NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 124

Napoli,Iannone: contro lapide Falcone e Borsellino vergognoso atto vandalico

Napoli. Iannone (FdI): contro lapide Falcone e Borsellino vergognoso atto vandalico. Fare fronte comune su legalità
"L’ atto vandalico contro la lapide dedicata a Falcone e Borsellino a Napoli è vergognoso. Si cerca di colpire la memoria di uomini che hanno difeso lo Stato con il sacrificio della vita. Istituzioni e forze politiche facciano fronte comune in difesa di simboli della legalità".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Antimafia.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork martedì 2 novembre 2021 alle 18:28 -

Benevento: incidente mortale, traffico rallentato lungo la SS372 Telesina

CAMPANIA, ANAS: PER INCIDENTE, TRAFFICO RALLENTATO LUNGO LA SS372 “TELESINA” A BENEVENTO
-  per cause in corso di accertamento, il sinistro ha coinvolto tre autovetture

Napoli, 2 novembre 2021 
Lungo la strada statale 372 “Telesina”, a causa di un incidente, il traffico è rallentato in corrispondenza del km 63,200, nel territorio comunale di Benevento.
Per cause in corso di accertamento, il sinistro ha coinvolto tre autovetture provocando il decesso di una persona.
Attualmente è interdetta al transito la corsia di marcia; la circolazione usufruisce della corsia di sorpasso.
Sul posto è presente personale di Anas e delle Forze dell’Ordine, oltre che del 118.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork martedì 2 novembre 2021 alle 13:07 -

Su nuove misure per contagi scuola convocare subito Tavolo Permanente sicurezza

Gissi: su nuove misure per contagi scuola convocare subito Tavolo Permanente sicurezza
In relazione alle annunciate novità in merito alle modalità di gestione dei casi di contagio da Covid 19 nella scuola, la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, ha inviato al Capo Dipartimento Risorse del Ministero dell'Istruzione la richiesta di una convocazione urgente del Tavolo Permanente nazionale previsto dal Protocollo per lo svolgimento in sicurezza della attività scolastiche in presenza. Di seguito il testo della lettera:

Dott. Jacopo Greco
Capo Dipartimento per le risorse
umane, finanziarie e strumentali
del Ministero dell’Istruzione

OGGETTO: Richiesta convocazione urgente Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza

Apprendiamo, purtroppo solo da notizie di stampa, della possibilità che siano introdotte rilevanti modifiche alle misure da adottare nel caso in cui si rilevino casi di contagio da covid 19 in ambiente scolastico, in particolare per quanto riguarda i conseguenti provvedimenti di collocamento in quarantena di alunni e/o personale scolastico.
Considerata l’importanza di un costante confronto con le parti sociali su questioni che riguardano la sicurezza in ambiente lavorativo, nell’ottica che ha fin qui presieduto alla sottoscrizione di protocolli condivisi per lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche in presenza, anche ai fini di un pieno e responsabile coinvolgimento del personale come supporto alla miglior efficacia nell’applicazione delle misure adottate, si chiede la convocazione con la massima urgenza del Tavolo Nazionale Permanente di cui al Protocollo 14 agosto 2021 (lettera b).
Confidando in un positivo riscontro, si porgono distinti saluti.
Roma, 1° novembre 2021
La Segretaria Generale Maddalena Gissi

(CISL SCUOLA NAZIONALE - UFFICIO STAMPA)

Inserito da Golfonetwork martedì 2 novembre 2021 alle 12:21 -

Villaricca (Na): Congresso regionale e provinciale del COISP

Congresso regionale e provinciale del COISP. Alla presenza del Questore di Napoli i poliziotti partenopei confermano Raimondi ed Onorato ai vertici.
Nella splendida location dell'hotel Villa Maria di Villaricca (NA) si è svolto l'ottavo congresso provinciale e regionale del Coisp, sindacato della Polizia di Stato, che ha rinnovato la segreteria partenopea e quella campana.
L'assemblea, presieduta dal Segretario Generale Domenico Pianese e con la partecipazione del Segretario nazionale Mario Vattone, ha visto coinvolti 150 delegati, tra provinciali e regionali, i quali per acclamazione hanno rinnovato la fiducia a Giuseppe Raimondi e Alfredo Onorato, rispettivamente a capo della segreteria provinciale partenopea e della segreteria regionale.
Sull'evento è intervenuto Giuseppe Raimondi, appena riconfermato Segretario Generale Provinciale di Napoli, che ha dichiarato: "Il congresso appena svolto, massima espressione di democrazia sindacale, è stato un momento importantissimo di confronto; dopo mesi durissimi dove tutti siamo stati chiamati a grossi sacrifici, ritrovarsi tutti insieme per programmare il futuro del Coisp partenopeo è stato anche emozionante. Ringrazio il Segretario Generale Domenico Pianese ed il Segretario Nazionale Mario Vattone per la loro vicinanza, a conferma di quanto stia a cuore alla Segreteria Nazionale la questione partenopea. Ringrazio inoltre il Questore di Napoli dr. Alessandro Giuliano per il suo intervento, assolutamente non scontato, che ha dato un grosso segnale di partecipazione della Amministrazione verso i poliziotti partenopei. Squadra che vince non si cambia, ma si migliora... questo è il mio motto; ad un gruppo già ben affiatato che ha raggiunto risultati mai visti prima per il Coisp partenopeo, abbiamo aggiunto altri elementi che arricchiranno il bagaglio di esperienza. Per i prossimi 4 anni auguro buon sindacato a tutti."
Il neo confermato leader regionale Alfredo ONORATO, rifacendosi alle parole del collega Raimondi ha aggiunto: "Tutta la regione Campania è cresciuta esponenzialmente nel recente quadriennio, province come Salerno, Benevento ed Avellino hanno visto triplicato il numero di iscritti, mentre Caserta ha confermato il trend in continua ascesa. Tutto ciò conferma la bontà del lavoro svolto in funzione delle qualità dei sindacalisti campani, duri ma corretti!
Il mio ringraziamento va a tutti loro, con la consapevolezza che il nuovo mandato sarà ancor più ricco di soddisfazioni. Ora rimbocchiamoci le maniche perché il lavoro del Sindacalista non si ferma mai."
(Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 ottobre 2021 alle 19:00 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: CHIUSA AL TRAFFICO – PER UNA NOTTE – LA SS145/VAR PER ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE SUGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DELLA GALLERIA ‘SANTA MARIA DI POZZANO’, IN PROVINCIA DI NAPOLI
-L'esecuzione degli interventi è stata programmata tra le ore 22.00 di giovedì 28 e le ore 6.00 di venerdì 29 ottobre allo scopo di minimizzare i disagi per l’utenza

Napoli, 26 ottobre 2021
Per l’esecuzione di un’attività di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria di ‘Santa Maria di Pozzano’, situata lungo la strada statale 145/Var – tra i territori comunali di Castellammare di Stabia e Vico Equense, in provincia di Napoli – si renderà necessaria l’interdizione al transito dell’arteria viaria per una notte.
Nel dettaglio, per lo svolgimento dei lavori, tra le ore 22.00 di giovedì 28 e le ore 6.00 di venerdì 29 ottobre sarà chiusa al transito la SS145/Var, compreso il tunnel, tra il km 0,000 ed il km 5,500.
L’esecuzione dell’intervento è stata programmata in orario notturno allo scopo di minimizzare i disagi per l’utenza.
Durante i lavori la circolazione veicolare proveniente da Castellammare di Stabia e da Sorrento verrà deviata lungo la ex SS145.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork martedì 26 ottobre 2021 alle 19:57 -

Anas: limitazioni al transito sulla SS90/Bis delle Puglie

CAMPANIA, ANAS: PER L’ESECUZIONE DI SONDAGGI PROPEDEUTICI ALLA PROGETTAZIONE DI UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SU UN PONTE, LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA SS90/BIS “DELLE PUGLIE”, NELL’AVELLINESE

Napoli, 25 ottobre 2021
Lungo la strada statale 90/bis “delle Puglie”, sono in corso tra le altre, attività di progettazione per lavori di manutenzione programmata sul ponte ubicato al km 44,200, in provincia di Avellino; per l’esecuzione di alcuni sondaggi di carattere geognostico necessari a tale progettazione si rendono necessarie limitazioni al transito nella tratta compresa tra i territori comunali di Ariano Irpino, Savignano Irpino e Greci.
Nel dettaglio, nella giornata di dopodomani – mercoledì 27 ottobre 2021, nella fascia oraria compresa tra le 8.00 e le 17.00 – è necessaria l’interdizione al transito della SS90/bis tra il km 44,050 ed il km 45,300, in entrambe le direzioni.
Durante la chiusura, per i veicoli provenienti da Benevento deviazione al km 41,400 della SS90/bis e successiva immissione sulla SS90 “delle Puglie” al km 33,780; per i veicoli provenienti da Foggia proseguire sulla SS90 “delle Puglie” fino al km 33,780, svoltare all'intersezione a destra e proseguire fino all'immissione sulla SS90/bis al km 41,400.
Inoltre fino al prossimo 29 ottobre è attivo il senso unico tra il km 44,050 ed il km 44,300, nella fascia oraria compresa tre le 8.00 e le 17.00.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork lunedì 25 ottobre 2021 alle 19:42 -

Gissi: scuola fanalino di coda della PA, intollerabile
Si parla spesso del divario che si registra fra le retribuzioni di chi lavora nella scuola in Italia e quelle, ben più consistenti, riconosciute in altri Paesi europei e non solo. Uno scarto segnalato ancora una volta dall’annuale rapporto OCSE (Education at a Glance 2021) e che è di tutta evidenza, al di là delle differenti e specifiche situazioni di cui ogni confronto fra Paese diversi deve comunque tenere conto. La situazione non è molto diversa, né migliore, se anziché guardare all’esterno rimaniamo nei confini del nostro Paese, mettendo a confronto le retribuzioni dei diversi comparti della Pubblica Amministrazione.
Dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici, oltre un milione è impiegato nella scuola. Di questi, il 51,40% è impiegato su profili che richiedono il possesso di un titolo di laurea, la percentuale di gran lunga più alta nell’ambito della Pubblica Amministrazione, dove la media di personale laureato si attesta al 32,10%. Nonostante ciò, la retribuzione media del comparto istruzione e ricerca, di cui la scuola è settore largamente prevalente, occupa posizioni da fondo classifica, superando solo di poco le retribuzioni del comparto funzioni locali. Ce lo dicono i dati dell’ultimo Rapporto ARAN sulle retribuzioni dei dipendenti pubblici, certificando una situazione alla quale è doveroso porre rimedio. La penalizzazione del mondo del lavoro scolastico, nel confronto con gli altri comparti pubblici, investe tutti i profili, compreso quello dei dirigenti, le cui retribuzioni sono lontanissime da quelle dei loro colleghi della PA.
I dati forniti dall’ARAN sono di per sé eloquenti e illustrano una situazione intollerabile, dimostrando quanto sia urgente, quando si afferma la necessità di restituire al lavoro nella scuola il giusto valore, passare dalle parole ai fatti. Servono politiche di forte investimento che ridiano dignità e attrattività a professioni di fondamentale importanza sul piano sociale e civile.
(Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 25 ottobre 2021 alle 11:55 -

Tampon tax, taglio Iva al 10 per cento su assorbenti

Tampon tax, taglio Iva al 10 per cento su assorbenti. Pellegrino (Iv): “Accolta nostra proposta, primo obiettivo raggiunto, è un atto di civiltà”
“Ringrazio la Ministra alle Pari Opportunità e alla Famiglia Elena Bonetti, per la sensibilità e l’impegno mantenuto. Ancora una volta ha dimostrato con concretezza di accogliere le istanze dei Territori e delle Associazioni, rispondendo ad un’esigenza di carattere sociale. Già a maggio dello scorso anno durante un incontro ad Ercolano le avevo rappresentato, le esigenze di diverse associazioni, rappresentate anche attraverso una nota ufficiale del Gruppo Regionale di Italia Viva, incassando la sua assoluta condivisione. Abbassare l’Iva agli assorbenti è certamente un atto di civiltà, che va nella direzione di mettersi al passo di altri paese europei e non solo. E’ un primo risultato dopo tante promesse mancate, l’obiettivo è quello di arrivare a un ulteriore abbassamento dell’aliquota”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 ottobre 2021 alle 20:47 -

Anas: chiusura al transito di due gallerie sulla SS90 e SS7

CAMPANIA, ANAS: CHIUSE AL TRANSITO – TRA GIOVEDI’ 21 E VENERDI’ 22 OTTOBRE – DUE GALLERIE SITUATE SULLA SS90 “DELLE PUGLIE” E SS7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI AVELLINO E BENEVENTO
- nel dettaglio si tratta della galleria ‘della Maddalena’ (in orario notturno) e della ‘Avellola’ (in orario diurno)
- per manutenzione sugli impianti tecnologici e per sistemazione di alcune alberature ed opere in verde

Napoli, 19 ottobre 2021
Per l’esecuzione di alcune attività si rendono necessarie interdizioni al transito – tra giovedì 21 e venerdì 22 ottobre – nelle gallerie ‘della Maddalena’ situata lungo la SS90 “delle Puglie” ed ‘Avellola’ sulla SS7 “Appia”, tra le province di Avellino e Benevento.
Nel dettaglio, per l’esecuzione di alcune attività di verifica e manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria ‘della Maddalena’ sarà interdetto al transito – in esclusivo orario notturno compreso tra le ore 21.00 di giovedì 21 e le ore 6.00 di venerdì 22 ottobre – il tratto della strada statale 90 “delle Puglie” tra il km 22,600 ed il km 22,775, nel territorio comunale di Ariano Irpino (AV), mentre, per interventi di sistemazione di alcune alberature ed opere in verde situate in prossimità della galleria ‘Avellola’, lungo la strada statale 7 “Appia”, tra le ore 7.00 e le ore 18.00 di giovedì 21 e venerdì 22 ottobre sarà chiusa al transito la canna del tunnel in direzione Bari tra il km 262,000 ed il km 263,000.
A seguito di quest’ultima interdizione al transito, la circolazione in direzione di Bari – ad eccezione dei mezzi di soccorso – verrà deviata su viabilità comunale, con uscita obbligatoria al km 261,900 (Benevento Ospedale - Via Avellino) in direzione Ospedale Civile di Benevento e rientro al km 263,500 (San Giorgio del Sannio - Campobasso – Caianello).
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork martedì 19 ottobre 2021 alle 20:14 -

Ultimati interventi Galleria Sassinoro sulla SS 87 Sannitica

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA NELLA GALLERIA ‘SASSINORO’ SULLA STRADA STATALE 87 “SANNITICA”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO
- investimento complessivo di 850 mila euro
- rimosso il cantiere ed il relativo senso unico alternato; ripristinata la regolare circolazione

Napoli, 19 ottobre 2021
Sono stati ultimati gli interventi di manutenzione programmata all’interno della galleria Sassinoro, situata nell’omonimo comune – lungo la strada statale 87 “Sannitica” – in provincia di Benevento; rimosso quindi il cantiere ed il relativo senso unico alternato e ripristinata la regolare circolazione.
Nel dettaglio gli interventi, per un investimento complessivo di 850 mila euro, sono consistiti, principalmente, nel risanamento corticale delle parti laterali e delle travi interne della galleria, nel ripristino del copriferro di alcune travi esterne con preventiva integrazione delle armature, nel rifacimento dei giunti di dilatazione oltre che nel rifacimento della impermeabilizzazione dell’estradosso della soletta.
Ripristinati e potenziati, inoltre, alcuni presidi idraulici per la regolamentazioni del deflusso superficiale delle acque di versante e realizzata la verniciatura delle pareti interne, oltre che l’integrazione della segnaletica verticale e marginale.
I lavori eseguiti hanno permesso di implementare gli standard di sicurezza della galleria artificiale, oltre che potenziare il livello di confort per l’utenza stradale.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Chiara Biggi)



Inserito da Golfonetwork martedì 19 ottobre 2021 alle 20:07 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123  124  125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica