NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 141

Monteforte Irpino: per incidente temporaneamente chiusa la SS7 Bis

+++AGGIORNAMENTO+++

RIAPERTA - IN ENTRAMBE LE DIREZIONI - LA STRADA STATALE 7 BIS ' TERRA DI LAVORO', A MONTEFORTE IRPINO, IN PROVINCIA DI AVELLINO.
CIRCOLAZIONE DI NUOVO REGOLARE.

* * *

CAMPANIA, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS7 BIS ‘TERRA DI LAVORO’, A MONTEFORTE IRPINO, IN PROVINCIA DI AVELLINO

Napoli,3 aprile 2021
A causa di un incidente, è  temporaneamente chiusa al transito - in entrambe le direzioni – la strada statale 7 Bis ‘Terra di Lavoro' (km 65,350), in località Monteforte Irpino, in provincia di Avellino.
L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un' autovettura ed un mezzo pesante, causando il ferimento di una persona.
Sul posto sono presenti le squadre Anas, delle Forze dell'Ordine e dei Vigili del Fuoco per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)


Inserito da Golfonetwork sabato 3 aprile 2021 alle 11:35 -

Lavoro, Pellegrino (Iv): Garanzia Giovani opportunità per la Campania
Lavoro, Pellegrino (Iv): “Garanzia Giovani opportunità per la Campania, ma vanno recuperati ritardi”. Presentata interrogazione in Consiglio
Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio regionale della Campania ha presentato un’interrogazione, a risposta scritta, al fine di conoscere i provvedimenti che si intendono adottare per rimediare ai ritardi del programma Garanzia Giovani e le tempistiche con cui si prevede di erogare le mancate indennità.
Con Garanzia Giovani, il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 16 e i 35 anni al mercato del lavoro, attraverso opportunità di orientamento e formazione, la Regione Campania intende facilitare l’inserimento nel mondo lavorativo di giovani disoccupati mediante lo strumento del tirocinio. Numerosi sono i datori di lavoro (pubblici e privati), che potendo ospitare un tirocinante, hanno aderito a tale programma e hanno presentato l’istanza di ammissione al contributo finanziario per il pagamento parziale delle indennità di partecipazione dei tirocinanti.
A una Commissione nominata il compito di valutare l’ammissibilità e la valutazione delle istanze presentate dai soggetti ospitanti entro 60 giorni dalla presentazione delle stesse.
Ad oggi, nonostante i soggetti ospitanti abbiano rispettato le tempistiche e le modalità riportate nella misura di riferimento, non sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e, conseguentemente, finanziati i progetti finora ammissibili. Nonostante il tempo trascorso, i possibili beneficiari delle indennità non hanno ricevuto i pagamenti con conseguenti notevoli disagi per i medesimi. Tutto ciò contrasta fortemente con lo spirito del progetto Garanzia Giovani, inteso quale strumento di garanzia per i giovani under 35, rendendolo poco concreto ed efficace.
“Conoscendo l’impegno e la grande sensibilità sui temi riguardanti la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani campani da parte del Presidente della Giunta Regionale on. Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Formazione Professionale prof.ssa Armida Filippelli, sono convinto che arriveranno presto risposte concrete per i nostri giovani”. Così il consigliere Tommaso Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)



Fare clic sull'immagine per leggere (formato .pdf)
Inserito da Golfonetwork venerdì 2 aprile 2021 alle 15:00 -

Iannone (FdI): Senza aiuti concreti la Campania non regge altri 15 giorni

CORONAVIRUS. IANNONE (FdI): “SENZA AIUTI CONCRETI LA CAMPANIA NON REGGE ALTRI 15 GIORNI DI ZONA ROSSA”
“La notizia che la Campania resterà zona rossa fino al 20 Aprile è insostenibile senza aiuti economici mirati. La Campania è la regione che è stata più chiusa in Italia e De Luca non ci ha messo 1 euro dopo la campagna elettorale. Eravamo già primi in Italia per numero di redditi di cittadinanza, ben 229 mila, ma in questo modo si decreta la morte legale di bar, ristoranti, palestre, piscine, autonomi e partite iva travolti da costi fissi e tasse che non possono fronteggiare senza lavoro e con elemosine di Stato. Occorre un’attenzione particolare per la Campania se non si vuole generare una bomba sociale che presto esploderà. Chiusure Si per la sicurezza sanitaria ma occorrono anche indennizzi veri e capacità di vaccinare celermente. Il Governo Draghi non ha segnato nessun cambio di passo e De Luca ha scaricato le sue incapacità gestionali sui cittadini, per mesi ha chiuso tutto perché è l’unica soluzione che trova a sanità inefficiente, trasporti inadeguati e la mancanza di ogni organizzazione per affrontare il momento.” Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork venerdì 2 aprile 2021 alle 14:55 -

Gissi: sulla mobilità rimuovere un blocco quinquennale ingiusto e illogico

La pubblicazione delle ordinanze su trasferimenti e passaggi, anche se sgombra il campo da ogni ipotesi di blocco della mobilità, smentendo – come da noi richiesto – voci e illazioni preoccupanti, lascia irrisolto per migliaia di docenti il problema di un divieto a trasferirsi che, in questa fase di emergenza pandemica, appare del tutto irrazionale oltre che ingiusto.
Consentire un ricongiungimento ai familiari, o almeno un riavvicinamento al luogo di residenza, sarebbe la cosa più giusta e logica per ridurre al minimo le esigenze di spostamenti sul territorio. I dati ci dicono, peraltro, che la maggior parte delle richieste di mobilità territoriale sarebbero all’interno della stessa provincia o della stessa regione, e solo in minima parte fra regioni diverse: dunque un loro accoglimento ridurrebbe di molto la necessità di viaggiare per raggiungere la sede di lavoro.  
Il blocco quinquennale è una delle tante misure “bandiera” che rispondono a ragioni ideologiche più che di concretezza e buon senso: favorire la continuità è un obiettivo su cui ben più efficacemente si può intervenire riconsegnando la materia mobilità alla sua sede naturale e legittima, che è quella contrattuale. Ancora una volta si dimostra che le incursioni legislative, su materie negoziali, finiscono solo per produrre effetti dannosi.
Ribadiamo con forza la nostra richiesta di rimuovere quel blocco assurdo e ingiusto, trovando nell’immediato, per via legislativa e negoziale, soluzioni praticabili già per il prossimo anno scolastico. Si può fare, si deve fare.
Roma, 30 marzo 2021
Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola
(CISL SCUOLA NAZIONALE - UFFICIO STAMPA)

Inserito da Golfonetwork martedì 30 marzo 2021 alle 13:55 -

Formazione, Pierro (Lega): no a penalizzazioni per graduatorie personale Ata

FORMAZIONE, PIERRO (LEGA): "RITARDI SUI CORSI PER MALFUNZIONAMENTO PIATTAFORMA REGIONALE. NO A PENALIZZAZIONI PER GRADUATORIE PERSONALE ATA"
Napoli 29 marzo 2021 - Intervenire sui corsi professionali per personale Ata, ridurre i termini delle procedure di selezione autorizzando gli Enti di Formazione a svolgere 8 (otto) ore di lezione al giorno in luogo delle 5 (cinque) previste e al contempo organizzare l’esame finale, anche con modalità on line, entro la data del 22 aprile 2021. Queste le richieste del consigliere regionale della Lega Attilio Pierro, indirizzate all'assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania Armida Filippelli.
"Rischiamo di arrecare un grave danno a centinaia di giovani campani. In tanti, attraverso la partecipazione ad un corso di formazione professionale  autofinanziato, confidano di acquisire un titolo formativo da poter allegare alla domanda di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie del personale ATA per il triennio 2021-24, in scadenza al 22 di aprile. I corsi autofinanziati in atto hanno subito un notevole ritardo in ragione del malfunzionamento della piattaforma regionale; ciò rischia di determinarne la conclusione, ben oltre il predetto termine. Inutile dire che una siffatta situazione, qualora le cose restassero immutate, sarebbe per i tanti giovani campani una profonda delusione, avendo questi colto nell’aggiornamento della graduatoria del personale ATA una buona occasione per un possibile e concreto impegno lavorativo. Allo stato attuale - si legge nel documento inoltrato da Pierro all'assessore Filippelli - non si appalesa la possibilità dello slittamento della scadenza di presentazione della domanda, per questo motivo ho inviato una lettera all'assessore Filippelli per un intervento immediato mirato a ridurre i termini della conclusione dei corsi in itinere. Allo stato, solo un tale intervento consentirebbe ai tanti cittadini campani di concorrere alla graduatoria del personale ATA, “alla pari” con quelli di altre regioni, evitando ogni ulteriore discriminazione". Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork lunedì 29 marzo 2021 alle 20:07 -

Acerra: Limitazioni al transito, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: PER L’AVANZAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA NAPOLI-BARI, LIMITAZIONI AL TRANSITO LUNGO LE SS162NC “ASSE MEDIANO”, 162/DIR “DEL CENTRO DIREZIONALE”, AD ACERRA (NA)
- le chiusure sono state richieste da RFI durante uno specifico incontro istituzionale tenutosi presso la Prefettura di Napoli
- fino al prossimo 28 marzo 2021
- interdette anche due rampe di uscita lungo la SS7/bis tratta ‘Nola-Villa Literno’

Napoli, 26 marzo 2021
Per l’avanzamento dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria Napoli-Bari (tratta Napoli-Cancello), in capo a Rete Ferroviaria Italiana SpA, sono attive limitazioni al transito lungo le strade statali 162NC “Asse Mediano” e 162/Dir “del Centro Direzionale”, nel territorio comunale di Acerra, in provincia di Napoli, definite durante uno specifico incontro istituzionale tenutosi lo scorso 22 marzo presso la Prefettura di Napoli.
Nel dettaglio – per l’esecuzione delle attività di varo dell’impalcato di un viadotto ferroviario interferente con la strada statale 162NC “Asse Mediano” al km 32,900 – sono attive alcune interdizioni per la circolazione fino alle ore 24.00 della prossima domenica 28 marzo.
In particolare è in vigore:

- la chiusura della SS162NC "Asse Mediano" dal km 32,000 al km 33,750, in entrambe le direzioni;

- chiusura della SS162/dir "del Centro Direzionale" tra il km 15,750 ed il km 16,200, in entrambe le direzioni;

- sulla SS7/bis tratta ‘Nola-Villa Literno’ la chiusura della rampa di uscita Lago Patria/Pomigliano al km 36,550 in direzione di Villa Literno e la chiusura dell’uscita Acerra/Lago Patria/Pomigliano al km 35,680 in direzione di Nola.

I percorsi alternativi sono indicati in loco mediante segnaletica stradale.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork venerdì 26 marzo 2021 alle 20:22 -

Napoli. Iannone (FdI): per prima volta FdI in Consiglio Cittá Metropolitana

Napoli. Iannone (FdI): per prima volta FdI in Consiglio Cittá Metropolitana. Complimenti a Santoro
“Fratelli d'Italia è presente nel Consiglio della Città Metropolitana di Napoli. Andrea Santoro, infatti, è subentrato nell'assemblea elettiva della ex Provincia di Napoli. Un prestigioso incarico  che vede per la prima volta Fratelli d’Italia sedere nel Consiglio della Città Metropolitana. La conferma di una crescita continua e costante del nostro Partito a Napoli è in Provincia. Ad Andrea Santoro l’auguro di buon lavoro nella consapevolezza che anche in questa veste saprá dimostrare le sue capacità e competenze”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork venerdì 26 marzo 2021 alle 20:09 -

Operatori 118, Lega Campania: la Giunta diserta audizione

Operatori 118, Lega Campania: la Giunta diserta audizione con rappresentanti categoria. Grave mancanza di rispetto e di responsabilità verso rivendicazioni del settore.

Napoli, 24 marzo 2021 - Oggi, su richiesta dei consiglieri regionali della Lega Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro, si è svolta un’audizione presso la Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania per discutere dei tagli alle indennità dei medici del 118.
"Dall’appuntamento di oggi ci saremmo aspettati una soluzione da condividere tra i consiglieri e i rappresentanti dei medici presenti, invece l’incontro si è concluso con un nulla di fatto mentre il tempo passa e questi professionisti a giorni potrebbero vedere sulla loro busta paga i primi effetti dei tagli e delle trattenute per il recupero pregresso delle somme percepite. La partecipazione della Giunta e del presidente De Luca avrebbe consentito non solo di conoscere le reali intenzioni del governo regionale, ma anche di approvare una risoluzione che avrebbe costituito un importante atto di indirizzo. Così non è stato e questa assenza oggi è davvero grave. Siamo pronti a fare la nostra parte per andare incontro alle richieste sollevate dalle sigle sindacali e professionali della categoria. La Lega è dalla parte dei medici e degli operatori del 118”.
Così in una nota i consiglieri regionali della Lega Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 marzo 2021 alle 18:24 -

Anas: 24 Marzo chiuso tratto della SS268 del Vesuvio

CAMPANIA, ANAS: MERCOLEDI’ 24 MARZO, PER ATTIVITA’ SUL VIADOTTO ‘ZINGARIELLO’, CHIUSO UN TRATTO DELLA SS268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- Tra le ore 9.00 e le ore 18.00, interdetta al transito – in entrambi i sensi di marcia – la tratta tra gli svincoli di Somma Pomigliano e Somma Vesuviana
- Verranno eseguite le prove di carico connesse ai lavori di manutenzione programmata ultimati di recente

Napoli, 22 marzo 2021
Per attività connesse all’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘Zingariello’, di recente ultimazione, nella giornata di mercoledì 24 marzo – tra le ore 9.00 e le ore 18.00 – sarà interdetto al transito, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra gli svincoli di Somma Pomigliano (km 6,300) e Somma Vesuviana (km 8,500), in provincia di Napoli.
L’interdizione si rende necessaria per l’esecuzione delle prove di carico, secondo quanto precedentemente annunciato da Anas, e riguarderà anche le rampe in ingresso degli svincoli di Somma Pomigliano e Somma Vesuviana.
Durante la chiusura restano validi i percorsi alternativi, individuati lungo l’adiacente viabilità locale, già utilizzati in occasione delle precedenti interdizioni della tratta.
Nelle prossime settimane lungo la tratta menzionata verranno disposte ulteriori brevi interdizioni al transito (mai superiori alle 24 ore) necessarie per l’esecuzione delle altre attività finali, quali la realizzazione di nuova pavimentazione e la posa in opera dei giunti di dilatazione.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork lunedì 22 marzo 2021 alle 19:13 -

Scuola. Iannone (FdI): Ministero istruzione integri avviso per Ata

Scuola. Iannone (FdI): Ministero istruzione integri avviso per Ata non penalizzando chi ha partecipato ai corsi in Campania
“L’avviso pubblicato in modo molto raffazzonato, addirittura sbagliando l’anno per la presentazione dell’istanza non considera la possibilità di maturare punteggio per chi si è iscritto ai corsi in Campania. Si tratta di una sacrosanta possibilità che va riconosciuta come già richiesto dalla sigla FederAta”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, capogruppo nella Commissione Istruzione.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork lunedì 22 marzo 2021 alle 12:48 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140  141  142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica