NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 111

Rescigno: Regione Campania faccia luce su turisti lasciati a piedi a Positano

TURISMO, RESCIGNO (FDI): REGIONE CAMPANIA FACCIA LUCE SU TURISTI LASCIATI A PIEDI A POSITANO. FIGURACCIA INTERNAZIONALE
“La Campania non può permettersi queste figuracce in una fase di ripartenza. L’assessore al Turismo Felice Casucci faccia piena luce sull’episodio avvenuto a Positano, nel week end di Pasqua, dove alcuni turisti sarebbero stati fatti scendere da taxi e pulmini e costretti a raggiungere a piedi, con tanto di bagagli al seguito, i rispettivi hotel a causa del mancato pagamento di una tassa di 5 euro che i professionisti del trasporto pubblico devono al comune di Positano per transitare sulla Statale 163. La Campania merita di finire sui media nazionali per le sue bellezze non certo per questi incidenti che danneggiano il nostro brand”.
Lo afferma in una nota Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e componente della commissione Turismo della Regione Campania.
Napoli, 19 aprile 2022

Inserito da golfonetwork martedì 19 aprile 2022 alle 19:50 -

FederCepiCostruzioni: Rincari abnormi, a rischio gli appalti del Pnrr

RINCARI ABNORMI: A RISCHIO GLI APPALTI DEL PNRR. APPELLO DI FEDERCEPICOSTRUZIONI AL GOVERNO 
Il presidente Lombardi: «Occorre un sistema automatico di adeguamento dei prezzi, o le imprese non potranno più partecipare a gare d’appalto». 
«I rincari abnormi di energia, materie e componentistica rendono urgente ed ineludibile la previsione, per legge, di un meccanismo revisionale e il riequilibrio anche dei contratti in corso privi di clausola di compensazione». È l’appello che lancia il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, preoccupato dalla sempre più diffusa mole di rincari che rende ormai improponibile, per le aziende, partecipare a gare d’appalto definendo proposte per tempistiche realizzative anche di breve e medio periodo.
«Alle gare di appalto – denuncia il presidente Lombardi - le imprese preferiscono non partecipare, giacché i rincari sono così frequenti e consistenti, da rendere non più sostenibile un’offerta anche nel giro di pochissime settimane». La Tav da Brescia a Verona, la super ferrovia che avvicinerà i nostri confini per lavoro, tempo libero, merci, già sta facendo i conti con i rincari delle materie prime, ed è fortissimo che tutti gli interventi infrastrutturali in cantiere con il Pnrr subiscano allarmanti rallentamenti (se non blocchi totali). Ferro, acciaio, cemento (ovviamente imprescindibili per binari, traversine, scambiatori, tutto quello che in gergo si chiama “armamento”), risentono pesantemente di questi continui aumenti. «Tutto questo – aggiunge ancora il presidente Lombardi - mette a rischio questi interventi. Le aste per gli appalti vanno deserte e le aziende aggiudicatarie di gare già bandite, sempre più frequentemente non riescono a “stare dentro con i costi”, come si dice in gergo. Non è un caso che, con sempre maggiore frequenza, preferiscano disertare le gare, che per questo finiscono deserte. In qualche caso addirittura non è bastata la previsione di un aumento del 10 per cento, da 60 a 66 milioni, per l’importo base: la mole e consistenza dei rincari superava di gran lunga questa percentuale».
Federcepicostruzioni ha presentato una proposta al Governo per risolvere la problematica ed evitare che l’attuale situazione, infici le gare e la tempistica attuativa del Pnrr, con le prevedibili problematiche sul cronoprogramma europeo.
«Occorre un meccanismo di determinazione del prezzo delle materie prime – conclude il presidente di Federcepicostruzioni - che consenta rilevamenti mensili e conseguenti adeguamenti nei prezzari delle materie prime. Occorre un sistema che consenta di calcolare il prezzo di applicazione al momento della realizzazione dell’opera, e non in fase di preventivo o di offerta, arginando il rischio-aumenti. Questo meccanismo deve consentire alla Direzione dei lavori e al RUP un meccanismo di adeguamento di tutti i prezzi che hanno subito variazioni, in sede di redazione degli Stati di Avanzamento dei lavori».
(Remo Ferrara)

Inserito da Golfonetwork martedì 19 aprile 2022 alle 13:32 -

C.N.S.U.: presentata la lista Per il Merito e il Sud

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI - PRESENTATA LA LISTA PER IL MERITO E IL SUD.
La nota delle associazioni studentesche che hanno lanciato il nuovo progetto nel sud e nelle isole.
E’ stata presentata nella giornata del 13 aprile, presso gli uffici dell’Università degli Studi di Napoli, la lista PER IL MERITO E IL SUD, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (C.N.S.U.) del 17,18, 19 Maggio 2022.
La lista coinvolge numerose realtà studentesche degli atenei del meridione, che hanno voluto presentare un progetto che abbia al centro il merito, il diritto allo studio, la vicinanza al mondo del lavoro e al territorio. Temi chiari e concreti scelti per la campagna elettorale, su cui le
associazioni studentesche aderenti da anni lavorano e hanno ottenuto importanti risultati per la comunità studentesca.
Carlo Cristofaro attualmente Consigliere Nazionale degli Studenti Universitari, già consigliere di amministrazione dell’Università degli Studi di Catania, esprime soddisfazione ed entusiasmo per la nascita di un nuovo progetto universitario che possa essere promotore di un attivismo contraddistinto da competenza, progettualità e inclusione. «Sono orgoglioso di aver contribuito alla presentazione della nostra lista e di poter partecipare alla prossima tornata elettorale con una squadra affiatata come quella che mettiamo in campo» - Continua - «Ringrazio chi oggi ha deciso di mettersi in prima linea, Umberto Allegretto, Paolo Alu’, Lenoci Daniela, Perugini Pierfrancesco, Stavolta Giacomo». Federico Scalisi, già Senatore Accademico dell’Università degli Studi di Catania, ringrazia tutte le realtà associative che hanno sposato il nuovo progetto, e ne invita ulteriori ad aderire e a condividere il programma per farlo crescere. «Siamo contenti di aver contribuito alla nascita della lista, il nostro movimento giovanile e studentesco è in crescita, questa è la dimostrazione». Aggiunge - «Un grazie in particolare inoltre all’impegno e per averci creduto a Paolo Lorelli, Gabriele Monterosso e Raffaele Vitolo. Anche Giuseppe Martinelli, Consigliere di Amministrazione presso l'Università degli Studi Vanvitelli di Caserta, già Senatore Accademico e rappresentante degli studenti in seno agli organi dell’ateneo campano, esprime grande soddisfazione per l'avvio di questo nuovo progetto. «Un ringraziamento a tutti gli studenti e a tutti gli amici che con il loro sostegno ed entusiasmo ci hanno consentito di migliorare concretamente le condizioni di migliaia di studenti del Nostro Ateneo - conclude - Il mio auspicio è che questo neonato movimento universitario possa fare bene a livello nazionale, dove c'è ancora tanto da fare, con la concretezza che ci ha sempre contraddistinti».
(Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari)


Inserito da Golfonetwork martedì 19 aprile 2022 alle 11:15 -

Torre Annunziata: 19 aprile, ore 17 primo anniversario omicidio Cerrato

Martedì 19 aprile, ore 17 primo anniversario omicidio Cerrato, il Comitato di liberazione: “Appello alla Torre Annunziata onesta, tutti schierati contro la camorra”
“Martedì 19 aprile, nel primo anniversario dell’omicidio di Maurizio Cerrato, il Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Sud di Napoli ha organizzato a Torre Annunziata una manifestazione pubblica per ricordare l’efferato omicidio ed esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia Cerrato. Alle ore 17 si terrà in piazza Ernesto Cesaro, una messa celebrata da Don Ciro Cozzolino al termine della quale, ci sarà un momento di riflessione pubblica. Prenderanno la parola, il Procuratore capo del Tribunale di Torre Annunziata, il dottor Nunzio Fragliasso, il Direttore generale Scavi Archeologi di Pompei, Prof. Gabriel Zuchtriegel, il senatore Sandro Ruotolo, il deputato Paolo Siani e la vedova Tania Cerrato. Subito dopo un corteo raggiungerà via Quattro Novembre e sul luogo dell’omicidio sarà deposto il cero della giustizia e la gemma della legalità”. Lo rende noto in una nota il Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Sud di Napoli.
(Arnaldo Capezzuto)


Inserito da Golfonetwork martedì 19 aprile 2022 alle 11:10 -

PSR, Pierro (Lega): Evitare sperequazioni nella misura 442/22

PSR, Pierro (Lega): "Evitare sperequazioni nella misura 442/22. La Regione modifichi ambiti territoriali e dotazione”
Napoli 15 aprile 2022 – Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha presentato interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto «Richiesta di chiarimenti urgenti sul Bando della Misura 442/2022 PSR2014-2020 Campania». Per il raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile dell'attività agroalimentare della Campania la Regione con il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 punta a favorire lo sviluppo dell'Agricoltura e dei territori rurali, grazie ad una dotazione finanziaria di circa 1,8 miliardi di euro. Occorre evitare però sperequazioni tra i beneficiari nei vari ambiti territoriali.
“In particolare,  - spiega Pierro nel documento inoltrato all’assessore Caputo - con la Misura 442/2022 la Regione finanzia interventi sui terrazzamenti e i ciglionamenti, ai quali si aggiungono ben 8 tipologie di sottointerventi e sono applicabili “esclusivamente” ai terreni agricoli delle zone individuate nei Comuni della Penisola Sorrentina-Amalfitana e nei Comuni delle isole del Golfo di Napoli per un importo di circa 10MLN di euro. Nel Bando precedente del 13.06.2017 con DRD n. 9,  - continua l’esponente della Lega – i finanziamenti  invece erano applicabili ai terreni agricoli dell’intera Regione Campania e con un importo finanziato di circa 29mln di euro. La misura del nuovo bando dunque è causa una forte sperequazione tra i beneficiari anche all'interno delle medesime aree escluse, in ragione del fatto che alcuni hanno potuto attingere ai benefici previsti con il precedente Bando, mentre altri oggi non possono parteciparvi. Ho chiesto all’Assessore Caputo di modificare il Bando come da preinformativa permettendo la partecipazione agli aventi diritto dell’intero territorio regionale, come è avvenuto negli anni precedenti, incrementando ulteriormente la dotazione”.
Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro annuncia interrogazione sulle sperequazione tra i beneficiari della misura 442/22.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)


Attilio Pierro

Inserito da golfonetwork venerdì 15 aprile 2022 alle 20:40 -

Barbacci:cresce il consenso alle liste della CISL per le RSU nella scuola

Barbacci: cresce il consenso alle liste della CISL per le RSU nella scuola, ampiamente superati i voti del 2018
Dai dati raccolti, e pressoché completi, sull’andamento del voto per il rinnovo delle RSU si confermano le valutazioni molto positive sul risultato ottenuto dalle liste CISL nella scuola e in generale nel comparto istruzione e ricerca: ampiamente superato il numero dei voti ottenuti nel 2018, quando le nostre liste ne raccolsero, fra scuola, università e ricerca, 217.169. Oggi, quando mancano poche decine di seggi, ne contiamo oltre 224.000, con un incremento in percentuale pari all’1,28%, il più alto fra quelli registrati dalle diverse sigle sindacali. Analogo incremento si verifica limitando l’analisi ai dati del solo settore scuola, che del comparto rappresenta la porzione più largamente consistente (ben oltre un milione di elettori): alla crescita significativa dei consensi raccolti nelle aree metropolitane, che ci ha visti prevalere nelle scuole di Palermo, Torino, Venezia, e in forte incremento a Roma e a Napoli, si accompagna il risultato straordinario in regioni come l’Abruzzo (36,10%) e la Calabria (35,20%), che insieme a Piemonte, Marche e Sardegna vedono al primo posto la CISL Scuola, in attesa di conoscere il dato definitivo di Lombardia e Veneto, con la CISL al momento in vantaggio.
Sul piano generale, si consolida il voto a favore delle sigle confederali, con una lieve flessione di tutte le altre organizzazioni, in un quadro di sostanziale stabilità della situazione per quanto riguarda i sindacati maggiormente rappresentativi. Per conoscere i dati ufficiali, bisognerà ora attendere l’invio dei verbali all’ARAN, cui le scuole e le istituzioni coinvolte nella consultazione dovranno provvedere entro il 27 aprile.
L’attenzione, comprensibilmente puntata sui risultati ottenuti dalle diverse sigle, non deve però trascurare una altro dato importantissimo, ossia l’alta percentuale di partecipazione al voto, che per le difficoltà tuttora legate all’andamento della pandemia non poteva darsi certamente per scontata. Ancor di più va apprezzata la disponibilità di decine di migliaia di persone ad assumersi un compito di rappresentanza e di contrattazione, con un protagonismo in prima persona che è un bellissimo segnale di partecipazione attiva e responsabile alla vita della comunità.
Alle candidate e ai candidati eletti nelle nostre liste, oltre a rivolgere un grazie sentito e sincero, assicuriamo il massimo impegno della CISL Scuola, a tutti i livelli, a fornire ogni necessario supporto di informazione, documentazione e formazione perché possano svolgere al meglio il loro ruolo, nell’interesse delle persone da cui hanno ricevuto il loro mandato e con un ritorno positivo anche per la nostra organizzazione attraverso il loro coinvolgimento nelle sedi di discussione e di confronto, a partire dagli organismi statutari di livello territoriale, come previsto anche dalle norme statutarie. È per la CISL Scuola una tradizione ormai ampiamente consolidata e alla quale siamo fortemente impegnati a dare continuità.
(Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola)

Inserito da golfonetwork giovedì 14 aprile 2022 alle 13:24 -

Anas: incontro presso il Comune di S.Bartolomeo in Galdo (Bn)

CAMPANIA-PUGLIA: INCONTRO PRESSO IL COMUNE DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO RELATIVO AL NUOVO COLLEGAMENTO STRADALE TRA LA SS369 E LA SS17 
- presenti, tra gli altri, il Commissario Straordinario, Nicola Montesano ed i Sindaci di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli,
di Volturara Appula, Vincenzo Zibisco e di Benevento, Clemente Mastella
- illustrata l’integrazione al progetto per la realizzazione di unnuovo svincolo su richiesta del Comune

San Bartolomeo in Galdo (BN), 13 aprile 2022
Si è tenuto oggi presso il Comune di San Bartolomeo in Galdo (BN) un Tavolo Istituzionale – alla presenza, tra gli altri, del Commissario Straordinario e Responsabile della Struttura Territoriale Anas Campania, Nicola Montesano, oltre che dei Sindaci di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli, di Volturara Appula, Vincenzo Zibisco e di Benevento, Clemente Mastella – volto a dettagliare il progetto del nuovo collegamento dalla Variante di San Bartolomeo in Galdo ed il tratto terminale della SS369 “Appulo Fortorina” sino ai confini regionali con la Puglia e la SS17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica” per condividere i tracciati delle alternative prescelte per entrambe le nuove opere, anche a seguito di quanto già recepito nei precedenti incontri.
All’incontro, al quale erano presenti anche il Responsabile Anas Campania Nuove Opere Domenico Pietrapertosa, il geologo Alessio Sabatinelli, il responsabile di progetto area Campania della Direzione Generale Anas Valeria Cardaci e i progettisti, il Commissario Nicola Montesano ha illustrato l’integrazione nel progetto a seguito della richiesta ricevuta dal Comune di San Bartolomeo in Galdo, relativa alla realizzazione di un nuovo svincolo prossimo all’abitato che consentirà l’accesso al Comune mediante diversi collegamenti veloci, compreso quello dalla Puglia.
Il costo di investimento dei due lotti ammonta ad oltre 380 milioni di euro per la costruzione di 12 km di arteria stradale, che prevede la realizzazione di un collegamento – con caratteristiche assimilabili ad una Strada di categoria C1 del DM 2001 (con larghezza complessiva di 10,50 metri, costituita da due corsie da 3,75 metri e da banchine laterali di 1,50 metri di larghezza) – lungo la direttrice della SS369 “Appulo-Fortorina” e comprende sia la variante all’abitato di San Bartolomeo in Galdo (del valore di 235 milioni di euro) per uno sviluppo di 8,5 km, con 2 gallerie di 2615 metri e 9 opere di attraversamento, 2 viadotti e 7 ponti per un totale di circa 1,5 km, sia il collegamento con la SS17 di circa 3,5 km, oltre 1 km di bretella di collegamento alla SS369. 
Sull’asse principale sono presenti una galleria di 1790 metri e due scavalchi di 570 metri; lungo la bretella invece vi sono ulteriori due opere di scavalco, per un totale di 40 metri di lunghezza (del valore complessivo di 143 milioni di euro).
Allo stato attuale si stanno completando le attività progettuali, in sinergia con il territorio; dopo le approvazioni di rito si procederà ad indire la Conferenza dei Servizi e la conclusione di questo iter si concretizzerà con l’approvazione in linea tecnica del progetto di fattibilità tecnico-economica.
L’intervento mira a ridurre i tempi di collegamento nella direttrice nord-sud e si inserisce nell’ambito di una serie di interventi, il cui scopo è quello di concretizzare un potenziamento dei collegamenti tra la Campania e la Puglia, per uno sviluppo complessivo di oltre 33 km tra nuove opere ed interventi di manutenzione straordinaria.
(Anas)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 aprile 2022 alle 20:55 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: ATTIVO IL SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STRADA STATALE 90/VAR “VARIANTE DI GROTTAMINARDA”, IN PROVINCIA DI AVELLINO
- l’istituzione del provvedimento si è resa necessaria a causa dello scivolamento di materiale da un’attigua terra armata
- già programmati sopralluoghi tecnici, volti a definire le attività da eseguire per il ripristino della regolare transitabilità

Napoli, 12 aprile 2022
Lungo la strada statale 90/VAR “Variante di Grottaminarda” si è resa necessaria l’attivazione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, in corrispondenza del km 3,900, a causa dello scivolamento di materiale da un’attigua terra armata.
A seguito delle prime verifiche eseguite da Anas, sono stati programmati ulteriori sopralluoghi tecnici, volti a definire le attività da intraprendere per la messa in sicurezza dell’area ed il ripristino della regolare transitabilità, nel minor tempo possibile.
L’area ove si è verificato l’evento non rientra tra quelle interessate dai lavori sulle opere di sostegno a servizio della 90/VAR, già ultimati nel gennaio scorso.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork martedì 12 aprile 2022 alle 20:25 -

SS 7/Bis di Terra di Lavoro, al via lavori di nuova pavimentazione

CAMPANIA, ANAS: SULLA STRADA STATALE 7/BIS “DI TERRA DI LAVORO”, AL VIA I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE TRA LE PROVINCE DI CASERTA E NAPOLI
- investimento complessivo di circa 4 milioni di euro
- le attività hanno preso il via a partire da una tratta stradale situata nel territorio comunale di Villa Literno (CE)

Napoli, 12 aprile 2022
Hanno preso il via questa mattina lungo la strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro” i lavori di nuova pavimentazione, nell’ambito degli interventi di manutenzione programmata di Anas, in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 ed il km 29,200 tra le province di Caserta e Napoli.
L’investimento complessivo dell’intervento è di circa 4 milioni di euro.
Al momento le attività stanno interessando una tratta stradale situata in corrispondenza del km 3,200, nel territorio comunale di Villa Literno (CE).
Per l’esecuzione dell’intervento fino al prossimo 10 agosto – ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.00 – sarà attivo il senso unico alternato, in funzione dell’avanzamento dei lavori.
Le attività non verranno eseguite nel periodo compreso tra venerdì 15 e lunedì 18 aprile, allo scopo di agevolare gli spostamenti connessi con il periodo pasquale.
La realizzazione delle lavorazioni è finalizzata al potenziamento degli standard di sicurezza e percorribilità di un’arteria viaria che si configura quale strategica per il collegamento diretto tra il litorale Domitio e le zone industriali del casertano e del napoletano, oltre ad essere direttamente collegata alle Autostrade A1, A16 ed A30.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork martedì 12 aprile 2022 alle 13:24 -

Ospedale Santobono di Napoli: Grande successo per lo spettacolo per bambini

Grande successo per lo spettacolo per bambini organizzato dall’Istituto Sa.Dra. all’Ospedale Santobono di Napoli
Colori, forme, note ed emozioni: l’Istituto Sa.Dra. ha deciso di donare un’emozione a tutti i bambini dell’Ospedale Santobono di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Santobono-Pausilipon
Si è svolto venerdì 8 aprile, alle ore 19.30 presso l’Ospedale Santobono di Napoli, lo spettacolo all’aperto per bambini organizzato dall’Istituto Sa.Dra. in collaborazione con la Fondazione Santobono-Pausilipon.
“A volte le parole non bastano – Servono i colori, le forme, le note e le emozioni”: è questo il claim dello spettacolo, svoltosi rigorosamente nel rispetto delle norme anti-Covid con artisti che si sono esibiti negli spazi esterni del nosocomio napoletano, per consentire ai piccoli ospiti affacciati alle finestre di godere di un momento di svago e sollievo.
Presenti all’evento la Dott.ssa Flavia Matrisciano, Direttrice della Fondazione Santobono-Pausilipon, e per l’Istituto Sa.Dra. Alfonso Anna ed Ivana Sacco. Negli spazi esterni della struttura, grazie agli effetti speciali, ai costumi e alle musiche fiabesche, è stato un crescendo di meraviglia e di emozioni per i piccoli, che hanno applaudito dalle finestre agli artisti coinvolti.
Un grande successo, tanto che, al termine dello spettacolo, Alfonso Anna Sacco ha dichiarato: «Siamo felici e orgogliosi di aver donato questo spettacolo a tutti i bambini dell’Ospedale Santobono, e crediamo che sia stato in grado di stupire ed emozionare tanto i grandi quanto i piccini».
L’Istituto Sa.Dra. ha così rinnovato il suo impegno a sostenere, con iniziative benefiche, l’Ospedale napoletano con il supporto della Fondazione Santobono-Pausilipon. «Crediamo in questa collaborazione con l’Istituto Sa.Dra. - ha dichiarato la Dott.ssa Flavia Matrisciano - e siamo lieti che i piccoli dell’Ospedale abbiano ricevuto questa piacevole sorpresa e un po’ di sollievo. Gli occhi dei bambini sanno cogliere cose che noi adulti spesso ignoriamo».
Un’iniziativa eccezionale, che è stata capace di far commuovere il pubblico presente e di rendere la serata dell’8 aprile davvero speciale.
(Istituto Sa.Dra.)




Inserito da Golfonetwork lunedì 11 aprile 2022 alle 13:43 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110  111  112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica