NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 152

Protezione Civile Campania: allerta meteo Arancione dalle ore 12 di domani

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di avverse condizioni meteo su tutto il territorio a partire dalle ore 12 di domani, mercoledì 2 dicembre, e fino alla stessa ora di giovedì 3 dicembre. Si prevedono precipitazioni sull'intero territorio regionale. La criticità idrogeologica è di colore Arancione sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), Gialla sul resto della regione. Il bollettino evidenzia "Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità". Previste anche Raffiche di vento nei temporali. Il dissesto idrogeologico sarà "Diffuso" nelle zone in cui l'allerta è Arancione; "Localizzato" nei settori in cui il livello di allerta è Giallo.

Sono possibili fenomeni come:
 
- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;

- Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;

- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);

- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;

- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e a mitigarne il rischio sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle sollecitazioni dei venti.
(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork martedì 1 dicembre 2020 alle 20:06 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: ATTIVO IL SENSO UNICO ALTERNATO LUNGO IL VIADOTTO AL KM 12,500 DELLA STRADA STATALE 369 “APPULO FORTORINA”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO
- in fase di progettazione l’intervento di manutenzione programmata su tre opere d’arte

Napoli, 30 novembre 2020

E’ attivo a partire da questa mattina lungo la strada statale 369 “Appulo Fortorina” il senso unico alternato, in corrispondenza del viadotto situato al km 12,500, nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo, in provincia di Benevento.
Il provvedimento – disposto con specifica Ordinanza emanata da Anas –  è entrato in vigore tra il km 12,500 ed il km 12,700, nelle more dell’esecuzione di un intervento di manutenzione programmata su tre opere d’arte situate lungo il tracciato, per il quale è già in corso la redazione della progettazione.
La conclusione dell’iter di progettazione – per la quale attualmente si stanno eseguendo una serie di verifiche ed indagini preliminari – è prevista prima della prossima primavera.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
La strada statale 369 “Appulo Fortorina” rientra tra le arterie viarie entrate a far parte della competenza di Anas dalla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork lunedì 30 novembre 2020 alle 19:52 -

Anas: SS7 Appia, consegnati lavori di nuova pavimentazione

CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA STRADA STATALE 7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI CASERTA E BENEVENTO
- per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro;
- le attività interesseranno diversi tratti di statale, compreso lo svincolo di Capua (CE)

Napoli, 30 novembre 2020

Anas ha consegnato quest’oggi, lunedì 30 novembre 2020, gli interventi di nuova pavimentazione in tratti saltuari tra il km 169,250 ed il km 199,650 e tra il km 228,700 ed il km 278,800, per un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro.
Nel dettaglio, con il primo appalto le attività interesseranno l’intero svincolo di Capua ed i territori comunali di Sessa Aurunca e Caserta – per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro –, mentre con il secondo appalto – anch’esso del valore complessivo di circa 2 milioni di euro – la nuova pavimentazione coinvolgerà le province di Caserta e Benevento, interessando, tra gli altri, i territori comunali di Arpaia ed Arienzo.
Le attività avranno concreto avvio entro la prima decade di dicembre.
I lavori permetteranno di incrementare i livelli di sicurezza e percorribilità della statale.
Per l’esecuzione dell’intervento lungo il tracciato principale si renderà necessaria l’istituzione del senso unico alternato, mentre in corrispondenza dello svincolo di Capua si lavorerà con interdizione temporanea dei rami, secondo una calendarizzazione che verrà puntualmente comunicata da Anas.
La conclusione delle attività è prevista entro il mese di febbraio.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork lunedì 30 novembre 2020 alle 19:50 -

Da mezzanotte Allerta Meteo di colore Giallo in Campania

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo sull'intero territorio. A partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani, domenica 29 novembre, si prevedono: Precipitazioni sparse, anche a locale carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense. Venti temporaneamente forti dai quadranti orientali, soprattutto sulle isole e sul settore costiero nella prima parte della giornata. Mare temporaneamente agitato, soprattutto lungo le coste esposte nella prima parte della giornata".

Il dissesto idrogeologico sarà localizzato con possibili fenomeni quali:

- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;

- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);

- Possibili cadute massi in più punti del territorio;

- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.

Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine alle precipitazioni e al conseguente dissesto idrogeologico che in ordine alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork sabato 28 novembre 2020 alle 18:52 -

Raccordo autostradale 2 di Avellino, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: PER LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE, RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA LUNGO IL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO”
- le attività prenderanno il via a partire da martedì 1° dicembre

Napoli, 27 novembre 2020

Prenderanno il via a partire da martedì 1° dicembre i lavori di nuova pavimentazione lungo il Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
Le attività interesseranno tratti saltuari dell’arteria autostradale situati tra il km 8,500 ed il km 29,500, nei territori comunali di Montoro, Solofra, Serino, San Michele di Serino, Cesinali, Atripalda ed Avellino, in provincia di Avellino.
Per permettere l’esecuzione dei lavori, fino al prossimo 30 gennaio, nella fascia oraria compresa tra le 6.30 alle 17.30 ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà attivo il restringimento della carreggiata nord o sud, alternativamente, in funzione dell’avanzamento dei lavori.
All’approssimarsi delle aree di cantiere, vigerà il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 40 km/h.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 novembre 2020 alle 20:05 -

Caccia, Cirielli (FdI) al Governo: Subito deroga per attività venatoria

Caccia, Cirielli (FdI) al Governo: “Subito la deroga per l’attività venatoria nelle zone rosse”
"Nelle zone rosse previste dal Dpcm del 3 novembre scorso (quindi anche in Campania) è stata inspiegabilmente vietata l’attività venatoria. Ma, onestamente, non si capisce quale sia il rischio Covid per una persona che si reca da sola in un bosco con i suoi cani, che, peraltro, hanno bisogni fisiologici dato l’addestramento delle escursioni". Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli, che spiega: “Siamo di fronte ad un grande paradosso: in pratica, oggi si può andare in giro per le città con i cani a passeggiare, correre e perfino camminare nelle vicinanze delle proprie abitazioni, ma non ci si può recare in un bosco isolato, dove però è possibile, ad esempio, raccogliere i funghi. È una decisione davvero incomprensibile che - denuncia Cirielli - penalizza i cacciatori, i quali hanno pagato una tassa statale a inizio stagione ed è inaccettabile che non possano praticare l’attività all’aria aperta e lontano da ogni possibilità di contagio. Mi auguro, quindi, che il Governo Conte conceda immediatamente una deroga per l’attività venatoria nelle zone rosse oppure risarcisca la categoria dei cacciatori, su cui non possono ricadere le scelte improvvisate ed inadeguate adottate finora da Pd e M5S per affrontare l’emergenza sanitaria” conclude Cirielli.
(Ufficio stampa On. Edmondo Cirielli)
 

Inserito da Golfonetwork venerdì 27 novembre 2020 alle 20:02 -

Pierro, Attività venatoria: rivedere il calendario o diminuire la tassa

Attività venatoria: rivedere il calendario o diminuire la tassa per la stagione 2021/2022
A. Pierro (Lega), componente commissione Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Campania - "Attività venatoria: rivedere il calendario o diminuire la tassa per la stagione 2021/2022".

Napoli, 26 novembre 2020 - "Ho richiesto all'assessore regionale Nicola Caputo di prendere in considerazione, se consentito dalle vigenti leggi in materia e non appena il rischio epidemiologico lo permetta, la proroga dei periodi di caccia aperti,  mediante la modifica della Deliberazione di Giunta Regionale della Campania n. 322 del 30/06/2020, di approvazione del vigente calendario venatorio 2020/2021, al fine di recuperare le giornate di caccia non fruite a causa del blocco", spiega il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della commissione Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Campania. "È cosa nota - continua Pierro - che a seguito delle limitazioni introdotte dal DPCM del 3 Novembre 2020 e la conseguente classificazione della Campania, tra le “zone rosse”,  è scaturita  l’impossibilità di praticare, da parte di migliaia di appassionati, la pratica venatoria. È quanto mai indubbio il disagio e l'equivoco nei confronti dei numerosi cacciatori, che per poter praticare la loro passione, versano anche a favore della Regione Campania, importanti somme di denaro.
Qualora la richiesta non possa essere soddisfatta, si rende a mio avviso necessaria la diminuzione dell’importo della tassa regionale valida per l’annata venatoria 2021/2022", conclude l'esponente della Lega.
Così il componente della commissione Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Campania, Attilio Pierro, consigliere della Lega.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork giovedì 26 novembre 2020 alle 18:34 -

Presentato DDL per la tutela e la valorizzazione della Lingua Italiana

Barbaro (Gruppo Misto), «presentato un DDL per la tutela e la valorizzazione della Lingua Italiana»
 
ROMA – “Ho presentato un Disegno di Legge finalizzato alla tutela e valorizzazione della Lingua Italiana. Arginando gli anglicismi, è necessario promuovere un modello di lingua relativamente omogeneo, fruibile da tutte le fasce della popolazione e rispondente all’esigenza di un’ampia comunicazione, senza per questo abbassarne il livello: occorre rimettere in circolazione il patrimonio linguistico nazionale, spesso abbandonato per pigrizia o per ignoranza. Il disegno di legge parte dall’affermazione che la lingua italiana è la lingua ufficiale della Repubblica, un principio fondamentale assente dalla Costituzione. Come conseguenza è previsto l’inserimento della lingua italiana all’interno della definizione del patrimonio culturale presente nel codice dei beni culturali e del paesaggio. Seguono gli articoli che garantiscono l’utilizzo della lingua italiana nella fruizione di beni e servizi”.
Così il sen. Claudio Barbaro, Gruppo Misto, componente della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali a Palazzo Madama.
(Ufficio stampa Gruppo Misto)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 25 novembre 2020 alle 19:45 -

Campania, Anas: nuovo percorso alternativo - dir. Avellino ovest/Lioni

+++ AGGIORNAMENTO +++

CAMPANIA, ANAS: NUOVO PERCORSO ALTERNATIVO – DIR. AVELLINO OVEST/LIONI – PER LA DEVIAZIONE CONSEGUENTE AI LAVORI SUL VIADOTTO ‘MANOCALZATI’ SULLA SS7 “APPIA” OFANTINA
Proseguono secondo programma i lavori sul viadotto ‘Manocalzati’ situato lungo la SS7 “Appia” itinerario ‘Ofantina’, in provincia di Avellino.
Anas (Gruppo FS Italiane), al fine di agevolare ulteriormente la circolazione (attualmente deviata lungo percorsi alternativi segnalati in loco) ha appositamente realizzato una bretella di bypass, che permetterà di rendere più scorrevole e veloce la deviazione del transito proveniente da Avellino Est e diretto verso Avellino Ovest/Lioni
Anche questa nuova deviazione – che sarà attiva a partire dal pomeriggio di domani, giovedì 26 novembre – verrà opportunamente segnalata in loco.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 25 novembre 2020 alle 18:26 -

Anas: consegnati lavori potenziamento viabilità locali

CAMPANIA, ANAS: CONSEGNATI I LAVORI DI POTENZIAMENTO DELLE VIABILITA’ LOCALI AFFERENTI ALLA STRADA STATALE 268 “DEL VESUVIO”, TRA LE PROVINCE DI SALERNO E NAPOLI
- interventi per un investimento complessivo di 3,6 milioni di euro, cofinanziati da Anas e Regione Campania;
- lavori indipendenti dalla messa in esercizio delle bretelle di collegamento con Scafati ed Angri e dell’omonimo svincolo autostradale

Napoli, 25 novembre 2020
Anas ha consegnato quest’oggi, mercoledì 25 novembre 2020, gli interventi di potenziamento dei collegamenti tra alcune viabilità locali e lo svincolo di Angri, sulla SS268, tra le province di Salerno e Napoli all’impresa Delpi Costruzioni Srl con sede in Cercola (NA).
Nel dettaglio i lavori – del valore complessivo di 3,6 milioni di euro – consisteranno nella realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione lungo le bretelle in direzione dei territori comunali di Angri e di Scafati e lungo via Paludicella situata tra i territori comunali di Sant’Antonio Abate e Angri; di due rotonde ed un’isola spartitraffico sulla bretella in direzione di Angri; nell’allargamento di un tratto di via Paludicella.
Gli interventi di potenziamento dei due citati collegamenti (oltre che di via Paludicella) sono stati richiesti dai Comuni interessati e fanno parte di una specifica Convenzione tra Anas e Regione Campania del valore complessivo di 3,6 milioni di euro.
Le due bretelle sono già state realizzate ed ultimate, secondo il progetto approvato in sede di Conferenza dei Servizi del 2006, nell’ambito dell’appalto dei lavori di costruzione del 3° tronco della SS268 “del Vesuvio”, compreso lo svincolo di Angri, opera di collegamento tra la SS268 “del Vesuvio” e l’Autostrada A3 “Napoli-Salerno”; la messa in esercizio di queste viabilità resta assolutamente indipendente dall’esecuzione lavori di potenziamento consegnati oggi.
Le attività, per una durata di 365 giorni, avranno concreto avvio entro la prima decade del mese di dicembre a partire dai lavori sulle due bretelle; seguirà l’avvio degli interventi sulla via Paludicella, al termine delle necessarie attività di spostamento dei sottoservizi interferenti a carico degli Enti Gestori.
Sulla statale 268, proprio all’inizio del mese, Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato anche i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Madonna dell'Arco al km 2,200 della strada statale 268 “del Vesuvio”, nel Comune di Sant’Anastasia, in località ‘Boschetto’ e di manutenzione straordinaria della bretella di collegamento tra lo svincolo di Somma Vesuviana Sud (ex Ottaviano Centro) e la viabilità ordinaria comunale (al km 9,500 della SS268). per un valore complessivo d’investimento pari ad ulteriori 5 milioni di euro.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 25 novembre 2020 alle 18:24 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151  152  153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica