NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 153

Filca CISL Campania: Quarant´anni dal terremoto

Quarant’anni dal terremoto dell’Irpinia che ha stravolto la vita di chi ha vissuto qui tragici novanta secondi che hanno cambiato per sempre il nostro territorio. Dopo quattro decenni e dopo una ricostruzione dove purtroppo non tutto è andato come doveva andare un altro grande dramma attanaglia la nostra esistenza con il rischio che oggi come ieri si debba risorgere dalle rovine. E’questo il pensiero del vice reggente della FILCA CISL Campania Massimo Sannino.

“Nella nostra memoria c’è ancora quel boato fortissimo che ha stravolto le nostre vite e ci ha ricordato da allora che solo la prevenzione può evitare simili tragedie. Noi come sindacati abbiamo l’obbligo di sottolineare oggi più che mai che serve attenzione per non vivere nel futuro gli episodi tragici del passato. Cosa che purtroppo sta già accadendo a causa dell’emergenza legata al covid-19 che sta portando criticità in vari settori e dalla quale ci si dovrà riprendere solo con il tempo e con la ricostruzione anche se vista in una visione diversa”.
(Filca Cisl Campania)


Massimo Sannino

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 novembre 2020 alle 18:39 -

Anas: Fondo Valle Isclero, avanzano i lavori

CAMPANIA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE LUNGO LA SS265/VAR “FONDO VALLE ISCLERO”, TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E CASERTA
- a partire da oggi, le attività coinvolgono i principali svincoli

Napoli, 23 novembre 2020

Avanzano i lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 265/VAR “Fondo Valle Isclero”, tra le province di Benevento e Caserta.
Nel dettaglio, a partire da oggi, lunedì 23 novembre 2020, le lavorazioni interessano quattro svincoli situati nella tratta compresa tra il km 0,000 (innesto SS372-San Salvatore Telesino) ed il km 20,000 (Valle di Maddaloni), ovvero lo svincolo di Solopaca, di Sant’Agata de’ Goti, di Dugenta/Limatola e di Dugenta/SS265.
In funzione dell’avanzamento delle attività è necessaria l’istituzione del senso unico alternato o di brevi interruzioni del transito.
Nel contempo le attività proseguono secondo cronoprogramma anche lungo l’asse principale della statale nella tratta compresa fra Valle di Maddaloni e Maddaloni.
La strada statale 265/VAR “Fondo Valle Isclero” (ex SP115) è rientrata sotto la gestione di Anas alla fine del 2018, in attuazione a quanto disposto da specifico Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Fino ad oggi, lungo l’arteria stradale, Anas ha già effettuato numerosi interventi di miglioramento e potenziamento dell’infrastruttura tra i quali lavori di nuova pavimentazione – già eseguiti, in tratti saltuari – ed una serie di attività di manutenzione, tra le quali la sostituzione di parte della segnaletica (sia verticale che orizzontale), svincoli compresi, ed attività di sfalcio d’erba.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork lunedì 23 novembre 2020 alle 18:07 -

Coronavirus. Iannone (FdI): morte del nostro sindaco Amente ci lascia attoniti

“Siamo vicini alla famiglia Amente, alla Città di Melito e al Partito locale per la scomparsa del sindaco Antonio Amente. Ci stringiamo al dolore rimanendo attoniti per il tributo di vite umane che si sta pagando a questo subdolo virus. Il sindaco Amente è stato un amministratore locale di lungo corso, persona di valore umano e politico che veniva sempre riconosciuto dalla sua comunità. Perdiamo un esponente di grande qualità che eravamo orgogliosi di avere con noi”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 novembre 2020 alle 12:51 -

Napoli: tenta il suicidio in Tangenziale, Poliziotti lo salvano

Tenta il suicidio in Tangenziale: "Poliziotti lo salvano". Il Coisp: "Semplicemente eroi…"

Nella nottata appena trascorsa,  operatori delle Volanti della Questura di Napoli, hanno tratto in salvo un uomo che, in evidente stato di alterazione, tentava il suicidio minacciando di lanciarsi da un cavalcavia della Tangenziale di Napoli.
Sull'episodio è intervenuto il Segretario Generale partenopeo del Sindacato di Polizia Coisp, Giuseppe Raimondi, che dichiara: " I  complimenti miei e del Sindacato che rappresento, vanno ai colleghi, che mi pregio di conoscere personalmente, i quali sprezzanti del pericolo, e senza assolutamente esitare, sono intervenuti su una delle arterie più pericolose, disciplinando il traffico delle autovetture e riuscendo quindi a fermare l'uomo che in preda ad una grave crisi, minacciava di lanciarsi dal cavalcavia." Sono queste le prime parole di Raimondi che prosegue: " Eroe  è colui che, di propria iniziativa e libero da qualsiasi vincolo, compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. Questa definizione non necessita di ulteriori precisazioni; i colleghi intervenuti stanotte sono stati degli eroi, come lo sono tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato e del Comparto sicurezza in particolare che quotidianamente non esitano a porre a repentaglio la propria vita, i propri affetti, per il bene comune. Non è semplice e non è affatto scontato  riuscire a farlo! Invitiamo - conclude il Leader Provinciale del Coisp  -  il Questore di Napoli, dottor Alessandro Giuliano, a gratificare il suoi agenti per la loro condotta che grande lustro ha dato alla nostra Amministrazione."
Napoli, 20 novembre 2020
(Numeroso Anna)



Inserito da Golfonetwork venerdì 20 novembre 2020 alle 19:26 -

Avviso regionale di allerta meteo



Avviso regionale di allerta meteo n.040/2020
Fare clic sull'immagine per scaricare (formato .pdf)


Inserito da Golfonetwork giovedì 19 novembre 2020 alle 19:11 -

Torre del Greco: poliziotto libero dal servizio arresta un rapinatore

Poliziotto libero dal servizio arresta un rapinatore. Il Coisp si congratula ed invita il Questore Giuliano a premiarlo per la sua encomiabile professionalità.
Nella giornata di ieri, in Torre del Greco, un Agente del Nucleo Scorte della Questura di Napoli è stato vittima di un tentativo di rapina da parte di due malviventi armati, uno dei quali al termine di uno scontro a fuoco è stato tratto in arresto.
Sul gravissimo episodio è intervenuto il Segretario Generale partenopeo del sindacato di polizia Coisp, Giuseppe Raimondi, che dichiara: "I miei complimenti vanno al collega che nonostante il momento critico è riuscito con grande professionalità a trarre in arresto uno dei due malviventi, evitando che altre persone rimanessero coinvolte. Comportamento encomiabile quello tenuto dal poliziotto, che sprezzante del pericolo non ha esitato ad intervenire riuscendo a trarre in arresto il delinquente. Auspichiamo ora che la giustizia faccia il suo corso in tempi brevi, e che il balordo di turno paghi per la sua condotta; basta a benefici di sorta, chi sbaglia è giusto che sconti la giusta pena in carcere. Invitiamo - conclude il Leader Provinciale del Coisp  -  il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, poliziotto da sempre impegnato nella lotta contro ogni sorta di crimine, a gratificare il suo agente per la sua condotta che grande lustro ha dato alla nostra amministrazione."
Napoli, 16 novembre 2020
(Numeroso Anna)


Inserito da Golfonetwork lunedì 16 novembre 2020 alle 19:19 -

Emergenza covid-19: comparti in ginocchio

Anffas, Aias, Aisic, Anpric, Aris, Confapi e Novacampania insieme per denunciare la grave situazione causata dal Covid-19
Emergenza covid-19: Il comparto riabilitativo e sociosanitario privato accreditato in ginocchio istituisce un proprio gruppo di crisi

Le Associazioni maggiormente rappresentative del comparto riabilitativo che rappresenta la quasi totalità dei Centri di riabilitazione ambulatori, semiconvitti e centri diurni, delle RSA (residenze sanitarie assistenziali) per anziani e disabili, delle SUAP, SIR ed HOSPICE e dei Presidi ambulatoriali di FKT, denunciano la grave situazione emergenziale che si è venuta a creare con la recrudescenza del contagio da Covid-19.
Le scriventi associazioni, pertanto, hanno costituito un GRUPPO DI CRISI composto da esperti del settore al fine di creare una fattiva collaborazione con l'Unità di Crisi regionale e con i dirigenti della direzione generale della salute e del coordinamento del sistema sanitario regionale.
I Centri di riabilitazione con posti letto, le RSA per anziani e disabili vivono situazioni a dir poco drammatiche per cercare di limitare al massimo la diffusione del contagio all'interno dei reparti. Il personale, decimato dai contagi e dalle defezioni dei sanitari e parasanitari dovute alle chiamate dei bandi di concorso delle strutture pubbliche, effettua turni massacranti per sopperire a questa vitale carenza. Inoltre le strutture residenziali accreditate lamentano la difficoltà a reperire i necessari DPI (soprattutto guanti e tute monouso di contenimento) e, laddove si riesca a reperirli,  i costi risultano essere esorbitanti.
I Centri di riabilitazione a carattere ambulatoriale, i Presidi ambulatoriali di fisioterapia ed ancor di più i semiconvitti e Centri Diurni in regime di semi-residenzialità registrano quotidiane interruzioni del servizio a causa dei continui screening preventivi dei propri operatori e delle necessarie sanificazioni degli ambienti e le inevitabili assenze degli assistiti per contagi specie in ambito familiare. Il tutto ha determinato una situazione non più sostenibile anche dal punto di vista finanziario.
NONOSTANTE LE RIPETUTE RICHIESTE DI INCONTRO EFFETTUATE NELLE SETTIMANE SCORSE RIMASTE INEVASE, con spirito fattivo e propositivo che il momento emergenziale esige, è stata nuovamente formulata richiesta di audizione in Regione, per poter presentare il quadro aggiornato delle criticità che i Centri di Riabilitazione e le RSA stanno affrontando anche sulla base dei dati forniti dai propri Associati per tramite di specifica scheda report.   
Auspichiamo che la Regione e l'Unità di crisi tengano in considerazione ed apprezzino questo nostro ulteriore sforzo organizzativo poiché il privato accreditato, in ogni sua forma assistenziale, è la naturale propaggine del sistema sanitario pubblico regionale. Nel caso poi della riabilitazione e dell'assistenza sociosanitaria, il settore accreditato privato è addirittura integralmente sostitutivo, erogando livelli essenziali di assistenza che la sanità pubblica non eroga.

Firmato i Presidenti

ACCARDO
DEL GENIO
GAMBARDELLA
MASTROBERARDINO
PARISI
PIZZA
PAPA


Inserito da Golfonetwork lunedì 16 novembre 2020 alle 18:41 -

Coronavirus. Iannone (FdI):tutti contro tutti sulla pelle dei campani

Coronavirus. Iannone (FdI): Conte, De Luca, Di Maio e De Magistris è tutti contro tutti sulla pelle dei campani
“Una macabra ballata si sta consumando sulla pelle dei Campani. Conte, De Luca, Di Maio e De Magistris dopo mesi di emergenza sanitaria scendono da Marte e atterrano in Campania. Se le danno di santa ragione in un tutti contro tutti il cui prezzo viene pagato solo dai campani che affondano nella crisi sanitaria e socioeconomica. Uno spettacolo indegno che farebbe ridere se il momento non fosse tragico. Per mesi hanno fatto gli spettatori non paganti nonostante le loro cariche istituzionali ed ora che la Campania sprofonda si accusano a vicenda nonostante la comune appartenenza di centrosinistra. Fratelli d’Italia per mesi ha lanciato l’allarme ed avanzato proposte, ma siamo rimasti sempre inascoltati”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d’Italia in Campania.
(Ufficio stampa Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 novembre 2020 alle 19:04 -

Galleria Parco della Reggia sulla SS700, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI NEL PIENO RISPETTO DEI TEMPI PREVISTI I LAVORI DI IMPLEMENTAZIONE DELL’IMPIANTO ANTINCENDIO ALL’INTERNO DELLA GALLERIA ‘PARCO DELLA REGGIA’ SULLA SS700 “DELLA REGGIA DI CASERTA”

- Le interdizioni al transito del tunnel, in orario notturno, proseguiranno fino al prossimo 23 dicembre (ad esclusione dei festivi e prefestivi) per il prosieguo dei lavori di adeguamento del sistema di telecontrollo e gestione
Napoli, 13 novembre 2020

Ultimati da Anas, nel pieno rispetto dei tempi previsti, i lavori di implementazione e potenziamento dell’impianto antincendio all’interno della galleria ‘Parco della Reggia’, situata lungo la statale 700 “della Reggia di Caserta”.
Nel dettaglio, l’intervento – eseguito in esclusivo orario notturno, per un investimento complessivo di oltre 400 mila euro – aveva preso il via il 31 agosto scorso.
Le interdizioni notturne al transito del tunnel (tra il km 8,700 ed il km 10,505) proseguiranno fino al prossimo 23 dicembre tra le 21.00 e le 6.00 del giorno successivo, ad esclusione delle notti dei giorni festivi e prefestivi, per l’avanzamento dei lavori di manutenzione programmata per l’adeguamento del sistema di telecontrollo e gestione della galleria.

Restano confermati i percorsi alternativi già individuati, ovvero:
Viabilità alternativa per i mezzi di massa inferiore a 3,5 tonnellate:
Direzione Maddaloni: via San Leucio, via Tenga, via Ponte, via Tescione, via Amalfi, via La Pira, via Cappuccini (ingresso SS700 - svincolo Caserta Ospedale);
Direzione Santa Maria Capua Vetere: via Cappuccini, piazza della Rimembranza (cimitero), via Raffaello, viale Cappiello, viale Beneduce, via Roma, viale Ellittico, SS7 Appia, via Tifata, SS700 svincolo di Casagiove;
Viabilità alternativa per i mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate:
Direzione Maddaloni: uscita SS700 svincolo Casagiove, via Tifata, SS7 Appia Direzione Autostrada A1, ingresso autostrada A1 - Caserta Nord direzione Napoli, uscita autostrada
A1 - Caserta Sud direzione Benevento, SP335 (exSS265), SS700 - svincolo Maddaloni;
Direzione Santa Maria Capua Vetere: SS700 direzione Maddaloni, SP335 (exSS265) direzione autostrada A1, ingresso autostrada A1 - Caserta Sud direzione Roma, uscita autostrada A1 - S. M. Capua Vetere, ingresso SS700 - svincolo Santa Maria Capua Vetere.
Nel dettaglio, l’intervento – del valore complessivo dì circa 2,5 milioni di euro – riguarda il rifacimento degli impianti di ventilazione, dei pannelli a messaggio variabile, dell’illuminazione delle vie di esodo e della segnaletica luminosa, oltre che delle cabine elettriche di trasformazione.
Verranno realizzati, inoltre, nuovi sistemi impiantistici tra i quali impianti tvcc, di supervisione della galleria con controllo da remoto ed antitrusione.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 novembre 2020 alle 19:00 -

Pierro:No al trasferimento del presidio sanitario di Castiglione di Ravello

Regione Campania: Attilio Pierro (Lega) - "No al trasferimento del presidio sanitario di Castiglione di Ravello. Presentata interrogazione a De Luca. Stop penalizzazione residenti Costa d'Amalfi"

Napoli, 12 novembre 2020 - Grazie all’ultima delibera della giunta della Regione Campania n.474 del 03/11/2020, l’unico punto di riferimento per i cittadini e per gli ospiti della costa d’Amalfi entro 30 giorni passerà dall’AOU Ruggi d’Aragona a gestione Asl Salerno. "Il presidio ospedaliero “Italia Giordano” di Castiglione di Ravello, dotato di 20 posti letto di Medicina Generale,  - spiega il consigliere della Lega Attilio Pierro - è allestito allo scopo di garantire prestazioni ambulatoriali alla popolazione che insiste in un territorio non agevolmente collegato con le altre strutture ospedaliere ed è l’unico punto di riferimento per i cittadini e per i turisti della Costa d’Amalfi. L’Asl Salerno, già ampiamente sott’organico, non ha personale a sufficienza per garantire il funzionamento dell’unico pronto soccorso di tutta la costiera amalfitana, oltretutto in un periodo di emergenza sanitaria.
Tale inopinata modifica - continua l'esponente della Lega - abbassa i livelli di tutela dei cittadini della Costa d’Amalfi. Per scongiurare tale evenienza ho presentato interrogazione scritta a De Luca e chiesto di annullare la delibera. In questo particolare momento, la sanità va potenziata, non smantellata, soprattutto in un territorio, come quello della Costa d’Amalfi, già fortemente svantaggiato", conclude Pierro.
Così in una nota il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania - Il Portavoce)

Inserito da Golfonetwork giovedì 12 novembre 2020 alle 18:39 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152  153  154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica