NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 204

Coisp: Emersa la verità sul pitbull abbattuto dal poliziotto

Coisp: Emersa la verità sul pitbull abbattuto dal poliziotto. Ora chiedeteci Scusa !
Napoli. La vicenda del poliziotto aggredito dal pitbull che a sua volta è stato abbattuto da due colpi di pistola, finalmente trova la sua verità anche grazie ad un video che in queste ore gira su tutti i social a difesa dei poliziotti intervenuti . 
"La verità trionfa sempre". Queste le prime parole del sindacalista di polizia Coisp di Napoli, Giuseppe Raimondi, che sin dall'inizio della vicenda aveva espresso solidarietà ai colleghi intervenuti e che così continua: "Mentre si assiste alla richiesta di una inchiesta interna voluta dall'onorevole Francesco Borrelli e di tante altre iniziative volte contro l'operato dei poliziotti, è il sindacato di polizia Coisp che rappresento a pretendere le scuse da parte di tutti coloro che hanno accusato la Polizia di Stato per aver abbattuto il cane, a loro dire, senza motivo. Siamo stanchi di essere il bersaglio di tutti, stufi di essere accusati di violenze, arrabbiati di essere condannati mediaticamente senza avere una reale cognizione di causa, ma soprattutto contrariati se le accuse arrivano da rappresentanti  istituzionali e governativi, locali e/o nazionali. I poliziotti garantiscono la sicurezza e la democrazia di tutti, ed a tutti, sono quelli che pongono la loro vita a difesa degli altri e non criminali di strada come qualcuno vuole con insistenza farli apparire. Sicuramente possono esserci errori poiché anche noi poliziotti siamo esseri umani e solo chi non fa non sbaglia, ma da qui ad essere accusati come delle vere belve di strada è veramente inconcepibile. Tantissime sono state le persone che senza conoscere i reali fatti, ma semplicemente basandosi su alcune dichiarazioni di personaggi pubblici accompagnate da un video peraltro poco chiaro, hanno condannato i poliziotti con tanto di offese rivolte ai colleghi operanti nonché alla Polizia di Stato tutta. Non c'era bisogno di rivolgersi al Questore di Napoli per accertare cos'era realmente accaduto quel giorno in via Rosaroll, sarebbe bastato avere fiducia nell'operato di quei poliziotti ed attendere la verità. Dal nuovo video diffuso da una persona alla quale auspichiamo di potere stringere la mano per ringraziarla, emerge in modo chiarissimo che un nostro collega, per 14 lunghi secondi, viene azzannato dal pitbull successivamente abbattuto, provocandogli, con tanto di referto ospedaliero, una ferita lacera alla caviglia sinistra con sospetta lesione al tendine d'Achille. Ricordo a questi illustri signori - conclude il sindacalista partenopeo del Coisp - che i poliziotti non vanno in giro ad ammazzare animali o cittadini, al contrario, quotidianamente salvano la vita a persone disperate che tentano il suicidio, tantissimi sono i poliziotti che salvano animali abbandonati sulle strade e soprattutto garantiscono alla giustizia numerosi criminali. Ora chiedeteci scusa !!!"
(Antonella Bufano)


Giuseppe Raimondi e Francesco Borrelli

Inserito da Golfonetwork venerdì 19 luglio 2019 alle 20:03 -

Non si ferma la crescita del sindacato di polizia Coisp

Non si ferma la crescita del sindacato di polizia Fed. Coisp che si attesta al terzo posto
E' ufficiale, l'organizzazione sindacale Federazione COISP è tra i sindacati più rappresentativi sia in abito nazionale che territoriale. A Napoli ha raggiunto addirittura un dato storico mai visto negli ultimi 27 anni con una crescita, dall'insediamento nel 2017 del nuovo gruppo dirigenziale guidato da Giuseppe Raimondi, pari al 500% in più. E' quanto emerge dai dati diffusi oggi dal Ministero dell'Interno della consistenza associativa delle Organizzazioni Sindacali del personale della Polizia di Stato, dai quali la Fed. Coisp a Napoli risulta essere l'unica in crescita posizionandosi al terzo posto. 
"Siamo molto soddisfatti dall'andamento del tesseramento che ci ha visto raggiungere una vetta che in seno alla Federazione Coisp non ha precedenti - sottolinea il Segretario Generale di Napoli, Giuseppe Raimondi che continua - Questi dati, che ci pongono al terzo posto, sono la risultante della buona tenuta dell'organizzazione sindacale in molti posti di lavoro, nonostante il perdurare delle sempre crescenti difficoltà strutturali, organizzative e di carenze organiche che destabilizzano non poco la serenità lavorativa dei poliziotti partenopei.  Un doveroso grazie va ai Segretari Confederati che hanno concorso alla crescita della federazione Coisp che mi pregio ed onoro di rappresentare; a tutti i dirigenti sindacali sui posti di lavoro che hanno saputo svolgere il proprio ruolo con dedizione e professionalità; in particolare la mia riconoscenza va a tutti i poliziotti iscritti che hanno creduto nelle iniziative e battaglie intraprese e portate avanti a tutela degli operatori di polizia dandoci fiducia tanto da farci annoverare fra i primi sindacati più rappresentativi".
(Antonella Bufano)


Giuseppe Raimondi

Inserito da Golfonetwork mercoledì 17 luglio 2019 alle 19:37 -

Europa e Campania, 5Stelle e PD uniti da un cordone ombelicale

Ursula Von Der Leyen, fino a due giorni fa, Ministro della difesa in Germania, da ieri è Presidente della Commissione europea.
A questo punto però, bisogna pensare alla nostra Campania, dove i 5 Stelle si sono apparentemente spesi contro il Pd e DeLuca; e dobbiamo chiederci come i grillini spiegheranno agli elettori campani che hanno votato insieme al Pd ed un'ex assessore della Giunta De Luca? Come spiegheranno che non sono più alternativi ma complici del governo regionale? Come spiegheranno che, in piazza urlano contro De Luca e, nei palazzi del potere fanno gli accordi?
Queste sono riflessioni necessarie da parte di quella componente politica che ad oggi non ha consiglieri regionali, ma che sicuramente per la prossima tornata elettorale farà sentire la propria voce contro il Pd ed il sistema fallimentare di De Luca, candidandosi a governare la Regione Campania.
Da ieri è nato un patto verticistico senza interpellare la base tanto cara ai grillini tra gli europarlamentari del Pd e i 5 stelle.
Una popolare, una tedesca, la figlioccia di Angela Merkel e dell’asse franco – tedesco, è stata votata all’europarlamento da un’asse trasversale formato da Popolari, Socialisti, Verdi e, i “non iscritti” ovvero il Movimento 5 Stelle. Eletta per 9 voti. Che siano quelli proprio dei pentastellati?
Una scelta politica a cui ne consegue un dato: in Italia vale un principio, in Europa ne vale un altro.
In Italia, come Viceministro Di Maio va in Francia a incontrare esponenti dei “gillet gialli” creando un incidente diplomatico senza precedenti. In Europa gli stessi votano la donna sponsorizzata anche da Emmanuel Macron, nemico giurato dei gillet gialli. Un gioco di prestigio politico che lascia senza parole. Fortunatamente la coerenza esiste, esiste e si chiama Matteo Salvini, si chiama Lega. E questo gli italiani lo sanno molto bene.
(Lucia Vuolo)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 17 luglio 2019 alle 19:35 -

Capri: Premio Faraglioni 2019 a Massimo Ranieri

Sarà Massimo Ranieri a ricevere il Premio Faraglioni giunto alla sua venticinquesima edizione

Massimo Ranieri, artista eclettico, mattatore sui palchi dei più importanti teatri, interprete raffinato sul grande schermo e cantante eccelso nel luminoso firmamento della canzone italiana nel mondo, riceverà a Capri nel teatro del Grand Hotel Quisisana il 27 agosto il "Premio Faraglioni 2019", il prestigioso premio ideato ed organizzato dai Fratelli Damino della Pro Loco Arte, che quest'anno celebra i suoi primi 25 anni di vita. Un evento prestigioso e atteso ogni anno da un pubblico scelto che segue la manifestazione sin dalla prima edizione, che conta nel suo palmares nomi importanti come: Alberto Sordi, Carla Fracci, Dino De Laurentiis, Claudia Cardinale, Giancarlo Giannini, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Al Bano, Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante ed Antonello Venditti nell'edizione 2018, solo per citarne alcuni. A presentare la serata e la cerimonia ufficiale del premio sarà quest'anno Benedetta Rinaldi, giornalista Rai e volto noto del piccolo schermo che ha dato il buongiorno agli italiani attraverso la trasmissione "Uno Mattina" insieme a Franco Di Mare. Grande attesa per la speciale edizione del prestigioso premio che quest'anno celebrerà con Massimo Ranieri la sua 25esima edizione.  
Il Premio Faraglioni, nelle precedenti edizioni dal 1994 al 2018, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura come:
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
ErnestoCalindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone
Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
(Capri Premio Faraglioni)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 17 luglio 2019 alle 18:35 -

SS 268 del Vesuvio, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: STRADA STATALE 268 ‘DEL VESUVIO’ CHIUSE LE RAMPE D’INGRESSO DELLO SVINCOLO DI OTTAVIANO CENTRO
- Previsti lavori di manutenzione in direzione Napoli ed Angri
Per consentire i lavori di completamento ed ammodernamento lungo la strada statale 268 “Del Vesuvio”, dalle ore 8:30 del 18 luglio alle ore 17:00 del 19 luglio saranno chiuse al traffico le rampe d’ingresso dello svincolo Ottaviano Centro, in direzione Napoli (dal km 9,270).

Percorsi alternativi:
I veicoli che dovranno immettersi nella statale allo svincolo di Ottaviano Centro, potranno utilizzare gli svincoli di Ottaviano Zona Industriale e di Somma Vesuviana Cupa di Nola.
Inoltre, per lavori di manutenzione, a partire dal 18 luglio fino al 9 agosto, nella fascia oraria compresa tra le 21:00 e le 06:00 del giorno successivo (esclusi i giorni festivi e prefestivi), sarà istituito un senso unico alternato, mediante impianto semaforico, sulla statale 268 in direzione Napoli ed in direzione Angri (fino al km 7,000). Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Anas)

Inserito da Golfonetwork martedì 16 luglio 2019 alle 11:29 -

Protezione Civile Campania: allerta meteo a partire dalle ore 18

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo a partire dalle ore 18 di oggi e per le successive 24 ore. Nello specifico, sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) , 4 (Alta Irpinia e Sannio) , 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento)  si prevedono “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata intensità con possibili raffiche di vento nel corso dei temporali”. La perturbazione interesserà dapprima il settore costiero per poi coinvolgere le altre aree del territorio. Tra i possibili rischi legati all’impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano “Ruscellamenti superficiali con eventuali fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc), Occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate”. La Sala operativa regionale raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani di protezione civile.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 15 luglio 2019 alle 18:47 -

Calvizzano: tabaccaio ucciso, delegazione Fdi con Rampelli a funerali

Tabaccaio ucciso, delegazione Fdi con vicepresidente Camera Rampelli a funerali
Una delegazione campana di Fratelli d’Italia con il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli ha preso parte questa mattina a Calvizzano, in provincia di Napoli, ai funerali di Ulderico Esposito, il tabaccaio di 52 anni morto nei giorni scorsi al Cardarelli dopo un mese di agonia.  Esposito è stato aggredito a Chiaiano, all'esterno della sua tabaccheria, da un cittadino della Nigeria, poi individuato e arrestato dalla polizia.  Con Rampelli, hanno partecipato Michele Schiano di Visconti, consigliere regionale della Campania Fdi, Carmela Rescigno, responsabile nazionale Sanità Fdi, Gimmi Cangiano, coordinatore regionale Fdi, Nello Savoia, portavoce provinciale Fdi e Pietro Diodato, dirigente nazionale Fdi. “Siamo qui a testimoniare la vicinanza politica e istituzionale alla famiglia Esposito ma soprattutto perché è fondamentale che lo Stato faccia sentire il proprio sostegno a un eroe morto per difendere il proprio lavoro” si legge nella nota di Fdi.
(Carmela Rescigno)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 luglio 2019 alle 20:13 -

EcoAmbiente Salerno: 10 luglio Conferenza stampa

EcoAmbiente Salerno - Conferenza stampa di presentazione del risultato esercizio 2018

Mercoledì 10 luglio, alle ore 11,00, presso la sala Giunta della Provincia di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'attività di EcoAmbiente Salerno SpA in liquidazione, che ha approvato il Bilancio di esercizio relativo all'annualità 2018, con un risultato positivo.
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Consigliere provinciale all'Ambiente, Fausto Vecchio, il Consigliere provinciale alle Società Partecipate, Luca Cerretani, e il Liquidatore Unico di EcoAmbiente Salerno SpA in liquidazione, Vincenzo Petrosino. Con loro anche i rappresentati dell'EDA, Ente d'Ambito Salerno per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti: il Presidente, Giovanni Coscia, e il Direttore Generale, Bruno Di Nesta. È stato invitato a partecipare anche il Vice Presidente e Assessore all'Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.
"Nei giorni scorsi - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - EcoAmbiente ha approvato il Bilancio e la Relazione sulla Gestione dell'esercizio sociale chiuso il 31 dicembre 2018, che evidenzia un risultato positivo di Euro 952.835.
L'esercizio trascorso quindi deve intendersi sostanzialmente positivo, con una netta inversione rispetto all'esercizio precedente. La società raggiunge questo dato grazie ai consistenti risparmi conseguiti a seguito delle transazioni portate a termine con i fornitori, unitamente a una gestione virtuosa rispetto al passato.
Non dimentichiamo tra l'altro che, per andare incontro alle difficoltà dei Comuni del nostro territorio, sono state mantenute, per l'esercizio 2018, le tariffe ancorate ai costi 2014, quindi non in grado di coprire i costi di gestione. Il pareggio operativo potrà essere raggiunto solo con l'approvazione della nuova tariffa. Eppure malgrado ciò, la società EcoAmbiente Salerno in liquidazione, con un grande attività di squadra, ha lavorato alla ristrutturazione del debito, focalizzandosi sulla propria mission, cioè soddisfare il bisogno della comunità provinciale di allocare i rifiuti indifferenziati con il minor impatto ambientale possibile e nel modo economicamente più efficiente."
(Provincia di Salerno)

Inserito da Golfonetwork lunedì 8 luglio 2019 alle 19:01 -

Dati Banca d´Italia: costruzioni, Mezzogiorno al collasso

Dati Banca d'Italia: costruzioni, Mezzogiorno al collasso. Cresce la forbice con il centro-nord
Antonio Lombardi (FederCepi Costruzioni): "Occorre un programma di investimenti in opere pubbliche: basta con programmi, progetti e masterplan che restano sulla carta"

La Banca d'Italia ha pubblicato l'esito di una indagine sulle costruzioni e le opere pubbliche nel 2018, condotta su un campione di 564 imprese suddivise in due classi (da 10 a 49 addetti e con 50 addetti e oltre), operanti in quattro macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole.
Dall'approfondimento emerge un crescente gap tra il Mezzogiorno e le altre regioni italiane, sia sul fronte della produzione che dell'occupazione.
Lo studio ha preso a base di calcolo l'anno 2005, i cui dati sono stati presi a riferimento come valore-base 100.
Il valore della produzione nel settore delle costruzioni è passato, dal 2005 al 2018, a 63, registrando quindi una flessione di 37 punti. Un dato grave, che al Sud assume proporzioni allarmanti: lo scorso anno il valore della produzione si è infatti assestato a circa 55: 45 punti in meno rispetto al 2005, e 8 al di sotto del dato settoriale nazionale.
La flessione (nel settore in generale quanto specificamente al Sud) è stata pressoché costante dal 2005 ad oggi: lievissimi incrementi (dato generale delle costruzioni) fino al 2007 (praticamente irrilevante nel Sud), crollo inarrestabile fino al 2013, dato nuovamente negativo (ma flessione più contenuta) fino al 2015 (con il Sud in controtendenza, in leggerissima crescita tra il 2014 e il 2015), quindi nuovamente flessione dal 2015 al 2018.
L'analisi della Banca d'Italia si è focalizzata in particolare anche sulla produzione di opere pubbliche: in questo campo il gap del Mezzogiorno continua a dilatarsi. Il valore della produzione di opere pubbliche ha registrato, per il comparto in generale, un calo di 42 punti percentuali, con una flessione praticamente inarrestabile dal 2005 al 2018 (salvo una sostanziale "tenuta" degli investimenti tra il 2013 e il 2015). Al Sud la flessione nel medesimo periodo supera i 55 punti percentuali, 13 in più rispetto al dato nazionale del comparto.
Allarmanti anche i dati sull'occupazione, calata - nel solo settore delle costruzioni - di ben 35 punti tra il 2005 e il 2018. Al sud, sempre prendendo il 2005 a base di calcolo, il dato occupazionale chiude il confronto 2005-2018 con un -55% (ben venti punti in più rispetto al dato settoriale nazionale).
"L'indagine della Banca d'Italia conferma ancora una volta l'assoluta inesistenza di seri e strutturati programmi per il rilancio del Mezzogiorno - commenta il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi - anzi appare evidente che negli ultimi quindici anni abbiamo assistito, nel settore delle costruzioni, ad una sostanziale divaricazione della forbice e quindi ad un peggioramento della situazione. Piani d'Azione, Programmi d'intervento, Masterplan, Progetti di rilancio, di cui tanto si è parlato in questi anni, alla luce di questi dati assumono una connotazione prettamente propagandistica e denunciano l'assoluta inconsistenza, se non l'inesistenza, delle azioni previste e promesse. L'edilizia, al Sud, sconta una crisi gravissima che non è affatto terminata ed anzi si aggrava di anno in anno. È tempo che la politica torni ad una dimensione di serietà e concretezza: Decreto Crescita, Sblocca Cantieri ed interventi similari non rispondono alle reali esigenze del territorio e del settore. Occorre, per il Mezzogiorno, un serio e concreto programma di investimenti infrastrutturali, un rilancio delle opere pubbliche e, più in generale, un organico disegno di snellimento delle procedure e della burocrazia. Ben venga, se risponde a queste finalità, il progetto di ridisegno e riscrittura del Codice degli appalti, che non ha risposto efficacemente alle aspettative. Purché però lo si faccia presto".
(FederCepi Costruzioni)

Inserito da Golfonetwork lunedì 8 luglio 2019 alle 18:56 -

Olimpiadi. Iannone (FdI): centrodestra candidi Campania per 2032

*Olimpiadi. Iannone (FdI): centrodestra candidi Campania per 2032. Cinque province come i Cinque cerchi olimpici*

“Il giorno dopo la cerimonia di apertura delle Universiadi sono convinto che il Sud, e in particolare la Campania, non debbano accontentarsi e fermarsi a questo evento. Anzi, il centrodestra, in vista delle prossime elezioni regionali, deve assumersi un obiettivo ambizioso e cioè di proporre la Campania per ospitare le Olimpiadi del 2032". E' questa la proposta lanciata dal senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone.
"La nostra Regione ha tutte le carte in regola per ospitare grandi eventi e il centrodestra, come accadde nel 1980 con la candidatura di Giorgio Almirante a sindaco di Napoli e il progetto Napoli Capitale, deve puntare su un programma elettorale ambizioso che abbia proprio nella candidatura olimpica il suo elemento centrale. Una candidatura di tutta la Regione dove simbolicamente le cinque province rappresenterebbero i cinque cerchi olimpici. E' evidente che sarebbe un grandissimo evento non soltanto per la Campania ma per tutto il Sud, visto che fino ad oggi tutti gli appuntamenti olimpici non sono mai andati sotto Roma. Ospitare le olimpiadi potrebbe essere un'opportunità di sviluppo come lo fu per Barcellona, ma soprattutto di rilancio per l'economia regionale e meridionale, che inoltre consentirebbe finalmente di affrontare quelle criticità da decenni irrisolte, come il settore delle infrastrutture, offrendo anche una vetrina internazionale capace di rilanciare il Made in Campania. Il centrodestra, quindi, inizi da subito a lavorare a questa sfida che soltanto noi con la nostra capacità di governo possiamo vincere", conclude il senatore Iannone.
(Antonio Iannone)

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 luglio 2019 alle 12:48 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203  204  205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica