Il Liceo Musicale di Sapri è nato nel 2011, grazie all'impegno della Dirigente dell'I. I. S. "Carlo Pisacane", prof.ssa Franca Principe. È frequentato da studenti provenienti non solo dal Cilento ma anche dalla vicina regione Basilicata e in tutti questi anni ci sono stati e ci sono veri e propri talenti. L'occasione di ascoltare valenti musicisti, cantanti e coristi, me l'ha offerta il recente "Open Day" di questo Istituto, che, a lavori conclusi, diventerà un mega-Istituto, dotato di altre aule e attrezzature moderne: alcuni laboratori già funzionano e sono stati molto apprezzati dagli studenti! Con vero piacere, ho ascoltato le voci di Rosa Trotta di Sapri, Alice Iudice di San Giovanni a Piro, Vincenzo Miranda di Celle di Bulgheria, il Coro diretto dal M° Teresa D'alessandro, e l'Orchestra, diretta dai Maestri Antonio Marotta e Vincenzo Cuomo. Segnalo, poi, la bravura dei musicisti Giuseppe Balbi di Celle di Bulgheria (chitarra solista), Riccardo Borreca di Lagonegro-Pz (chitarra), Alice Giffoni di Sapri (chitarra basso), Gianpiero Veneroso di Pisciotta (sassofono), Luigi Leonetti di Lauria-Pz (pianoforte) e Gioele Stecchetti di Lentiscosa (batteria). (Tonino Luppino)
Nuovi talenti crescono al Liceo Musicale
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
Fare clic sull'immagine per ingrandire
La Dirigente prof.ssa Franca Principe (Fare clic sull'immagine per ingrandire)