Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori. Assemblea Territoriale SAPRI - Sede: ex Istituto Santa Croce 84073 Sapri (SA) Tel. 3801504351; e-mail: mefortunato@tiscalinet.it
Commissario ASL Salerno Dott. Antonio Postiglione
Direttore Sanitario Ospedale di Sapri Dott.ssa Maria Ruocco
Segretario Regionale Cittadinanzattiva Campania Cav. Nando Iavarone
Sindaco di Sapri Arch. Giuseppe Del medico
Organi Informazione Prot. Numero 28/P del 12.09.2015
Oggetto: Ospedale di Sapri: medico in ferie reparto chiuso. Presso la Gastroenterolagia del P.O. "Immacolata" si ripete la prassi che per garantire le sacrosante ferie al medico responsabile bisogna interrompere il servizio. E' successo qualche anno fa (se non sbagliamo, nel mese di agosto del 2007), si è ripetuto quest'anno. A partire da venerdì scorso (4 settembre 2015) l'attività è stata interrotta e a pagare sono stati, come al solito, gli utenti che hanno dovuto arrangiarsi alla meno peggio. Per i pazienti ricoverati il trasferimento temporaneo in ambulanza al "San Luca" di Vallo della Lucania, l'urgenza dirottata verso altri presidi e gli esterni in fila ad aspettare. Le cause del disagio sono dovute al fatto che nel Servizio di Gastroenterologia di Sapri opera un solo medico (il dottor Marco Martorano che è anche responsabile) e che necessariamente deve fruire, come tutti i lavoratori, del meritato periodo di riposo per ferie. E, anziché, provvedere alla sostituzione del medico, si opta per la chiusura del "reparto". Un servizio che rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello dell'Immacolata, con un'utenza che giunge anche da fuori regione (Basilicata e Calabria) e che negli anni scorsi ha registrato fino a 8.000 prestazioni annue di cui 5.000 esami endoscopici. Proprio in considerazione del gradimento mostrato dagli utenti e anche per venire incontro alle esigenze dell'utenza (le patologie gastroenterologiche, unitamente alle neoplasie al colon sono, purtroppo, in forte aumento anche nel nostro territorio!), il Tribunale del Malato di Sapri ha più volte richiesto di aumentare il personale medico di almeno un'unità e il trasferimento della Gastro di Sapri in locali più idonei, come risulta da un vecchio progetto più volte presentato alla Dirigenza Azienda dell'ASL. Problematiche rimaste irrisolte, come non hanno trovato ancora risposta: - i disagi vissuti al Pronto Soccorso (posto in locali non idonei, come denunciato anche dal Coordinatore Nazionale del TDM Tonino Aceti a conclusione della visita effettuata lo scorso 3 luglio); - una più adeguata sistemazione della Radiologia; - l'abbattimento delle liste d'attesa (in particolare per le mammografie) e una migliore organizzazione degli ammalati cronici assistiti al proprio domicilio. Per la risoluzione di tali problemi è stato richiesto un incontro (da parte della Segreteria Regionale di Cittadinanzattiva) ai massimi dirigenti dell'ASL Salerno ed è stato informato anche il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. In rispetto della Carta Europea dei diritti del Malato, che fa obbligo alle strutture sanitarie di garantire le migliori condizioni di assistenza in ogni luogo, si chiede l'intervento immeditato degli Organi preposti, accompagnato da una forte presa di posizioni della politica e delle istituzioni locali, per porre fine a questioni che non possono essere più tollerate. Vivi ringraziamenti e cordiali saluti Sapri, 12.09.2015 (Il Direttivo dell'Assemblea Territoriale di Sapri - Coordinatore Mario Fortunato)
|