In terra di Sicilia, a Nicolosi (la porta dell'Etna e patrimonio dell'Unesco) e a Trecastagni (Il Corpo Musicale "Città di Trecastagni" si è costituito nel lontano 1920, ma della rinomata banda si ha traccia negli ultimi decenni del 1800!), due Comuni in provincia di Catania, è stato ufficializzato, alla presenza dei Sindaci, dei Maestri e dei corpi bandistici, il gemellaggio culturale in onore del nostro concittadino Maestro Antonio Talamini (1904-1968), che aveva diretto le bande siciliane, prima di lasciare la vita terrena a Piazza Armerina il 3 giugno del 1968. La Banda Talamini-Città di Sapri ha eseguito anche la marcia sinfonica del Maestro saprese "La bella Sapri", la cui partitura è stata donata al Comune di Padova. Prossimamente, verranno a Sapri i corpi bandistici siciliani. Dunque, un gemellaggio culturale molto importante, suggellato in un clima di amicizia e di profondo amore per la musica bandistica. Entusiasti il Maestro Claudio Mautone, la Presidente dell'Associazione e valente sassofonista Rosa Mannarino, il vice Presidente e nipote del mitico Maestro, Vito Talamini, e commosso il nostro primo cittadino, arch. Giuseppe Del Medico, che ha definito l'Orchestra di fiati "Antonio Talamini", "orgoglio della Città di Sapri"! (Tonino Luppino)  Banda Talamini-Città di Sapri
 Banda Nicolosi
 Banda Trecastagni

|