NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 143

P.De Luca:enti locali, necessario differimento termne bilancio di previsione

P.De Luca (Pd):enti locali, necessario differimento termne bilancio di previsione

“Ho appena depositato un’interrogazione parlamentare al Ministero dell’Interno, sottoscritta anche dai colleghi Lello Topo e Gianmario Fragomeli, perché si valuti l’opportunità di prorogare il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2021/2023 degli Enti locali”, così, in una nota, l’Onorevole Piero De Luca.
“Condivido pienamente la richiesta di ANCI e UPI Campania. È necessario rispondere con massima urgenza alle sollecitazioni di molti Sindaci e Presidenti di Provincia. Peraltro, ad oggi, non si sa ancora nulla del sostegno e del riparto delle somme per le mancate entrate dei Comuni, dalla TARI all’IMU” continua il Deputato. “Inoltre, non si può non tener conto del fatto che la quarantena e il contagio dei dipendenti delle amministrazioni, soprattutto nei piccoli Comuni, hanno determinato forti rallentamenti nella predisposizione dei bilanci e dei procedimenti”, aggiunge Piero De Luca. “I nostri amministratori locali rappresentano un presidio indispensabile per la tenuta delle nostre comunità. Per questo, vanno sostenuti e supportati al massimo, nel lavoro gravoso e difficile che svolgono quotidianamente a tutela dei cittadini sui territori”, conclude il Deputato dem.
(Ufficio stampa Piero De Luca)


Inserito da Golfonetwork giovedì 11 marzo 2021 alle 19:26 -

Sanità Aree Interne, l’allarme di Pellegrino (IV)

Sanità Aree Interne, l’allarme di Pellegrino (IV): "Troppa carenza di personale in ospedali periferici, molti reparti a rischio chiusura"

Il Capogruppo di Italia Viva chiede l'intervento del Presidente della Commissione sanità, Enzo Alaia: "Necessario bandire nuovi concorsi. Troppi trasferimenti ingiustificati, valuti la audizione dei Direttori Generali".

Napoli, 10 mar - "Molte strutture ospedaliere versano in una condizione di ormai annosa carenza di personale medico e paramedico tale da mettere a rischio chiusura molti reparti sguarniti del personale necessario al suo funzionamento. Abbiamo l'esigenza di trovare una soluzione al problema della carenza di organico che abbia i connotati della strutturalità e che vada oltre le soluzioni provvisorie che in questi anni hanno mostrato tutti i loro limiti." E' quanto scrive il Presidente del Gruppo "Italia Viva" nel Consiglio regionale della Campania in una lettera indirizzata al Presidente della Commissione sanità Enzo Alaia.
"La lunga fase commissariale e il conseguente blocco del turn over - spiega Pellegrino nella sua missiva - ha progressivamente sguarnito i nostri nosocomi delle unità necessarie a garantire l'efficace funzionamento di molti dei loro reparti. Tale condizione, i cui effetti si sono accentuati durante la fase di emergenza da Covid, rischia di determinarne la chiusura, aggravando i disagi di coloro che vivono in realtà distanti dai grossi centri, costretti sempre più spesso a lunghe trasferte per poter ricevere le cure necessarie”.
"Con l'uscita dal commissariamento - prosegue il capogruppo di IV - grazie all'azione del Presidente De Luca, alcuni segnali positivi si sono avuti, ma evidentemente occorre andare oltre, non solo avviando nuove procedure concorsuali, ma anche introducendo un vincolo che obblighi il personale selezionato ad una permanenza minima presso le strutture nelle quali si è verificata la carenza e per le quali viene bandito il concorso. E' indispensabile, inoltre, che l'Amministrazione assicuri una scrupolosa verifica dei presupposti necessari per autorizzare il trasferimento del personale che chiede di essere rilocato in altre realtà. In troppe occasioni tali autorizzazioni sono state adottate nonostante fosse evidente che il trasferimento avrebbe creato disagi  ai reparti, fino a metterne a rischio la chiusura”.
Pellegrino chiede ad Alaia "di valutare la possibilità di convocare in audizione i Direttori Generali e i Direttori Sanitari dei nosocomi cosiddetti di periferia e delle aree interne al fine di sensibilizzarli sulla necessità di evitare che vengano rilasciate autorizzazioni a trasferimenti per niente opportuni, oltre ad avviare una ricognizione dei fabbisogni legati al personale delle strutture sanitarie stesse”.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 marzo 2021 alle 12:53 -

Vaccini in Campania per insegnanti fuorisede,comunicato di Tommaso Pellegrino

Vaccini in Campania per insegnanti fuorisede, Pellegrino (IV): “Scelta opportuna a tutela salute migliaia di lavoratori”

“E’ stata riconosciuta dignità ai docenti campani che svolgono la loro professione fuori regione, infatti potranno vaccinarsi nei territori di residenza. Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca e l’Assessore alla Scuola Lucia Fortini per aver accolto la nostra richiesta, nel corso dell’ultimo Consiglio regionale. Nell’ambito della programmazione della Campagna vaccinale per il contrasto al Covid -19 la nostra proposta contemplava una soluzione più snella per gli insegnanti, vale a dire quella di consentire loro di poter effettuare  il vaccino nell’ Asl di residenza.  Sono tanti i campani che lavorano in altre regioni ed è ingiusto che paghino i ritardi e le inadempienze altrui. Ciò consentirà di mettere al sicuro dalla pandemia una platea più ampia di insegnanti e personale scolastico mantenendo, al tempo stesso, il controllo della diffusione del virus nel nostro territorio. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale esprimendo soddisfazione per aver risolto concretamente una problematica che riguarda migliaia di lavoratori campani nel mondo della scuola.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)

Inserito da Golfonetwork martedì 9 marzo 2021 alle 19:56 -

Scuola: Lega Campania, accolte nostre richieste

Scuola: Lega Campania, “accolte nostre richieste, docenti campani fuori sede potranno vaccinarsi”. 

“Finalmente, dopo le tante segnalazioni che abbiamo ricevuto e le ripetute sollecitazioni alla Regione Campania sono state accolte le nostre richieste: anche i docenti campani che lavorano fuori regione potranno vaccinarsi”. Così i consiglieri regionali della Lega Campania Gianpiero Zinzi, Severino Nappi e Attilio Pierro sull’inserimento degli insegnanti e docenti universitari fuori sede nella campagna vaccinale in atto. “Ora che l’impasse burocratica che penalizzava i circa 10mila insegnanti campani sembra essere stata risolta – prosegue la nota – la Regione chiarisca le modalità e i tempi di adesione sulla piattaforma per le prenotazioni e scandisca regole e tempi precisi di somministrazione, nella speranza che il tutto sia operativo al più presto in modo da riaprire le scuole il prima possibile”. Infine “l’auspicio ora è che anche al nostro appello per la vaccinazione delle categorie fragili e dei disabili sia dato seguito e presto”, concludono.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork martedì 9 marzo 2021 alle 19:28 -

Covid. Iannone (FdI): aumento esponenziale furti con scasso a Napoli

Covid. Iannone (FdI): aumento esponenziale furti con scasso a Napoli. Governo intervenga per aumentare dotazioni FF.OO.

"Nelle ultime settimane a Napoli si sta registrando un aumento esponenziale dei furti con scasso, in particolare ai danni delle attività commerciali. E' la diretta conseguenza della crisi economica e sociale indotta dal diffondersi dell'epidemia di Covid-19, alla quale il governo giallo-rosso non ha saputo opporre serie misure di contrasto ma soltanto chiacchiere. Il maggior rischio di esclusione sociale si è, infatti, tradotto in un aumento dei reati predatori con una diffusa percezione di insicurezza, che colpisce principalmente quei cittadini onesti che continuano a fare il proprio dovere pur nelle aggravate difficoltà. Una situazione difficile che già le associazioni di categorie dei commercianti avevano denunciato, rivolgendosi direttamente al Prefetto per chiedere più sicurezza e tutele. Il governo, quindi, non può far finta di nulla. E' necessario che le Forze dell'Ordine siano adeguatamente dotate di maggiori uomini e mezzi per garantire un controllo più efficiente e capillare del territorio. A tal proposito, oltre a chiedere attenzione dal governo, presenterò anche un'interrogazione al ministro dell'Interno Lamorgese per conoscere quali saranno le iniziative che intenderà intraprendere per contrastare la recrudescenza di questi fenomeni delinquenziali".
Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork martedì 9 marzo 2021 alle 19:27 -

Lega Napoli, Nappi: nuove importanti adesioni dalla società civile

Napoli 08 marzo 2021 - Nuove importanti adesioni a Napoli tra le file della Lega. Entrano a far parte della squadra: Claudio Ciotola, giornalista e presidente dell’Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei, che si occuperà dei rapporti con le associazioni. Fabio Foglia Manzillo, professore universitario di Diritto penale, più volte consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e presidente dell’Associazione “Etica e Impresa”, che si occuperà di sicurezza sul lavoro. Fabrizio Forlani, dottore commercialista ed esperto di pianificazione societaria e fiscale nei settori dello shipping, alberghiero e della farmaceutica, che si occuperà dei rapporti con gli ordini professionali. Lino Marzella, imprenditore fra l’altro nel settore delle energie rinnovabili alla guida di imprese di rilievo nazionale e presidente dell’Associazione culturale “Riparthenope”,  si occuperà di marketing territoriale e culturale della Città. Salvatore Bizzi, dottore commercialista, revisore dei conti e consulente del Tribunale di Napoli, che si occuperà di fiscalità pubblica.
“Cresce ancora la famiglia della Lega a Napoli. Oggi sono particolarmente fiero ed orgoglioso perché si uniscono a noi importanti esponenti della società civile, dell’imprenditoria e delle professioni. Un pezzo importante delle energie migliori e sane di Napoli, con le quali il nostro Partito offrirà un ulteriore contributo al buon governo della città. Grazie agli amici che oggi scelgono la Lega e mettono a nostra disposizione le loro competenze e le loro idee. Sono certo che, con la guida del nostro leader Matteo Salvini e del nostro coordinatore regionale, Valentino Grant, saremo presto forza di governo anche a Napoli”.
Così il coordinatore cittadino della Lega, Severino Nappi.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork lunedì 8 marzo 2021 alle 13:56 -

Giugliano: Premio «Eccellenza donna: passione, merito, coraggio»

PREMIO "ECCELLENZA DONNA: PASSIONE, MERITO, CORAGGIO"
Conferenza stampa e premiazione della Dott.ssa Graziano Concetta, dirigente del Ministero dell’Interno e Orfana del dovere di Graziano Antimo, poliziotto penitenziario ucciso dai sicari della NCO.
Nell’ambito della manifestazione nazionale organizzata dal dipartimento tutela vittime di Fratelli d’italia e da Gioventù Nazionale in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, oggi 8 marzo alle ore 16 presso Fondo Italia, bene sottratto alla criminalità, in Giugliano viale dei pini nord 59 – loc. varcaturo, si terrà una conferenza stampa dal titolo "ECCELLENZA DONNA: PASSIONE, MERITO, CORAGGIO", dove parleremo della nostra visione di donna all'interno della famiglia, del mondo del lavoro e della società e premieremo una eccellenza femminile italiana.
In tale occasione verrà premiata la Dott.ssa Graziano Concetta, figlia e orfana del Mar. Graziano Antimo, poliziotto penitenziario ucciso dai sicari della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo il 14 settembre del 1982 presso la sua abitazione tra Piscinola e Miano, in quanto colpevole agli occhi dei camorristi di essere un servitore dello Stato ligio al suo dovere rendendo difficile la vita nel carcere di Poggioreale ai clan camorristici, al Maresciallo Graziano tra l’altro è stata concessa la medaglia d’onore al valore e libertà oltre ad intitolargli il carcere di Avellino.
La dott.ssa Graziano Concetta si è distinta nella sua missione di testimonianza sia in ambito lavorativo, divenendo Dirigente del Ministero dell’interno sia in ambito sociale, trasmettendo il senso del dovere verso lo Stato, cultura ereditata dal padre.
Alla conferenza saranno presenti di dirigenti Imma Vietri, responsabile regionale del dipartimento, i dirigenti di Gioventù Nazionale, Antonio Arzillo, in qualità di responsabile del Centro Nazionale Sportivo Fiamma, oltre al parlamentare di Fratelli D’Italia Sen. Iannone membro della Commissione d’Inchiesta Parlamentare Antimafia che provvederà alla premiazione.
La conferenza si terrà all’aperto dentro il parco urbano di Fondo Italia in ottemperanza della normativa Covid vigente.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork lunedì 8 marzo 2021 alle 13:18 -

Coronavirus. Iannone (FdI): che fine hanno fatto i covid center?

Coronavirus. Iannone (FdI): che fine hanno fatto i covid center in Campania? Nuovamente file di ambulanza fuori agli ospedali

“Sono tornate le file di ambulanze fuori agli ospedali campani. All’Ospedale di Scafati ambulanze in attesa per una notte intera, malati che al Ruggi di Salerno non vengono più accettati e sono inviati in pellegrinaggio sanitario ad altri ospedali. Che fine hanno fatto i Covid center di De Luca per i quali sono stati spesi milioni di euro e si sprecano le indagini? È passato oltre 1 anno dall’inizio della tragedia Covid e la Campania ad ogni ondata non è mai pronta”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)

Inserito da Golfonetwork sabato 6 marzo 2021 alle 20:34 -

Anche a Reggio Emilia sventola la bandiera del Li.Si.Po.

Anche a Reggio Emilia sventola la bandiera del Li.Si.Po.. L'irpino Fabio Parlato nominato segretario provinciale di Reggio Emilia
Continua su tutto il territorio nazionale, la crescita del  Libero Sindacato Polizia (LI.SI.PO.), emblema di tante battaglie per i diritti  e la dignità economica e morale, degli operatori di Polizia.  dopo la nomina di Gianni Marco D'Onofrio alla Segreteria Provinciale del LI.SI.PO. di Modena e al direttivo nazionale, è la volta di Fabio Parlato, di origine Avellinese che, lascia la carica di Segretario  Provinciale del LeS, Polizia e confluisce nel LI.SI.PO. "Libero Sindacato Polizia" assumendo la carica di Segretario Provinciale LI.SI.PO. di Reggio Emilia.  Il Segretario Generale del LI.SI.PO. Antonio de Lieto ha dichiarato: Fabio Parlato il 2011 si arruolava  nell'esercito prestando servizio   fino al 2013  a Roma  presso il  Comando Genio - Caserma Ceccignola.  A Settembre 2014 entra nella Polizia di Stato e successivamente, viene assegnato alla Sezione Polizia Stradale di Novara fino al 2019, per poi essere trasferito alla Sezione Polizia Stradale di Reggio Emilia. Fabio parlato è un giovane Agente della Polizia di Stato in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Reggio Emilia. Un poliziotto molto stimato e ben voluto nell'ambiente di lavoro, noto per le sue grandi capacità operative. Un poliziotto "prestato" al sindacato, che si mette in gioco e guarda con lo spirito che ha sempre contraddistinto il LI.SI.PO. nella difesa dei diritti spettanti agli operatori di Polizia. A Fabio vanno gli auguri di tutto il LI.SI.PO.  per l'ennesimo traguardo raggiunto."
(Antonio Curci)

Inserito da Golfonetwork venerdì 5 marzo 2021 alle 19:39 -

Anas: manutenzione lungo la SS145 Sorrentina

CAMPANIA, ANAS: PER ATTIVITA’ DI MANUTENZIONE LUNGO LA SS145 “SORRENTINA”, LIMITAZIONI AL TRANSITO – IN ESCLUSIVO ORARIO NOTTURNO – IN PROVINCIA DI NAPOLI

per lavori di nuova pavimentazione, attivo il senso unico alternato – in tratti saltuari – tra i territori comunali di Vico Equense e Piano di Sorrento;
per gli interventi sugli impianti tecnologici delle gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’, necessaria l’interdizione della tratta tra gli svincoli di Castellammare Ospedale e Castellammare Villa Cimmino

Napoli, 5 marzo 2021
Prenderanno il via a partire da lunedì 8 marzo i lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli, in tratti saltuari compresi tra il km 18,000 (Vico Equense) ed il km 26,000 (Piano di Sorrento).
Nel dettaglio, per l’esecuzione delle attività fino al prossimo 4 aprile 2021 sarà attivo il senso unico alternato, in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.
Inoltre, tra martedì 9 e sabato 13 marzo (ore 6.00) verranno eseguiti lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici delle gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’.
Anche queste attività si svolgeranno in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo e per l’esecuzione degli interventi sarà necessaria l’interdizione al transito della SS145, in entrambi i sensi di marcia, nella tratta compresa tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,750), compresa l’interdizione dello svincolo di Gragnano al km 7,200;
Durante le chiusure, la circolazione verrà deviata su viabilità locale e lungo la ex SS145 “Sorrentina” e la ex SS366 “Agerolina”, in corrispondenza degli svincoli di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di Castellammare Villa Cimmino per la direzione Napoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 5 marzo 2021 alle 19:28 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142  143  144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica