NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 151

Anas: riaperto il viadotto La Manna sulla SS90/Dir delle Puglie

CAMPANIA, ANAS: RIAPERTO AL TRANSITO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – IL VIADOTTO ‘LA MANNA’, SULLA SS90/DIR “DELLE PUGLIE”, IN PROVINCIA DI AVELLINO
- ripristino della regolare circolazione, con rimozione del senso unico alternato, a seguito dell’intervento di manutenzione eseguito;
- in esito alle prove di carico effettuate

Napoli, 4 dicembre 2020

E’ stato riaperto al transito – in entrambi i sensi di marcia – il viadotto ‘La Manna’, situato lungo la strada statale 90/dir “delle Puglie”, in provincia di Avellino.
La circolazione, prima di oggi, era regolata da senso unico alternato, nelle more del completamento dell’intervento strutturale – del valore di circa 900 mila euro – eseguito sull’opera.
Le prove di carico svoltesi lo scorso 17 novembre hanno infatti dato esito positivo ed una volta espletate tutte le attività amministrative ad esse connesse è stato possibile ripristinare la piena fruibilità del viadotto.
Successivamente, anche in considerazione delle più miti temperature, verrà effettuato un intervento di rifacimento della pavimentazione.
Come già reso noto da Anas, inoltre, sono in corso le procedure per la progettazione dell’intervento definitivo di rafforzamento del viadotto.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 dicembre 2020 alle 13:51 -

Mit: 1,150 miliardi di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus

3 dicembre 2020 - E’ stato acquisito oggi il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di risorse, ripartite dal 2019 al 2033, per complessivi 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100 mila abitanti. Nell'erogazione delle risorse il 35% è garantito ai comuni localizzati nel mezzogiorno.
Si tratta del completamento dell'attuazione del Piano Nazionale Strategico della Mobilità Sostenibile che finanzia Regioni e Comuni per l’acquisizione di nuovi bus per migliorare la qualità del servizio per i cittadini e promuovere la mobilità green.
Risorse che, insieme ai 2,978 miliardi già stanziati per l’acquisto di nuovi bus ad alimentazione alternativa alle Regioni e ai Comuni particolarmente inquinati in termini di qualità dell'aria e di superamento dei limiti delle emissioni, consentiranno di innovare i parchi mezzi e di promuovere il miglioramento della qualità dell’aria nelle nostre città, ma soprattutto, in questa situazione di crisi economica finanziaria conseguente all’epidemia in corso, di dare una iniezione significativa di risorse ai territori per sostenere le aziende del Tpl locali e per rilanciare la filiera industriale di produzione degli autobus. "Si tratta di importanti premesse finanziarie per addivenire quanto prima alla riforma complessiva e condivisa del Tpl. Un passaggio ormai non più rimandabile, se solo pensiamo che l'ultima riforma del settore risale al 1997", commenta la ministra Paola De Micheli.
Dal dicembre 2019 ad oggi la Ministra De Micheli ha ripartito oltre 4 miliardi di euro per il rinnovo del parco autobus del trasporto pubblico locale, stanziati in bilancio sin dal 2017-2018, dando grande concretezza al miglioramento dei servizi e alla qualità dell'aria delle città. nella stessa prospettiva il programma sarà potenziato in modo consistente nell'ambito del Recovery Plan.
(Ufficio stampa MIT)


Inserito da Golfonetwork venerdì 4 dicembre 2020 alle 13:48 -

Pazienti campani affetti da covid-19 in fuga verso gli ospedali del Lazio

Barbaro (Gruppo Misto), «pazienti campani affetti da covid-19 in fuga verso gli ospedali del Lazio»
 
ROMA – “Ho presentato una interrogazione indirizzata al ministro Speranza poiché risultano casi oggettivamente gravi ed eclatanti di pazienti affetti da COVID-19 della Campania che corrono a farsi ricoverare nel Lazio pur di non essere curati nella propria regione. Presso la Questura di Latina ci sarebbe un primo elenco di cittadini delle province di Caserta e di Napoli che hanno attraversato il confine regionale per andare a farsi curare in un ospedale del sud pontino; alcune cronache riportano che il 30 per cento degli accessi al reparto d’emergenza dell’ospedale di Formia nella prima metà di novembre fosse rappresentata da pazienti di fuori regione. Inoltre sembrerebbe che le unità speciali di continuità assistenziale (USCA), istituite per l’assistenza domiciliare dei pazienti COVID, quindi proprio per non sovraccaricare le strutture ospedaliere, siano spesso impiegate dalle ASL della Regione Campania in tutt’altre attività, come dare informazioni a telefono, fare i tamponi o misurare la temperatura nelle stazioni con i termoscanner. Ho chiesto, quindi, al Ministro di intervenire con l’invio di ispettori presso le ASL della Campania”.
Così il senatore Claudio Barbaro, componente del Gruppo Misto e membro della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali a Palazzo Madama.
(Ufficio Stampa Misto Senato)


Inserito da Golfonetwork giovedì 3 dicembre 2020 alle 18:46 -

Anas: interdetto tratto della SS260 del Vesuvio

CAMPANIA, ANAS: PER L’AVANZAMENTO DEI LAVORI SUL VIADOTTO ‘ZINGARIELLO’, INTERDETTO UN TRATTO DELLA SS268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- chiusura necessaria per la demolizione e la ricostruzione di alcune travi del viadotto;
- concordata quest’oggi presso la Prefettura di Napoli con gli Enti territoriali interessati  

Napoli, 3 dicembre 2020 
Lungo la strada statale 268 “del Vesuvio”, in provincia di Napoli, a partire da mercoledì 9 dicembre 2020 saranno attive limitazioni alla circolazione, per l’avanzamento dei lavori di manutenzione straordinaria sullo ‘Zingariello’, situato in corrispondenza del km 7,620. 
La modalità di cantierizzazione è stata concordata quest’oggi da Anas con gli Enti territoriali interessati durante uno specifico incontro tenutosi presso la Prefettura di Napoli e permetterà di accelerare l’esecuzione dell’attività di demolizione e ricostruzione di alcune travi del viadotto, anche in considerazione della ridotta mobilità connessa all’attuale periodo di pandemia. 
Nel dettaglio, tra mercoledì 9 e mercoledì 23 dicembre sarà attiva la chiusura al traffico della carreggiata in direzione di Angri dal km 6,300 al km 8,500, ovvero dallo svincolo di Somma-Pomigliano allo svincolo di Somma Vesuviana, compresa la chiusura rampa di ingresso, in direzione Angri, dello svincolo Somma-Pomigliano.
Inoltre, esclusivamente in orario notturno compreso tra le 21.00 e le 7.00 del giorno successivo nelle notti tra l’11 ed il 13 dicembre e tra il 16 ed il 18 dicembre, la chiusura al traffico interesserà anche la carreggiata in direzione Napoli (dal km 8,500 al km 6,300), con chiusura al traffico della tratta di SS268 dallo svincolo di Somma Vesuviana allo svincolo Somma-Pomigliano, compresa la chiusura rampa di ingresso in direzione Napoli dello svincolo di Somma Vesuviana.
La circolazione verrà deviata sulla viabilità locale adiacente, in corrispondenza degli svincoli di Somma Vesuviana (km 8,500) e di Somma-Pomigliano (km 6,300), lungo l'itinerario via Pomigliano - trav. Duca di Salza - via Duca di Salsa - trav. Allocca - via San Sossio - via Marigliano - via Nola e viceversa.  
All’approssimarsi delle aree di cantiere, vigerà il limite di 40km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.  
Il prosieguo delle attività lavorative verrà preventivamente comunicato da Anas.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 dicembre 2020 alle 18:37 -

Balneari. Iannone (FdI): da Ue attacco a settore

Balneari. Iannone (FdI): da Ue attacco a settore. Da governo inaccettabile immobilismo
"In piena pandemia e con il settore turistico in ginocchio la Commissione Europea non trova di meglio che aprire una procedura nei confronti del governo italiano per la vicenda delle concessioni balneari. La priorità dei burocrati di Bruxelles in un contesto di crisi simile appare evidente che sia distruggere il nostro settore balneare. Una decisione vergognosa che trova una facile sponda nell'immobilismo del governo Conte, che era a conoscenza di questo rischio da mesi e ha fatto finta di nulla. Ciò ha lasciato l’intero comparto esposto a sentenze a dir poco discutibili di diversi tribunali, che hanno indotto molti funzionari comunali a negare l’estensione prevista per legge. Dopo questa presa di posizione di Bruxelles anche quelle amministrazioni che stavano valutando di estendere le concessioni si fermeranno e questo porterà dal 1 gennaio 2021 migliaia di stabilimenti all’asta. Tutto ciò asseconda la volontà di multinazionali e ambientalisti a danno delle imprese italiane e se non arriverà una risposta immediata a difesa della categoria, risulterà lampante che anche in questo caso il governo non è dalla parte degli italiani". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia - Senato della Repubblica)


Antonio Iannone

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 dicembre 2020 alle 18:29 -

Protezione Civile Campania: allerta meteo Arancione dalle ore 12 di domani

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di avverse condizioni meteo su tutto il territorio a partire dalle ore 12 di domani, mercoledì 2 dicembre, e fino alla stessa ora di giovedì 3 dicembre. Si prevedono precipitazioni sull'intero territorio regionale. La criticità idrogeologica è di colore Arancione sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), Gialla sul resto della regione. Il bollettino evidenzia "Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità". Previste anche Raffiche di vento nei temporali. Il dissesto idrogeologico sarà "Diffuso" nelle zone in cui l'allerta è Arancione; "Localizzato" nei settori in cui il livello di allerta è Giallo.

Sono possibili fenomeni come:
 
- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;

- Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;

- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);

- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;

- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e a mitigarne il rischio sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti.
(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork martedì 1 dicembre 2020 alle 20:06 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: ATTIVO IL SENSO UNICO ALTERNATO LUNGO IL VIADOTTO AL KM 12,500 DELLA STRADA STATALE 369 “APPULO FORTORINA”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO
- in fase di progettazione l’intervento di manutenzione programmata su tre opere d’arte

Napoli, 30 novembre 2020

E’ attivo a partire da questa mattina lungo la strada statale 369 “Appulo Fortorina” il senso unico alternato, in corrispondenza del viadotto situato al km 12,500, nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento.
Il provvedimento – disposto con specifica Ordinanza emanata da Anas –  è entrato in vigore tra il km 12,500 ed il km 12,700, nelle more dell’esecuzione di un intervento di manutenzione programmata su tre opere d’arte situate lungo il tracciato, per il quale è già in corso la redazione della progettazione.
La conclusione dell’iter di progettazione – per la quale attualmente si stanno eseguendo una serie di verifiche ed indagini preliminari – è prevista prima della prossima primavera.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
La strada statale 369 “Appulo Fortorina” rientra tra le arterie viarie entrate a far parte della competenza di Anas dalla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 novembre 2020 alle 19:52 -

Anas: SS7 Appia, consegnati lavori di nuova pavimentazione

CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA STRADA STATALE 7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI CASERTA E BENEVENTO
- per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro;
- le attività interesseranno diversi tratti di statale, compreso lo svincolo di Capua (CE)

Napoli, 30 novembre 2020

Anas ha consegnato quest’oggi, lunedì 30 novembre 2020, gli interventi di nuova pavimentazione in tratti saltuari tra il km 169,250 ed il km 199,650 e tra il km 228,700 ed il km 278,800, per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro.
Nel dettaglio, con il primo appalto le attività interesseranno l’intero svincolo di Capua ed i territori comunali di Sessa Aurunca e Caserta – per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro –, mentre con il secondo appalto – anch’esso del valore complessivo di circa 2 milioni di euro – la nuova pavimentazione coinvolgerà le province di Caserta e Benevento, interessando, tra gli altri, i territori comunali di Arpaia ed Arienzo.
Le attività avranno concreto avvio entro la prima decade di dicembre.
I lavori permetteranno di incrementare i livelli di sicurezza e percorribilità della statale.
Per l’esecuzione dell’intervento lungo il tracciato principale si renderà necessaria l’istituzione del senso unico alternato, mentre in corrispondenza dello svincolo di Capua si lavorerà con interdizione temporanea dei rami, secondo una calendarizzazione che verrà puntualmente comunicata da Anas.
La conclusione delle attività è prevista entro il mese di febbraio.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork lunedì 30 novembre 2020 alle 19:50 -

Da mezzanotte Allerta Meteo di colore Giallo in Campania

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo sull'intero territorio. A partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani, domenica 29 novembre, si prevedono: Precipitazioni sparse, anche a locale carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense. Venti temporaneamente forti dai quadranti orientali, soprattutto sulle isole e sul settore costiero nella prima parte della giornata. Mare temporaneamente agitato, soprattutto lungo le coste esposte nella prima parte della giornata".

Il dissesto idrogeologico sarà localizzato con possibili fenomeni quali:

- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;

- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);

- Possibili cadute massi in più punti del territorio;

- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.

Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine alle precipitazioni e al conseguente dissesto idrogeologico che in ordine alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork sabato 28 novembre 2020 alle 18:52 -

Raccordo autostradale 2 di Avellino, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: PER LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE, RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA LUNGO IL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO”
- le attività prenderanno il via a partire da martedì 1° dicembre

Napoli, 27 novembre 2020

Prenderanno il via a partire da martedì 1° dicembre i lavori di nuova pavimentazione lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
Le attività interesseranno tratti saltuari dell’arteria autostradale situati tra il km 8,500 ed il km 29,500, nei territori comunali di Montoro, Solofra, Serino, San Michele di Serino, Cesinali, Atripalda ed Avellino, in provincia di Avellino.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, fino al prossimo 30 gennaio, nella fascia oraria compresa tra le 6.30 alle 17.30 ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà attivo il restringimento della carreggiata nord o sud, alternativamente, in funzione dell’avanzamento dei lavori.
All’approssimarsi delle aree di cantiere, vigerà il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 40 km/h.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 novembre 2020 alle 20:05 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150  151  152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica