NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 189

Meteo: in arrivo venti forti sulla regione Campania

Napoli- Allerta meteo della Protezione Civile regionale su tutta la Campania per venti forti da Nord-Ovest a partire dalle ore 16 di domani pomeriggio, martedì 4 febbraio e fino alle ore 16 di giovedì 6 febbraio 2020. I venti interesseranno dapprima la fascia costiera per poi esterndersi alle aree interne. La Protezione Civile segnala anche locali raffiche e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Si raccomanda alle autorità competenti di assicurare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni del vento e del moto ondoso nonché di attivare il monitoraggio del verde pubblico.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da golfonetwork lunedì 3 febbraio 2020 alle 19:53 -

Regione Campania si impegna a cofinanziare le imprese campane

Agricoltura, sviluppo e competitività: la Regione si impegna a cofinanziare, con 5 milioni, le imprese campane dei contratti di filiera e di distretto 2015-2020 IV Bando.
Dichiarazione On. Franco Picarone, presidente II Commissione permanente Bilancio e Finanza: “La Direzione regionale Agricoltura ha trasmesso la comunicazione dell’impegno al Ministero delle Politiche Agricole: la Regione stanzia risorse integrative per 5 milioni in cofinanziamento  - nell’ambito di quelle previste per il Patto per la Campania – al fine di realizzare le aspettative di sviluppo e competitività delle imprese di settore. Tanto si evince dalla nota del Presidente De Luca al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale On. Giuseppe Provenzano  dopo la riprogrammazione del Patto definita il 27 dicembre scorso. Soddisfatto personalmente per aver contribuito ad un risultato che concorre a sostenere investimenti e occupazione nel settore”.
Salerno, 02-02-2020
(Franco Picarone Comnicazione)

Inserito da Golfonetwork domenica 2 febbraio 2020 alle 12:26 -

Calcio, Prima categoria: Real Anacapri - Paratina Chiaiano 6-1

Calcio, Prima categoria: il Real Anacapri vince di goleada con il Paratina Chiaiano
Anacapri, 1 febbraio 2020
Il Real Anacapri vince di goleada con il Paratina Chiaiano e approfittando del pareggio casalingo della Virtus Afragola con lo Stella Rossa 2006, chiude il girone di andata al secondo posto, inseguitore solitario della capolista Capri. Ben sei le reti messe a segno dagli uomini di mister Staiano che dopo appena cinque minuti dall’avvio del match passavano in vantaggio con Conte. Il raddoppio arrivava  al 35esimo della prima frazione di gioco ad opera di Ascione. Nella ripresa il Real Anacapri dilagava andando a segno due volte con Iovino e poi con Buondonno e De Chiara. Alla squadra di Chiaiano la soddisfazione della realizzazione del gol della bandiera.
(Asd Real Anacapri Calcio 2018)

Inserito da Golfonetwork sabato 1 febbraio 2020 alle 19:29 -

Aumentano i processi per camorra, ma la Polizia arretra nei presidi

Giunge dai quotidiani odierni la notizia che i processi per reati di camorra sul territorio partenopeo sono quasi raddoppiati, frutto di un trend in netto aumento difficile da spiegare, ma che dimostra la pregnante presenza di famiglie camorristiche ben radicate sul territorio in contrasto col brillante lavoro investigativo effettuato in città.
"Il tessuto connettivo territoriale che, nel tempo, ha mostrato di compiacere, spesso, chi del reato ha fatto un sistema di vita per sé e per la sua stirpe - dichiarano i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali di Polizia - è stato fortemente piegato dall'immane attività investigativa posta in essere dai nostri colleghi. Eppure, a fronte di ciò, appare fortemente in aumento il fenomeno dei reati predatori e di violenza sulla persona, soprattutto a carico di incaricati di pubblico servizio, Operatori Socio Sanitari e personale medico - infermieristico."
"Si è appreso - continuano i Segretari sindacali - che, a breve, su sollecitazione delle varie associazioni a tutela delle suddette professionalità, saranno predisposti servizi di videosorveglianza sulle ambulanze grazie ad un investimento regionale che tutelerà gli operatori mentre, in controtendenza, la Questura di Napoli continua ad arretrare rispetto alla tutela dei reati che si perpetrano all'interno degli ospedali. Infatti, presso i presidi di Polizia dei nosocomi cittadini, la presenza è talmente scarna che, all'interno dell'Ospedale del Mare, pur esistendo un'apposita struttura creata ad hoc non viene predisposto il turno, lasciando scoperto sia il personale ospedaliero che i pazienti, pur riconoscendo una giurisdizione ampia e territorialmente complessa."
"La cronica carenza di personale di Polizia - chiosano fermi i Segretari Generali delle OO.SS. territoriali - non può e non deve ricadere sulla gestione della sicurezza né sugli operatori che, sempre più spesso, si ritrovano ad affrontare problematiche ben più grandi di quanto sia professionalmente previsto sia in termini di risorse umane sia di pericolo, condizioni che non vengono certamente ripagate dallo stipendio percepito o da onorificenze che restano sempre più esigue. La Polizia non può arretrare di fronte ad un territorio che continua a chiederne a gran voce la presenza e l'operatività professionale per tutelare quanto di buono esiste e tiene a crescere e intende lottare contro quel sottobosco borderline che continua a radicarsi come erba gramigna."
(Annalisa Cimino - Giuseppe Raimondi - Angelo R.Esposito - Mauro Di Giacomo)

Inserito da golfonetwork venerdì 31 gennaio 2020 alle 21:02 -

Emergenza giudiziaria a Capri, rischio paralisi ufficio Giudice di Pace

Emergenza giudiziaria a Capri, rischio paralisi ufficio Giudice di Pace per mancanza personale e giudice in scadenza.
I Consumatori: “Gravi disservizi da mesi, ufficio ridotto all’ osso. Un solo funzionario in pianta stabile e l’ unico magistrato è in scadenza il 18 Febbraio prossimo. Disagi per tutti gli utenti. Intervenga Ministro della Giustizia e Presidente del Tribunale”.
 
Capri, 31 gennaio 2020
Emergenza giudiziaria a Capri, possibile paralisi giudiziaria a danno degli utenti ed operatori della giustizia. A lanciare l’ allarme la delegazione dell’ Unione Nazionale Consumatori, mediante il responsabile per l’ isola di Capri avv. Teodorico Boniello, il quale, con nota inviata al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, al Presidente della C.d.A. di Napoli Giuseppe De Carolis di Possedi, al Presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, al Prefetto di Napoli Marco Valentini ed al Presidente dell’ Ordine degli Avvocati Antonio Tafuri ha denunciato la situazione di grave disagio, venutasi a creare all’Ufficio del Giudice di Pace di Capri, unico presidio giudiziale presente sul territorio isolano, da quando fu soppressa, nel 2013, la sezione distaccata del Tribunale di Napoli, nell’ ambito della riorganizzazione della geografia giudiziaria.
“Purtroppo negli ultimi tempi - si legge nella nota dei consumatori delegazione di Capri -  si sono evidenziate diverse disfunzioni che hanno comportato l’interruzione dell’attività giudiziaria già dai mesi di agosto, settembre ed ottobre 2019 a causa della mancanza di cancelliere, munito di chiavi di accesso al sistema telematico, per cui le attività di cancelleria (iscrizione a ruolo, deposito documenti e provvedimenti giurisdizionali, rilascio copie e richiesti certificati) sono state del tutto sospese”.
A garantire l’apertura dell’ufficio c’è un solo funzionario, che non si può neanche assentare per malattia o ferie.
“Solo ed esclusivamente dopo la protesta dell’Associazione Forense dell’Isola di Capri, - continua l’ Unc - si è riusciti a trovare una soluzione provvisoria con l’invio di una figura, proveniente dall’ufficio archivio del Tribunale di Napoli, tra l’altro con una sorta di turn over mensile, e limitato a soli sei mesi, per soli due giorni la settimana.
Recentemente si è appreso che lo stesso ufficio potrebbe subire un‘ulteriore paralisi, a causa della cessazione dell’ incarico affidato all’ unico magistrato presente, dott. Vincenzo Palombo, con scadenza al 18.2.2020,  che pur avendo manifestato la propria disponibilità a proseguire, non è stato ancora confermato.
E’ evidente che una nuova interruzione dell’attività a distanza di pochi mesi da quella precedente, comporterebbe ulteriore aggravamento delle condizioni in cui sono costretti ad operare gli utenti ed gli operatori di giustizia”.
“Alla luce di queste considerazioni di fatto, pertanto, - conclude l’ avv. Teodorico Boniello - anche in ossequio al diritto alla difesa dei cittadini di Capri, si chiede: di potenziare l’ efficienza dell’ Ufficio del Giudice di Pace di Capri, garantendo, in via stabile, la presenza fondamentale del cancelliere, munito di credenziali per l’ accesso al sistema intranet; di prorogare, di almeno un altro anno, l’ incarico di magistrato del suddetto ufficio all’ attuale titolare al fine di non procurare ulteriori disagi, tenendo conto che, come accaduto negli anni scorsi, gli interpelli per nuove nomine sono andati il più delle volte  deserti, con blocco delle attività di udienza”.
(Unione Nazionale Consumatori - Delegazione Isola di Capri)

Inserito da Golfonetwork venerdì 31 gennaio 2020 alle 13:04 -

Campania, Anas: riaperto il tratto sulla statale 691 Contursi-Lioni

Campania, Anas: riaperto il tratto sulla statale 691 "Contursi-Lioni", in localita' Caposele

Napoli, 30 gennaio 2020
Sulla strada statale 691 “Contursi-Lioni” è stato riaperto il tratto compreso tra il km 25,300 ed il km 28,700, in località Caposele (AV), che era stato chiuso a seguito di un incendio divampato nella notte nell’area adiacente la strada.
Dalle prime verifiche visive non sono emersi danni strutturali al sovrastante viadotto. In ogni caso, Anas, attraverso un laboratorio certificato, effettuerà le ulteriori dovute verifiche strumentali.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 30 gennaio 2020 alle 18:52 -

Campania, Anas: provvisoriamente chiuso tratto SS691 Contursi-Lioni

Napoli, 30 gennaio 2020
Sulla strada statale 691 ‘Contursi-Lioni’ è provvisoriamente chiuso il tratto dal km 25,300 al km 28,700, nei pressi di Caposele in provincia di Avellino, a causa di un incendio divampato nella notte nell’area adiacente la strada. Le deviazioni prevedono l’uscita obbligatoria a Teola e Caposele.
Il personale Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine sono intervenuti per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 30 gennaio 2020 alle 13:23 -

Napoli: nasce USIF, sindacato della Guardia di Finanza
On. Franco Picarone: “Giorno importante per la democrazia in Italia”

Presentata nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio 2020, alla stazione Marittima di Napoli, la nascente USIF, Associazione costitutiva del Sindacato della Guardia di Finanza.
In rappresentanza della regione Campania è intervenuto il Consigliere On. Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio, che ha affermato:
“E’ questo un giorno importante per la democrazia italiana: la tutela dei diritti non può essere affidata soltanto alla rappresentanza militare - com’è stato finora -, racchiuso all’interno dei livelli gerarchici. E’ stato importante che la Corte Costituzionale vi abbia riconosciuto la possibilità di organizzarvi per appropriarvi delle tutele negoziali e sindacali, dei diritti e dei servizi nelle declinazioni che già ha conosciuto il sindacato della Polizia. E’ importante che possiate farlo collegandovi ad una realtà confederale - la Uil – e di poter dare il vostro contributo in sede di tavolo nazionale con il Governo. Siete una Forza Armata e vanno trovate delle norme di raccordo seppure esistano già sperimentazioni in tal senso. Ora potrete essere parte attiva nella discussione e nella tutela di contrattazione di primo e secondo livello, retribuzione, indennità, salario accessorio e rinnovi contrattuali per allargare la visuale delle opportunità e dei diritti. Con il Governatore vediamo con grandissimo favore la nascita di questo nuovo sindacato nel segno dello sviluppo dei diritti per tutti e della democrazia nel nostro Paese. E’ questo un giorno importante per la democrazia italiana. Ora il parlamento vari la legge regolatrice dei diritti sindacali degli uomini delle Forze Armate”.
(Franco Picarone Comunicazione)





Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 29 gennaio 2020 alle 13:35 -

Sicurezza stradale: al via il progetto pilota Mit «Guida bene a Forcella»

Sicurezza stradale: al via il progetto pilota Mit "Guida bene a Forcella", a febbraio anche a Gioia Tauro

Diffondere la cultura della sicurezza stradale per recuperare e sviluppare le regole della cittadinanza e della solidarietà. È l’obiettivo del progetto “Guida bene a Forcella”, promosso dalla Direzione Generale Territoriale Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per ragazzi provenienti da famiglie con particolari disagi culturali, sociali ed economici della periferia di Napoli. Parteciperanno cento persone che verranno formate e istruite fino al conseguimento della patente A1 o B. Un’iniziativa nata per diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle regole, che fornisce una opportunità di crescita e un potenziale aiuto all’inserimento lavorativo per le persone che vivono in una realtà territoriale difficile.
Si tratta di un progetto pilota di particolare valenza sociale ed è un esempio virtuoso che il Mit, quale soggetto promotore, ha intenzione di sostenere anche in altre periferie per aumentare la sicurezza stradale e favorire la diffusione della cultura dell’educazione stradale. Il prossimo progetto partirà l’11 febbraio in Calabria e coinvolgerà la città di Gioia Tauro.
(Ufficio Stampa MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 29 gennaio 2020 alle 12:34 -

Calcio: Maued Sport - Real Anacapri 1-3

Calcio, prima categoria: il Real Anacapri espugna il campo del Maued Sport e continua la corsa al vertice
Anacapri, 26 gennaio 2020

Grande prestazione del Real Anacapri che espugna il difficile campo del Maued Sport, superando una delle formazioni più ostiche del girone. Gara mai in discussione con gli ospiti che dopo un solo quarto d’ora di gioco erano già avanti di due gol.
Dopo pochi minuti dall’inizio del match infatti, la squadra di Mister Staiano andava in rete con  Clarence Conte. Subito dopo arrivava il raddoppio grazie a un rigore trasformato magistralmente da Luigi Buondonno. Nella seconda frazione Iovino metteva il sigillo sulla vittoria mentre un rigore di Marino al 40 esimo consentiva al Maued di siglare il gol della bandiera e di fissare il risultato finale sull’ 1-3. La squadra di Anacapri continua quindi la corsa verso le posizioni di vertice della classifica accorciando le distanze dalla prima posizione.
(Asd Real Anacapri Calcio 2018)

Inserito da golfonetwork domenica 26 gennaio 2020 alle 20:30 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188  189  190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica