NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3658 News in 366 pagine e voi siete nella pagina numero 130

CasaPound sul caso Zennaro: Striscioni affissi in Campania

Campania, 22 giugno – “Riprendiamoci Zennaro”, questo il testo degli striscioni affissi in tutta Italia dai militanti di CasaPound Italia per richiedere la liberazione immediata di Marco Zennaro, attualmente ai domiciliari in Sudan in attesa di processo.

“Non dobbiamo lasciar calare l’attenzione sul caso Marco Zennaro. Non possiamo permetterci di dimenticare un nostro connazionale rinchiuso ingiustamente da uno stato esterno e in attesa di quello che, viste le premesse, quasi sicuramente sarà un processo farsa - afferma un portavoce di CasaPound Italia - Ci aspettiamo maggior incisività dalla Farnesina, la cui azione fino ad ora è stata a dir poco imbarazzante, condita da dichiarazioni che denotato una totale incapacità nella gestione del caso. Uno stato degno di questo nome sarebbe già intervenuto per riportare a casa il proprio cittadino, tanto più alla luce delle dichiarazioni di alcuni rappresentanti del governo sudanese che, vista l’inconsistenza delle accuse, sotto gli occhi di tutti, si sono spesi in prima persona per aiutare Zennaro, al contrario dei nostri rappresentanti. Come CasaPound non possiamo lasciar cadere la vicenda nel dimenticatoio: non vogliamo rischiare che Zennaro, come tanti altri nostri connazionali nel mondo, rimanga a marcire in una prigione nella totale indifferenza di uno stato che ha evidentemente dimenticato una delle sue prerogative: salvaguardare, proteggere e difendere i propri cittadini, anche fuori dai confini nazionali”.
(CasaPound Napoli)


Napoli


Cava de´ Tirreni


Avellino


Inserito da Golfonetwork martedì 22 giugno 2021 alle 13:21 -

10 strategie per il rilancio del turismo in Campania

Luigi Snichelotto, presidente AssoMiMe, a margine della BMT: “Monitoraggio e pianificazione a medio/lungo termine, per ‘stabilizzare e delineare’ una crescita costante e progressiva dalla seconda metà del 2021. È indispensabile superare gli individualismi e stimolare il networking in ottica nazionale ed internazionale”

Napoli- Dieci idee per il rilancio del turismo: un decalogo di linee programmatiche per la fase di re-start di un settore strategico per l’economia nazionale e del Mezzogiorno in particolare, presentato dal dottore Luigi Snichelotto, in occasione della ventiquattresima edizione della BMT - Borsa Mediterranea del Turismo che si è svolta dal 18 al 20 giugno 2021 presso la Mostra d’Oltremare a Napoli.

GLI ASSET STRATEGICI
Identificazione dei canali di flusso, servizi avanzati identificativi, strategia dei servizi avanzati, personalizzazione on demand, accoglienza specializzata, marketing e posizionamento di vendita, costo standard in coerenza internazionale, durata del soggiorno e politica degli sconti, affidabilità e reputazione, formazione & dedizione (ovvero qualità, accoglienza e decoro): sono questi i dieci asset evidenziati da Luigi Snichelotto, ospite della “tavola rotonda” organizzata dal presidente dell’A.B.B.A.C Agostino Ingenito, dal tema “Ospitalità alberghiera, cosa sta accadendo in Italia. Soluzioni sostenibili”.

LA VISION
La necessità, quindi, di una pianificazione a medio / lungo termine, che possa “stabilizzare e delineare” una crescita costante e progressiva del comparto tra i tre / cinque anni, a partire dalla seconda metà del 2021: è un’intensa relazione sulle possibili prospettive future del turismo, verso un’articolazione più efficace post-pandemia, quella condotta da Luigi Snichelotto, intervenuto nella veste di Presidente “AssoMiMe - Associazione Mezzogiorno Italia Mediterraneo Europa”, imprenditore di lungo corso del comparto turistico, in cui ha ricoperto nel tempo vari incarichi, tra i quali quelli di Presidente dell'Ente Bilaterale del Turismo Campano Napoli, Componente della Giunta Nazionale di Presidenza, del direttivo nazionale e Presidente Regionale Campania FIPE / Confcommercio.
“Il monitoraggio dei dati di settore e gli aspetti tecnici sono la base necessaria all’identificazione dello scenario contestuale, ma dobbiamo chiederci in termini di riflessione o strategici, cioè “filosofici”, da dove veniamo e dove siamo proiettati”, esordisce il presidente Snichelotto.
“La pandemia ci ha messo di fronte ad una serie di aspetti esiziali ed essenziali – prosegue - Probabilmente dobbiamo ripensare alle prospettive del comparto turistico, ad un diverso e più efficace livellamento dei settori che costituiscono il flusso e l’offerta turistica nazionale, in una duplica connotazione: sia del mercato interno che rispetto all’agguerrita competizione internazionale perché, chiunque si occupi di monitoraggio delle attività istituzionali, italiane ed europee, in particolare negli ultimi 15 mesi di emergenza Covid, si renderà conto che noi tutti ci andiamo a fondere nella grande Europa. Deleghiamo grande forza e grande gestione dei nostri territori all’Ue, quindi, dovremmo essere più attenti a quello che accade intorno a noi, quotidianamente. Senza secondi fini, né politici né economici, senza polemiche, dobbiamo essere guardinghi, marcare il territorio e quanto accade nella politica e nei mercati internazionali: un’analisi pluralista e di ampia visione, per sviluppare una nostra idea, che dobbiamo manifestarla serenamente nell’ambito delle leggi, del corretto, ma in maniera molto incisiva”.
Delineando i 10 punti chiave per il rilancio, il presidente Snichelotto ha sostenuto, in sintesi, la necessità della maggiore condivisione e partecipazione, promossa ed organizzata a tutti i livelli rispetto all'auspicabile sempre minore individualismo: “Un’attitudine, quest’ultima, fortemente limitante per lo sviluppo concreto in termini economici dei territori e delle imprese, del Mezzogiorno ed italiane in genere. Una pratica dura a morire. Soltanto attraverso un network di competenze e di pianificazione, in un’ottica di solidarietà sociale, potremo riemergere da questa grave fase di default e costruire la crescita futura delle nostre imprese”.

I 10 asset dello sviluppo economico:

10 POSSIBILI DECLINAZIONI DELL'OFFERTA TURISTICA SECONDO ASSOMIME

1
RICERCA GENERATORI DI TRAFFICO ALLARGATI
RICERCA CLIENTI / IDENTIFICAZIONE CANALI DI FLUSSO

2
OFFERTA SERVIZI AVANZATI IDENTIFICATIVI
STRUTTURA / LOCATION / PRIORITA’ DEL CLIENTE

3
RIPENSARE AD UNA STRATEGIA DEI SERVIZI AVANZATI
COME SEQUENZIARLI / ARTICOLARLI

4
PROPORRE UN’OFFERTA PERSONALIZZATA PER IL CLIENTE
ANALISI BISOGNI DELL’OSPITE

5
ARTICOLARE LIVELLI SPECIALIZZATI DI ACCOGLIENZA
GESTIONE MIRATA DEL TEMPO DI PERMANENZA

6
IDENTIFICARE UN POSIZIONAMENTO DI VENDITA DEI SERVIZI OFFERTI
DEFINIZIONE DEI LISTINI OPERATIVI DI SERVIZIO

7
PREZZI DI VENDITA COERENTI CON GLI STANDARD OFFERTI
MAI TROPPO SU - MAI TROPPO GIU’

8
POLITICA SCONTI MODELLATA SULLA DURATA DEL SOGGIORNO
ADOZIONE LEVE DI MARKETING

9
PROPORRE PACCHETTI “FIDUCIA” ORIGINALI  
CREAZIONE AFFIDABILITA’ E REPUTAZIONE

10
STANDARD DEI LIVELLI HR MANTENUTO NEL TEMPO
FORMAZIONE & DEDIZIONE: QUALITA’ - ACCOGLIENZA - DECORO

(Barbara Landi)

Inserito da Golfonetwork martedì 22 giugno 2021 alle 12:49 -

Anas: limitazioni al transito sulla SS145 Sorrentina

CAMPANIA, ANAS: PER ATTIVITA’ DI MANUTENZIONE SUGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DELLE GALLERIE ‘VARANO’ E ‘PRIVATI’, LIMITAZIONI AL TRANSITO – IN ESCLUSIVO ORARIO NOTTURNO – SULLA SS145 “SORRENTINA”, IN PROVINCIA DI NAPOLI

-necessaria per due notti, tra il 23 ed il 25 giugno, l’interdizione della tratta tra gli svincoli di Castellammare Ospedale e Castellammare Villa Cimmino

Napoli
Lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, nelle notti comprese tra martedì 23 giugno e venerdì 25 giugno (ore 6.00), verranno eseguite attività di manutenzione sugli impianti tecnologici delle gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’, in provincia di Napoli.
Nel dettaglio, per l’esecuzione degli interventi – che si svolgeranno in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo – sarà necessaria l’interdizione al transito nella tratta compresa tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,750), compresa l’interdizione dello svincolo di Gragnano al km 7,200.
Durante le chiusure, la circolazione verrà deviata su viabilità locale e lungo la ex SS145 “Sorrentina” e la ex SS366 “Agerolina”, in corrispondenza degli svincoli di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di Castellammare di Stabia - Villa Cimmino per la direzione Napoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 18 giugno 2021 alle 18:45 -

Iannone: ministro Franco faccia chiarezza su commissariamento Banca del Sud

Banche. Iannone (FdI): ministro Franco faccia chiarezza su commissariamento Banca del Sud
"Il ministro dell'Economia Franco faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato al commissariamento della Banca del Sud, soprattutto alla luce del fatto che questa decisione giunge a soli 40 giorni dall'insediamento del nuovo CdA e che avrebbe consentito, grazie alle offerte vincolanti già arrivate, di rafforzarne il capitale in termini molto significativi".
A dirlo è il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania che ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Economia, Daniele Franco.
"Purtroppo quanto accaduto, continua Iannone, colpisce la Banca proprio nel momento in cui avrebbe avuto la possibilità di ricreare favorevolissime condizioni di operatività. Una vicenda che ricorda la devastazione del Banco di Napoli e del suo immenso patrimonio, su cui ha inteso portare avanti una rigorosa azione di verità la Fondazione Banco di Napoli, e che presumo si attiverà anche in questa circostanza".
"Per questo ritengo che il governo non possa rimanere a guardare, ma debba intervenire dando risposte e soprattutto intervenendo affinchè si impediscano queste operazioni che portano soltanto al depauperamento del Sud e che nello specifico colpiscono i tanti risparmiatori che avevano investito nella Banca del Sud" conclude il senatore Iannone.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 16 giugno 2021 alle 13:38 -

Sanità, Pellegrino (Iv): Aumentare borse di specializzazione

Sanità, Pellegrino (Iv): “Aumentare borse di specializzazione di competenza regionale per far fronte a carenza di specialisti. Presentata interrogazione”.
“In Campania, Il Piano di rientro imposto dal commissariamento,  ha comportato conseguenze significative nel Sistema Sanitario regionale che ha subìto una riduzione di oltre 45mila unità tra medici, infermieri e altro personale sanitario, determinando, nello specifico, una cronica carenza di medici specialisti”,  - ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania, che ha presentato al Presidente della Giunta Vincenzo De Luca, un’interrogazione, al fine di chiedere le misure più opportune per fronteggiare tali problematiche e soprattutto di valutare l’ipotesi di incrementare le borse di specializzazione di pertinenza regionale.
“Un recente studio ha stimato un saldo negativo tra neo specialisti e medici in uscita dal SSR entro il 2025 di 1090 unità. La carenza di specialisti – ha continuato Pellegrino - da tempo evidenziata dalle direzioni dei nosocomi e delle aziende sanitarie locali, si è manifestata in tutta la sua serietà non solo nell’attuale fase pandemica, ma anche in tempi ordinari con una crescente difficoltà a coprire i turni. Riconosciamo al Presidente De Luca  un’azione meritoria finalizzata a recuperare il gap che separa la Campania dalle altre regioni italiane in termini di dotazione organica del Servizio sanitario regionale e una capillare programmazione e pianificazione di nuovi concorsi che portino a un ripristino della pianta organica in rapporto alla popolazione campana. Nonostante la Regione annualmente già eroghi borse per le scuole di Specializzazione in Medicina e Chirurgia, certamente potrebbe essere utile e necessario un ulteriore  sforzo al fine di attivare un numero maggiore di borse di specializzazione di competenza regionale, rivolte a giovani medici, linfa vitale per il nostro servizio sanitario regionale”, ha concluso Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork martedì 15 giugno 2021 alle 11:22 -

Napoli: Premio Apicella al poliziotto eroe
Premio Apicella al poliziotto eroe. Il Coisp: "La nostra professione è fare del bene ai cittadini"
Napoli. Nella mattinata odierna, presso il rinomato Circolo del Tennis di Napoli, si è svolta la cerimonia di consegna del premio "Apicella" da parte del Club Rotary di Napoli, in onore del poliziotto deceduto in servizio Pasquale Apicella, all'agente di polizia che salvò la vita ad un bambino dal soffocamento sul lungomare di Torre Annunziata. All'importante evento erano presenti, oltre alle numerose autorità istituzionali e politiche, anche il Sindacato di Polizia Coisp con una sua delegazione provinciale capitanata da Giuseppe Raimondi il quale così commenta: "Esprimo i più vivi complimenti al collega Antonio Matrone che mi pregio di conoscere personalmente poiché riveste anche la carica di Segretario Aggiunto del sindacato che rappresento, il quale oltre ad essere un ottimo poliziotto sempre al servizio dei cittadini è anche un brillante sindacalista della Polizia di Stato, sempre pronto a difendere i diritti dei poliziotti. La cerimonia odierna testimonia che la professione del poliziotto - ha tenuto a sottolineare il sindacalista - è fare del bene agli altri, garantendo l'ordine e la sicurezza pubblica, dimostrando con i fatti di stare sempre vicini ai cittadini".
(Coisp Napoli)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 14 giugno 2021 alle 20:22 -

Anas: lavori su ss90/var variante di Grottaminarda

CAMPANIA, ANAS: PER LAVORI DEL CONSORZIO INFR.AV, LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLA INTERFERENTE SS90/VAR “VARIANTE DI GROTTAMINARDA”, IN PROVINCIA DI AVELLINO
- tra le ore 7.00 di domani, martedì 15 giugno, e le ore 18.00 del 17 giugno, chiuso un tratto in corrispondenza di due rotatorie

Napoli, 14 giugno 2021
Nell’ambito dell’intervento di realizzazione della Lioni-Grottaminarda, in capo al Consorzio INFR.AV., si rendono necessarie limitazioni al transito con la interferente strada statale 90/VAR “Variante di Grottaminarda”.
Nel dettaglio, la SS90/VAR sarà interdetta al transito tra il km 0,040 ed il km 1,760 (in corrispondenza di due rotatorie) tra le ore 7.00 di domani, martedì 15 giugno e le ore 18.00 di giovedì 17 giugno, con deviazione della circolazione lungo percorso alternativo.
Con la riapertura al transito della statale, per permettere il prosieguo dei lavori, la circolazione procederà in configurazione provvisoria di cantiere, con restringimento della carreggiata tra il km 1,330 ed il km 1,650.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)

Inserito da Golfonetwork lunedì 14 giugno 2021 alle 20:09 -

Turismo,Pellegrino:Messa in sicurezza sentieri riconosciuta priorità da Regione

Turismo, Pellegrino (Iv): “Messa in sicurezza sentieri riconosciuta priorità da Regione, garantiti tempi certi per definizione Regolamento”
“Sono particolarmente soddisfatto della risposta ricevuta alla mia interrogazione presentata questa mattina in Consiglio regionale, che mira a velocizzare l’approvazione del Regolamento attuativo della legge regionale sulla valorizzazione della sentieristica approvata il 25 giugno 2020.  La risposta manifesta non solo la volontà di stabilire il percorso per l’approvazione del Regolamento ma anche la definizione di tempi certi per la costituzione della Consulta regionale per il patrimonio escursionistico che porterà alla stesura del Regolamento stesso. Un vivo ringraziamento lo esprimo alla Giunta, e in particolare alla Direzione generale dell’assessorato all’Agricoltura”.  Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale.
“La sentieristica - ha puntualizzato Pellegrino - rappresenta uno dei principali punti di forza del nostro territorio e della nostra regione per l’importante patrimonio naturalistico e paesaggistico. Il Regolamento è uno strumento indispensabile per definire i criteri per la realizzazione degli itinerari escursionistici, per le modalità di catalogazione e la manutenzione dei percorsi e per le modalità di installazione della segnaletica. Purtroppo l’emergenza pandemica - ha concluso il consigliere -  ha rallentato l’approvazione del Regolamento stesso, ma con il sensibile miglioramento dell’andamento del contagio oggi possiamo procedere per intraprendere il percorso che mira a valorizzare le nostre risorse naturali che rappresentano un importante volano per il turismo ecosostenibile. Tale situazione è stata evidenziata anche i giorni scorsi dal tavolo convocato dal Prefetto di Salerno, al quale hanno partecipato i rappresentanti  del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, delle Comunità montane, della Provincia di Salerno e dell’Uncem”.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 giugno 2021 alle 19:58 -

Anas: SS7 Appia,misure per agevolare circolazione in periodo estivo

CAMPANIA, ANAS: ADOTTATE ALCUNE MISURE PER AGEVOLARE LA CIRCOLAZIONE DURANTE IL PERIODO ESTIVO IN CORRISPONDENZA DEL CANTIERE PER LAVORI SUL VIADOTTO ‘MONTECHIUPPO’ SITUATO LUNGO LA SS7 “APPIA”, IN PROVINCIA DI AVELLINO
presidio del personale nei weekend da bollino rosso e attivazione di un percorso consigliato;
le decisioni sono state condivise durante un COV presso la Prefettura di Avellino alla presenza delle Forze dell’Ordine locali, a seguito della risoluzione del contratto d’appalto in danno all’ATI affidataria;
Anas sta già espletando tutte le procedure amministrative necessarie alla ripartenza dei lavori con diversa impresa esecutrice

Napoli, 10 giugno 2021
Si è svolto ieri, presso la Prefettura di Avellino, un Comitato Operativo per la Viabilità (COV), presieduto dal Vice Prefetto di Avellino alla presenza di Anas e delle Forze dell’Ordine, finalizzato a condividere una serie di misure da adottare per agevolare la circolazione, in particolare in vista del periodo estivo, in corrispondenza del cantiere per lavori di manutenzione programmata sul viadotto ‘Montechiuppo’ al km 309,488 della SS7 “Appia” – itinerario ‘Ofantina’ – a Manocalzati, in provincia di Avellino.
Nel dettaglio, l’incontro è stato programmato anche in ragione della risoluzione da parte di Anas del contatto d’appalto in danno all’Associazione Temporanea d’Imprese affidataria per grave ritardo e grave inadempimento.
Relativamente a ciò, Anas sta già espletando tutte le procedure amministrative necessarie alla ripartenza dei lavori con diversa impresa esecutrice; in considerazione di alcuni tempi tecnici e di Legge, il riavvio dell’intervento è stimato per il mese di settembre.
Nel frattempo – poiché per ragioni di natura tecnica connesse all’attuale stato delle lavorazioni non sarà possibile smobilitare l’attuale cantiere, che vede l’attivazione del senso unico alternato – in particolare in vista del periodo estivo in relazione al quale è prevista un’intensificazione del flusso di traffico, il COV ha unanimemente concordato:

- di instituire, mediante l’apposizione di idonea segnaletica verticale, l’indicazione di un percorso alternativo consigliato per i mezzi leggeri, di massa non superiore a 3,5 tonnellate (ovvero uscita svincolo autostradale A16 Avellino Est, uscita svincolo Atripalda della SS7bis, percorso lungo la SP3, rientro svincolo di Candida della SS7 e viceversa);

- di istituire il presidio con personale su strada per la gestione dell’attuale senso unico alternato in corrispondenza del viadotto Montechiuppo, in relazione ai flussi veicolari nei periodi di intenso traffico, ovvero principalmente nei fine settimana e nei giorni da bollino rosso del Piano nazionale esodo estivo.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 10 giugno 2021 alle 13:20 -

Camorra. Iannone (FdI): ennesima conferma RdC a criminali

Camorra. Iannone (FdI): ennesima conferma RdC a criminali. Basta sperperare soldi italiani
"Anche nell'ultima operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dalla Questura di Napoli, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti del clan 'Amato-Pagano', emerge che alcuni destinatari delle misure cautelari beneficiavano del reddito di cittadinanza. E' l'ennesima conferma che questa è una misura sbagliata, come la gran parte di quelle che portano la firma del M5S, e che è servita a foraggiava in molte occasioni un ceto criminale senza aiutare chi davvero aveva bisogno. Non è un caso che proprio qui al Senato in più occasioni avevamo presentato emendamenti per impedire che i criminali potessero accedere a tali contributi. Emendamenti puntualmente bocciati sia dalla maggioranza gialloverde e sia da quella giallorossa. Ora l'operazione di Polizia di oggi ripropone questo tema e nuovamente nella prossima legge di Bilancio presenteremo emendamenti in tal senso. Speriamo che stavolta siano accettati, perchè i soldi degli italiani non meritano di essere sperperati in questo modo".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, capogruppo in Commissione Antimafia.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork martedì 8 giugno 2021 alle 20:32 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129  130  131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica