NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news dal Golfo

Sapri: approvato il progetto di sistemazione idraulica dei valloni

Giovedì 15.10.2015 alle ore 10.30 nella sede dell'Ufficio tecnico comunale, si é svolta la Conferenza dei servizi per l'approvazione del progetto PROGETTO DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEI VALLONI SANTA DOMENICA,ISCHITELLO E SCARPILLA A MONTE DEL CENTRO ABITATO, relativo alle opere di mitigazione del rischio regimazione idraulica del Centro Urbano.
Alla Conferenza, presieduta dal Responsabile dell’UTC, hanno partecipato il Sindaco e i rappresentanti di gli enti interessati (Genio civile, autorità di bacino, comunità montana, regione campania e Soprintendenza). Il progetto è stato approvato, ottenendo il parere favorevole da tutti i soggetti invitati che hanno autorizzato la realizzazione delle opere previste per un importo di circa 350.000,00 euro.

Un percorso complesso e faticoso che ha richiesto impegno e professionalità per la risoluzione di un problematica che ormai ha le caratteristiche di vera emergenza:
1) Dicembre 2012- Su richiesta del Comune di Sapri con ordinanza commissariale è stato finanziato l'intervento di"sistemazione idraulica dei Valloni Santa Domenica, Ischitello e Scarpilla, a monte del centro abitato di Sapri (SA), per un importo complessivo di € 350.000,00” - soggetto attuatore Genio Civile di Salerno;
2) Ottobre 2014 – Dopo quasi due anni di continui solleciti con ordinanza commissariale è stato individuato soggetto attuatore il Comune di Sapri (attesa l’inerzia del Genio Civile di Salerno);
3) Gennaio 2015- Approvazione della progettazione definitiva degli interventi "sistemazione idraulica dei Valloni Santa Domenica, Ischitello e Scarpilla;
4) Marzo 2015- Prima conferenza di servizi istruttoria per ottenere i pareri necessari all’esecuzione delle opere;
5) Ottobre 2015 – Conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione definitiva del progetto

Nel giro di qualche mese il cantiere sarà aperto e finalmente inizieranno i lavori
– ha detto il Vice-Sindaco – siamo molto soddisfatti del lavoro svolto, la realizzazione degli interventi previsti è una prima risposta alla gravissima situazione dei canali tombati che attraversano la nostra città.

Continuiamo nella collaborazione con l’AdB e con il CINID per la definizione del MasterPlan- ha dichiarato il Sindaco- la settimana scorsa è stata approvato dall’AdB la convenzione per il “Progetto Pilota Sapri” finanziato dalla Regione Campania per circa 200.000,00 euro che dovrà attraverso una approfondita analisi gli interventi per la mitigazione del rischio della nostra città.

(Giuseppe Del Medico - Sindaco di Sapri)

Inserito da Golfonetwork domenica 18 ottobre 2015 alle 13:30



Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.44.135.xxx - da: Sapri. Scritto martedì 20 ottobre 2015 alle 08:57
quando non si ha niente da dire sarebbe saggio tacere......

Commento di: Utente non registrato - Ip: 93.44.158.xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 19 ottobre 2015 alle 09:50
Ora anche una banalissima conferenza di servizi diventa elemento di autocelebrazione...in tempi di vacche magre...

Commento di: Utente non registrato - Ip: 95.239.186.xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 19 ottobre 2015 alle 07:57
Ma fa parte del Masterplan che Renzi promise per il meridione?

Commento di: Utente non registrato - Ip: 79.37.47.xxx - da: Sapri. Scritto lunedì 19 ottobre 2015 alle 01:39

Tanto tuonò che, alla fine, piovve !
La news del Sindaco di Sapri mi ha riportato alla frase che, secondo la tradizione, Socrate esclamò dopo che la moglie Santippe gli riversò in testa un
bicchiere d'acqua.
Entrando, ora, nel merito dell'annosa
problematica prospettata "sistemazione idraulica dei valloni" non posso esimermi dal formulare le mie sentite
felicitazioni.
Con pubbliche denunce, ho sempre sollecitato la regimazione delle acque
meteoriche, per scongiurare i periodici
allagamenti autunnali ed invernali, che
causavano danni e paure, ma senza esiti.
Il seminato, finalmente, incomincia a mostrare germogli.
L'Amministrazione uscente, però, è solo
all'inizio della conclamata svolta.
Essa sarà credibile e meritevole di
consensi elettorali nella misura in cui
saprà dare un nuovo look alla Città della Spigolatrice, saprà realizzare
luoghi di aggregazione -Teatro Ferrari-,
saprà risanare aree urbane degradate
-cementificio.
E' vero che siamo agli ultimi giorni di
Pompei, ma il volere è potere.
Un invito, allora, all'ingegnere Ciorciaro -responsabile U.T.C.-, all'ingegnere Ricciardi -vice
Sindaco- a fare squadra col primo cittadino per un'azione forte e coesa
che porti ai risultati agognati da decenni dalla gente.
Io, che non ho preclusioni verso nessuno, farò valutazioni sul campo
e farò cadere la mia scelta sul migliore.
prof. Nicola Pisani






Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:




Già eseguito il login?




© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica