NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3655 News in 366 pagine e voi siete nella pagina numero 11

Campania, Petrillo aderisce a Italia Viva

Campania, Petrillo aderisce a Italia Viva. L’annuncio nel corso dibattito “La Giovane Politica” promosso da Tommaso Pellegrino, Capogruppo IV in Consiglio regionale.
“Italia Viva punta sui giovani. Lo ha dimostrato investendo sulla formazione e dalla Campania oggi lanciamo un messaggio forte sulla volontà di costruire il futuro della nostra regione partendo proprio dalle idee di tanti giovani che devono tornare ad appassionarsi alla politica. La loro partecipazione è fondamentale per imprimere una svolta ai destini della nostra comunità. Oggi diamo il benvenuto al consigliere comunale di Camerota, Giangaetano Petrillo, amministratore dotato di grande capacità e di coraggio. Con Giangaetano e tanti altri ragazzi che stanno manifestando la voglia di impegnarsi, sentiamo la responsabilità di costruire un progetto nuovo per la Campania partendo dal Consiglio regionale con l’iniziativa ‘Meritare la Campania’ che vedrà protagonisti 100 giovani impegnati in politica, nel mondo dell’associazionismo e nel sociale per costruire l’idea di futuro della nostra regione”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, a margine dell’iniziativa ‘La Giovane Politica’ svoltasi nella sala ‘Don Peppe Diana’ del Consiglio regionale della Campania.
“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota. E’ lì la grande sfida per cercare di appassionare i giovani e le donne del nostro territorio. I giovani vogliono essere ascoltati su ciò che hanno da dire in materie per loro prioritarie come l’ambiente, le emergenze climatiche, l’Europa, i diritti civili, il merito e i diritti sul lavoro. Italia Viva, con Tommaso Pellegrino, ha saputo dimostrare che la buona politica esiste e che i buoni rappresentanti istituzionali esistono. Non potevo che fare questa scelta perché la ritengo la più naturale rispetto al mio modo di interpretare la politica”.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 16 aprile 2025 alle 11:33 -

Sicurezza stradale: Anas e Ordine dei Giornalisti della Campania insieme

SICUREZZA STRADALE: ANAS E ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA CAMPANIA INSIEME PER UN AUMENTO DELLA RESPONSABILITA’ CONDIVISA
Accanto al lavoro di Anas e delle Forze dell’Ordine, rispetto del Codice della Strada
Sensibilizzati sul tema numerosi cronisti presenti, per una corretta informazione sugli scontri stradali
 
Nel pomeriggio di ieri, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per Giornalisti dedicato alla Sicurezza Stradale e all’Informazione.
Un importante convegno che ha visto le testimonianze di Sonia Fusco e Marianna Polise, familiari di vittime di violenza stradale, e che si inserisce nell’ambito della proficua collaborazione tra Anas e Ordine dei Giornalisti della Campania.
Durante il corso, moderato da Chiara Biggi, addetta stampa di Anas Campania e Basilicata, e presieduto da Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, sono intervenuti: Nicola Montesano, Responsabile di Anas Campania, Agnese Pane, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Napoli e Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli.
Gli Enti, le Istituzioni e le Forze dell’Ordine coinvolte hanno fornito dati sull’incidentalità stradale, un fenomeno preoccupante, nonché prima causa di mortalità per i giovani nella fascia compresa tra i 19 e i 23 anni.
Focus anche sull’importanza, nel giornalismo in particolare, di parole responsabili e sul rapporto tra informazione e sicurezza stradale.

L’impegno di Anas per la sicurezza stradale:
La sicurezza stradale è una priorità assoluta per Anas (Gruppo FS Italiane), che continua a investire risorse significative e ad adottare strategie innovative per rendere la rete viaria sempre più sicura per tutti gli utenti.
Solo nel corso del 2024, l'azienda ha investito oltre 1,5 miliardi di euro nella manutenzione delle infrastrutture, registrando un incremento del 6,3% rispetto all'anno precedente. Questi fondi sono stati impiegati in interventi mirati su ponti e gallerie, nel rifacimento del manto stradale per garantire una migliore aderenza, nell'installazione e nell'aggiornamento delle barriere di sicurezza e nella modernizzazione degli impianti.
Questo impegno si traduce in azioni concrete e strategie all'avanguardia. Anas sta implementando sistemi di telecontrollo dinamico che permettono di monitorare in tempo reale ponti, viadotti e l'intera rete stradale. Grazie a telecamere ad alta definizione, sistemi di videosorveglianza, rilevamento del traffico e stazioni meteo, è possibile intervenire tempestivamente e pianificare manutenzioni mirate per garantire elevati standard di sicurezza.
L'azienda crede fortemente nel potere dell'innovazione e investe in ricerca e sviluppo per adottare soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Ne sono un esempio le barriere spartitraffico di nuova generazione, progettate per assorbire meglio l'impatto in caso di incidente, e le pavimentazioni stradali ad alte prestazioni, che offrono maggiore aderenza in diverse condizioni atmosferiche.
Anas è inoltre protagonista della digitalizzazione delle strade al fine di migliorare il controllo del traffico, fornire informazioni utili agli utenti in tempo reale, prevenire comportamenti rischiosi e gestire la mobilità in modo più efficiente, con un impatto diretto sulla sicurezza.
Insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Polizia di Stato, Anas promuove attivamente campagne di informazione ed educazione stradale. Queste iniziative, spesso con il coinvolgimento di volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport (come la campagne #GUIDAeBASTA), mira a diffondere una cultura della guida responsabile e consapevole.
Anas condivide l'ambizioso obiettivo europeo di ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030 e guarda con determinazione alla "Vision Zero" entro il 2050, un futuro in cui non si debbano più contare vittime sulle strade.
L'incremento esponenziale delle ispezioni sulle opere d'arte (ponti e gallerie), testimonia un approccio proattivo alla manutenzione. L'obiettivo è individuare e risolvere potenziali criticità strutturali prima che possano compromettere la sicurezza degli utenti.
In conclusione, l'impegno dell’azienda per la sicurezza stradale è un investimento a 360 gradi che coinvolge risorse economiche significative, l'adozione di tecnologie all'avanguardia e la sensibilizzazione degli utenti. L'obiettivo primario è chiaro: garantire strade sempre più sicure per tutti coloro che le percorrono, contribuendo concretamente alla riduzione del numero di incidenti e, soprattutto, delle vittime.
(Anas)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 16 aprile 2025 alle 11:12 -

Pompei, il Direttore va a fare l´insegnante nelle scuole

“Ora un tour per portare Pompei sul territorio”
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio. Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione che prendeva spunto dalla mostra “Essere donna nell’antica Pompei” (inaugurazione il 16 aprile) e dalla recente scoperta di un grande affresco a tema dionisiaco nella casa del Tiaso a Pompei, seguita da tantissime domande da parte di cento ragazze e ragazzi delle classi prima, seconda e terza.
L’appuntamento è stato il primo di un vero e proprio tour che il direttore ha cominciato a programmare nei comuni del territorio vesuviano, con l’obiettivo spiegare il valore della storia e dell’archeologia a chi un giorno sarà responsabile di tenere vivo il fuoco della tradizione classica e umanistica – come insegnanti, amministratori, ricercatori e cittadini del futuro.
“È l’appuntamento più importante della settimana – ha dichiarato il direttore – Il ministro Giuli mi ha appena riconfermato per altri quattro anni alla guida di Pompei e i ragazzi saranno una priorità assoluta del mio mandato. Voglio fare almeno un incontro a settimana. Non possiamo sottovalutare l’importanza di parlare con i bambini e gli adolescenti, viene prima di ogni cosa. Hanno una grande curiosità e un’enorme immaginazione e capacità creativa,  la mia impressione è che non facciamo abbastanza per aprire loro il mondo della cultura come un viaggio interiore che li può portare lontano. Allora mi sono detto: “Comincia tu a fare qualcosa!” Tutto sommato, il primo giorno da insegnante è stato una bellissima esperienza, non vedo l’ora di andare al prossimo incontro, che si terrà in una scuola di Scafati.”
Come altre scuole del territorio, anche il Liceo Pascal partecipa a “Sogno di Volare”, un progetto del Parco Archeologico di Pompei che consiste in laboratori teatrali e la messa in scena di uno spettacolo classico, con la regia di Marco Martinelli. Quest’anno, il pezzo scelto è la commedia “Lisistrata” di Aristofane, che andrà in scena il 24 e il 25 maggio nel Teatro Grande degli scavi di Pompei. L’intero progetto 2024/25 è sostenuto dalla Fondazione Ray of Light dell’artista Madonna.
"La Storia siamo noi" è stato lo sfondo integratore non solo dell'offerta formativa del nostro Liceo, ma anche dell'incontro di oggi con il Direttore del Parco Archeologico. – aggiunge Filomena Zamboli, Dirigente scolastica del Pascal -  Si tratta della consapevolezza che la conoscenza storica sia un elemento essenziale della Persona di oggi e del Cittadino di domani.
In tale prospettiva è eccezionale Pompei e l'intero territorio in cui è immersa, vitalissima città che non smette di stupirci, di rivelare i suoi tesori sommersi...È ciò che ci ha testimoniato oggi il Direttore nella veste di testimone privilegiato, dialogando con gli studenti, nel tentativo educativo reale di portare Pompei fuori da Pompei
Mi piace citare don Luigi Giussani, uno dei miei   Maestri: "E passó poi a quelli che venivano dopo, come un fiume. E questo fiume, attraverso tanti secoli, è arrivato fino a mia madre e da mia madre è arrivato a me e da me a te, caro amico".
(Ufficio stampa Parco Archeologico di Pompei)



Inserito da Golfonetwork martedì 15 aprile 2025 alle 12:24 -

Chiese della Campania sulle orme della Laudato si´
Dal 16 al 24 maggio le Chiese della Campania vivranno il Pellegrinaggio giubilare di speranza sulle orme della Laudato si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune. Preghiera, penitenza, denuncia e annuncio le caratteristiche di questo cammino delle Chiese campane che toccherà alcuni luoghi simbolo dello scempio territoriale, con l’intento di tenere alta l’attenzione sulla cura dell’ambiente e offrire occasioni di confronto coinvolgendo istituzioni, associazioni, scuole, società civile.
Il 12 maggio 2025, alle 11:00, presso il Palazzo vescovile di Acerra (Biblioteca diocesana-Piazza Duomo) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa con la presenza dei vescovi campani, dell’equipe regionale che ha seguito l’organizzazione, dei testimoni di impegno e speranza che saranno protagonisti delle undici tappe.
(Massimo La Corte - Incaricato regionale Settore Comunicazioni Sociali Conferenza Episcopale Campana)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 14 aprile 2025 alle 12:53 -

Napoli: Italia Viva, dibattito su «La Giovane Politica» il 15/4

Italia Viva, dibattito su "La Giovane Politica" presso la sala stampa del Consiglio regionale della Campania. Pellegrino: "Decisivo il ruolo dei giovani nei processi decisionali e le sfide del Mezzogiorno".
Durante l'incontro sarà ufficializzata l'adesione del consigliere comunale, già vicesindaco di Camerota, Giangaetano Petrillo a Italia Viva.

Si terrà domani 15 aprile alle ore 11.00, presso la sala 'Don Peppe Diana' del Consiglio regionale della Campania la conferenza stampa dal titolo "La Giovane Politica", un appuntamento di rilievo dedicato al valore del rinnovamento generazionale, all'impegno civico dei giovani nei territori e alla costruzione di una nuova visione politica, più concreta, pragmatica e vicina ai cittadini. "Vogliamo affrontare temi centrali per il territorio e per le nuove generazioni. Crediamo nel coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali, nelle sfide che attendono il Mezzogiorno puntando sulla valorizzazione delle competenze, e l'importanza di una politica fondata su merito, trasparenza e partecipazione attiva". Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale che nell'anticipare una nuova stagione politica che porti avanti un'azione amministrativa moderna e innovativa ha annunciato l'adesione del consigliere comunale, già vicesindaco di Camerota, Giangaetano Petrillo a Italia Viva. "L'ingresso di Giangaetano Petrillo in Italia Viva - ha puntualizzato Pellegrino - è motivo di orgoglio e rappresenta un importante valore aggiunto per il nostro progetto. È un giovane amministratore che ha già dimostrato sul campo le sue capacità e il suo senso di responsabilità. Il nostro partito vuole essere una casa per chi ama il fare, per chi ha una visione concreta e vuole contribuire a costruire un'Italia più moderna e giusta".
"Con questa scelta - ha dichiarato  Giangaetano Petrillo - intendo dare un segnale chiaro: la buona politica si fa con le idee, con il coraggio di rinnovarsi e con la volontà di restare al fianco delle comunità. Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori. Questa adesione è solo l'inizio di un nuovo percorso che guarda al futuro con entusiasmo e responsabilità".
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)

Inserito da Golfonetwork lunedì 14 aprile 2025 alle 12:44 -

Vandalizzata sede FdI Sant´Arpino (Ce). Cirielli: Procura faccia chiarezza

"Esprimo piena solidarietà ai militanti e ai dirigenti di Fratelli d’Italia di Sant’Arpino per il vile atto di vandalismo che ha colpito la loro sede.
Attacchi di questo genere non solo rappresentano un’aggressione inaccettabile alla libertà di espressione e di partecipazione democratica, ma sono anche un tentativo meschino di intimidire chi si impegna quotidianamente per le proprie idee e per il bene della comunità.
La violenza e l’odio non devono mai trovare spazio nel dibattito politico: la forza delle istituzioni e della democrazia risiede proprio nella capacità di garantire a tutti, indistintamente, il diritto di esprimersi e di partecipare alla vita pubblica in modo libero e sicuro.
Mi auguro che la Procura della Repubblica faccia al più presto piena chiarezza su quanto accaduto e che si levino unanimi, da ogni parte politica, voci di ferma condanna contro questi atti intollerabili".
Lo ha dichiarato l’on. Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
(Gerardo Antelmo)


Edmondo Cirielli

Inserito da Golfonetwork lunedì 14 aprile 2025 alle 12:42 -

Rostan (Lega): «Tante adesioni per comitati Zinzi Presidente»

Regione, Rostan (Lega): «Da provincia di Napoli tante adesioni per comitati  Zinzi Presidente»

“L’azione costante e incisiva della Lega finalizzata alla promozione e all’ascolto dei territori sta dando in Campania i primi frutti. In provincia di Napoli stiamo registrando tantissime adesioni di persone pronte a sostenere i comitati per la candidatura a Presidente della Regione Campania del coordinatore regionale Gianpiero Zinzi.  Un segnale importante che premia l’attenzione che la Lega, con i rappresentanti nel governo, con i suoi parlamentari, gli esponenti di partito e i rappresentanti istituzionali, sta dedicando al rilancio dei comuni grandi e piccoli della nostra regione che costituiscono la base sulla quale costruire il rilancio economico, sociale e occupazionale della Campania”. Lo ha dichiarato Michela Rostan, responsabile regionale della Lega per le politiche sociali e della disabilità e promotrice dei comitati.
(AM News)


Michela Rostan e Gianpiero Zinzi

Inserito da Golfonetwork sabato 12 aprile 2025 alle 19:14 -

Campania, Borrelli (Lega): «Zinzi Presidente scelta vincente»

Campania, Borrelli (Lega): «Zinzi Presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo»
“Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania a sostegno della candidatura di Giampiero Zinzi a Presidente della Regione costituisce una prima importante attestazione sull’ottimo lavoro svolto da Giampiero come coordinatore regionale del partito. Ritengo la sua candidatura una scelta vincente, la migliore possibile per raggiungere quella inversione di tendenza che consentirebbe di cancellare 10 anni di malgoverno e clientelismo che hanno  caratterizzato la politica di Palazzo santa Lucia. Sostengo in modo convinto questa richiesta di candidatura  ritenendola l’unica in grado di cambiare davvero le cose nell’interesse dei cittadini campani e della città di Napoli”. Così Rosaria Borrelli, capogruppo della Lega al Comune di Napoli.
(AM News)

Inserito da Golfonetwork sabato 12 aprile 2025 alle 19:11 -

Tommasetti (Lega): «Con Zinzi per dare alla Campania una reale alternativa»

"Pronti a offrire un'alternativa alla Campania con Zinzi". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, promuove la candidatura a presidente della Regione Campania del parlamentare e attuale coordinatore regionale del partito, Gianpiero Zinzi.
"La costituzione in queste ore dei primi comitati ha fatto registrare una grande e importante adesione - sottolinea Tommasetti - Questa è una eccezionale occasione per il nostro territorio, reduce da dieci anni di mala gestio targata De Luca e Pd. Dopo la telenovela del terzo mandato è tempo di mettersi al lavoro e come Lega sosteniamo convintamente la candidatura autorevole di Zinzi per spingere il centrodestra alla vittoria nella prossima tornata elettorale. La Campania merita di voltare pagina e di lasciarsi finalmente alle spalle l'era De Luca. Tutti insieme possiamo farcela, riportando il buon governo al centro dell'agenda".
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Gianpiero Zinzi e Aurelio Tommasetti

Inserito da Golfonetwork sabato 12 aprile 2025 alle 19:10 -

Torre Annunziata: uomo minaccia di far esplodere abitazione con bombola di gas

Un uomo minaccia fare esplodere l'abitazione con la bombola di gas.  Il Coisp: "I poliziotti hanno fatto un lavoro straordinario".
Un uomo si è barricato in casa con una bombola di gas minacciando di fare esplodere la propria abitazione. Ancora una volta l'intervento della polizia ha evitato il peggio traendo in arresto il soggetto che veniva poi associato alle patrie galere per altri gravi reati commessi poche ore prima  di questa follia. Sul gravissimo episodio è intervenuto il  Segretario Generale Provinciale del sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi che ha dichiarato: "L'episodio è l'ennesima conferma di quanto sia critica la questione sicurezza a Torre Annunziata. Quanto avvenuto lo scorso 10 aprile si aggiunge alla emergenza della micro e macro criminalità di quel difficile territorio e dimostra quanto è importante continuare ad investire sulla sicurezza. Se da un lato questo quadro è preoccupante, dall'altro ci tranquillizza come l'apparato di sicurezza si sia rivelato, ancora una volta, efficace. Il mio personale ringraziamento - conclude il leader partenopeo del Coisp - va ai colleghi del Commissariato di Torre Annunziata che ho il piacere di conoscere personalmente, i quali si sono brillantemente distinti anche in questa delicata operazione ottenendo il plauso dei cittadini e delle Istituzioni portando lustro alla nostra Amministrazione."
(Antonella Bufano)

Inserito da Golfonetwork sabato 12 aprile 2025 alle 18:43 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10  11  12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica