NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3658 News in 366 pagine e voi siete nella pagina numero 223

Comunicato Anas

+++ AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS +++

Sulla strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro” riaperta al traffico la corsia di sorpasso della carreggiata in direzione di Nola, in provincia di Napoli.
Attualmente è presente il restringimento in corrispondenza del km 28,500 per permettere al personale di Anas e della impresa incaricata di effettuare le operazioni di rimozione del portale segnaletico.
La circolazione è regolare in direzione di Villa Literno.

CAMPANIA, ANAS: PER LA CADUTA DI UN PORTALE SEGNALETICO, CHIUSA PROVVISORIAMENTE - IN DIREZIONE DI NOLA - LA STRADA STATALE 7/BIS “DI TERRA DI LAVORO”, IN PROVINCIA DI NAPOLI 
A causa delle forti raffiche di vento che stanno interessando la regione
Napoli, 25 settembre 2018

A causa delle forti raffiche di vento che dalla serata di ieri stanno interessando la Campania e che hanno provocato la caduta di un portale segnaletico, è provvisoriamente chiusa al traffico - in direzione di Nola - la strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro" al km 28,500, nel territorio comunale di Caivano, in provincia di Napoli.
Il traffico in direzione di Nola è deviato lungo viabilità alternativa; regolarmente transitabile la statale in direzione di Villa Literno.
Sul posto è intervenuto personale dei VVFF, di Anas e delle Forze dell'Ordine, al lavoro per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 25 settembre 2018 alle 12:44 -

Meteo: in arrivo vento forte sul territorio regionale

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valevole a partire dalle ore 20 di questa sera e fino alla stessa ora di domani. Su tutto il territorio si prevede “Vento forte da Nord-Est”. Sulla zona 1, Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, si segnala anche “Mare agitato al largo e lungo le coste delle isole”. Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e di verificare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni del vento e el mare.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 24 settembre 2018 alle 13:52 -

Blocco Studentesco: blitz al Liceo Sannazaro di Napoli

Napoli, 21 settembre. Sabbia, ombrellone, sdraio e uno striscione che recita “La gita al mare è la nuova idea di succursale?”.
Questa l’azione di protesta a firma del Blocco Studentesco Napoli, componente studentesca di CasaPound Italia, all’esterno del liceo J. Sannazaro, nel quartiere Vomero.
“Abbiamo deciso di protestare a modo nostro – si legge in una nota diffusa dal movimento -, con la goliardia che da sempre ci distingue, contro l’assurda situazione che si è verificata quest’anno all’interno dell’istituto e che ha acceso gli animi di studenti, professori e genitori; è impensabile che la preside abbia accolto un numero di iscrizioni in esubero, tale da formare 53 classi, quando la struttura è in grado di accoglierne solo 48”.
“Ancora più grave – continua la nota - è il fatto che, anziché pensare ad orari di rotazione adeguati, magari tra mattina e pomeriggio, il dirigente scolastico abbia ben pensato di istituire delle attività ‘extra-moenia’, tra le quali figurano gite obbligatorie, spacciate per attività sportive, al mare o in piscina, che gli studenti hanno anche dovuto pagare lautamente”.
“Lunedì, da quanto si apprende, dovrebbero giungere gli ispettori inviati dal ministero a far chiarezza sulla situazione; questo tuttavia – conclude il Blocco Studentesco – non ci acquieta, e se la situazione non dovesse risolversi saremo pronti ad inscenare nuove proteste, magari in camicia hawaiana e occhiali da sole. Fino a quando tale problematica non sarà risolta”.
(Casapound Napoli)


Inserito da Golfonetwork venerdì 21 settembre 2018 alle 18:22 -

Napoli: Esplode palazzo ai quartieri spagnoli, Polizia di Stato salva un uomo

Napoli : Esplode un palazzo ai quartieri spagnoli, pattuglia della Polizia di Stato salva un uomo.  Il Coisp: " Non manca giorno dove i poliziotti di Napoli si rendono protagonisti di fatti eroici, ma si sa la buona notizia non fa notizia"
Stamane nel cuore storico di Napoli, sui Quartieri Spagnoli, un uomo avrebbe deliberatamente fatto esplodere una bombola del gas provocando così una forte deflagrazione nella quale perdeva la vita la anziana madre causando alcuni feriti tra i quali un minore. Sul posto tra i primi ad intervenire una pattuglia dei Nibbio, i motociclisti della Questura di Napoli che hanno provveduto materialmente a soccorrere ed a salvare la vita ad un uomo.
Sulla vicenda è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato indipendente di Polizia Coisp, il quale ha dichiarato: " Il mio primo pensiero va alla povera donna che purtroppo ha perso la vita nell'esplosione. Sembrerebbe che fosse in atto uno sfratto esecutivo e ciò avrebbe causato la furia del figlio della vittima che avrebbe fatto esplodere la bombola di gas. Grazie a Dio e grazie al sollecito intervento dei mezzi di soccorso il bilancio è contenuto. I primi a giungere a piedi sul luogo dell'esplosione sono stati due poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli, due motociclisti che mi pregio di conoscere personalmente i quali sprezzanti del grave pericolo che correvano non hanno esitato ad intervenire riuscendo a salvare la vita ad un uomo. Non manca giorno dove i poliziotti di Napoli si rendono protagonisti di fatti eroici, ma si sa la buona notizia non fa notizia mentre spopolano sui social stralci di filmati incompleti che compromettano proprio l'operato dei poliziotti . Non ultimo i fatti accaduti a Ponticelli dove il poliziotto nell'inseguimento di un presunto camorrista a bordo di un motociclo di grossa cilindrata , probabilmente anche armato , ha dovuto esplodere alcuni colpi in aria a scopo intimidatorio ma purtroppo senza riuscire ad acciuffarlo poiché lo stesso è riuscito a svincolarsi tra le auto in sosta utilizzando il marciapiede come via di fuga . La gente , secondo quanto riportato dalle testate giornalistiche , si è riversata in strada protestando contro gli agenti anziché sostenerli per aver cercato di fermare un delinquente . Siamo stufi di dover scendere da casa, per andare a lavorare, ormai certi di divenire bersaglio di cittadini alla ricerca di scoop giornalistici . Stufi di non trovare, da parte di nessuno, alcun serio cenno di condanna per questi comportamenti delinquenziali. Stufi di ritrovare nei nostri Uffici sempre gli stessi delinquenti, in alcuni casi arrestati due volte nella stessa giornata o a distanza di qualche giorno . La città di Napoli, ancor di più le periferie, ormai sono sotto scacco di questi delinquenti ecco perché chiediamo, in primis alla politica, di pretendere l' assunzione di responsabilità verso chi si rende autore di certi fatti presentando un conto salato a questi delinquenti che altro non cercano se non sfidare i tutori dell'ordine e sicurezza pubblica. Ecco perché chiediamo al Questore di Napoli, Antonio De Iesu, di premiare i suoi poliziotti quando non esitano un solo istante a mettere a rischio la propria vita per salvarne altre; mentre al nostro Ministro dell'Interno Matteo Salvini , chiediamo pene certe ed esemplari nonché leggi speciali per realtà particolarmente problematiche come quella partenopea.
(Luigi Fusco - Antonella Bufano)

Inserito da Golfonetwork lunedì 17 settembre 2018 alle 19:17 -

Marigliano: I Edizione di «Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte»

Martedì 18 settembre alle ore 16:30, nell’aula consiliare del Comune di Marigliano (NA), in Piazza Municipio 1, si svolgerà il convegno della I Edizione di “Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte”, manifestazione che inaugura il recupero dell’ex chiesa dell’Addolorata situata all’interno di Palazzo Verna, promuovendo la riscoperta del patrimonio culturale del territorio di Marigliano con un programma di eventi musicali, culturali e artistici a ingresso gratuito, dal 18 al 23 settembre 2018.
Al convegno parteciperanno il Sindaco Antonio Carpino; l’Assessore alla Cultura Pino Napolitano; il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori; l’Amministratore della Agenzia di Sviluppo dell'area Nolana Vincenzo Caprio; l’Agenzia del demanio - Direzione Regionale Campania nella persona di Luigi di Cristo; la Sovrintendenza ABAP Area Metropolitana con Rosaria Crescenzio; il direttore dei Lavori Gimmi Devastato; e lo Storico Antonio Esposito.
Se si esclude la sala consiliare del Comune, la città di Marigliano non ha una sala riunioni o convegni, nè una galleria d’arte, quindi la fruibilità dell’ex chiesa dell’Addolorata rimedia a questa carenza: l’intervento, a cura del Comune di Marigliano, recupera la chiesa dismessa come sala convegni, mostre e concerti da camera. L’apertura della sala, essendo annessa al più grande complesso dell’ex Istituto M. A. Verna, donerà alla popolazione un contenitore prezioso e unico, vanto del patrimonio storico, artistico e culturale del centro storico cittadino, per attività culturali, di intrattenimento ed espositive che contribuiranno allo sviluppo di servizi e attività connesse al turismo, con conseguenti effetti positivi economici e occupazionali.
Il progetto è cofinanziato con il Piano Operativo Complementare (POC) per i Beni e le Attività Culturali della Regione Campania, ma il Comune di Marigliano è già attivo nel reperire ulteriori finanziamenti tesi al recupero di altri elementi di questo storico edificio, impegnandosi a portare avanti nuove iniziative culturali nella struttura indicata.

Il programma completo della manifestazione:

Martedì 18 settembre 2018 alle ore 16:30, presso l’aula consiliare del Comune di Marigliano si terrà il concerto del M° Gianni Minale in Trio, che aprirà il convegno inaugurale; in seguito proiezione del video territoriale; successivamente sarà presentata la sala ex chiesa dell’Addolarata del Palazzo Verna con una mostra di costumi e foto, ed enogastronomia con prodotti tipici locali e cucina d’epoca.
Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale del M° Raffaello Converso con Mimmo Napolitano - pianoforte, Pasquale Di Nunzio - sax, Franco Ponzo - chitarra, Luigi Sigillo - contrabbasso, Gianluca Mirra - batteria.
Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale e di cabaret con protagonisti Lino D’Angiò e Alan De Luca.
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale e di cabaret di Alessandro Bolide & Friends.
Sabato 22 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo del Centro Musicale Minale Project.
Domenica 23 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo di Federico Salvatore Quintet Teatro/Canzone.
(Marco Calafiore)


Inserito da Golfonetwork sabato 15 settembre 2018 alle 20:08 -

Anas: quota pedaggio da tangenziale di Napoli pari all´8%

In riferimento alla notizia stampa relativa al pedaggio della Tangenziale di Napoli Spa e ad una quota pari al 35% versata dalla stessa società Tangenziale ad Anas e Stato, si intende precisare che la quota versata alla società corrisponde all’ 8% del fatturato di Tangenziale di Napoli e il costo complessivo sostenuto da Anas in Campania, per la manutenzione ordinaria e straordinaria, è pari a circa 56 milioni di euro ogni anno.
Si evidenzia che gli investimenti del Contratto di Programma 2016-2020 previsti in Campania sono pari a 1,73 miliardi di euro, tra nuove opere da realizzare e manutenzione del patrimonio infrastrutturale, attraverso una opportuna programmazione delle attività.
(Anas Ufficio Stampa)

Inserito da Golfonetwork sabato 15 settembre 2018 alle 19:52 -

Comunicato Anas

Campania, Anas: per lavori programmati nella galleria 'Montepergola', e' attivo il doppio senso di circolazione sul raccordo autostradale 2 "di Avellino"

Napoli,14 settembre 2018
Per  i lavori di  manutenzione all’interno della galleria ‘Montepergola’, situata sul Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”, come annunciato al Tavolo Istituzionale tenutosi presso la Prefettura, è in vigore,  fino alle ore 16:00 del 12 ottobre 2018, la chiusura della carreggiata nord e l'istituzione del doppio senso di circolazione sulla carreggiata sud tra il km 22,800 e il km 20, 200.
Gli interventi in corso riguardano i ricoprimenti corticali del tunnel, i consolidamenti ed installazione di reti.
Permane, fino alle ore 16:00 del 12 ottobre 2018, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il km 23,500 e il km 20,000 sarà in vigore  il divieto di transito ai veicoli con massa superiore alle 7,5 tonnellate, non adibiti al trasporto di persone nonchè a tutti i veicoli che trasportano prodotti esplosivi e facilmente infiammabili. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida.
(Polito Graziella)

Inserito da Golfonetwork venerdì 14 settembre 2018 alle 18:08 -

Campania, Anas: lavori lungo il raccordo autostradale di Benevento

Per consentire gli interventi di manutenzione straordinaria per il risanamento delle strutture metalliche del sovrapasso all’Autostrada A16 Napoli Bari, si rendono necessarie alcune limitazioni al transito veicolare lungo il Raccordo Autostradale di Benevento.
Per lo svolgimento delle attività, fino alle ore 20:00 del 15 ottobre 2018 è in vigore la chiusura al traffico dal km 0,200 al km 0,600.
Il traffico veicolare viene deviato sulla carreggiata opposta al Raccordo di Benevento, predisposta a doppio senso di circolazione, dal km 0,200 al km 0,600.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 40km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Polito Graziella)

Inserito da Golfonetwork giovedì 13 settembre 2018 alle 16:36 -

Ufficio delle Entrate di Casoria: terminati i lavori

Da martedì 11 settembre riapre al pubblico la sede di via Padula
Da oggi, 11 settembre, l'Ufficio territoriale delle Entrate di Casoria riapre al pubblico presso la sede cittadina di via Padula 138. Sono stati, infatti, completati i lavori di adeguamento dell'impianto di condizionamento che avevano interessato l'immobile.
Dallo scorso 23 luglio la sede dell'Ufficio era stata temporaneamente trasferita a Napoli, presso l'Ufficio territoriale di Napoli 1.
Le operazioni di ripristino della sede di Casoria non comporteranno interruzioni nell'erogazione dei servizi ai contribuenti. Il servizio presso la sede temporanea di Napoli, in via Oberdan 1-3, è garantito fino a oggi, 10 settembre, e riprenderà regolarmente domani presso la sede di Casoria, in via Padula, secondo il consueto orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì ore 9-13 e dal lunedì al giovedì anche dalle ore 14.30 alle 15.30).
(Agenzia delle Entrate Campania)

Inserito da Golfonetwork martedì 11 settembre 2018 alle 19:43 -

Cirielli: Interrogazione a Bonafede su aggressioni a Benevento

Carceri, Cirielli (Fratelli di Italia): Interrogazione a Bonafede su aggressioni a Benevento. Ministro invii Morrone in ispezione”
“Nel carcere di Benevento un detenuto ha aggredito due agenti della polizia penitenziaria, costringendo questi ultimi alle cure in ospedale. Presenterò un’interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sull’ennesimo episodio di violenza all’interno delle carceri italiane contro gli agenti”: lo annuncia Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei deputati e responsabile Giustizia di Fratelli di Italia.
“Nella mia interrogazione chiederò al Guardasigilli di inviare per un’ispezione il sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone per sincerarsi di persona che non c’è alcun intento strumentale nelle mie denunce ma solo la richiesta al Governo di affrontare con decisione un’emergenza nazionale” - osserva Cirielli.
" Il ministro Bonafede raccolga la mia sollecitazione nella speranza che non ci faccia rimpiangere l’ex Guardasigilli Andrea Orlando. Ad oggi dobbiamo constatare che solo non c’è nessun cambiamento nonostante il nome che la maggioranza ha affibbiato con faciloneria al Governo ma addirittura le cose sembrano precipitare verso lo sfascio dopo 100 giorni di immobilismo” - conclude il Questore Cirielli.
(On. Edmondo Cirielli)

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 settembre 2018 alle 19:02 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222  223  224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica