Radio Libere, onorate da 40 Enti locali. La gioia di Tonino Luppino
Nella primavera del 2011 a Villammare, ridente frazione di Vibonati (Sa), venne intitolata alle mitiche Radio Libere 1976, per la prima volta in Italia, una piazza: era presente anche il mitico Bonaventura Postiglione, detto Nino, volato in Cielo nel 2013. Nel 2021, dopo una dettagliata indagine conoscitiva della REA (Radio Televisioni Europee Associate), al potentino Nino è stata riconosciuta la primogenitura radiofonica, indebitamente reclamata per anni da Radio Milano International e Radio Parma, avendo fondato nel 1973 "Radio Diffusione": la prima Radio Libera in Italia. Dal 2011 ad oggi, l'iniziativa del giornalista, storico speaker radiofonico e pirata-pioniere in Campania negli anni Settanta Tonino Luppino, per ricordare una splendida stagione di libertà di espressione e di impresa, ha raggiunto un risultato veramente eccellente. Infatti, oggi gli Enti locali (Comuni, Province e Regioni) che hanno onorato le Radio Libere..."ma libere veramente", come cantava il cantautore milanese Eugenio Finardi, sono ben 40, grazie all'impegno di Luppino, supportato dalla REA, guidata dal mitico e "barricadero" Presidente Antonio Diomede. I Comuni sono 33 (province di Salerno, Potenza, Cosenza, Avellino e Varese), ai quali vanno aggiunte le Mozioni, lette nei vari consessi istituzionali, delle Province di Salerno, Potenza e Matera, dei Comuni di Cìnisi (Pa), il paese di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978, Napoli, del nono Municipio di Roma e della Regione Campania, che, su proposta dell'On.le Tommaso Pellegrino, ha istituito la data commemorativa del 28 luglio, votata all'unanimità: data molto importante per la radiofonia, perchè ricorda la storica sentenza del 1976 della Corte Costituzionale che liberalizzò l'etere, chiudendo la stagione del monopolio radiofonico! "Sono molto soddisfatto - osserva Tonino Luppino (nella foto) - del risultato raggiunto! Peccato che nel comprensorio del Bussento ove risiedo solo due Comuni (Santa Marina-Policastro Bussentino e Tortorella), guidati da Giovanni Fortunato e Nicola Tancredi, non hanno deliberato o, meglio, non hanno nemmeno risposto alla mia richiesta di intitolazione! Spero -conclude Luppino- di arrivare a 50 intitolazioni! Attendo fiducioso le delibere di altri Comuni"!
Radio libere onorate da 40 enti locali. La gioia di Tonino Luppino
Tonino Luppino (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 13 novembre 2023 alle 10:59
Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.
Vuoi riservare il tuo nick? Registrati su Golfonetwork: