NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 212

Coisp: 60° anniversario delle donne in Polizia

60° anniversario delle donne in Polizia. Il sindacato di Polizia Coisp: le donne in Polizia sono un valore aggiunto!
Anche il sindacato di polizia Coisp di Napoli, diretto dal Segretario Generale Giuseppe Raimondi, onora il l' 8 marzo con gli auguri a tutte le "Donne" in particolare alle "Donne Poliziotte" . Il risultato è che anche le forze dell'ordine  hanno esplicitamente riconosciuto le capacità professionali delle donne che alla pari degli uomini svolgono compiti istituzionali delicati e impegnativi .
A dare voce a questa rappresentanza femminile è la responsabile provinciale alle 'Pari Opportunità' del sindacato di polizia Coisp , Domenica Lavalle , che quotidianamente affronta le tematiche di categoria e per l'occasione della celebrazione della festa della donna ha così commentato :  "Le 'Donne' all'interno della Polizia di Stato sono presenti dal 1959; infatti quest'anno ricorre il 60° anniversario.  Le donne in polizia rappresentano senza ombra di dubbio un "valore aggiunto", esse sono determinate, preparate, coraggiose e sensibili, pronte quotidianamente a confrontarsi in molteplici attività, perennemente divise tra famiglia e lavoro, fiere di indossare una divisa che rappresenta lo Stato e di mettersi al servizio del cittadino, ma sempre e comunque  pronte a donare anche un sorriso. Le donne in Polizia rappresentano all'incirca il 14% della forza e sono impiegate in tutte le specialità e spesso ricoprono anche incarichi e funzioni peculiari, nei ruoli tecnico-scientifici la percentuale di presenza femminile sale intorno al 30%. All'interno di una cornice di attenzione , il compito delle donne che indossano la divisa risulta impegnativo in un universo ancora prevalentemente di prerogativa maschile, ma l'impegno profuso e la professionalità dimostrata hanno consentito in questi anni la brillante affermazione delle donne anche in questo delicato settore lavorativo. La vita di una donna in divisa richiede disponibilità totale, senza orari, comportando spesso perfino repentini ed imprevedibili servizi fuori sede, quindi lontano dagli affetti familiari. Ma noi 'donne in divisa' - continua Domenica Lavalle - non ci scoraggiamo… portiamo la nostra divisa con orgoglio e siamo motivate a farlo, rinunciando molto spesso agli affetti più cari quali genitori e figli. Le nostre Segreterie Regionale e Provinciale di Napoli - conclude la sindacalista del Coisp - vantano la più alta percentuale di quote rosa presenti all'interno del nostro organigramma che rivestono cariche importanti in tutti i settori compreso quello dell'Ufficio Pubbliche Relazioni coordinato proprio dall'addetto stampa , Segretario Provinciale Antonella Bufano".  
(Coisp Campania)

Inserito da Golfonetwork giovedì 7 marzo 2019 alle 19:35 -

Anas: proseguono lavori lungo la SS268 «Del Vesuvio»

CAMPANIA, ANAS: NUOVI LAVORI DI PAVIMENTAZIONE DRENANTE LUNGO LA STRADA STATALE 268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- chiusi al traffico un tratto della carreggiata sud per la direzione Angri e la rampa dello svincolo di Palma Campania d’ingresso sulla statale

Napoli, 7 marzo 2019
Proseguiranno anche la prossima settimana i lavori di nuova pavimentazione drenante sulla strada statale 268 “del Vesuvio”, eseguiti nell’ambito dell’intervento di raddoppio e completamento, in provincia di Napoli.
Quest’oggi – come da programma – ultimata la fase avviata lo scorso lunedì 4 marzo, è stata riaperta al transito la rampa d’uscita dello svincolo di Palma Campania, precedentemente interdetta esclusivamente per la circolazione proveniente da Napoli.
A partire dal prossimo lunedì 11 e fino al 18 marzo sarà in vigore la chiusura della carreggiata sud, in direzione di Angri, tra il km 17,300 ed il km 19,850, nel territorio comunale di San Giuseppe Vesuviano.
La circolazione proveniente da Napoli dovrà uscire allo svincolo di Palma Campania e, seguendo il percorso alternativo indicato in loco, rientrare allo svincolo di San Giuseppe Vesuviano-Poggiomarino.
Inoltre sarà interdetta al transito, in direzione Angri, la rampa dello svincolo di Palma Campania d’ingresso sulla statale 268; la circolazione potrà utilizzare il successivo svincolo di Poggiomarino.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork giovedì 7 marzo 2019 alle 18:13 -

Violenza a S. Giorgio a Cremano. Interrogazione parlamentare del Sen. Iannone

Non si è fatta attendere la presa di posizione e l'immediata azione di Fratelli d'Italia alla luce dell'ultimo episodio di violenza verificatosi nella Provincia di Napoli, dove una 24enne è stata violentata nella stazione della Circumvesuviana. A tal proposito il Senatore Antonio Iannone ha avanzato un'interrogazione al ministro Salvini.

"Ringrazio a nome del Partito e del Dipartimento il Senatore Iannone per essere prontamente intervenuto a sollecitare azioni deterrenti da parte del Governo - ha commentato Imma Vietri, Portavoce Provinciale del Partito di Giorgia Meloni e responsabile del Dipartimento Tutela Vittime Campania -. Come sempre Fratelli d'Italia resta vigile e sensibile sul tema della violenza. Ora attendiamo riscontri dal Ministero".

Con preghiera di massima diffusione,
Imma Vietri
Presidenza Provinciale FdI
Dipartimento Tutela Vittime

07.03.2019


Di seguito il testo dell'interrogazione

IANNONE - AL MINISTRO DELL’INTERNO
Interrogazione a risposta scritta

Premesso che:

il 5 marzo 2019 intorno alle ore 18 una ragazza di 24 anni è stata violentata da tre giovani nella stazione della ferrovia Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano (Napoli);
la violenza è avvenuta nell' ascensore della stazione;
la giovane, che abita a Portici (Napoli) è stata trasportata in stato di choc  all'ospedale Villa Betania e sul posto è intervenuta la polizia, alla quale ha sporto denuncia;
gli agenti hanno visionato le immagini delle telecamere di sorveglianza e si sono messi sulle tracce dei tre aggressori che da fonti di stampa avevano già cercato qualche giorno prima di usare violenza alla stessa giovane donna;
la stazione di San Giorgio a Cremano è già finita più volte sotto i riflettori della cronaca: appena un mese fa sono stati ripristinati i murales di Massimo Troisi e Alighiero Noschese, entrambi nati qui, vandalizzati con vernice spray nell'ottobre scorso; nel marzo scorso a San Giorgio fu bloccata una baby gang di ben 19 ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, che si preparava a salire su un treno armata di coltelli, mazze e tirapugni. Ma è lungo l'elenco degli episodi di teppismo e violenza verificatisi lungo le linee della Circumvesuviana, che collega Napoli con alcune decine di comuni dell'hinterland; tre anni fa un gruppo di vandali costrinse un capotreno a fermare un convoglio, per poi scendere e bersagliarlo di pietre; pochi giorni prima una passeggera era stata ferita proprio da un lancio di sassi. Il primo maggio 2013 il treno su cui viaggiava l'allora ministro per i beni culturali, Massimo Bray, diretto a Pompei, fu costretto a fermarsi per atti vandalici, episodi che si susseguirono anche nei giorni successivi, tanto da spingere l'Eav a far viaggiare sui treni, per qualche tempo, guardie giurate armate.

CHIEDE

se il Governo intende farsi carico dell’emergenza sicurezza che riguarda la Circumvesuviana di Napoli che da troppo tempo è teatro di violenze e degrado;
se il Ministro competente d’intesa con il Ministro della Difesa ritiene di destinare l’esercito al pattugliamento delle stazioni della Circumvesuviana attesa l’incapacità di EAV di garantire un servizio sicuro.
(Fratelli d'Italia Salerno)


Inserito da Golfonetwork giovedì 7 marzo 2019 alle 18:07 -

Napoli, Cirielli (Fratelli d´Italia): Non basta rabbia

Napoli, Cirielli (Fratelli d’Italia): Non basta rabbia. Maggioranza approvi mia proposta per inasprire pene su violenza sessuale”
"Rabbia e indignazione non bastano. Per i tre presunti autori della violenza sessuale ai danni di una ragazza di 24 anni a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, una volta accertata la colpevolezza, servono pene esemplari. La maggioranza Cinque stelle-Lega approvi subito la mia proposta di legge (modifica degli articoli 609 bis-609 ter e 609 octies del codice penale) che punta, sulla scia delle legislazioni europee, all’inasprimento delle pene, compressione dei benefici carcerari e classificazione della violenza sessuale sulla base della gravità del fatto commesso”. E’ quanto afferma in una nota Edmondo Cirielli, Questore Camera dei Deputati e parlamentare di Fratelli di Italia.
(Ufficio stampa on. Edmondo Cirielli)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 marzo 2019 alle 20:07 -

Violenza a San Giorgio a Cremano, Imma Vietri: «Servono misure deterrenti»

Imma Vietri, coordinatore del Dipartimento Tutela Vittime Campania di Fratelli d’Italia – alla luce dell’ennesimo episodio di violenza consumatosi nella provincia di Napoli – sottolinea la necessità di normative più rigorose per la garanzia delle pene. Nella giornata di martedì, infatti, una donna di 24 anni è stata aggredita e violentata da tre uomini nell’ascensore della stazione ferroviaria della Circumvesuviana a San Giorgio a Cremano.

«Alla giovane vittime la nostra solidarietà e il nostro sostegno. Non è accettabili che episodi del genere si verifichino ancora e che una donna non si possa sentire sicura di viaggiare con i mezzi pubblici o attendere un treno in stazione – ha commentato Imma Vietri –. Stando a quanto dichiarato dalla vittima, tra l’altro, pare che tra i responsabili ci sarebbero anche dei conoscenti. Oggi più che mai bisogna tenere alta l’attenzione sulla questione e puntare i riflettori. La violenza non è un problema femminile ma individuale e va affrontato insieme dalle donne e dagli uomini. C’è violenza quando manca il rispetto. Purtroppo ancora oggi la donna, a fronte di una mentalità arcaica e retrograda, viene considerata da molti un “bottino di guerra” ed è per questo che la maggior parte dei casi di violenza si consuma nei loro confronti. È urgente mettere un freno a tutto questo, con risposte concrete, efficaci ed immediate. Servono campagne di sensibilizzazione, c’è bisogno di modificare le leggi vigenti e soprattutto dire stop ai patteggiamenti delle pene, alle attenuanti e agli sconti. Fratelli d’Italia, i cui riferimenti in Campania sono l’onorevole Edmondo Cirielli e il senatore Antonio Iannone, su questo aspetto continua ad essere operativa e già ha presentato in Parlamento diverse proposte a garanzia della certezza della pena».
(Dipartimento Tutela Vittime Campania (FdI) - Imma Vietri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 marzo 2019 alle 20:00 -

Comunicato Stampa Lega Campania

Nicholas Esposito, Responsabile giovani Lega Campania: "Inorriditi per lo stupro della giovane mia concittadina. Ci vorrebbero pene esemplari per questi reati"
  
Napoli 06 marzo 2019 - Ancora sconvolti, per la terribile esperienza della giovane campana violentata da tre individui nell'ascensore della Circumvesuviana, la Lega affida al responsabile giovanile Nicholas Esposito un accorato appello alle istituzioni parlamentari.
"La ragazza di 24 anni è una mia concittadina che, come me, ed altri migliaia di ragazzi,  ogni giorno, prende la Vesuviana per recarsi all'università o al lavoro. Grazie alle forze dell'ordine, sono stati identificati e fermati i tre presunti responsabili. Sono degli animali che hanno commesso un crimine violento, indelebile nell'animo della giovane. Sono tempi crudeli e urgono misure che garantiscano la certezza della pena. Sarei favorevole anche alla castrazione chimica, per persone che commettono questi reati, specialmente sui minori".
Così Il referente regionale dei giovani leghisti, Nicholas Esposito, sul terribile atto di violenza compiuto qualche giorno fa.
(Lega Campania - Ufficio del Portavoce Giancarlo Borriello)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 marzo 2019 alle 19:53 -

Anas: proseguono lavori lungo SS268 «Del Vesuvio»

CAMPANIA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE DRENANTE LUNGO LA STRADA STATALE 268 “DEL VESUVIO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- chiuso al traffico – esclusivamente per la circolazione proveniente da Napoli – la rampa d’uscita dello svincolo di Palma Campania

Napoli, 4 marzo 2019
Sulla strada statale 268 “del Vesuvio” proseguono i lavori di nuova pavimentazione drenante, eseguiti nell’ambito dell’intervento di raddoppio e completamento.
Nel dettaglio, per il prosieguo di tali attività, a partire da quest’oggi, è chiusa al traffico – esclusivamente per la circolazione proveniente da Napoli – la rampa d’uscita dello svincolo di Palma Campania.
La circolazione potrà utilizzare il successivo svincolo di Poggiomarino ed il percorso indicato in loco anche per l’accesso all’autostrada A30 “Napoli-Canosa”.
Inoltre, fino alle ore 12.00 di giovedì 7 marzo, tra i territori comunali di Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano, è attiva la chiusura al traffico della carreggiata sud (in direzione di Agri) tra il km 14,400 ed il km 17,450; la circolazione verrà deviata lungo la carreggiata nord (in direzione di Napoli), opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork lunedì 4 marzo 2019 alle 19:52 -

Calcio, Prima categoria: Real Anacapri-Casamarciano 1-1

Calcio, Prima categoria: Il Real Anacapri pareggia 1 a 1 fuori casa contro il Casamarciano.
Ottima prestazione della squadra isolana anche se non riesce a trovare il goal del vantaggio.

Capri, 4 Marzo 2019
Sin dal primo tempo di gioco l’Anacapri domina il campo avversario, anche se l’unica distrazione avvenuta al 21’ del primo tempo porta inizialmente il Casamarciano in vantaggio con la rete di F. Ambrosino. Dopo varie occasioni, al 37', arriva anche il goal dell’Anacapri con Galasso che decreta il pareggio tra le due squadre.
Poco prima del termine del primo tempo arriva un’altra importante occasione per l’Anacapri che purtroppo però non si concretizza con una rete. Il secondo tempo prosegue con un dominio del gioco da parte dell’Anacapri, tante le occasioni ma la partita si chiude 1 a 1.
Al temine dell’incontro ha dichiarato il mister dell’Anacapri Andrea Staiano: “sono soddisfatto della prestazione della squadra, possiamo dire di aver avuto un controllo del gioco fino al termine della partita. Dopo l’uno a uno abbiamo perso diverse occasioni per passare in vantaggio, merito anche del portiere avversario, ma nel complesso c’è stata un’ottima prestazione della nostra squadra.
Ci prendiamo un punto che ci lascia un po’ con l’amaro in bocca ma pensiamo a concentrarci per il recupero di mercoledì in casa contro il Marano e per la prossima partita di sabato, sempre al Damecuta, contro il Santa Maria La Carità.”
(ASD Real Anacapri Calcio)


Inserito da Golfonetwork lunedì 4 marzo 2019 alle 13:41 -

Sanità, Cirielli (FdI): In Campania analisi a pagamento

Sanità, Cirielli (FdI): In Campania analisi a pagamento. Ministro Grillo complice delle clientele Pd”
“Da domani analisi, radiografie e visite specialistiche saranno a pagamento per i cittadini della Campania. Dobbiamo solo dire grazie al ministro della Salute Giulia Grillo, che in 8 mesi di governo, al netto delle passerelle negli ospedali, non ha prodotto alcun atto concreto per migliorare i servizi sanitari in Campania”. È quanto afferma Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei deputati e parlamentare di Fdi, commentando l’esaurimento a partire da domani del budget assegnato alla sanità convenzionata.
“Siamo ancora in attesa della nomina da parte del ministro Grillo del commissario che avrebbe dovuto risanare la sanità campana, distrutta dalle politiche clientelari del Pd”- spiega Cirielli.
“Ma evidentemente la Grillo in questo momento è preoccupata più dal rischio di perdere la poltrona che dalle condizioni in cui versa la sanità in Campania”- conclude il Questore Cirielli

Inserito da Golfonetwork domenica 3 marzo 2019 alle 13:38 -

Napoli: dopo 14 anni Polizia di Stato arresta latitante numero uno della camorra

Napoli: dopo 14 anni la Polizia di Stato arresta il latitante numero uno della camorra.. Il Coisp:"E' finita la pacchia ! Ennesima risposta che lo Stato c'è, un plauso ai colleghi."

La Polizia di Stato ha posto fine alla lunga latitanza di Marco Di Lauro, primula rossa della camorra partenopea che nonostante la giovane età era al secondo posto nell'elenco dei latitanti più pericolosi. Sulla brillante operazione, è intervenuto Giuseppe Raimondi,  Segretario Generale Provinciale di Napoli del Sindacato di Polizia Coisp che ha dichiarato: "Al termine di un'indagine lunga 14 anni la Polizia di Stato in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri ha finalmente stretto le manette ai polsi di uno dei più pericolosi latitanti, uno che , sentenze alla mano, è responsabile di almeno un efferato omicidio, quello di un innocente." Sono queste le prime parole del leader provinciale del Coisp che aggiunge: " Marco Di Lauro, ultimo genito di una famiglie camorristica che negli ultimi anni è stata protagonista delle sanguinose faide che hanno afflitto Napoli, per 14 anni ha continuato a vivere nell'ombra nella zona di ingerenza del clan, tessendo ancora i fili della camorra partenopea, grazie ad una fitta rete di favoreggiatori. Ma per loro la pacchia è finita, un lavoro duro, certosino, spesso estenuante e fatto anche di molti fallimenti, ha consentito alle donne ed agli uomini della Squadra Mobile partenopea di porre fine alla sua latitanza, e sicuramente nei prossimi tempi saranno assicurati anche i fiancheggiatori e tutti coloro che ne hanno favorito la latitanza. Dopo l'arresto del terrorista algerino da parte della Digos di Caserta che ha preceduto quello del Di Lauro, possiamo dire che abbiamo assicurato un briciolo di sicurezza in più ai cittadini onesti di realtà quali quella partenopea e di terra di lavoro.  Vero modello di serieta?, di spirito di sacrificio, e di capacita? di fare gli interessi degli altri e non i propri . Gli uomini e donne in divisa dovrebbero rappresentare la 'stella polare' per la maggior parte dei nostri rappresentanti politico-istituzionali, poiche? sono i soli che dimostrano con i fatti, e nonostante le mille difficolta? in cui operano in particolare a Napoli, cosa vuol dire fare il proprio lavoro senza se e senza ma. Concordo in pieno le parole del nostro Ministro Matteo Salvini - " Nessuna tregua ai criminali" , di qualsiasi razza ed estrazione, l'Italia e Napoli in particolare appartengono alle persone perbene. Il tema Sicurezza in Italia deve assolutamente continuare ad essere al centro dell'agenda del Governo Conte, ed in particolare il nostro territorio delle province di Napoli e Caserta .  Il mio plauso ed il mio ringraziamento - conclude il sindacalista di polizia - quale cittadino e rappresentante sindacale, va ai colleghi che hanno portato a termine questa attività, donne e uomini che hanno sacrificato moltissimo tempo ad una indagine il cui risultato è già di per se immensa soddisfazione; ma il tempo dei festeggiamenti durerà pochi minuti, poi sotto alla ricerca del prossimo delinquente da chiudere nelle patrie galere. Il Questore di Napoli , Antonio De Iesu, poliziotto nell'animo, saprà sicuramente gratificare i suoi uomini che hanno dato l'ennesima risposta dello Stato."
(Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork domenica 3 marzo 2019 alle 13:32 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211  212  213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica