NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 125

Sanità, Cirielli (FdI): fallimento del modello De Luca

Sanità, Cirielli (FdI): “Prestazioni a pagamento? E’ il fallimento del modello De Luca”
“Anche quest’anno, con due mesi di anticipo (la scadenza prevista era il 31 dicembre 2021), in Campania andranno esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture private convenzionate con la Regione. Dal 16 ottobre, infatti, sono già a pagamento gli esami e le visite diabetologiche e le prestazioni radiologiche, mentre per visite e analisi cardiologiche i budget termineranno il 27 ottobre. Già esauriti, inoltre, i fondi per gli esami di laboratorio. L’alternativa, inevitabilmente, sono le lunghe liste d’attesa nelle strutture pubbliche, con i rischi ed i disagi che ne conseguono. E’ questo, insomma, l’ennesimo fallimento del cosiddetto modello De Luca in Campania”. Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli: “Invece di vantarsi nei suoi monologhi settimanali di successi che non esistono, De Luca metta mano al più presto a questa situazione ed incrementi i fondi per la sanità, evitando ai cittadini un nuovo esborso in un periodo peraltro già particolarmente difficile a causa della crisi economica, sociale e sanitaria che sta colpendo tuttora la nostra regione. Ci sono migliaia di campani per cui il Covid purtroppo non è affatto l’unico problema e che hanno bisogno di un’assistenza gratuita o agevolata e di una sanità davvero efficiente” conclude Cirielli.
(Ufficio stampa on. Edmondo Cirielli)


On. Edmondo Cirielli

Inserito da Golfonetwork lunedì 18 ottobre 2021 alle 18:37 -

Sabato dedicato alla raccolta di rifiuti a Napoli

La Via della Felicità interviene a Marano, ai Camaldoli e a Fuori Grotta.
Il gruppo de La Via della Felicità di Napoli ha organizzato quattro interventi di pulizia e raccolta rifiuti in diverse zone della città metropolitana durante la giornata di Sabato 16 Ottobre.
I volontari, che da più di un anno porta avanti questo tipo di iniziativa, si è dedicata al Parco di Via Giordano Bruno e alla Via Recca di Marano di Napoli, per poi proseguire ai Camaldoli e terminare alle aiuole di Piazzale Tecchio, vicino l’ingresso della metropolitana.
Queste zone verdi erano cosparse di rifiuti tra cui plastica, cartacce, lattine, bottiglie di vetro, vestiti abbandonati, un materasso e ramaglie.
I gruppi di volontari attivi ha deciso di ripulire raccogliendo tutto ciò che è stato abbandonato cercando di creare una maggiore consapevolezza di rispetto dell’ambiente nella cittadinanza napoletana. Infatti, i primi risultati si iniziano a vedere, in quanto alcun i cittadini, durante gli interventi si sono fermati per complimentarsi con i volontari e per richiedere maggiori informazioni.
Pascal Lemos, coordinatore dell’iniziativa, vuole ricordare le parole dell’omonima guida al buon senso, LA Via della Felicità, scritta dall’umanitario L. Ron Hubbard, che suggerisce: “Non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie, anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo. […] Si inizia con l’impegno personale. Si prosegue suggerendo agli altri di fare altrettanto.”
Le iniziative continueranno nei prossimi week-end. Chiunque desideri partecipare può chiamare il numero 393.287.9569 (Pascal Lemos) o può scrivere a laviadellafelicitacampania@gmail.com .
(Ufficio Stampa La Via della Felicità Sezione Campania)



Inserito da Golfonetwork sabato 16 ottobre 2021 alle 19:12 -

Sanità. Iannone (FdI): In Campania prestazioni centri privati a pagamento

Sanità. Iannone (FdI): In Campania prestazioni centri privati a pagamento. Questa è la rivoluzione di De Luca
“Puntuale come la morte dopo le elezioni è giunta la comunicazione dalla Regione Campania che le prestazioni sanitarie erogate dai centri privati saranno a pagamento. I cittadini non potranno avere fino al 31 dicembre 2021 prestazioni convenzionate e dovranno o mettere mano alla tasca o rinviare con le conseguenze che ciò comporta. La solita questione del raggiungimento dei tetti di spesa che in Campania ormai è diventata intollerabile: se il blocco del pagamento delle prestazioni dovesse perdurare fino a fine anno nel corso del 2021 il servizio non avrebbe coperto neanche otto dei dodici mesi. Un disastro per le fasce più deboli e per quei seri imprenditori della sanità privata. Questa è la rivoluzione della Sanità che De Luca strombazza. Superate le elezioni finisce l’incantesimo”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale in Campania di FdI.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 ottobre 2021 alle 13:35 -

Carenza Medici di Medicina Generale. Comunicato Tommaso Pellegrino (Iv)

Sanità, carenza Medici di Medicina Generale. Pellegrino (Iv): “Abbassare punteggio idoneità per evitare posti vacanti in graduatoria”. Presentata interrogazione.
I bandi relativi ai Medici per l’accesso alle Scuole di Specializzazione, negli anni, hanno determinato con notevole frequenza la rinuncia alle assegnazioni di posti nei diversi corsi per Medici di Medicina generale, molto spesso non recuperati nei bandi successivi. Per effetto delle rinunce e del ritardo nei bandi per la formazione, in aggiunta all’attuale emergenza sanitaria, si è determinata un’evidente carenza di personale medico nell’ambito della Medicina Generale. “Tale carenza è evidente in diversi Territori della nostra regione, determinando disagi per numerose famiglie – ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale – tali criticità sono evidenti soprattutto nelle zone periferiche della nostra Regione, come più volte è stato segnalato dagli organismi preposti (Ordine dei Medici, Sindacati e altri) e da una mia interrogazione presentata il  18 giugno del 2021. Tutte le proiezioni – ha continuato Pellegrino - evidenziano una forte disparità tra i medici che andranno in pensione da qui ai prossimi anni ed il numero di medici idonei in graduatoria, che risultano in numero insufficiente a ricoprire i posti che si andranno a liberare. Pertanto, - ha precisato il Capogruppo di Italia Viva - ho ritenuto opportuno presentare un’interrogazione  per chiedere come si intenda fronteggiare la carenza dei Medici di Medicina Generale e di valutare, per l’anno 2021, la possibilità di consentire l’idoneità anche a coloro che hanno un punteggio inferiore a 60 in modo tale da non trovarci con posti vacanti in graduatoria e così da evitare l’ulteriore aggravarsi della carenza di Medici di Medicina Generale nella nostra Regione”, ha concluso Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 ottobre 2021 alle 13:25 -

Napoli, galleria Vittoria: avanzano le attività di manutenzione

CAMPANIA, ANAS: AVANZANO LE ATTIVITA’ DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALL’INTERNO DELLA GALLERIA VITTORIA DI NAPOLI
- le lavorazioni procedono su più fronti, in linea con il cronoprogramma

Napoli, 11 ottobre 2021
Avanzano su più fronti, in linea con il cronoprogramma, le attività di manutenzione straordinaria in corso nella galleria Vittoria di Napoli.
Nel dettaglio, sono state completate per l’intera estensione della galleria (650 metri) le attività di consolidamento dei pannelli in calcestruzzo mediante inghisaggio di barre filettate e posa in opera di golfari.
Prosegue, con un avanzamento di oltre il 60%, l’installazione della rete metallica; l’ultimazione di questa attività è prevista entro i primi giorni della prossima settimana.
Di pari passo con questa installazione, procede la posa in opera dei cavi della rete metallica, che richiedono una cucitura cosiddetta “ad X”, ovvero che prevede cuciture sia longitudini che trasversali.
Completate, inoltre, per un’estensione di oltre 450 metri complessivi, le perforazioni e gli inghisaggi necessari al fissaggio delle carpenterie metalliche, il cui avanzamento procede adesso per gli ulteriori 200 metri di galleria.
Durante questa notte e durante la prossima le attività impiantistiche in orario notturno non verranno eseguite, a causa di un lieve differimento sui tempi di approvvigionamento di alcuni materiali elettrici.
Le attività riprenderanno regolarmente a partire da dopodomani, senza interferenze sui tempi di ultimazione dell’intervento complessivo.
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork lunedì 11 ottobre 2021 alle 20:51 -

Finanziamenti PSR, Pellegrino: Agire su sburocratizzazione

Finanziamenti PSR, Pellegrino (Italia Viva): “Agire su sburocratizzazione ed eliminare anticipi P.A.”
Presentata interrogazione nel Question time del Consiglio Regionale

Le misure del Psr della Regione Campania (Programma di Sviluppo Rurale) prevedono l’anticipazione del 10 per cento da parte dei Comuni.  Le difficoltà economiche in cui versano le Pubbliche Amministrazioni, alcune anche in pre- dissesto, possono determinare un mancato accesso a questi finanziamenti che si traduce in una mancata realizzazione di servizi per i cittadini. “Nella mia interrogazione presentata questa mattina in Aula ho raccolto il grido di allarme lanciato da numerosi Comuni e per questo ho chiesto che venga previsto un percorso che agisca sugli aspetti tecnici ed eviti l’anticipazione del 10 per cento ai comuni. Tale iniziativa determinerebbe facilitazioni sia di carattere economico finanziario e sia burocratico amministrativo per gli Enti locali mettendoli in condizione di realizzare servizi per i cittadini in modo efficace e concreto”. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale. “Peraltro, ha precisato Pellegrino, tali misure del PSR sono finanziate al 100 per cento da parte della Regione Campania, per quanto riguarda le spese ammissibili. Ringrazio l’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo che ha espresso nella sua risposta all’interrogazione piena condivisione, manifestando l’impegno da parte della Giunta Regionale di trovare una soluzione a tale problematica che venga incontro alle esigenze dei Comuni. Ha concluso il consigliere Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 ottobre 2021 alle 19:24 -

SS90 delle Puglie a Montaguto (Av), ultimati lavori messa in sicurezza

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE SOVRASTANTE LA SS90 “DELLE PUGLIE” A MONTAGUTO (AV)
- ripristinata la regolare circolazione, con la rimozione del senso unico alternato
- un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro
- intervento programmato ed eseguito da Anas a seguito di una serie di incendi, che causarono la caduta di massi sulla statale

Napoli, 7 ottobre 2021
Questa mattina, alla presenza, tra gli altri, del Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano, del Sindaco di Montaguto, Marcello Zucchino e del Sindaco di Savignano Irpino, Fabio della Marra Scarpone, oltre che di alcuni rappresentanti delle Forze dell’Ordine Locali, si è tenuto un sopralluogo sulla strada statale 90 “delle Puglie” a Montaguto (AV), in occasione del ripristino della regolare circolazione tra il km 46,300 ed il km 46,700, al confine con la Puglia.
Sono stati ultimati, infatti, i lavori di manutenzione relativi alla messa in sicurezza del versante sovrastante la statale al confine tra Campania e Puglia – eseguiti da Anas per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro – ed è stato quindi rimosso il cantiere che prevedeva l’istituzione del senso unico alternato.
L’intervento – consistito principalmente in operazioni di bonifica della scarpata, nella posa in opera di rete paramassi a protezione del versante (anche mediante l’ausilio di elicotteri), nella rimozione del cordolo in calcestruzzo presente a valle della rete e nella realizzazione di un nuovo muro di contenimento – si è reso necessario a seguito di una serie di incendi che avevano coinvolto ampie porzioni del versante sovrastante la SS90,  determinando un indebolimento delle aree e causando, di conseguenza, diversi episodi di caduta massi.
Anas – anche in ragione della consueta attenzione e sinergia col territorio – si era impegnata ad eseguire direttamente i lavori, anche in esito a quanto definito durante alcune riunioni operative propedeutiche alla presenza di rappresentanti della Prefettura di Avellino, della Protezione Civile e del Comune di Montaguto.
Lungo la tratta di arteria stradale, Anas ha effettuato altresì il rifacimento della pavimentazione, con potenziamento della relativa segnaletica; entro il prossimo 13 ottobre verranno completate – mediante l’istituzione di un cantiere mobile, nell’arco di un’unica giornata – alcune attività di rifinitura afferenti ad una tratta della barriera stradale.
Sempre in un’ottica di implementazione degli standard di sicurezza e percorribilità di un’arteria stradale che risulta fondamentale anche per i collegamenti interregionali con la Puglia, da segnalare, infine, tra i lavori di manutenzione programmata in corso da parte di Anas anche quelli di nuova pavimentazione (mediante Accordo Quadro dell’investimento complessivo di 4,5 milioni di euro) che interessano tratte saltuarie di statali dell’avellinese (tra cui la SS90) e l’intervento sul viadotto di scavalco al fiume ‘Ufita’, al km 14,100, anch’esso per un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro.
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork giovedì 7 ottobre 2021 alle 13:47 -

Napoli, Piero De Luca (PD): Vittoria Manfredi ha una portata storica

"Complimenti e auguri di cuore a Gaetano Manfredi per un successo a Napoli che ha una portata davvero storica".

Così' in una nota l'on. Piero De Luca che continua:
"Eravamo assolutamente convinti sin dall'inizio che Gaetano fosse la persona giusta.La persona in grado anzitutto di unire in uno spirito costruttivo il PD, tutte le forze politiche di centro sinistra della maggioranza regionale ed il M5S, ma anche di rilanciare la città nei prossimi anni cogliendo al meglio le opportunità economiche straordinarie derivanti in particolare dal Pnrr. Dopo dieci anni di abbandono, di isolamento istituzionale e di disastro amministrativo, il capoluogo partenopeo può guardare al futuro con fiducia ed ottimismo, con l'ambizione di tornare ad essere una grande capitale, punto di riferimento nazionale ed internazionale per servizi ai cittadini, qualità della vita, innovazione e sviluppo, turismo e cultura", conclude il Vice Capogruppo Dem alla Camera dei Deputati.
(Ufficio stampa Piero De Luca)

Inserito da Golfonetwork lunedì 4 ottobre 2021 alle 20:07 -

Anas: Galleria Vittoria di Napoli, proseguono i lavori

CAMPANIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA GALLERIA VITTORIA DI NAPOLI

- completata la predisposizione dell’impianto elettrico per le luci in galleria
- le attività, comprese quelle di tipo impiantistico, avanzano su più fronti, in linea con il cronoprogramma

Napoli, 4 ottobre 2021
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria in corso nella galleria Vittoria di Napoli, lunga complessivamente 650 metri.
Completata anche l’attività di predisposizione dell’impianto elettrico per le luci in galleria, avanzano – tra le altre – l’attività di installazione delle reti di protezione sulla volta della galleria per un’estesa di circa 300 metri e quella di predisposizione per il fissaggio della carpenteria metallica di rivestimento dei piedritti (anch’essa per una lunghezza di oltre 300 metri sui 650 complessivi).
Inoltre, a completamento della posa delle reti di protezione, si sta lavorando anche alla posa in opera dei cavi in acciaio e proseguono, contestualmente, le perforazioni e gli inghisaggi relativi alla posa in opera delle carpenterie metalliche (oltre 150 metri complessivi).
Le attività, comprese quelle di tipo impiantistico, proseguono dunque in linea con il cronoprogramma.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork lunedì 4 ottobre 2021 alle 20:06 -

Galleria Vittoria di Napoli: avanzano i lavori

CAMPANIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA GALLERIA VITTORIA DI NAPOLI
- la produzione del cantiere è giunta al 50% del totale, in linea con il cronoprogramma
- completata l’installazione dei primi 170 metri di rete di protezione

Napoli, 27 settembre 2021
Avanzano i lavori di manutenzione straordinaria in corso nella galleria Vittoria di Napoli.
Completata anche l’attività di risanamento corticale delle costolature e l’installazione (lato via Arcoleo) dei primi 170 metri di rete di protezione sulla volta della galleria, nel pieno rispetto dei tempi precedentemente comunicati.
Avanza la posa in opera delle carpenterie metalliche per la successiva applicazione dei pannelli in acciaio preverniciato a sostegno dei rivestimenti dei piedritti.
Proseguono, inoltre, le attività impiantistiche (ad oggi, per un avanzamento di oltre 350 metri) secondo l’ulteriore turnazione lavorativa comunicata, in funzione dell’avanzamento dei lavori di predisposizione delle canaline.
Allo stato attuale la produzione del cantiere è giunta al 50% del totale, in linea con il cronoprogramma dei lavori.
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork lunedì 27 settembre 2021 alle 20:52 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124  125  126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica