NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 149

Capri Press elegge Pascal Vicedomini personaggio dell´anno 2020

Capri, 4 gennaio 2021
L’agenzia di comunicazione e stampa Capri Press, ha eletto personaggio dell’anno 2020, Pascal Vicedomini. Il giornalista e Producer artistico che anche quest’anno in piena pandemia ha portato il nome dell’isola azzurra alla ribalta internazionale e dei media con la 25ma edizione di Capri Hollywood. Il Festival cinematografico che si tiene a fine dicembre/ inizio gennaio a Capri dal 1995, e trasforma l’isola in un vero e proprio set da Oscar. Il riconoscimento a Vicedomini si legge nella motivazione è quello di essere ancora una volta riuscito a coinvolgere nella kermesse tutto lo star system internazionale e i grandi nomi del cinema italiano che hanno partecipato al Festival attraverso la piattaforma digitale My Movies, e centinaia di dirette sui vari social, dove sono intervenuti gli ospiti. Da Paul Haggis a Francesco De Gregori, da Gabriele Salvatores a Fiorello, da Gianfranco Rosi a Salvatore Esposito, fino alla grande stella del cinema internazionale Sophia Loren, migliore attrice per la sua interpretazione nel film “La vita davanti a sé” diretta dal figlio Edoardo Ponti. Il grande merito del producer Vicedomini è stato questa volta nella capacità di ottenere il pieno delle visualizzazioni con la prima versione di Capri Hollywood in digitale, tramite proiezioni di film e corti visibili fino al 2 gennaio sulla piattaforma My Movies che concorreranno ai Golden Globe ed agli Oscar. L’edizione di Capri Hollywood in digitale nella sua 25ma edizione, ha permesso di rinsaldare il legame tra l’isola dei sogni e la fabbrica dei sogni ovvero il cinema.
(Capri Press)


Inserito da Golfonetwork lunedì 4 gennaio 2021 alle 19:00 -

Scuola, Cantalamessa (Lega): confusione su ripresa rispecchia governo

NAPOLI, 04 GENNAIO 2021 - "La ripresa delle attività scolastiche? Che confusione, rispecchia in pieno quello che accade nel governo. Il ministro Boccia afferma 'alcune zone del Paese devono prepararsi a conservare limiti alla circolazione' mentre la Azzolina dichiara che 'si partirà il 7 gennaio'. Non è possibile andare avanti così. Nulla è stato fatto per dare certezza agli studenti e ancor peggio alle famiglie che devono organizzarsi. Siamo nelle mani di ministri improvvisati. In Campania tutto ancora da definire e dubbi sulle date per le vaccinazioni del personale scolastico. E come sempre De Luca ci mette del suo per confondere le idee 'ritorno graduale in Campania da lunedì 11 gennaio'", così il deputato della Lega, Gianluca Cantalamessa.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork lunedì 4 gennaio 2021 alle 18:54 -

Inizio dei saldi in Campania: La Regione deciderà nelle prossime ore

La Fenailp ha partecipato, oggi, al tavolo virtuale  di consultazione organizzato dall’Assessore al Commercio della Regione Campania, Antonio Marchiello, per la determinazione della data dei saldi.
Il Direttore Mario Arciuolo, nel suo intervento ha evidenziato che per la volontà espressa dagli associati alla Fenailp del settore Moda, i saldi dovrebbero avere inizio il prima possibile, alla prima data utile dopo che la task force regionale comunichi i dati relativi all’andamento dell’epidemia nella Regione Campania.
In un mercato ormai disorientato non avrebbe senso ritardare l’inizio dei saldi anche in considerazione che ormai molti dettaglianti hanno già adottato le vendite promozionali, mentre i colossi dell’e-commerce non hanno mai smesso di concludere i loro business scavalcando qualunque regolamento e tutti i decreti.
Nelle prossime ore la Regione Campania varerà il Decreto che stabilirà la data di inizio saldi sempre però subordinata sia alla determinazione del colore che il Governo deciderà per la Campania sia ai dati che la Task force regionale comunicherà a breve all’Assessore Marchiello.
(Ufficio stampa Fenailp - Agnese Ambrosio)


Inserito da Golfonetwork lunedì 4 gennaio 2021 alle 18:52 -

On. Piero De Luca: Stato di emergenza per calamità naturale

Stato di emergenza per calamità naturale per i territori maggiormente colpiti dal maltempo
"Mi attiverò a sostegno delle amministrazioni interessate nella richiesta dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione maggiormente colpiti dal maltempo”.
Cosi in una nota l’on. Piero De Luca.
“In queste ore di emergenza straordinaria esprimo vicinanza e solidarietà alle comunità colpite dal violento nubifragio che in queste ore si è abbattuto sulla nostra regione- dice il deputato Dem- A Napoli il lungomare è stato devastato da una violenta mareggiata che ha distrutto i locali di diverse attività di ristorazione. In Costiera Amalfitana si registrano ingenti danni dovuti ad allagamenti e crolli che si sono verificati a seguito delle incessanti ed abbondanti piogge, accompagnate dal forte vento. Sosterrò con forza le amministrazioni delle comunità colpite nella richiesta di dichiarazione di stato emergenza-conclude Piero De Luca-per poter fornire un aiuto concreto ed un sostegno efficace a fronteggiare e superare anche quest’ennesima emergenza”.
(Ufficio stampa on. Piero De Luca)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 30 dicembre 2020 alle 20:11 -

Lavoro. Iannone (FdI): governo intervenga su crisi Meridbulloni

Lavoro. Iannone (FdI): governo intervenga su crisi Meridbulloni. Lavoratori non vanno lasciati soli

"Il governo eviti che si ripeta per i lavoratori della Meridbulloni lo stesso dramma vissuto da quelli della Whirpool di Napoli, il che rappresenterebbe un altro fallimento sociale per la Campania ma più in generale per il Sud Italia".
A dirlo il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania che ha presentato sul tema un'interrogazione ai ministri dello Sviluppo Economico, del Lavoro e per il Sud e la coesione territoriale.
"La decisione del gruppo Fontana, alla guida della Meridbulloni, di trasferire la produzione dallo stabilimento di Castellammare a quello di Torino ha rappresentato il classico fulmine a ciel sereno, ma soprattutto una scelta incomprensibile vista l'efficienza del sito stabiese. E' evidente che questa decisione è una sorta di licenziamento indiretto visto che chi non accetterà il trasferimento dopo un periodo di cassa integrazione sarà licenziato. Ad aggravare tutto c'è l'atteggiamento di chiusura dei vertici aziendali indisponibili ad aprire un qualsiasi tavolo di confronto. Ora spetta al governo farsi carico di questa situazione. Non può restare a guardare e piuttosto deve adottare subito tutte quelle necessarie iniziative che consentano di tutelare i diritti dei lavoratori della Meridbulloni", conclude il senatore Iannone.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 30 dicembre 2020 alle 20:08 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, AGGIUDICATO L’APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEL 1° LOTTO DELLA STRADA STATALE 372 “TELESINA”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO
- Simonini (AD): “Un altro obiettivo centrato prima della chiusura dell’anno; Anas avvia così la progettazione di un ulteriore potenziamento strategico per l’intera regione, in considerazione degli elevati volumi di traffico che si registrano sulla Telesina”
- per un investimento complessivo di circa 460 milioni di euro

 
Anas (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, martedì 29 dicembre 2020, l’appalto integrato per la progettazione esecutiva dei lavori di ammodernamento a quattro corsie della strada statale 372 “Telesina” - 1° lotto dal km 37,000 (svincolo di San Salvatore Telesino) al km 60,900 (svincolo di Benevento), in provincia di Benevento, per un investimento complessivo di circa 460 milioni di euro.
“Un altro obiettivo centrato prima della chiusura dell’anno – ha dichiarato l’AD di Anas, Massimo Simonini. Anas avvia così la progettazione di un ulteriore potenziamento strategico per l’intera regione, in considerazione degli elevati volumi di traffico che si registrano lungo l’arteria stradale, in particolare nel beneventano”.
Nel dettaglio, tale progetto rientra nel più ampio intervento di raddoppio dell’itinerario Caianello-Benevento, ovvero dall’Autostrada A1 Roma-Napoli fino a Benevento.
Con questo adeguamento viene potenziato il collegamento della direttrice Lazio-Campania-Puglia lungo l’itinerario A1 (Roma-Caianello) – SS372 (Caianello-Benevento) – Raccordo Autostradale (Benevento-A16) – A16 (Castel del Lago-Bari), fornendo una valida alternativa al percorso autostradale attuale.
Il tracciato oggetto del raddoppio a quattro corsie (due per senso di marcia, da 3,75 metri ciascuna, con banchine laterali in destra da 1,75 metri ed in sinistra da 0,50 metri e spartitraffico da 2,50 metri per una larghezza complessiva di 22 metri) si estende per circa 24 km, attraversando i territori comunali di San Salvatore Telesino, Castelvenere, Telese Terme, Paupisi, Solopaca, Vitulano. Ponte, Torrecuso e Benevento; si sviluppa prevalentemente in rilevato, in viadotto per circa 3 km ed in galleria artificiale, per circa 370 metri.
Fanno parte dell’adeguamento anche 8 intersezioni a livelli sfalsati (San Salvatore Telesino, Montepugliano, Castelvenere, Telese, Solopaca, Paupisi, Ponte e Torrecuso e Benevento), con le principali viabilità di collegamento ed alcuni cavalcavia e sottopassi, necessari a garantire la continuità della viabilità.
L’intervento di raddoppio della statale Telesina è suddiviso in due lotti, inseriti nel Contratto di Programma Anas 2016-2020 ed approvati dal CIPE.
Relativamente al secondo lotto – dal km 0,000 (A1 Caianello) al km 37,000 (Svincolo di San Salvatore Telesino) – nelle more dell’individuazione della copertura finanziaria, è in fase di avvio la redazione del progetto definitivo affidato mediante Accordo Quadro di progettazione.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 30 dicembre 2020 alle 20:02 -

Napoli: CasaPound Italia, Un Gabriele D´Annunzio a grandezza naturale

Napoli, 29 dicembre: Un Gabriele D'Annunzio a grandezza naturale accompagnato dalla scritta “Disobbedisco!”.

L’installazione ha fatto capolino in decine di piazze italiane da Nord a Sud isole comprese. E’ il modo con cui CasaPound Italia ha voluto ricordare il Natale di Sangue a cento anni dall’evento che segnò il termine dell’Impresa di Fiume. “Cento anni fa il Natale di Sangue suggellava l’impresa fiumana. Dopo quindici mesi di occupazione e quattro mesi di reggenza indipendente, i volontari guidati da D’Annunzio si arrendevano solo ai bombardamenti ordinati dal governo Giolitti, non senza aver opposto l’ultima resistenza e offerto l’estremo sacrificio. Da una parte il sangue di chi aveva dato tutto per l’Italia, dall’altra un governo di burocrati troppo impegnati a salvare le proprie poltrone e a non irritare le potenze straniere per cui serbavano un codardo complesso di inferiorità”.
Un monito ancora valido, soprattutto nell’epoca in cui il valore supremo è la conservazione della salute ad ogni costo. I legionari fiumani “non sono rimasti a casa”, mettendo in gioco le proprie vite per l’Italia e la libertà. “Cento anni fa i legionari ci ricordavano ancora una volta, proseguendo l’esempio dei “ragazzi del ‘99”, che ci sono principi più alti e più importanti della vita, che la vita stessa può e deve essere messa in gioco per difendere la propria Nazione, per il proprio popolo, per incarnare e rendere viva un’Idea. Ci ricordavano che l’azione e l’esempio hanno sempre ragione, perché la loro azione corsara, anche se finita nel sangue, avrebbe comunque mosso i motori della storia per ridare all’Italia ciò che si era meritata dopo sessanta anni di lotte risorgimentali. Cento anni fa, di fronte a un governo pusillanime che ordinava loro di rimanere a casa e di accettare la sconfitta, di subire passivamente i soprusi e di rinunciare a qualunque afflato eroico risposero: Disobbedisco!”.
(Mascherine Tricolori Napoli)

Inserito da Golfonetwork martedì 29 dicembre 2020 alle 20:07 -

Cirielli (FdI): De Luca tuteli le aziende pirotecniche

Misure anti-Covid, Cirielli (FdI): “De Luca tuteli le aziende pirotecniche abbandonate dal Governo”

“Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca intervenga subito per sostenere le aziende pirotecniche abbandonate dal Governo Pd-M5S che, a causa delle normative anti-Covid in vigore, rischiano di chiudere per sempre”. Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli: “Il settore pirotecnico è in piena crisi poiché, com’è noto, i sindaci sono stati costretti ad annullare gli spettacoli di fuochi d’artificio previsti, ogni anno, in occasione del Natale e di Capodanno per prevenire la diffusione del Covid-19. Ora, quindi, le aziende si ritrovano con i magazzini pieni e senza alcuna possibilità di vendere. Per questo - aggiunge Cirielli - chiedo al governatore della Campania di farsi carico di questa situazione ascoltando le richieste degli imprenditori e adottando provvedimenti straordinari volti a supportare economicamente tali aziende che danno occupazione a tanti lavoratori. Auspico, quindi, che i numerosi appelli, arrivati anche dal Codacons, vengano ascoltati per tutelare questa categoria che, come tante altre, sta vivendo un momento di grande difficoltà”.
(Ufficio stampa On. Edmondo Cirielli)

Inserito da Golfonetwork martedì 22 dicembre 2020 alle 19:59 -

Lavori sul viadotto Zingarello, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: PROSEGUIRANNO ANCHE DURANTE IL PERIODO DELLE FESTIVITA’ NATALIZIE I LAVORI SUL VIADOTTO ‘ZINGARIELLO’ DELLA SS268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- interdizioni al transito tra gli svincoli di Somma Pomigliano e Somma Vesuviana

Napoli, 22 dicembre 2020 
Proseguono, in provincia di Napoli, lungo la strada statale 268 “del Vesuvio”, i lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘Zingariello’, situato in corrispondenza del km 7,620. 
Per l’avanzamento delle attività anche nel periodo delle Festività Natalizie, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, è prorogata fino al prossimo 30 dicembre la chiusura al transito della carreggiata in direzione di Angri dal km 6,300 al km 8,500, tra lo svincolo di Somma-Pomigliano e lo svincolo di Somma Vesuviana, compresa la chiusura rampa di ingresso, in direzione Angri, dello svincolo Somma-Pomigliano.
Successivamente, esclusivamente in relazione alla disponibilità di alcuni materiali, potranno essere avviate ulteriori lavorazioni in corrispondenza della carreggiata in direzione di Napoli che renderebbero necessaria la chiusura in direzione di Napoli, tra lo svincolo di Somma Vesuviana e Somma Pomigliano, dal 30 dicembre 2020 e fino al 6 gennaio 2021.
Durante le interdizioni al transito, la circolazione utilizzerà le deviazioni già individuate ovvero la viabilità locale adiacente, in corrispondenza degli svincoli di Somma Vesuviana (km 8,500) e di Somma-Pomigliano (km 6,300), lungo l'itinerario via Pomigliano - trav. Duca di Salza - via Duca di Salsa - trav. Allocca - via San Sossio - via Marigliano - via Nola e viceversa.  
All’approssimarsi delle aree di cantiere, vige il limite di 40km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.  
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 22 dicembre 2020 alle 13:50 -

SS7 Appia, Viadotto Manocalzati: comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATA LA PRIMA PARTE DELL’ATTIVITA’ DI RIMOZIONE DEL VECCHIO IMPALCATO DEL VIADOTTO ‘MANOCALZATI’ SULLA SS7 “APPIA” OFANTINA, IN PROVINCIA DI AVELLINO
- la seconda ed ultima parte dell’operazione di svaro è prevista entro la fine del mese

Napoli, 21 dicembre 2020
E’ stata completata la prima parte dell’attività di rimozione, avviata questa mattina, del vecchio impalcato del viadotto ‘Manocalzati’, in provincia di Avellino, al km 307,840 della strada statale 7 “Appia” itinerario ‘Ofantina’.
Nel dettaglio, per l’attività di svaro, si è reso necessario, preventivamente, provvedere ad effettuare il taglio longitudinale di una porzione dell’impalcato e programmarne lo smontaggio in due differenti giornate; il completamento dell’intera operazione è previsto per la fine del mese.
Per la rimozione del vecchio impalcato viene utilizzata una gru da 1000 tonnellate.
Successivamente, è previsto il ripristino delle selle Gerber (previo demolizione delle stesse) e la posa in opera del nuovo impalcato.
Ad oggi sono state ultimate la realizzazione del rilevato a margine della carreggiata sud sulla SS7 “Appia” e l’attività di fresatura della pavimentazione nella zona di scavalco; procedono inoltre gli interventi di risanamento, ripristino corticale e protezione di alcune delle parti dell’attuale viadotto, la demolizione dei cordoli a monte e a valle dell’impalcato.
L’attuale deviazione della circolazione non sta comunque arrecando particolari disagi, anche in relazione alle nuove bretelle di bypass, opportunamente realizzate allo scopo.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork lunedì 21 dicembre 2020 alle 20:06 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148  149  150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica