NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 211

Calcio, Prima Categoria: grande prestazione dell´Anacapri

Calcio, Prima Categoria: grande prestazione dell’Anacapri che vince 2 a 0 contro l’Agerola

Capri, 24 Marzo 2019
Partita iniziata in malo modo per l’Anacapri, ieri, in casa contro l’Agerola, infatti la squadra isolana subisce una rete al 5 minuto del primo tempo con un goal di Milano, n° 4 dell’Agerola. Il Real Anacapri reagisce però molto bene prendendo sempre più campo e dopo varie azioni al 17' pareggia con un goal del giovanissimo n°10 Mario Coppola.
Subito dopo il pareggio l’Anacapri guadagna sempre più gioco e campo, confinando la squadra avversaria nella loro metà campo, così allo scadere del primo tempo, con una grande azione sulla destra, è Gianluca Caso, il n.11 della squadra ad andare a segno, insaccando il 2 a 1 ricevendo gli applausi da tutti gli spettatori presenti sugli spalti. Il goal è arrivato al 43’, dopo 2 minuti l' arbitro fischiava la fine del primo tempo di gioco.
Nel secondo tempo l’Anacapri ha altre occasioni per andare a segno ma trascorsa quasi la metà del tempo dalla ripresa, la squadra isolana resta  in 10 uomini, con l espulsione proprio del n.11 Caso. Nonostante l' inferiorità numerica e con un po' di fatica il Real Anacapri guadagna la vittoria, un risultato prezioso che avvicina sempre più la squadra ai playoff.
Molto soddisfatto anche il mister dell’Anacapri Andrea Staiano, che ha dichiarato: “la partita era iniziata male ma la squadra ha reagito benissimo e voglio fare un elogio a Mario Coppola, un ragazzo che sta facendo cose incredibili per la sua giovane età, ottima anche la prestazione del nostro Gianluca Caso, che ha segnato uno dei goal più belli del campionato. La squadra ha lottato fino alla fine per ottenere questi 3 punti importanti e facciamo un passo avanti per questi play off che non ci aspettavamo. Mancano ormai poche partite al termine del campionato e ci tengo a ringraziare l’intero il team che dà tutto per la maglia dell'Anacapri. In particolare ringrazio tutti i nostri supporter e tifosi che ci sostengono sempre calorosamente ed il nostro staff, in primis: Giorgio Fiorentino, Pasquale Vallone ed il Presidente Adalberto Cuomo. Il prossimo incontro sarà domenica prossima a San Giuseppe Vesuviano contro il Santa Maria Assunta.
(ASD Real Anacapri Calcio 2018)

Inserito da Golfonetwork lunedì 25 marzo 2019 alle 10:10 -

Anas: chiuso al traffico - per tre notti - il tunnel di Santa Maria di Pozzano

CAMPANIA, ANAS: PER ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE SUGLI IMPIANTI TECNOLOGICI SULLA SS145/VAR, CHIUSO AL TRAFFICO – PER TRE NOTTI – IL TUNNEL DI SANTA MARIA DI POZZANO, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- inoltre, per l’avanzamento dei lavori di nuova pavimentazione sulla SS691, chiuso al traffico lo svincolo di Calabritto e prorogata l’interdizione al transito di quello di Caposele (AV)

Napoli, 22 marzo 2019
Durante la prossima settimana verranno eseguiti alcuni interventi sulle strade statali 145/Var ‘Santa Maria di Pozzano’ e 691 “Fondo Valle Sele”, tra le province di Napoli ed Avellino.
Nel dettaglio, lungo la strada statale 145/Var in provincia di Napoli, per l’esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria sugli impianti tecnologici della galleria di ‘Santa Maria di Pozzano’, situata tra i territori comunali di Castellammare di Stabia e Vico Equense, si rende necessaria la chiusura al traffico della arteria stradale, compreso il tunnel, in esclusivo orario notturno.
L'interdizione sarà attiva tra le ore 21.30 e le ore 6.00 del giorno successivo, nelle tre notti comprese tra mercoledì 27 e sabato 30 marzo 2019.
Il traffico da/per Napoli verrà deviato lungo percorso alternativo indicato in loco.
In provincia di Avellino, per l’avanzamento dei lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, a partire da lunedì 25 e fino a venerdì 29 marzo – nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.30 – sarà interdetto al transito, sia in entrata che in uscita, lo svincolo di Calabritto.
A causa delle cattive condizioni meteorologiche di mercoledì scorso, inoltre, proseguirà fino a martedì 26 marzo l’interdizione al transito dello svincolo di Caposele (AV).
La circolazione proveniente da Lioni oppure da Caposele/Calabritto potrà utilizzare la ex SS165 attraverso gli svincoli precedenti o successivi a quelli interessati dalle attività.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 22 marzo 2019 alle 19:01 -

Milano: terrore sul bus, lettera ai «nostri Eroi»

Ai “nostri Eroi” di Milano

Nel giorno in cui nasce la primavera, festeggiamo cinquantuno bambini tornati a casa. Cinquantuno bambini, la primavera della vita. È stato tutto molto semplice, tutto come mille altre volte: una richiesta di soccorso, l’allerta della Centrale, l’intervento. È stato straordinario.

Voi in pochi, di fronte a un autobus impazzito che vi speronava, a una minaccia terribile e mortale, alle fiamme che già divoravano le lamiere. Avete vinto. Nessuno si è fatto male, nemmeno chi di quell’orrore era stato l’artefice. Perché le vite si salvano tutte. Siete stati gli angeli della strada, i supereroi che volano fra i grattacieli proteggendo la metropoli, l’argine contro la follia.

Noi in tanti, 110 mila, che di fronte a tanto abbiamo solo una parola. Grazie. Grazie per averci resi orgogliosi della nostra uniforme. Per aver ricordato chi sono i Carabinieri, che cosa fanno da più di due secoli. Sono quelli che corrono verso il pericolo laddove l’istinto umano è fuggirne. Quelli che vedono in ogni bambino un figlio, in ogni donna una sorella, in ogni anziano un genitore. Grazie perché domani sarete di nuovo sulla strada. Correndo alla prossima chiamata, pensando che in fondo non avete fatto che il vostro dovere.

I vostri colleghi

Inserito da Golfonetwork giovedì 21 marzo 2019 alle 20:51 -

Anacapri: convegno scolastico sulla legalità, nel ricordo di Don Peppe Diana

CONVEGNO SCOLASTICO
“Voglia di Vivere”
Diritto alla Vita violato per il dio denaro
La Terra dei Fuochi – Terra di Morte
Emerge anche il concetto di Mare dei Fuochi

Anacapri, il convegno “Voglia di Vivere - Diritto alla Vita violato per il dio denaro, La Terra dei Fuochi – Terra di Morte”
Anacapri, 21 Marzo 2019
Martedì 19 marzo, in occasione della giornata della legalità, si è tenuto, presso la sala Paradiso di Anacapri, il convegno “Voglia di Vivere - Diritto alla Vita violato per il dio denaro, La Terra dei Fuochi – Terra di Morte” nel ricordo della morte di Don Peppe Diana, martire dell’illegalità.
L’evento dedicato prettamente alla scuola secondaria di primo grado dell’I. C. Gemito di Anacapri  ha visto come protagonista la difficile e drammatica questione della Terra dei Fuochi e del neo coniato “Mare dei Fuochi”. Queste tematiche sono esempi unici e chiari che l’illegalità, soprattutto quella organizzata, uccide chi contrasta il loro modo impositivo, ma sta uccidendo per i loro interessi intere famiglie e cittadini.
Il progetto, patrocinato dalla Regione Campania, è stato reso possibile grazie all’amministrazione del Comune di Anacapri che ha accolto la richiesta dell’I.C. Gemito del medesimo Comune e alla partecipazione delle Associazioni l’Amo di Capri e Parthenope Vive, quest’ultime entrambe circoli Arci Pesca Fisa Comitato Campania.
L’evento è stato presentato dalla Dott.ssa Antonella Fusco dell’Associazione Parthenope Vive,  con gli interventi di apertura della Dott.ssa Rossella Ingenito, Dirigente Scolastica dell’Istituto Gemito e della Prof.ssa Anna Arcucci, che hanno fatto ben comprendere il senso della giornata, come un investimento per il futuro, non solo per i singoli ragazzi ma anche per il Pianeta. 
In seguito sono intervenuti gli Assessori del Comune di Anacapri Massimo Coppola ed il consigliere comunale Bruna Bonomi che hanno portato i saluti dell’intera Amministrazione ed hanno spiegato con trasposto d’animo che la chiave per creare controtendenza alla Terra dei Fuochi, parte da piccoli gesti di educazione e soprattutto di legalità.
Il convegno è entrato nel vivo con l’intervento dei relatori, la prima è stata la Dott.ssa Rita Riccio, presidente dell’ass. Pathenope Vive, che ha portato la sua testimonianza di come viene devastato il suo territorio proprio dall’illegalità e dai gesti divenuti ormai comuni di  “ignoranza ambientale”. L’Assessore Regionale Dott.ssa Vincenza Amato, con delega alle ecomafie e terra dei fuochi, ha fatto comprendere il grande lavoro svolto dall’intera Regione Campania che, oltre ai grandi investimenti, per gestire meglio il problema dei rifiuti e delle condotte fognarie, tentando la divisione delle acque bianche dalle nere, si è prodigata anche per la bonifica di determinate aree. Il messaggio focale lanciato dalla Dott.ssa Amato è stato: “la legalità è difficile, faticosa, è facile fare quello che vogliamo, ma vivere così non si può e i risultati sono ben visibili al mondo”.
In sostituzione del Dott. Giovanni Porcelli, Amministratore Unico dell’ARPAC Multiservizi, è intervenuto l’Ing. Matteo Ciccarelli Direttore Tecnico della medesima azienda. L’Ingegnere  ha evidenziato con dati aggiornatissimi l’intera situazione dei novanta comuni coinvolti nella Terra dei Fuochi, spiegando il grande lavoro che si svolge e dimostrando che il problema non è estinto ma che vi sono stati netti miglioramenti in merito. Ha dimostrato, in modo chiaro ed inequivocabile, che l’illegalità è la causa principale del problema, ma che essa è legata anche ad un concetto di ignoranza e di cattivi esempi per i ragazzi e che questa emulazione errata innesca un meccanismo di ricambio generazionale del problema. A seguire, il Dott. Giovanni Improta, Sub-Commissario ARPAC, ha tenuto un intervento mirato a far comprendere l’importanza del momento e del grande movimento ambientale che si sta vivendo in questi anni.
A concludere l’evento Gianfranco Vinaccia presidente dell’Associazione Culturale e di Tutela Ambientale e della pesca L’Amo di Capri, a lui il duro compito di  far comprendere il concetto “Mare dei Fuochi”, per veicolare il messaggio che l’alto tasso di illegalità ha condotto l’intero sistema mare alla soglia del collasso. Ha dichiarato Vinaccia: “Oggi una delle principali fonti di sostentamento dell’umanità sin dai tempi della Preistoria, è stato inquinato dalle microplastiche e metalli pesanti. Il pesce, elemento unico perché non poteva essere contaminato da farmaci o altri agenti chimici, consumato in eccesso ci avvelena … da qui comprendiamo che esiste un Mare dei Fuochi come per la Terra.”
L’intero convegno ricco di video documentari, ha mostrato una situazione devastante frutto di una guerra tra legalità ed illegalità, che produce quantitativi di vittime altissimi. Ognuno di noi non può esimersi dal fare delle scelte, le stesse che ci invitava a fare già Don Peppe Diana, non sarà sufficiente mettersi da parte, perché il far finta di nulla non ci salverà, tutti possiamo diventare vittime di questo conflitto non voluto che ha avvelenato non solo il nostro Stato ma l’intero Pianeta.
(Associazione L'Amo di Capri)


Inserito da Golfonetwork giovedì 21 marzo 2019 alle 13:18 -

Calcio, Prima Categoria: grande prova di forza dell´Anacapri

Calcio, Prima Categoria: grande prova di forza dell'Anacapri nella partita di recupero contro il Santa Maria La Carità con una vittoria per 4 a 0.
Capri, 21 Marzo 2019
L'Anacapri è sceso ieri in campo più determinato che mai, interpretando la partita contro Il Santa Maria La Carità in maniera eccezionale. Un primo tempo da grande squadra porta subito il team isolano al goal al 12' ed al 16' del primo tempo, con una doppietta di Politano. Poco dopo al 27' arriva anche il terzo goal del Real Anacapri con Galasso; il ritmo di gioco dell'Anacapri si mantiene molto alto fino al termine del primo tempo quando al 40' arriva il goal di Coppola che così chiude già la partita sul 4 a 0.
Il secondo tempo vede la squadra avversaria con un uomo in meno, perché espulso per eccessive proteste, si arriva così fino al termine dell'incontro senza grossi scossoni.
Unanime il plauso dei tecnici alla squadra, che hanno dichiarato di aver visto una delle più belle partite del Real Anacapri al Damecuta Stadium. In particolare il mister dell'Anacapri, Andrea Staiano, ha dichiarato: “c'è stata una grande reazione della squadra dopo la sconfitta di domenica, abbiamo affrontato la partita con la determinazione e l'aggressività giusta. Sin dalle prime battute abbiamo fatto capire agli avversari che sarebbe stato difficile per loro fare risultato nel nostro campo di gioco e così è stato, abbiamo giocato un primo tempo tra i migliori della mia gestione. C'è molta soddisfazione per questa vittoria, perchè ci serviva tanto ed ora ci prepariamo al meglio per la partita di sabato contro l'Agerola, che è davvero fondamentale per noi per l'accesso ai play off.”
(ASD Real Anacapri Calcio 2018)


Inserito da Golfonetwork giovedì 21 marzo 2019 alle 13:13 -

Coisp: A Napoli abbiamo problemi che vanno ben oltre agli immigrati

Il Sindacato di Polizia Coisp: A Napoli abbiamo problemi che vanno ben oltre agli immigrati ma nessuno ne parla .
Napoli - Ancora una volta il provvidenziale intervento di due poliziotti della Questura di Napoli ha scongiurato il verificarsi di una situazione che poteva sfociare in tragedia. E' di questa mattina la notizia che nella via G. Sanfelice, proprio nei pressi della Questura , due loschi individui a bordo della propria autovettura e con fare sospetto, avevano puntato un furgone contenente merce destinata ad  uno degli esercizi commerciali siti nella stessa strada. Nel mentre i due corrieri si apprestavano a scaricare il materiale nel negozio, uno dei  balordi, approfittando dell'assenza dei due uomini era sceso con l'intento di rubare mezzo e merce. Per fortuna, i due sono stati prontamente intercettati e fermati da alcuni poliziotti appartenenti al Gabinetto Interregionale di Polizia  Scientifica di Napoli che, accortisi del movimento sospetto, hanno scongiurato la rapina. Sempre nella stessa mattinata, due operatori di polizia dell'Ufficio Prevenzione Generale , in corso Garibaldi, all'altezza della Circumvesuviana, allertati dai residenti e dai passanti, hanno tratto in salvo un anziano che ha tentato il suicidio gettandosi dal balcone di casa. Anche in questo caso la cosa avrebbe potuto avere un epilogo nefasto se non ci fosse stata la pronta reazione dei poliziotti i quali, mettendo a rischio la loro stessa vita, hanno portato in salvo l'anziano. Su entrambe le vicende così si esprime Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp: "Come si può ben notare, le problematiche di Napoli e dell'Italia intera, vanno ben oltre la questione immigrati, questa città è appesantita ogni giorno da fatti di pari o superiore importanza e gravità. Sono orgoglioso che i miei colleghi siano sempre pronti ed attenti ad intervenire per qualsiasi problematica si rappresenti ai loro occhi ma soprattutto, sono lieto che l'intera collettività possa conoscere certi fatti che spesso vengono taciuti,  forse perché ritenuti di minore importanza, che possa sentirsi protetta da simili episodi che comunque si verificavano in passato e continuano a verificarsi anche oggi, nonostante non se ne parli. Faccio appello - continua Raimondi - ai rispettivi vertici istituzionali affinchè certi atteggiamenti di professionalità, dedizione al lavoro e senso del dovere, vengano notati e non sottovalutati, conferendo i giusti riconoscimenti a chi, come i protagonisti di queste vicende, ogni giorno si affanna perchè giustizia, legalità, sicurezza ed umanità prevalgano su tutto ciò che mina alle basi di una società civile quale dovrebbe essere la nostra. Quindi: onore a chi lavora tutti i giorni per la gente, con la gente, fra la gente!"
Napoli 20 marzo 2019 
(Antonella Bufano)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 marzo 2019 alle 19:07 -

Anas: limitazioni al traffico lungo la SS 268 «Del Vesuvio»

CAMPANIA, ANAS: PER L’AVANZAMENTO DEI LAVORI, LIMITAZIONI AL TRAFFICO LUNGO LA STRADA STATALE 268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- per lavori di nuova pavimentazione, istituiti alcuni scambi di carreggiata e chiuse al traffico le rampe d’uscita e d’ingresso, in sinistra, dello svincolo di ‘Palma Campania’, la rampa d’uscita – in direzione di Napoli – dello svincolo di ‘San Giuseppe Vesuviano Nord’;
- per l’installazione di nuove barriere stradali fonoassorbenti, chiusa al traffico la rampa d’ingresso – in direzione di Angri – dello svincolo ‘Ottaviano Centro’

Napoli, 20 marzo 2019
Proseguono i lavori nell’ambito dell’intervento di raddoppio e completamento della strada statale 268 “del Vesuvio”, in provincia di Napoli.
Nel dettaglio, per l’avanzamento dell'intervento di nuova pavimentazione drenante, a partire dalle ore 12.00 di venerdì 22 e fino alle ore 17.00 del 28 marzo sarà in vigore la chiusura della carreggiata nord, in direzione di Napoli, tra il km 14,400 ed il km 17,450, nel territorio comunale di Ottaviano, con deviazione della circolazione lungo la carreggiata sud, opportunamente predisposta a doppio senso di marcia.
Nel medesimo periodo, inoltre, chiuse al traffico le rampe d’uscita e d’ingresso, in sinistra, dello svincolo di ‘Palma Campania’; la circolazione potrà utilizzare i percorsi alternativi opportunamente predisposti in loco.
Inoltre, sempre nel territorio comunale di Ottaviano per interventi di nuova pavimentazione, nel periodo compreso tra venerdì 29 marzo e venerdì 5 aprile – per un periodo massimo di due giorni consecutivi, in funzione dell’avanzamento delle attività – sarà istituito il restringimento della carreggiata nord – in direzione di Napoli – dal km 14,400 al km 13,800 e la contestuale chiusura della rampa d’uscita dello svincolo di ‘San Giuseppe Vesuviano Nord’.
Infine, per l’installazione di nuove barriere stradali fonoassorbenti, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 25 marzo e fino alle ore 17.00 di giovedì 4 aprile sarà chiusa al traffico la rampa d’ingresso – in direzione di Angri – dello svincolo ‘Ottaviano Centro’ al km 9,800, nel territorio comunale di Somma Vesuviana.
La circolazione potrà utilizzare i percorsi alternativi, attraverso gli svincoli precedenti o successivi.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 marzo 2019 alle 18:45 -

Limitazioni al traffico lungo le SS 691 «Fondo Valle Sele» ed 85 «Venafrana»

CAMPANIA, ANAS: PER LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE, LIMITAZIONI AL TRAFFICO LUNGO LE STRADE STATALI 691 “FONDO VALLE SELE” ED 85 “VENAFRANA”, TRA LE PROVINCE DI AVELLINO E CASERTA
- sulla SS691 sarà chiuso al traffico lo svincolo di Caposele (AV);
- sulla SS85 “Venafrana” sarà istituito il senso unico alternato a Vairano Patenora e Presenzano (CE)

Napoli, 19 marzo 2019
Per lavori di nuova pavimentazione, a partire da domani, mercoledì 20 marzo, si rendono necessarie limitazioni al traffico veicolare tra le province di Avellino e Caserta.
Nel dettaglio, per l’esecuzione degli interventi lungo una tratta della strada statale 691 “Fondo Valle Sele” tra domani, mercoledì 20, e venerdì 22 marzo – nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.30 – sarà interdetto al transito, sia in entrata che in uscita, lo svincolo di Caposele (AV).
La circolazione proveniente da Lioni oppure da Caposele potrà utilizzare la ex SS165 e gli svincoli di Teora (al km 28,500) o di Calabritto (al km 18,900), a seconda della direzione.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 40km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Inoltre, per lo svolgimento delle attività di nuova pavimentazione lungo la strada statale 85 “Venafrana”, a partire da giovedì 21 e fino a mercoledì 27 marzo – nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 18.00, ad esclusione dei giorni festivi – sarà attivo il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico o da personale addetto, dal km 0,000 al km 8,000, tra i territori comunali di Vairano Patenora e Presenzano (CE).
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 17:42 -

Poste Italiane: firmato l´accordo sindacale sulle politiche occupazionali 2019

In Campania 136 conversioni part-time full-time
In tutta Italia previsti 3170 nuovi inserimenti

Roma - Poste Italiane ha sottoscritto lo scorso 8 marzo con tutte le Organizzazioni Sindacali un accordo quadro sugli andamenti occupazionali per il 2019.
Le parti hanno concordato, nell'ambito di una complessiva riorganizzazione, interventi di politiche attive per un totale di 3170 nuovi inserimenti su tutto il territorio nazionale entro la fine dell'anno.
Nel primo semestre del 2019, in particolare, sono previste in Campania anche 136 conversioni da lavoro part time a lavoro full time.
Tra i punti salienti dell'accordo firmato ci sono nuove assunzioni di risorse part-time negli stabilimenti di recapito e la definizione di un nuovo modello di funzionamento della rete logistica basato su ingenti investimenti in automazione e sull'introduzione della "Lean Production", una modalità di organizzazione del lavoro che garantisce il miglioramento continuo dei processi produttivi attraverso la partecipazione dei lavoratori. L'Accordo in ogni caso prevede specifiche modalità di tutela per le risorse con inidoneità alla mansione determinata da infortunio sul lavoro o da grave patologia.
Sempre nel settore del recapito, inoltre, l'accordo stabilisce un incremento delle Linee Business allo scopo di potenziare il ruolo di Poste Italiane nel mercato dell'eCommerce.
Per quanto riguarda gli uffici postali, infine, è stato previsto un rafforzamento da realizzarsi attraverso l'assunzione di risorse part-time da dedicare alle attività di front end e la ricollocazione in produzione di risorse provenienti dalle strutture di staff.
Le azioni previste dall'accordo saranno oggetto di incontri sindacali periodici sia a livello nazionale che territoriale; le parti inoltre si confronteranno entro il mese di settembre per attivare il ricorso alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà. 
(Poste Italiane)

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 12:55 -

Istituto Pascale escluso dal progetto di ricerca sull´immunoterapia

Istituto Pascale escluso dal progetto di ricerca sull’immunoterapia, Polichetti (Udc): “Troppe lacune nell’offerta assistenziale della nostra Regione”
“L’esclusione dell’Istituto Pascale di Napoli da un progetto di ricerca sulla immunoterapia, le polemiche comparse sulla stampa in forma di litigio tra il Governatore della Campania ed il ministro della Sanità e soprattutto i toni utilizzati e le giustificazioni addotte ci inducono ad alcune riflessioni sullo stato di salute del nostro sistema sanitario nazionale soprattutto nella nostra regione e sui metodi della comunicazione politica. E’ innegabile che l’offerta assistenziale globale della nostra Regione presenti molti punti oscuri e tante lacune che talvolta rappresentano un retaggio storico imponente che nessuna gestione è riuscita a mitigare”. Così Mario Polichetti, responsabile nazionale dell’Udc per la sanità, interviene sulla vicenda che cancella una delle eccellenze campane nel panorama della salute. La sanità, secondo Polichetti, deve cessare di essere terreno di scontro politico tra bande contrapposte perché la salute dei cittadini non ha colore politico e al centro della scena deve ritornare il paziente con le sue problematiche ed i suoi drammi personali e familiari. “Come Udc ci auguriamo che anche i toni dello scontro politico, che comunque rappresenta il sale della democrazia, ritornino nei canoni della correttezza formale e della civiltà soprattutto quando si parla di sanità e di salute che rappresentano luoghi sacri ed inviolabili e come tali vanno tenuti lontani da speculazioni e strumentalizzazioni”. Per Polichetti è innegabile che l’esclusione del Pascale dalla ricerca rappresenta l’ennesima penalizzazione dei cittadini campani sul piano della assistenza sanitaria e sulla possibilità di accedere a terapie più moderne ed efficaci, seguendo a distanza di pochi giorni il blocco dei centri convenzionati con ricadute negative sui bilanci già poveri di tantissime famiglie. “Se questa è la prospettiva ci sentiamo di affermare che la gestione della sanità è affidata ad incompetenti che hanno rubato i voti al Sud”.
(Ufficio stampa Mario Polichetti)

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 12:40 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210  211  212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica