NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news dal Golfo

Villammare: convegno Giornata Mondiale del Rifugiato 2022
Storie di migranti, opportunità e ripartenza a pochi passi dalla spiaggia di Villammare

Villammare- A pochi passi dal mare, quel mare che tante volte ha rappresentato l'unica speranza per una vita migliore ma che per tanti purtroppo si è trasformato in un cimitero. Una conversazione a più voci, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, si è svolta ieri pomeriggio nello splendido scenario della Piazzetta sotto la Torre Petrosa di Villammare con tanti prestigiosi ospiti. Il racconto, in parole e video, di tanti percorsi di vita interrotti dalle migrazioni forzate: storie di famiglie costrette a lasciare il proprio Paese a causa di conflitti armati; storie di donne e di madri, di sbarchi, di lutti, ma anche storie di incontri, di accoglienza, di amicizia, di opportunità e di ripartenza. Gli interventi, introdotti e moderati dalla giornalista Stefania Marino e preceduti dai saluti istituzionali dei sindaci di Vibonati e Santa Marina Manuel Borrelli e Giovanni Fortunato, sono stati quelli del presidente della Cooperativa Sociale "Tertium Millennium", Antonello Calandriello, il quale ha parlato dei progetti SAI (Sistema di accoglienza ed integrazione) del Ministero dell'Interno già attivi su questo territorio (Vibonati e Santa Marina), di Vincenzo Giuliano, Garante per l'Infanzia e Adolescenza della Regione Basilicata, di Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa sociale" Il Sentiero", ente gestore del progetto Sai Msna di Padula sul tema dei minori stranieri non accompagnati, di Don Vincenzo Federico che attraverso un excursus storico ha posto in evidenza le "buone notizie" di integrazione scolastica e lavorativa, della dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Dante Alighieri" di Sapri Maria Teresa Tancredi, e della coordinatrice dei progetti Sai di Santa Marina e Vibonati Antonella Lombardi.
Le conclusioni sono state affidate all'europarlamentare, ed ex procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, che ha sottolineato il ruolo dell'Europa nelle politiche di accoglienza dei migranti.
Tante le famiglie di migranti ospitate a Policastro Bussentino e nel centro storico di Vibonati ed i ragazzi della Comunità "Lo scrigno del Platano" nel borgo di Santa Marina, afferente al progetto SAI MSNA di Padula, che hanno partecipato all'incontro di ieri a Villammare. A poca distanza dalla Piazzetta sotto la Torre Petrosa una serie di giochi gonfiabili hanno reso ancor più gioioso il pomeriggio dei bambini e delle bambine presenti.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 21 giugno 2022 alle 17:06



Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:




Già eseguito il login?




© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica