NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 102

Cala il sipario sulla dodicesima edizione di «Jazz Inn Capri»

Cala il sipario sulla dodicesima edizione di "Jazz Inn Capri" l’appuntamento artistico che si rinnova ogni anno sull’isola azzurra con la musica d’autore e i più talentuosi jazzisti a livello internazionale
Due artisti importanti e due stili di jazz diverso si sono esibiti a Capri per i cultori di questa raffinata musica. L’apertura è stata dedicata a NINO BUONOCORE, artista napoletano che ha rivisitato il suo repertorio in chiave jazz, ottenendo, poi, una vera e propria ovazione per il gran finale dedicato al suo leggendario brano “Scrivimi” che un pubblico emozionato ed in estasi ha cantato a gran voce con il cantante che si dedicava a quel punto soltanto all’accompagnamento con la sua chitarra. Ad arricchire la band d’eccezione è stato ANTONIO FRESA al pianoforte, ANTONIO DE LUISE al contrabbasso e AMEDEO ARIANO alla batteria, e special guest ai fiati MAX IONATA al sax. Dopo il successo della premiere nell’antica Certosa di San Giacomo per la seconda serata del festival, organizzato e promosso dalla Città di Capri, in collaborazione con le associazioni “Jazz Inn Capri” e “Naima”, è stata la volta del maestro DAVID KIKOSKI da molti anni uno dei più completi ed efficaci pianisti presenti sulla scena jazz mondiale accompagnato da PAOLO BENEDETTINI allievo del leggendario bassista di Miles Davis, e dal batterista ELIO COPPOLA, anche direttore artistico.
 Si è chiusa, così, la dodicesima edizione di “Jazz Inn Capri” un evento musicale che in dodici anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nell’ambito delle rassegne che propongono agli appassionati la musica jazz e che ha avuto la presenza nel complesso monumentale della Certosa di San Giacomo nella sua due giorni jazzistica di un pubblico fatto di turisti, vacanzieri e appassionati che hanno accolto l’invito per una kermesse che anche quest’anno ha visto la presenza di artisti straordinari nel vasto panorama musicale del jazz internazionale che il direttore artistico Elio Coppola è riuscito a far esibire sul palcoscenico fatto allestire nel chiostro piccolo della storica Certosa consentendo al parterre degli ospiti di deliziarsi con un repertorio di sonorità suggestive e indimenticabili ed annunciando sin da ora la tredicesima edizione del festival a Capri nel 2023.
(Jazz Inn Capri)




Inserito da Golfonetwork lunedì 5 settembre 2022 alle 19:22 -

Comunicato Anas

+++ NUOVO AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS - GALLERIA MONTE PERGOLA - RACCORDO AUTOSTRADALE 2 "DI AVELLINO" +++

Sarà prorogato di un’altra settimana l’attuale dispositivo di traffico attualmente in vigore all’interno della galleria ‘Monte Pergola’ del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, a seguito di ulteriori richieste, pervenute agli Enti ed alle Istituzioni competenti, da parte delle Associazioni di categoria degli autotrasportatori.
Nel dettaglio, quindi, anche per la prossima settimana compresa tra lunedì 5 e venerdì 9 settembre, nella fascia oraria tra le 10.00 e le 14.00, la percorribilità della tratta di RA2 compresa tra Serino e Solofra – in direzione di Salerno – è garantita anche a tutti i mezzi pesanti (ad esclusione di quelli che trasportano merci pericolose od infiammabili).
Nei medesimi periodi temporali, per ragioni di sicurezza della circolazione, resta interdetta al transito, ad eccezione dei mezzi di soccorso, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, la tratta tra Solofra e Serino – in direzione di Avellino – con percorsi alternativi indicati in loco.
A partire da sabato 10 settembre, poi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo precedentemente in vigore (attivazione del doppio senso di circolazione in un’unica canna del tunnel, opportunamente adeguata) anche in relazione alla piena ripresa delle attività scolastiche e lavorative.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork venerdì 2 settembre 2022 alle 13:07 -

Anas: chiusa SS 90 delle Puglie per veicolo con carico incendiato

CAMPANIA, ANAS: CHIUSA LA SS 90 “DELLE PUGLIE” IN PROVINCIA DI AVELLINO PER VEICOLO CON CARICO INCENDIATO
Napoli, 30 agosto 2022
In Campania, la strada statale 90 “Delle Puglie” è temporaneamente chiusa a Scalo di Savignano e Greci, in provincia di Avellino, in corrispondenza del km 37.7, in entrambe le direzioni, a causa di un veicolo fermo sulla carreggiata con carico incendiato. Il traffico è deviato sulla viabilità locale con indicazioni in loco.
Sul posto sono presenti Vigili del Fuoco e squadre Anas impegnate nella gestione della viabilità.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork martedì 30 agosto 2022 alle 11:56 -

Da domenica 28 Agosto al 4 Settembre ritorna la Settembrata Anacaprese

Capri 27 agosto.
Dal 28 Agosto al 4 settembre ritorna la tradizionale Settembrata Anacaprese. La festa dell’uva ,che vede protagonista tutta la popolazione di Anacapri, tra tradizioni, musiche e pratiche legate all’artigianato e alla coltivazione.
La sfilata inaugurale, in costume, con le lavorazioni in tessuto delle sarte isolane, è prevista per le 18.30 domenica 28 Agosto e si terrà, come da tradizione, lungo tutto il centro storico del paese. La sfilata partirà da Caprile (capolinea Bus) per proseguire fino a Piazza Vittoria. Da lì le varie associazioni e gruppi partecipanti si dislocheranno in più punti del centro storico: i ragazzi della Cooperativa la Sciuscella si fermeranno alla Casa Rossa e i ragazzi del Forum dei Giovani  si posizioneranno a Piazza San Nicola, in entrambi i luoghi sarà distribuita uva e vino. Nei pressi di Piazza Diaz Tittina Mariniello, la signora dei merletti, distribuirà un assaggio di torte di mandorle e di limoncello mentre a Piazza Cerio l’associazione L’Oro di Capri distribuirà un assaggio di pane, olio e vino, con degustazione dell’olio novello, mentre nei pressi del Bar Grotta azzurra i ragazzi dell’azione cattolica distribuiranno uva. La banda folkloristica completerà il giro del centro storico del paese per allietare con musica popolare tutti i passanti.
In contemporanea ci sarà l’apertura dei mercatini dell’artigianato. Tra le associazioni coinvolte saranno presenti: il Forum dei Giovani di Anacapri, i ragazzi della Cooperativa La Sciuscella di Anacapri, gli olivicoltori dell’Oro di Capri e tanti altri, tutto accompagnato dal gruppo folkloristico Isola di Capri.
In Piazza Diaz Clarissa Ferrigno e Daniela Rocchi ci allieteranno con un intrattenimento musicale .

Ecco il programma dell’evento:

Lunedì 29 agosto
ore 10.00: giochi storici della Settembrata
ore 18.00: apertura dei mercatini dell’artigianato
ore 17.00: giochi storici della Settembrata
ore 18.00 - 20.00: in  P.zza Cerio  “O Biondo”  regalerà zucchero filato ai più piccoli
ore 21.30: The Super 4 in concerto a piazza San Nicola. Aurelio Fierro jr, Salvatore 'Sabba' Lampitelli, Greg Rega e Francesco Boccia.

Martedi 30 agosto
ore 10 -12:  “CONCORSO DI DISEGNO– VI edizione -Tema Libero” giardini dell’Eden Paradiso da un’idea di Ciro Vinaccia a cura di Federica e Sonia Pelliccia per i bambini dai 06 ai 09 anni e dai 10 ai 13 anni.
ore 18.00: apertura dei mercatini dell’artigianato
ore 19.00: Casa Rossa La Sciuscella di Anacapri – L’Angolo dei saperi presenta Atto unico teatrale “Polveri   Condomiali con Federica Cinque e Simona De Sarno, scenografia di Stefano De Sarno
ore 21.30: Allerija in Concerto  a P.zza San Nicola

Mercoledì  31 agosto
ore 09.30: Olimpiadi -  Gara di nuoto (Hotel San Michele)
ore 12.00: Apertura Caccia al Tesoro per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni a cura di Alex Amitrano e dai 15 ai 20 anni a cura di Andrea Esposito.
ore 16.00: Riscoprendo i Fortini…..passeggiate storico –naturalistiche a cura di Luigi Esposito  San Nicola, Damecuta, Fortino di Orrico
ore 18.00: apertura dei mercatini dell’artigianato
ore 21.30: Cover Band Modà a P.zza San Nicola Un gruppo musicale pop/rock che vuole ripercorrere i maggiori successi della band tra le più amate in assoluto e da sempre ricercate  a cura dell’Associazione Preludio

Giovedì 1 settembre
ore 09.30:  Olimpiadi
ore 17.00:  Olimpiadi
ore 18.00:  apertura dei mercatini dell’artigianato
ore 18.00: sala Mario Cacace, ARIA DI NAPOLI spettacolo coinvolgente in trio di musica, poesia e recitazione
ore 21.30: Piazza San Nicola -“Enzo e Sal + Alessandro Bolide Comici della nota trasmissione 'Made in Sud', per trascorrere un pomeriggio divertente e ricco di risate a cura dell’Associazione Preludio

Venerdì  2 settembre
ore 09.30: Olimpiadi
ore 17.00: Olimpiadi
ore 18.00: apertura mercatini dell’artigianato;
Ore 19.00: Mediateca Mario Cacace Presentazione del libro: Nati per Essere Liberi di Monica Colosimo  Consigli e pratiche per portare armonia in sé e nelle relazioni affettive attraverso il metodo delle costellazioni dell’amore. Interverrà l’autore Monica Colosimo si è laureata in Comunicazione al DAMS di Bologna. Giornalista, scrittrice, esperta in tecniche di comunicazione emotiva e scrittura autobiografica, è formata in Energy Work e conduce gruppi mirati alla crescita personale. (coordinato da JABCapri Officina d’Arte)
ore 21.30: P.zza San Nicola  Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte in concerto

Sabato 3 settembre
Giornata dedicata allo Yoga Associazione CapriYoga&Lab  Mediateca Mario Cacace
8.30 Risveglio con lo Yoga 10.30 Laboratorio espressivo per adulti
16.30 Yoga bimbi (dai 6 ai 10 anni)
18.30 Pratica Yoga per adulti
20.00 Rilassamento con i suoni
ore 16.00 ingresso Galatà Riscoprendo i Fortini…..passeggiate storico –naturalistiche a cura di Luigi Esposito   Sentiero dei Fortini (Grotta-Faro)
ore 18.00 apertura mercatini dell’artigianato.
ore 18.00 - 20.00 in  P.zza Cerio  “O Biondo”  regalerà zucchero filato ai più piccoli
Concorsi: “Paese in festa” premiazione del balcone, della vetrina e del portone allestiti a tema.

Domenica 4 settembre
ore 10-12 e 15-17: Mediateca Mario Cacace Laboratori “Nutriamoci di arte” a cura dell’Associazione Capri in Arte. Laboratori di manualità artistica e sensoriale per bambini dai 8 ai 13 anni.
ore 17.30: Casa Rossa La Sciuscella di Anacapri – L’Angolo dei saperi presenta “’E guagliune della sciuscella” “Il nostro Musical” con la straordinaria partecipazione dei ragazzi della Cooperativa la Sciuscella di Anacapri alle ore 18.00 piccolo rinfresco di benvenuto  presso il Plaza Bar
ore 19.00 – 23.00 Faro di Punta Carena Disco Music a cura dei dj locali.
(Comune di Anacapri)


Inserito da Golfonetwork sabato 27 agosto 2022 alle 20:06 -

Capri: il 30/8 Riccardo Muti riceverà il Premio Faraglioni 2022

Capri, 20 agosto
In occasione della 27esima edizione del Premio Faraglioni, martedì 30 agosto alle ore 21.15 nell'elegante cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana sarà premiato il Maestro Riccardo Muti, autentica eccellenza della Musica Classica, che riceverà dalle mani del Sindaco di Capri Marino Lembo la preziosa opera in argento rappresentante l'icona caprese: i tre giganti di roccia che sovrastano la baia di Marina Piccola, i Faraglioni, simbolo della manifestazione ideata ed organizzata dai Fratelli Damino della Capri Arte.
 La motivazione incisa sulla scultura d'argento, una lastra di marmo azzurro sormontata dai tre Faraglioni, creata dei Maestri orafi di Pierino Gioielli recita così: "A Riccardo Muti, una leggenda della musica classica mondiale; ha apportato il suo straordinario contributo, di altissimo valore culturale, in tutto il globo, grazie alla propria eccezionale carriera artistica, che lo vede protagonista indiscusso nei teatri più prestigiosi, con le orchestre più importanti. Attraverso la sua “Italian Opera Academy” continua a trasmettere alle nuove generazioni la sua lunga e preziosissima esperienza sostenendo e formando i nuovi direttori d’orchestra e cantanti d’opera del futuro”.
L’evento culturale ed artistico è tra i più attesi ogni anno a Capri da un pubblico raffinato e selezionato che prende parte, sin dalla prima edizione, nella storica cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana dove ha luogo la cerimonia ufficiale di consegna dell’ambito premio.
Il Premio Faraglioni, ideato ed organizzato nel 1994 dai fratelli Damino della Capri Arte, vanta nel suo palmares nomi dell’arte e della cultura di grosso spessore da Alberto Sordi a Carla Fracci, da Dino De Laurentiis a Claudia Cardinale, da Giancarlo Giannini a Lucio Dalla, da Renzo Arbore ad Andrea Bocelli, da Riccardo  Cocciante ad Antonello Venditti, da Massimo Ranieri a Francesco De Gregori, solo per citarne alcuni.
La conduzione della serata di gala e la consegna del premio è stata affidata a Eleonora Daniele, apprezzata giornalista e presentatrice della Rai, volto noto del piccolo schermo.
Il Premio Faraglioni, nelle precedenti edizioni dal 1994 al 2021, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell'arte e della cultura come:

Albo d'oro del Premio:  
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
ErnestoCalindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone  Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
Massimo Ranieri
Francesco De Gregori
(Capri Premio Faraglioni)

Inserito da Golfonetwork sabato 20 agosto 2022 alle 11:49 -

Disabilità, Lega: Oltre 32 milioni per la Campania

Roma, 19 ago - “Oltre 32 milioni di euro sono stati destinati alla Campania per progetti e servizi dedicati alla disabilità. Risorse che aiutano le realtà locali a potenziare e migliorare i servizi, attuare progetti di vita per le persone con disabilità e garantire sostegno alle loro famiglie: 8 milioni dal Fondo inclusione 2021 per il turismo accessibile (2MLN) e per le attività ludico sportive, strutture semiresidenziali e sport (6MLN); 9,4 milioni dal Fondo inclusione 2022-23 per l’autismo; 13 milioni dal Fondo assistenti alla comunicazione; 1,9 milioni dal Fondo caregiver. Un passo avanti grazie all’impegno della Lega e del ministro Erika Stefani”.
Lo dice in una nota l’europarlamentare della Lega Valentino Grant, segretario Lega in Campania.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork venerdì 19 agosto 2022 alle 13:22 -

Viaggiare con cani e gatti sicuri e nel rispetto della legge
VIAGGIARE CON CANI E GATTI SICURI E NEL RISPETTO DELLA LEGGE, L’INFOGRAFICA DELL'OIPA
L’immagine dà indicazioni e consigli a seconda del tipo di mezzo di trasporto scelto per viaggiare: aereo, treno, nave, auto.
Quanti conoscono le regole per viaggiare con un animale? Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un’infografica di sintesi per poter viaggiare in loro compagnia senza problemi.
L’immagine dà indicazioni e consigli a seconda del tipo di mezzo di trasporto scelto per viaggiare: aereo, treno, nave, auto. Insomma una guida grafica utile per partire in sicurezza e legalità con i nostri inseparabili amici.
In generale, la prima regola è: mai improvvisare. Cosa cambia se si viaggia in Italia o all’estero?
In Italia si suggerisce di portare con sé il libretto sanitario dell’animale e, per il cane, il certificato d’iscrizione in anagrafe canina.
All’estero viene richiesto “Pet-passaporto” che identifica identificazione i cane, il gatto o il furetto attraverso il microchip e attesta la vaccinazione antirabbica. Ricordiamo che i cuccioli possono essere sottoposti a vaccinazione antirabbica dai tre mesi compiuti e possono partire dopo 21 giorni dalla prima vaccinazione. Attenzione alle regole dei paesi extra UE: occorre informarsi con largo anticipo presso il Consolato di destinazione e il servizio veterinario pubblico.
L’Oipa, che quest'anno nella sua campagna antiabbandono ha dato voce ad "adottanti consapevoli", augura a tutti i possessori di animali una felice vacanza, ricordando l’art. 727 del Codice penale che afferma: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da mille euro a 10 mila euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze”.
(OIPA)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 15 agosto 2022 alle 13:26 -

SS372 Telesina, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: SULLA SS372 “TELESINA” IN FASE CONCLUSIVA GLI ATTUALI LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE – PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO – TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E CASERTA

- attività ultimate prima del weekend di Ferragosto
- a partire dalla metà di settembre, al via nuovi lavori per interventi già programmati, per un investimento complessivo di ulteriori 8,5 milioni di euro

Napoli, 12 agosto 2022
Lungo la strada statale 372 “Telesina”, tra le province di Benevento e Caserta, Anas ha in corso di esecuzione interventi di nuova pavimentazione (da concludere entro il prossimo anno) per un investimento complessivo di oltre 13,6 milioni di euro, dei quali 5,1 già eseguiti.
Nel dettaglio, entro questo pomeriggio – quindi prima del weekend di Ferragosto, allo scopo di contenere i disagi per l’utenza – verranno ultimate le lavorazioni relative alle attività in corso che, allo stato attuale, stanno interessando i territori comunali di Solopaca, Torrecuso (BN) e di Baia e Latina (CE).
Con la conclusione di questi lavori si chiudono, di fatto, due interventi già completamente realizzati in tratti saltuari: il primo dell’investimento complessivo di 2,7 milioni di euro che ha coinvolto i territori comunali di Caianello, Vairano Patenora, Pietravairano, Baia e Latina, Alvignano e Gioia Sannitica, nonché gli svincoli di Teano e Baia e Latina ed il secondo, per un investimento complessivo di ulteriori 2,4 milioni di euro, che ha permesso di ripavimentare tratte nei territori comunali di San Salvatore Telesino, Telese Terme, Castelvenere, Cerreto Sannita, Solopaca, Vitulano, Paupisi, Ponte e Torrecuso, incluse tratte in corrispondenza degli svincoli.
Per l’avanzamento dei lavori si è resa necessaria l’istituzione del senso unico alternato, regolato mediante impianto semaforico o personale addetto, in funzione delle tratte interessate dalle attività.
A partire dalla metà del mese di settembre, è poi previsto l’avvio di ulteriori stralci dei lavori - che interesseranno anche alcuni svincoli - per un totale di ulteriori 7,5 milioni di euro; nel dettaglio, tali attività prenderanno il via da tratti saltuari situati nei territori di Torrecuso e Benevento e proseguiranno con un altro stralcio (il cui avvio è sempre fissato per quest’anno) interessando anche i territori comunali di Pietravairano e San Salvatore Telesino.
Nel corso del prossimo anno, poi, si procederà ripavimentando tratti saltuari compresi tra San Salvatore Telesino e Torrecuso e tra Paupisi e Torrecuso.
Infine, in corso di finanziamento, anche un altro intervento del valore complessivo di 1 milione di euro, per lavori che interesseranno tratti saltuari compresi tra lo svincolo per Campobasso (nel territorio comunale di Benevento) e lo svincolo di Benevento Centro.
Si ricorda che, per la riuscita a regola d’arte di tali interventi, sono necessarie temperature atmosferiche non particolarmente rigide e condizioni meteorologiche favorevoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork venerdì 12 agosto 2022 alle 13:23 -

Maltempo in Campania, Piero De Luca: Governo dichiari lo stato di emergenza

Maltempo in Campania, Piero De Luca (Pd): "Governo dichiari lo stato di emergenza per i territori colpiti. Vicini ai cittadini e agli amministratori locali”.
“La grave ondata di maltempo che in queste ore si è abbattuta sulla Campania ed in particolare in alcuni centri urbani, tra cui Monteforte Irpino, ha provocato danni ingenti al territorio e alle popolazioni colpite. Pertanto è necessario intervenire immediatamente a livello nazionale, dichiarando lo stato di emergenza, per calamità naturale"
Così in una nota l'on.Piero De Luca che aggiunge:
"In queste ore terribili esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà alle comunità colpite dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla nostra Regione - spiega il deputato Dem - Farò tutto il possibile per sollecitare il Governo sullo stato di emergenza, al fine di sostenere al meglio le tante famiglie e gli amministratori locali che stanno vivendo momenti di grande difficoltà a causa di queste abbondanti piogge.
Un ringraziamento sentito-conclude Piero De Luca-va alla Protezione civile, alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco e a tutti volontari che in queste ore stanno prestando soccorso in condizioni davvero complesse”.
(Ufficio stampa Piero De Luca)


Piero De Luca

Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 agosto 2022 alle 13:39 -

SS 268 del Vesuvio: comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS SS268 “DEL VESUVIO”: APERTA AL TRANSITO – A DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE – LA BRETELLA DI COLLEGAMENTO TRA LA VIABILITA’ COMUNALE E LO SVINCOLO DI SOMMA VESUVIANA SUD (EX OTTAVIANO CENTRO), IN PROVINCIA DI NAPOLI
- percorribili, inoltre, le rampe dello svincolo per il traffico in uscita proveniente da Napoli e da Angri
- investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro
- realizzato anche l’impianto di illuminazione dello svincolo

Napoli, 5 agosto 2022
Anas (Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico, sulla strada statale 268 “del Vesuvio”, anche in direzione di Somma Vesuviana, la bretella di collegamento con lo svincolo di Somma Vesuviana Sud (ex Ottaviano Centro); lo stesso svincolo è una nuova opera realizzata nell’ambito dei lavori di raddoppio della statale.
La bretella, lunga circa 1,2 km, oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria, ha origine nel territorio comunale di Somma Vesuviana, all’incrocio con la via Seggiari, e si innesta sulla SS268 mediante un nuovo svincolo a trombetta.
L’opera era già fruibile nell’altra direzione di marcia (dalla viabilità comunale di Somma Vesuviana verso la SS268); con la messa in esercizio di oggi, vengono rese percorribili – per il transito proveniente sia da Napoli che da Angri, in uscita dalla statale – anche le rampe dello svincolo di Somma Vesuviana Sud
Le attività proseguiranno poi con l’esecuzione di lavorazioni di completamento sottostanti il piano viabile e con il rifacimento dei giunti di dilatazione, senza arrecare particolari disagi alla circolazione.
L’intervento di manutenzione eseguito – per un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro – ha riguardato attività sulle opere d’arte, i dispositivi laterali di ritenuta, interventi idraulici, di nuova pavimentazione, di decespugliamento e taglio erba, oltre alla rimozione di rifiuti incivilmente abbandonati.
Contestualmente verrà attivato l’impianto d’illuminazione in corrispondenza dello svincolo, la cui realizzazione rientra nell’ambito di un ulteriore appalto in corso, per un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro, relativo all’illuminazione dei cinque svincoli tra il km 8,400 (Somma Vesuviana) ed il km 17,400 (San Giuseppe Vesuviano) lungo la  tratta di raddoppio della statale, sempre in ragione del potenziamento degli standard di sicurezza e percorribilità della infrastruttura stradale.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork sabato 6 agosto 2022 alle 17:39 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101  102  103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica