NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 112

Sanità, Rescigno(FdI): da Coscioni «non soluzioni» all´emergenza personale

SANITÀ, RESCIGNO(FDI): DA COSCIONI “NON SOLUZIONI” ALL’EMERGENZA PERSONALE, SI ATTIVINO PRONTO SOCCORSO NEI POLICLINICI
“Ho letto con attenzione le “non soluzioni” sull’emergenza personale negli ospedali campani che il consigliere delegato alla Sanità in Campania Enrico Coscioni propone nell’intervista al quotidiano Il Mattino.
Coscioni forse non ricorda bene o non conosce la realtà dei policlinici universitari napoletani. Mentre è impegnato a costruire le case di comunità la gente non trova risposte adeguate di assistenza sanitaria.
Vorrei ricordare al consigliere Coscioni che risale alla giunta Rastrelli la stipula di una convenzione tra Università e Regione con cui l’ente regionale garantiva i finanziamenti all’università federiciana con la clausola dell’attivazione dei pronto soccorso. L’Università ovviò alla richiesta aprendo un pronto soccorso di seconda istanza. Oggi invece di fare passi in avanti ed attivare un pronto soccorso per la cittadinanza, si fa un passo indietro.
Siamo gli unici policlinici d’Italia a non avere un pronto soccorso attivo. Bisogna scardinare le resistenze politiche ed universitarie contro l’apertura dei pronto soccorso nelle aziende universitarie per decongestionare ospedali, come Cardarelli Loreto Mare, che ormai non sono più capaci di garantire la risposta di salute dei cittadini”.
Lo afferma in una nota Carmela Rescigno, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
Napoli, 9 aprile 2022

Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 18:32 -

Cultura, Pellegrino (Iv): Buon lavoro a Procida Capitale

Cultura, Pellegrino (Iv): “Buon lavoro a Procida Capitale, orgogliosa sfida e opportunità di rilancio per settore turistico campano”
Con la cerimonia inaugurale ispirata ai Miti del Mare, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’isola di Procida oggi inizia il suo percorso di Capitale della Cultura Italiana 2022.
“La presenza a Procida del Presidente della Repubblica testimonia il valore imprescindibile che ha la Cultura per il Paese e il prestigio di rappresentare l’Italia, per la quale, la Cultura è linfa vitale. Buon lavoro a Procida che inaugura oggi la sua orgogliosa sfida esprimendo il forte potenziale dei piccoli comuni. Procida Capitale deve essere, al tempo stesso, una preziosa opportunità di rilancio per l’intero settore turistico campano, fortemente penalizzato negli ultimi anni. La Campania è una terra ricca di eccellenze paesaggistiche, culturali e artistiche che meritano vetrine di primissimo piano e che contribuiscono a rendere l’Italia un luogo unico”. Così in una nota Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork sabato 9 aprile 2022 alle 17:57 -

Strada Statale 372 Telesina, comunicato Anas

+++ AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS STRADA STATALE 372 "TELESINA": LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE IN CORSO ANCHE A SOLOPACA, NEL BENEVENTANO +++
- le attività avanzano anche nel casertano
Già a partire dalle prime ore di questa mattina, le attività di nuova pavimentazione hanno preso il via a partire dal km 43,900, nel territorio comunale di Solopaca (BN); nei giorni scorsi è stata ultimata la segnaletica orizzontale in corrispondenza dei tratti di nuova pavimentazione stradale già eseguiti, nel territorio comunale di Paupisi (BN).
Nel contempo le attività stanno procedendo anche nel territorio comunale di Gioia Sannitica (CE), con la stesa del tappeto d’usura.
Le lavorazioni avanzano mediante l’istituzione del senso unico alternato su strada.
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork venerdì 8 aprile 2022 alle 14:13 -

Eletto il nuovo presidente nazionale di Fare Verde

Eletto il nuovo presidente nazionale di Fare Verde, è l'avvocato barese Savino Gambatesa.
L’avvocato barese Savino Gambatesa eletto nuovo presidente nazionale di Fare Verde.
Si è svolta lo scorso fine settimana a Fiuggi (FR), l’Assemblea Congressuale dell’associazione ambientalista Fare Verde.
Alla carica di Presidente Nazionale è stato eletto all’unanimità Savino Gambatesa, 65 anni, nato a Trani nel 1957 e residente a Bari, avvocato cassazionista con studio a Bari e Pisa. Iscritto a Fare Verde da oltre venti anni, ha ricoperto la carica di responsabile nazionale dell’ufficio legale del sodalizio ambientalista. È autore di numerose pubblicazioni di carattere storico, legislativo e in materia ambientale.
Gli iscritti, inoltre, hanno rinnovato le cariche sociali.
Nel Direttivo Nazionale sono stati eletti: Marco Belli, Maria Belli, Manola Boccarossa, Catia Ciardi, Marta Dolfi, Paolo Giardini, Catia Latini, Leonardo Simoncini e Gianpaolo Zurma. Il Comitato dei Garanti sarà composto da Giancarlo Terzano, Sandro Marano e Edoardo Luigi Manfra e il Collegio dei Revisori dei Conti da Silvano Olmi, Giacomo Mollo e Valentina Flacchi.
“Il rilancio organizzativo dell’associazione e la formazione degli iscritti – dichiara il neo eletto presidente Savino Gambatesa - sono i principali obiettivi che intendo perseguire nel corso del mio mandato per i prossimi tre anni. Ringrazio gli amici che mi hanno eletto e chiedo a tutti di contribuire a fare sempre più grande la nostra associazione.”
(Associazione ambientalista Fare Verde)


Inserito da Golfonetwork giovedì 7 aprile 2022 alle 12:12 -

Tumori, Pellegrino (Iv): In Campania ricerca all´avanguardia

Tumori, Pellegrino (Iv): “In Campania ricerca all’avanguardia verso terapie personalizzate con accesso ai test  in ogni Provincia”.
Il Next Generation Sequencing (NGS) è una metodica di analisi genetica con la quale è possibile valutare frequenza, variabilità e stabilità delle alterazioni genetiche di un tumore che in Campania, al momento, è possibile effettuare solo in alcuni centri regionali.
“L’effettuazione di questi test è un presupposto importante per la cura dei tumori, al fine  di impostare terapie oncologiche di precisione, sempre più personalizzate”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Presidente del Gruppo Italia Viva in Consiglio Regionale, che ha presentato una interrogazione nella quale ha chiesto di utilizzare nello studio dei Tumori Il Next Generation Sequencing (NGS) in tutte le Province  della Campania.
“La regione Campania sulla ricerca oncologica - ha precisato Pellegrino -  è perfettamente in linea con quelli che sono gli standard internazionali. Il test NGS rappresenta un importante strumento di prevenzione e tutela della salute dei cittadini nella misura in cui consente di impostare cure oncologiche mirate che tengono conto anche delle caratteristiche genetiche del tumore in modo da poterlo aggredire con una terapia personalizzata quindi meno invasiva, più efficace, con meno effetti collaterali  e nello stesso tempo radicale. Tali  test, presto, saranno garantiti a tutti i pazienti della Campania che ne avessero necessità. A supporto della medicina di precisione una rete di laboratori garantirà in ogni provincia l’effettuazione del test. L’obiettivo – ha concluso il capogruppo di Italia Viva -  è quello di potenziare e ottimizzare determinati servizi sanitari in particolare per quelli che attengono alle patologie tumorali,  per garantire standard sempre più elevati e annullare la mobilità passiva, che crea non pochi disagi ai pazienti e alle loro famiglie”.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 aprile 2022 alle 10:19 -

Anas: ripresi lavori lungo SS372 Telesina

CAMPANIA, ANAS: RIPRESI QUESTA MATTINA I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA STRADA STATALE 372 “TELESINA”, TRA LE PROVINCE DI CASERTA E BENEVENTO
- grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche
- attività in corso sia a Gioia Sannitica (CE) che a Paupisi (BN)

Napoli, 5 aprile 2022
Sono ripresi questa mattina – anche in relazione alle condizioni meteorologiche favorevoli – i lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 372 “Telesina”, a partire del km 26,519 nel territorio comunale di Gioia Sannitica, in provincia di Caserta.
Le lavorazioni hanno riguardato anche l’esecuzione della nuova segnaletica orizzontale in corrispondenza del territorio comunale di Paupisi (BN), nel tratto di circa 1 km già completamente ripavimentato, lungo il quale, durante lo scorso mese di marzo, sono stati realizzati strati di base, binder e tappeto d’usura.
Le attività proseguiranno nei prossimi giorni (ad eccezioni di quelli di meteo sfavorevole) interessando ulteriori tratte nella provincia di Benevento.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)


Inserito da golfonetwork martedì 5 aprile 2022 alle 18:43 -

Caivano (Na): Anas, avanza intervento di manutenzione programmata

CAMPANIA ANAS, STRADA STATALE 7/BIS “DI TERRA DI LAVORO”: AVANZA L’INTERVENTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SUL VIADOTTO AL KM 29,224 A CAIVANO (NA)
- completate, nel pieno rispetto dei tempi preventivati, le attività di sostituzione degli apparecchi d’appoggio del viadotto
- l’ultimazione delle lavorazioni principali, interferenti con la viabilità, è fissata entro il prossimo periodo pasquale, salvo condizioni meteo avverse

Napoli, 4 aprile 2022
Lungo la strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro” nel territorio comunale di Caivano (NA) sono state completate nella notte tra venerdì 1° aprile e sabato 2 aprile – nel pieno rispetto dei tempi preventivati – le attività di sollevamento dell’impalcato del viadotto e l’annessa sostituzione degli apparecchi d’appoggio.
Tali attività, realizzate in orario notturno allo scopo di limitare i disagi per l’utenza, si sono svolte nell’ambito dell’intervento di manutenzione programmata sul viadotto al km 29,224, di scavalco all’autostrada A1 “Milano-Napoli” al km 746,000.
Allo stato attuale le lavorazioni proseguono con il restringimento di entrambe le carreggiate; l’ultimazione delle attività principali, interferenti con la viabilità, è fissata entro il prossimo periodo pasquale, salvo condizioni meteo avverse.
Attività di finitura verranno poi eseguite, a seguire, in orario notturno, esclusivamente con il restringimento di una tratta della sottostante autostrada A1.
L’intervento consiste, principalmente, nel rifacimento dell’impermeabilizzazione dell’impalcato, nella sostituzione degli apparecchi di appoggio, nell’installazione di nuovi giunti di dilatazione (in corso di esecuzione), nel ripristino dei sistemi di smaltimento delle acque di piattaforma e nel rifacimento della pavimentazione e relativa segnaletica orizzontale.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)



Inserito da golfonetwork lunedì 4 aprile 2022 alle 19:40 -

Referendum. Petrenga: da FdI impegno per informazione corretta e trasparente

"Giustizia, i referendum tra riforme e conservazione" è il tema dell'incontro-dibattito organizzato dal circolo di Fratelli d'Italia di Caserta su impulso della senatrice Giovanna Petrenga. A confrontarsi sugli scenari della campagna referendaria che culminerà nel voto fissato per il prossimo 12 giugno, Vincenzo Maiello, professore ordinario di Diritto Penale all'università Federico II di Napoli, Carlo Venditti, professore ordinario di Diritto Civile all'università della Campania Vanvitelli, il senatore Alberto Balboni, vicepresidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile nazionale Legalità di Fdi.
I lavori, moderati da Marilù Musto, giornalista del Mattino, hanno posto l'accento sulla centralità della questione giustizia nel dibattito pubblico e sulla necessità di riformare un ordinamento che tuttora presenta forti limiti nelle procedure, nei tempi, nel rispetto - sul piano processuale - della parità fra il ruolo dell'accusa e quello della difesa a fronte di un principio di terzietà della funzione giudicante assai spesso sbilanciata sulle posizioni degli uffici inquirenti. Anche i temi relativi - è stato sottolineato - alla riforma del Csm, del correntismo all'interno della magistratura, della separazione delle carriere, per altro oggetto dei quesiti referendari, rappresentano uno degli aspetti più controversi del sistema italiano.
"L'incontro si inserisce in un'attività di informazione corretta e trasparente sui referendum del prossimo  12 giugno - ha detto Petrenga - un servizio offerto ai cittadini e un momento di confronto che è stato molto apprezzato da avvocati, giuristi e operatori del diritto".
(Ufficio Stampa Fratelli d’Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da golfonetwork sabato 2 aprile 2022 alle 19:57 -

Anas: Lavori di nuova pavimentazione lungo la SS85 Venafrana

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA SS85 “VENAFRANA”, IN PROVINCIA DI CASERTA
- le attività hanno interessato i territori comunali di Vairano Patenora e Presenzano

Napoli, 1° aprile 2022
Lungo la strada statale 85 “Venafrana”, in provincia di Caserta, Anas ha ultimato – nel rispetto dei tempi comunicati – l’intervento di manutenzione programmata relativo al rifacimento della pavimentazione, per un importo complessivo di 800 mila euro.
Nel dettaglio, le lavorazioni hanno coinvolto i territori comunali di Vairano Patenora e Presenzano, in tratti saltuari compresi tra il km 0,000 (incrocio con la SS6 “Casilina”) ed il km 6,000.
Per lo svolgimento delle attività si è resa necessaria – in funzione dell’avanzamento dei lavori – l’istituzione del senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o personale addetto.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)



Inserito da golfonetwork venerdì 1 aprile 2022 alle 20:14 -

Napoli: «La tutela degli animali dopo la modifica della Costituzione»
“La tutela degli animali dopo la modifica della Costituzione”, per la prima volta giuristi e medici veterinari a confronto
Venerdì 1° aprile 2022, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Pessina) di Napoli, sito in Corso Umberto I 40, si terrà il convegno “La tutela degli animali dopo la modifica della Costituzione”, promosso dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animali e dal Master in Scienze Forensi Veterinarie dell’Università “Federico II” di Napoli, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno.
Moderato da Orlando Paciello, Ordinario di Patologia Veterinaria, Direttore del Master in Scienze Forensi Veterinarie UNINA, l’incontro godrà dei saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II, Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, e Aniello Anastasio, Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali di Napoli.
«Questo convegno - spiega il prof. Orlando Paciello - dimostra l’attenzione che la “Federico II” ha sul tema della tutela degli animali. Per la prima volta giuristi e medici veterinari insieme per parlare di forme giuridiche di tutela degli animali e pronti a mettere in campo nuovi strumenti di formazione e tecnico-scientifici per garantire i diritti degli animali e contrastare qualsiasi fenomeno di criminalità a danno degli animali».
Ad introdurre i lavori sarà Elisabella Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli, alla quale seguiranno le relazioni di: Alfonso Vuolo (Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli studi di Napoli Federico II) che relazionerà su “La modifica dell’art. 9 della Costituzione: l’effettivo valore innovativo”; Diana Russo (Magistrato), che parlerà de “La tutela giuridica degli animali nel panorama internazionale”; Rosario Fico (Responsabile del Centro di referenza nazionale per la medicina veterinaria forense, IZSLT), che discorrerà de “La medicina veterinaria forense a supporto del contrasto ai reati in danno degli animali”; Valeria Marzocco (Ordinaria di Filosofia del Diritto, Università degli studi di Napoli “Federico II”) che chiuderà le relazioni parlando di “Tutela degli animali e linguaggio giuridico: un inquadramento teorico”.
A seguire la tavola rotonda, cui parteciperanno: Antonio Limone (Direttore Generale IZSM), Paolo Sarnelli (Responsabile UOD Veterinaria e Sicurezza Alimentare, Regione Campania), Marina Pompameo (Coordinatrice del Polo Didattico Integrato della Regione Campania), Generale di Brigata), Ciro Lungo (Comandante Regione Carabinieri Forestale “Campania”), Gianluca Felicetti (Presidente LAV). A concludere l’iniziativa l’intervento di Carlo Longobardo, Ordinario di Diritto Penale dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.
Agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza sarà riconosciuto un credito formativo per la partecipazione.
(Ordine Veterinari Salerno)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da golfonetwork giovedì 31 marzo 2022 alle 20:03 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111  112  113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica