Concorso nazionale di poesia "Abele Parente" e concerto lirico 2023, a tema libero - XIV EDIZIONE. Dal 20 del mese di marzo 2023, sono aperte le iscrizioni di partecipazione al concorso nazionale di poesia "Estate 2023" - secondo le modalità che sotto si trascrivono: 1 - Il concorso "Abele Parente" si terrà a Caselle in Pittari nell'aula consiliare il 27 agosto 2023 con inizio alle ore 18,00 e possono parteciparvi tutti i cittadini di qualsiasi età e ceto sociale a condizione che le poesie siano inedite (scritte dai partecipanti) e quelle in vernacolo dovranno essere corredate della versione in italiano; 2 - Ogni partecipante può presentare non più tre poesie; 3 - La presenza dei partecipanti selezionati per la finale, non è obbligatoria, ma è gradita; 4 - I finalisti saranno informati telefonicamente in tempi utili per organizzarsi ad essere presenti; 5 - Per iscriversi alla partecipazione, ogni concorrente deve inviare due copie per ogni poesia: Una anonima e una con nome, cognome, numero telefonico ed eventuale e-mail per facilitare qualsiasi comunicazione inerente lo svolgimento del concorso. Eventuali variazioni saranno comunicate via e-mail o telefonicamente; 6 - La partecipazione al concorso di poesia "Abele Parente" è gratuita ed a tema libero; 7 - I componenti della commissione di valutazione saranno scelti oculatamente, tra gli esperti del settore, dall'Associazione Culturale "Valorizziamo Caselle" i cui componenti non conoscono i nomi degli autori delle poesie in concorso fino alla declamazione della premiazione il cui giudizio è insindacabile. 8 - La serata sarà allietata dalla scuola di canto - Ass. Artistica "Voci del Golfo" M. Ettorre Daniela. Le poesie dovranno essere inviate all'Associazione "Valorizziamo Caselle" entro e non oltre il 10 agosto 2023. Potranno essere consegnate a mano, inviate per posta prioritaria oppure per via Mail, in formato Word - ass.valorizziamocaselle@gmail.com in duplice copia, tra le quali: una anonima e l'altra con indirizzo e recapito telefonico ed eventuale e - mail. Per ulteriore informazione rivolgersi a Ettorre Rocco, tel. 338/4935746 o a Rivello Antonio 3452919380. La poesia, è l'espressione dell'immagine, dei sentimenti, della personalità, del proprio essere, della cultura ed è l'indagine della coscienza. La poesia" è parola onesta, ossia cercata là dove la verità non ha nome, perché non esiste la bugia" (Umberto Saba). La poesia purifica l'anima ed è la salvezza del mondo. Pertanto, scrivetene tante ed inviatele all'indirizzo di cui sopra. (Il Presidente Ettorre Rocco) 
|