gioielli e gli abiti della collezione autunno-inverno di noti marchi calabresi. Claudio Greco è stata una meravigliosa storia di successi. Personaggio eclettico, una vera bomba di creatività, ha galvanizzato tutti con il suo amabile e coinvolgente eloquio.
Dopo la sfilata di moda e l'esibizione del valente trio vocale di Cosenza "Free love", tutti hanno degustato i piatti dell'apericena, con deliziosi vini e il drink "L'ultimo dei patrioti", preparato dal barman romano Michele De Ventura con "Amante-0", una specialità di Giancarlo Suriano: un fermentato di peperoncini calabresi!
La spaghettata con aglio, olio e peperoncino, ha concluso in bellezza la splendida manifestazione. Un plauso agli Chef Vincenzo Grisolia, Dino Cauteruccio, Nicola Galiano, Francesco Albano e Nicola Manco. Va aggiunto che è stato presentato, per la prima volta, il famoso amaro del Capo al peperoncino. Questo liquore di erbe di Calabria, frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata da noti distillatori, va gustato a -20°C.
(Tonino Luppino - Foto di PierAngelo Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork martedì 19 novembre 2019 alle 18:45



Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:




Già eseguito il login?




© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica