NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 186

Calcio, Prima Categoria: il Real Anacapri espugna Quarto

CALCIO, PRIMA CATEGORIA: IL REAL ANACAPRI ESPUGNA QUARTO CON UN GOL DI GALASSO
Anacapri, 29 febbraio 2020
Il Real Anacapri espugna il Giarrusso di Quarto con una grande prova di carattere. Gli uomini di mister Staiano si sono imposti per una rete a zero al termine di una partita di alta classifica equilibrata e ben giocata da entrambe le compagini.
La rete degli isolani è stata siglata alla fine del primo tempo da Galasso dopo un’azione avviata sulla sinistra da Buondonno il quale indirizzava il pallone in area di rigore verso Ascione che, chiuso per la conclusione in porta, serviva a sua volta  l'accorrente Galasso che fulminava l'estremo difensore del Quarto.
I ragazzi di Anacapri consolidano così la seconda posizione in classifica e nella corsa ai play off promozione.
(Asd Real Anacapri)



Inserito da Golfonetwork sabato 29 febbraio 2020 alle 19:51 -

Anas: limitazioni notturne sulla Statale 145 Sorrentina

CAMPANIA, ANAS: LIMITAZIONI NOTTURNE SULLA STATALE 145 “SORRENTINA”
- per lavori di manutenzione a Castellammare (NA)

Napoli, 28 febbraio 2020
Per consentire l’esecuzione di interventi di rifacimento della pavimentazione stradale, saranno necessarie limitazioni provvisorie al transito lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, a Castellammare, in provincia di Napoli. Per contenere i disagi, le attività si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:00.
Nel dettaglio, a partire da lunedì 2 marzo, la statale sarà chiusa al transito in entrambe le direzioni di marcia nel tratto compreso tra lo svincolo di “Castellammare Ospedale” (km 3,600) e lo svincolo di “Castellammare Villa Cimmino” (km 9,600).
Saranno chiuse al transito anche le rampe in uscita ed in ingresso dello svincolo di “Gragnano” (km 7,200).
Il provvedimento sarà in vigore fino al 20 marzo, esclusi i giorni festivi e prefestivi.
La circolazione sarà deviata sulla ex SS145 “Sorrentina” e sulla ex SS366 “Agerolina” in direzione Sorrento (in corrispondenza dello svincolo di “Castellammare Ospedale”) ed in direzione Napoli (in corrispondenza dello svincolo di “Castellammare Villa Cimmino”).
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Elisabetta Cicchiello)

Inserito da Golfonetwork venerdì 28 febbraio 2020 alle 18:51 -

Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà

Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, che ha causato fra l’altro la chiusura delle scuole in vaste aree del Paese impedendo lo svolgimento delle assemblee sindacali programmate. La decisione, assunta per senso di responsabilità dai sindacati, risponde anche all’appello diffuso nelle ultime ore dalla Commissione di garanzia di non effettuare le agitazioni già indette in diversi settori lavorativi.
“In questa fase così delicata – affermano i segretari generali dei cinque sindacati - non possiamo non tenere conto dell’emergenza in atto. Da qui la decisione di non effettuare le azioni di sciopero, pur rimanendo confermate tutte le ragioni della loro proclamazione. Ci aspettiamo dalla ministra Azzolina analogo senso di responsabilità con la riapertura di un confronto nel merito di decisioni che confliggono con le nostre richieste e con le intese sottoscritte fra sindacati, Governo e Amministrazione”. 
“La convocazione dei sindacati al Ministero per la giornata di domani aggiungono Sinopoli, Gissi, Turi, Serafini e Di Meglio sarà l’occasione per esaminare congiuntamente i molti aspetti di una situazione delicata e complessa, in particolare per i temi legati alla gestione del personale che hanno natura prettamente sindacale”.
FLC CGIL    CISL FSUR    UIL SCUOLA RUA    SNALS CONFSAL   GILDA UNAMS
(Ufficio stampa Cisl Scuola Nazionale)

Inserito da Golfonetwork giovedì 27 febbraio 2020 alle 19:43 -

Regione,rendiconti approvati e parificati.On.Picarone:«Conti messi in sicurezza»

On. Franco Picarone: “Tutti i rendiconti approvati e parificati dalla Corte dei Conti. Colmati i disavanzi delle gestioni precedenti, oggi Campania regione-modello” 
27 febbraio 2020 - Dichiarazione del Consigliere regionale On. Franco Picarone, Presidente della II Commissione permanente Bilancio e Finanza:
“Rendere il conto del proprio operato e di come sono state impiegate le risorse a disposizione costituisce il primo dovere per ogni amministratore, ancor più se si amministra la cosa pubblica.
Eppure, quando si è insediata questa Amministrazione, a luglio 2015, l’ultimo Rendiconto approvato era quello relativo all’anno 2012, peraltro mai parificato dalla Corte dei Conti.
Con rigore, impegno e determinazione, l'Amministrazione regionale presieduta dal Presidente Vincenzo De Luca ha approvato tutti i Rendiconti pregressi.
Oltre a quelli relativi agli anni 2013, 2014, 2015 e 2016, già approvati dall’Amministrazione De Luca, nella seduta odierna del consiglio regionale sono stati approvati anche i rendiconti per gli esercizi 2017 e 2018 (tutti parificati dalla Corte dei Conti).
Dall’approvazione di tali Rendiconti è emerso il cambio di rotta gestionale atteso che per gli anni 2013, 2014 e 2015 sono emersi ingenti disavanzi derivanti dalle gestioni pregresse, per cui l’attuale legislatura si è fatta responsabilmente carico di avviare il ripiano pluriennale dei disavanzi pregressi, garantendo annualmente l’accantonamento di circa 200 milioni di euro a favore del piano di rientro da tali disavanzi.
Dai Rendiconti relativi agli anni 2016, 2017 e 2018, invece, non è emerso alcun maggior disavanzo, a dimostrazione della sana, corretta ed oculata gestione operata da questa Amministrazione.
Con la seduta di oggi, di cui sono stato relatore, la Regione Campania ha recuperato ed azzerato tutti i ritardi nell'approvazione dei documenti contabili, dimostrando innanzitutto grande rispetto nei confronti dei propri cittadini, i quali hanno il diritto di sapere come vengono utilizzate le risorse che derivano dalle imposte che pagano, nonché verso le generazioni future sulle quali non è giusto che ricadano gli eventuali errori gestionali del presente”.
(Franco Picarone Comunicazione)

Inserito da Golfonetwork giovedì 27 febbraio 2020 alle 19:17 -

Festa di Carnevale per i neonati ricoverati dell´ospedale Betania

Napoli: festa di Carnevale per i neonati ricoverati nella TIN dell´ospedale Betania 
L' iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione Pulcini Combattenti Onlus

Grande festa in occasione del "Martedì grasso" nella Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Evangelico Betania dove i genitori dei piccoli ricoverati, entrando nella TIN, hanno trovato i loro bimbi "vestiti da Carnevale".
I piccoli pazienti sono stati dotati di un originale lenzuolino su cui è stato cucito un vestitino di una maschera di carnevale: supereroi per i maschietti e principesse per le bambine. I vestitini sono stati realizzati dalla signora Maria Rosaria Ignarra "nonna di Sergio", uno dei piccoli pazienti del reparto.
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Associazione Pulcini Combattenti Onlus, rientra nel più ampio progetto di umanizzazione delle cure e del benessere del neonato e dei genitori.
"La festa di Carnevale, segue l'iniziativa simile organizzata in occasione del Natale, e rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto di rendere la nostra TIN sempre più a "misura di famiglia" onde favorire ulteriormente il rapporto genitori-neonato ed in particolare madre neonato" racconta il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Marcello Napolitano. "L'arrivo di un neonato pretermine è una situazione che spiazza i genitori e il rapporto con il loro bambino rischia di essere compromesso dalla distanza che crea l'ambiente ospedaliero ed in particolare la Terapia Intensiva. Iniziative come questa e tante altre che abbiamo attivato negli ultimi anni, hanno l'obiettivo di rendere la degenza dei piccoli e dei genitori più confortevole in modo da agevolare la naturale evoluzione del rapporto genitori-neonato."
"Superman, Batman, Tartaruga Ninja, Capitan America e poi le principesse Ariel, Jasmine, Belle, Rapunzel, con questa iniziativa vogliamo dare ai genitori un messaggio di positività, anche attraverso la celebrazione di momenti di festa tradizionali come il Carnevale", racconta Claudia Cavaliere, presidente della Onlus Pulcini Combattenti.
L'associazione, nata su iniziativa di medici, delle vigilatrici e dei genitori dei neonati ricoverati presso l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale, sostiene le attività della TIN e le famiglie dei bambini.
Nel 2019 all'Ospedale Betania sono nati 2109 neonati, di cui più di 230 prematuri e di questi circa 60 con peso < 1500 g. (VLBW); piccoli che necessitano di attenzioni particolari e di un'altissima specializzazione degli operatori, nonché della vicinanza costante dei genitori ed in particolare della mamma anche per favorire l'allattamento al seno. Per la seconda volta nell'ultimo triennio la mortalità in questa categoria di neonati è stata pari a 0 e la morbidità in linea con gli standard internazionali.
(Ufficio Stampa Ospedale Evangelico Betania)

Inserito da Golfonetwork giovedì 27 febbraio 2020 alle 18:54 -

Meteo: da domani venti forti e mare agitato

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di allerta meteo per Vento e Mare valevole a partire dalle ore 12 di domani e fino alle ore 12 di giovedì prossimo. Si prevedono Venti forti dai quadranti occidentali, soprattutto sulle zone costiere e sulle isole, con tendenza a disporsi da Nord-Ovest dal pomeriggio-sera. Locali forti raffiche. Mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. La Protezione civile regionale raccomanda agli enti competenti di attivare il monitoraggio delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché di controllare la corretta tenuta del verde pubblico. Si invita inoltre ad attuare le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork martedì 25 febbraio 2020 alle 14:10 -

Coronavirus: Ordinanza Regione Basilicata



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 25 febbraio 2020 alle 13:55 -

Coronavirus: Osservatorio epidemiologico e tendostrutture

Coronavirus, Rescigno (Fratelli d’Italia): “Osservatorio epidemiologico e tendostrutture in aree contigue ai presidi ospedalieri”

“Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca attivi immediatamente un osservatorio epidemiologico regionale e delle unità regionali per coordinare le attività delle Asl. Bisogna essere pronti a ogni eventualità”. E’ quanto chiede in una nota Carmela Rescigno, responsabile nazionale Sanità di Fratelli d’Italia.
“In Campania gli ospedali che non hanno i locali necessari per il percorso dedicato a pazienti sospetti. Si inizi a valutare l’ipotesi di allestire tendostrutture in aree contigue ai presidi ospedalieri” spiega Rescigno.
“E infine: si parla tanto di lavaggio delle mani ma quando si starnutisce o si tossisce la trasmissione del virus non è solo per via aerea ma le gocce di saliva cadono sulle superfici per cui è necessario utilizzare ipoclorito per pulire pavimenti e superfici” conclude la dirigente nazionale di Fdi.
(Ufficio stampa Dipartimento Sanità Fratelli d'Italia)

Inserito da Golfonetwork martedì 25 febbraio 2020 alle 13:29 -

Il coronavirus è sbarcato in Italia. De Lieto (Li.Si.Po.): chiudere le frontiere

Il coronavirus è giunto anche in Italia, in diverse Regioni del Nord Italia vi è emergenza: scuole e università chiuse, manifestazioni sportive cancellate ed altri eventi sospesi e/o cancellati. Persone sotto osservazione, in terapia intensiva, in isolamento domiciliare e, purtroppo, ci sono state le prime vittime. - Così ha dichiarato il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia LI.SI.PO., Antonio de Lieto - L'Italia è punto di approdo per masse di immigrati. In questo periodo, nel mondo, vi è un forte allarme per la comparsa di terribili e mortali malattie che destano preoccupazione. Il riferimento va al coronavirus, a causa del quale in Cina si contano  migliaia di morti ed un numero impressionante di persone contagiate. A giudizio del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) - ha concluso de Lieto - Il Governo deve chiudere immediatamente tutte le nostre frontiere senza se e senza ma ed a tal riguardo ci si chiede, vista la gravità del caso di specie, come mai tale provvedimento ancora non è stato adottato? La vita degli ITALIANI è in serio pericolo ed il Popolo si aspetta un segnale forte dal Governo, finalizzato alla maggiore tutela di tutti i cittadini. Chi ha tempo non aspetti tempo…!!! Gli italiani hanno paura!!!
(LI.SI.PO. Libero Sindacato di Polizia - L'addetto stampa Antonio Curci)


Inserito da Golfonetwork lunedì 24 febbraio 2020 alle 18:53 -

Senso unico alternato sulla statale 7 via Appia in provincia di Avellino

CAMPANIA, ANAS: SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 7 “VIA APPIA” IN PROVINCIA DI AVELLINO
- per lavori di completamento dell’impianto di copertura radiomobile nelle gallerie “Malepasso” e “Salza Irpina”, nel comune di Salza Irpina (AV)

Napoli, 24 febbraio 2020
Per consentire all’impresa TOWERCO S.p.A. di eseguire i lavori di completamento e verifica del funzionamento dell’impianto di copertura radiomobile nelle gallerie “Malepasso” e “Salza Irpina”, saranno necessarie limitazioni provvisorie al transito lungo la strada statale 7 “Via Appia”, nel comune di Salza Irpina, in provincia di Avellino.
Nel dettaglio, a partire da domani, martedì 25 febbraio, sarà istituito il senso unico alternato, regolato da semaforo o dal personale di cantiere, nel tratto compreso tra il km 316,600 ed il km 317,700.
Il provvedimento sarà in vigore fino al 6 marzo nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 17:30.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Elisabetta Cicchiello)

Inserito da Golfonetwork lunedì 24 febbraio 2020 alle 18:42 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185  186  187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica