NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 235

Rimozione rifiuti abbandonati lungo piazzole raccordo autostradale 2 di Avellino

CAMPANIA, ANAS: PARTITA QUESTA MATTINA LA RIMOZIONE DEI RIFIUTI ABBANDONATI LUNGO LE PIAZZOLE DEL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO”
Le attività proseguiranno anche nei prossimi giorni (fino a martedì 24 aprile) e riguarderanno oltre 35 piazzole di sosta 

Napoli, 19 aprile 2018
Anas comunica che sul Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” è stata avviata questa mattina, a partire dalla tratta compresa tra Atripalda e Serino, l’attività di rimozione dei rifiuti abbandonati lungo oltre 35 piazzole di sosta.
A determinare le attuali condizioni delle piazzole – nonostante una sempre più assidua collaborazione tra Anas, Enti Locali e Forze dell’Ordine in termini di sorveglianza del territorio – l’abbandono incivile di rifiuti che si è nuovamente registrato lungo l’infrastruttura stradale.
La ditta specializzata, con il supporto delle squadre Anas, è intervenuta per la pulizia, liberando le piazzole da rifiuti di ogni genere: cartacce, sacchi, bustoni, scatole, etc.
In considerazione del reiterarsi dell’evento e della quantità dei rifiuti rinvenuti, le attività di Anas (già eseguite, le ultime volte, nei mesi di gennaio e febbraio scorsi) proseguiranno fino a martedì 24 aprile e permetteranno di restituire il decoro urbano alle aree interessate dall’abbandono abusivo di rifiuti da parte di automobilisti sprovvisti del più elementare senso civico.
E’ proprio nel contrasto all’increscioso fenomeno che Anas ribadisce ancora una volta il proprio impegno e la propria disponibilità, anche nel prosieguo di campagne di sensibilizzazione sull’argomento volte a sottolineare l’importanza della salvaguardia del territorio.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)



Inserito da Golfonetwork giovedì 19 aprile 2018 alle 20:35 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: AL VIA OGGI UN INTERVENTO PUNTUALE DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE SUPERFICIALE SULLA STRADA STATALE 372 “TELESINA”
tali attività di manutenzione ordinaria – che si concluderanno martedì 24 aprile – saranno seguite da un più ampio intervento di manutenzione straordinaria da 2,7 milioni di euro, che sarà avviato entro maggio;
i lavori vengono svolti nel rispetto di quanto preventivamente comunicato da Anas, lo scorso 6 aprile, durante l’incontro con gli Enti Locali presso il Comune di Benevento.

Napoli, 19 aprile 2018
Anas comunica che sulla strada statale 372 “Telesina” hanno preso il via quest’oggi, giovedì 19 aprile, in corrispondenza del km 52, a Ponte (BN) gli interventi localizzati di pavimentazione superficiale.
I lavori proseguiranno in direzione di Caianiello e si concluderanno martedì 24 aprile (eccetto la giornata di domenica 22 aprile).
Questa prima fase di lavori di manutenzione ordinaria – che richiede l’istituzione di sensi unici alternati (tra le ore 7 e le ore 19) in funzione dell’avanzamento delle attività – è finalizzata, in prima istanza, al ripristino  della pavimentazione in punti saltuari maggiormente ammalorati.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Entro il mese di maggio verrà poi avviato un più ampio intervento di rifacimento di alcune porzioni della pavimentazione, già previsto mediante Accordo Quadro, per un impegno di spesa di oltre 2,7 milioni di euro.
I lavori di pavimentazione vengono eseguiti nel rispetto di quanto preventivamente comunicato da Anas, lo scorso 6 aprile, durante l’incontro con gli Enti Locali presso il Comune di Benevento.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 aprile 2018 alle 20:31 -

Napoli: Il Sindacato di Polizia Coisp al II Seminario Formativo

Raimondi: "I risultati ottenuti e la vicinanza della Segreteria Nazionale a Napoli, ci danno ulteriori energie per proseguire".
A Villaricca la Segreteria Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp ha organizzato il II Seminario Formativo Sindacale riservato ai dirigenti sindacali. All'evento, moderato dal Segretario Generale provinciale  Aggiunto Luigi Fusco e  che si è tenuto alla presenza di un centinaio di dirigenti sindacali, è intervenuto anche il Questore di Napoli - dott Antonio De Iesu - il quale dopo aver ringraziato il Coisp per la grande disponibilità al dialogo si è soffermato sulle emergenze che affliggono la città di Napoli, in particolare il fenomeno legato ai minorenni. Presente in aula anche una studentessa del Liceo Linguistico A.M. De Carlo di Giugliano alla quale il Questore ha raccomandato di farsi portavoce verso i propri compagni di classe ed amici di mantenere sempre un comportamento corretto visto che sono il futuro della nostra città.   Sono seguiti i saluti del Segretario Generale Regionale Alfredo Onorato ed una analisi dell'attività svolta nei 12 mesi di attività da parte del Segretario Generale Provinciale Giuseppe Raimondi il quale ha dichiarato: " Ringrazio tutti i miei collaboratori per la perfetta riuscita dell'evento, le delegazioni delle segreterie provinciali campane e della segreteria regionale, ringrazio il Questore per la sua presenza che per i poliziotti in sala ha avuto un enorme importanza. Un anno di lavoro a capo della segreteria provinciale che si è rivelato molto duro ma ricco di soddisfazione . Il Coisp è cresciuto a Napoli così come in tutta la Nazione. Ringrazio infine Domenico Pianese - Segretario Generale - per la sua vicinanza alla nostra struttura. "Domenico Pianese, Segretario Generale del Coisp, dopo aver sviscerato le tematiche di interesse generale relative al riordino delle carriere ed al rinnovo stipendiale  ha aggiunto: "Per me napoletano d'origine è sempre un piacere tornare nella mia città. La Segreteria provinciale partenopea ha svolto un lavoro immane, in perfetta tendenza con il resto d'Italia contribuendo a portare il Coisp ad altissimi livelli di rappresentatività."
(Luigi  Antonio Fusco)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 aprile 2018 alle 10:12 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: PER LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA STRADA STATALE 145 “SORRENTINA”, SENSO UNICO ALTERNATO – IN ESCLUSIVO ORARIO NOTTURNO – A VICO EQUENSE (NA)
Inoltre, per lo svolgimento di una manifestazione podistica, domenica 22 aprile chiuso al traffico lo svincolo di Caserta Stadio sulla SS700 “della Reggia di Caserta”  

Napoli, 17 aprile 2018
Anas comunica che, per l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione tra il km 18 ed il km 19 della strada statale 145 “Sorrentina”, a partire da mercoledì 18 aprile, e fino a venerdì 20 aprile 2018 sarà attivo il senso unico alternato nella frazione di Seiano, nel territorio comunale di Vico Equense, in provincia di Napoli.
La limitazione al traffico sarà attiva in esclusivo orario notturno compreso tra le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo, allo scopo di ridurre il disagio per la circolazione.
Inoltre, lungo la strada statale 700 “della Reggia di Caserta”, per lo svolgimento di una manifestazione podistica – così come richiesto ad Anas dalla Brigata Bersaglieri ‘Garibaldi’ –  tra le ore 9.30 e le ore 12.30 di domenica 22 aprile 2018 sarà chiuso al traffico (ad eccezione dell’eventuale transito di mezzi di soccorso), sia in entrata che in uscita, lo svincolo di ‘Caserta Stadio’.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 aprile 2018 alle 09:56 -

Sirignano (Av): Dame e Cavalieri Templari marciano per la pace in Siria

“Vivi la pace”: questa la frase che campeggerà tra le bandiere delle duecento persone, tra Dame e Cavalieri Templari, Associazioni e famiglie, che parteciperanno sabato prossimo, 21 aprile, alle ore 10.30, a Sirignano, in provincia di Avellino, alla marcia della pace, dopo il raduno in Municipio, alla presenza del primo cittadino Raffaele Colucci! Guidati dal Gran Priore Massimo Maria Civale di San Bernardo, i Templari,  illuminati dalla fede e fortificati nella speranza, come sempre, sono in prima linea quando si parla di pace. “Siamo consapevoli- osserva il Gran Priore-  della valenza simbolica della nostra iniziativa. Essa, però, vuole essere un passo importante verso azioni più concrete, in favore della sospensione della guerra in Siria”!
“Le armi- aggiunge Civale- e la violenza, non sono mai una soluzione”! I Templari, quindi, il cui motto “Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini Tuo da Gloriam”, sintetizza il loro continuo impegno in difesa dei “senza volto” e dei “senza voce”, marceranno a Sirignano, in occasione del quarto raduno delle Dame e dei Cavalieri, messaggeri di pace!
V’è da aggiungere che il prossimo 24 aprile, sempre a Sirignano, alle ore 10.30, sarà posizionata una targa dedicata a San Michele Arcangelo, Principe delle Milizie Celesti, su iniziativa del Gran Priore Massimo Maria Civale e del Sindaco Raffaele Colucci! Una targa molto importante, in difesa dell’umanità, per i tempi difficili e bui che stiamo vivendo.(Tonino Luppino)




Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 aprile 2018 alle 09:42 -

Comunicato stampa Lega Campania: sparatoria Loggetta

R. Curcio Mazzone, responsabile sicurezza e legalità della Lega a Napoli - ”Sparatoria Loggetta: noi dalla parte delle forze dell’ordine. Sono minorenni, ma pericolosi e spietati”.

Napoli 16 aprile 2018 – A distanza di qualche giorno, il poliziotto che ha reagito alla rapina nel quartiere della Loggetta a Napoli è stato indagato per lesioni. Interviene il responsabile per la Sicurezza e Legalità della Lega a Napoli, Raffaele Curcio Mazzone:
“Apprendiamo con disgusto e preoccupazione che l’eroico agente della Squadra mobile di Napoli, che si è opposto alla violenza di due rapinatori nel corso di una rapina alla Loggetta, risulta indagato per lesioni. Temiamo fortemente che passi un messaggio sbagliato per colpa degli ultimi governi che hanno emanate Leggi alquanto discutibili, “fatevi rapinare, fatevi ammazzare, perché i malviventi hanno i vostri stessi diritti”. In tutto questo, agli operatori delle forze dell’ordine che messaggio arriva? “fatevi i fatti vostri altrimenti vi indaghiamo”? La maggior parte degli operatori non ci stà e continua a fare il proprio dovere contro tutto e tutti, anche contro un’opinione pubblica distorta e condizionata”. Non possiamo mettere sullo stesso livello padri di famiglia, onesti lavoratori e criminali efferati. Giovani personaggi sì, ma esperti malviventi con un curriculum criminale da far invidia ad un qualsiasi bandito di medio livello. Uno dei due malviventi ha 17 anni ma, una pistola in pugno è come una livella, non conosce età. Bisogna ridare agli operatori delle forze dell’ordine il giusto riconoscimento e quella dignità che ogni giorno gli viene tolta con i comportamenti omissivi dello Stato. Noi siamo e saremo sempre dalla parte delle forze di polizia e delle vittime di reati”.
Così Raffaele Curcio Mazzone, responsabile Sicurezza e legalità della Lega a Napoli, in merito alla notizia del poliziotto indagato dopo aver sventato una rapina e assicurato due delinquenti alla giustizia.
(Giancarlo Borriello - Lega Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 16 aprile 2018 alle 17:06 -

Ex Base Nato di Bagnoli: in preparazione la Festa di Primavera del 5 e 6 maggio

Ex Base Nato di Bagnoli, la Fbnai e le associazioni preparano la Festa di Primavera del 5 e 6 maggio
Scelto il 'logo' ufficiale, a giorni la presentazione

Napoli, 16 aprile - Continuano gli incontri finalizzati all’organizzazione della Festa di Primavera, in programma i prossimi 5 e 6 maggio presso il Parco della Conoscenza e del Tempo Libero (ex Base Nato di Bagnoli - Napoli).
L’evento, fortemente voluto dalla Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e dal presidente Patrizia Stasi, vede l’entusiastica adesione di oltre 50 Associazioni, attive a Napoli e in Campania. Tante le energie positive che si sono messe in gioco per prendere parte ad un momento storico per Bagnoli e per le aree limitrofe, che vuole ufficializzare la riapertura al territorio di una vera e propria città nella città, rimasta a lungo blindata ed inaccessibile.
Gli organizzatori e i delegati delle Associazioni si sono ritrovati presso l’ex Base Nato, nei vasti spazi che nel fine settimana del 5 e 6 maggio saranno animati da centinaia di iniziative dedicate in particolare ai giovanissimi, ma anche agli adulti. Si è trattato di una riunione logistica per preparare al meglio l’attesa due-giorni nel corso della quale il Parco della Conoscenza e del Tempo Libero di Bagnoli rivelerà la sua nuova vocazione inclusiva, ed un pezzo di città di straordinaria importanza e bellezza sarà restituito alla comunità.
Durante la riunione è stato scelto anche il “Logo” ufficiale della manifestazione che verrà presentato nei prossimi giorni.
“Sono convinta che con l’aiuto di tutti – ha detto Patrizia Stasi, presidente della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia - questo luogo tornerà a vivere. Vogliamo fortissimamente restituire alla città uno spazio capace di arricchire il tessuto urbano, anche se per il momento limitatamente a strade e piazze, in attesa dell’adeguamento degli edifici. La nostra Fondazione è orgogliosa di questa iniziativa, soprattutto perché la risposta del mondo dell’Associazionismo è fortissima. Tutti i partecipanti sono qui non per chiedere, ma per offrire qualcosa: è entusiasmante la loro voglia di esserci, di abitare i nostri luoghi. E per noi è una emozione ed una gioia grandissima”.
(Antonio Sica)



Inserito da Golfonetwork lunedì 16 aprile 2018 alle 16:23 -

Violenza a Procida,Imma Vietri:«Stop ai patteggiamenti e agli sconti di pena»

Imma Vietri, coordinatore del Dipartimento Tutela Vittime Campania di Fratelli d’Italia – alla luce dell’ennesimo episodio di violenza consumatosi nella provincia di Napoli – sottolinea la necessità di normative più rigorose per la garanzia delle pene. Nella giornata di giovedì, infatti, un quarantacinquenne residente a Procida, ma di origini venezuelane, ha picchiato la compagna incinta a tal punto da causarle un aborto. Una violenza che, a quanto pare, si consumava da tempo con la donna che più volte in passato era stata vittima di maltrattamenti.
«A Procida si è consumata l’ennesima tragedia – ha commentato Imma Vietri –. Un uomo di 45 anni ha picchiato la sua compagna, in dolce attesa, fino a farle perdere il bambino che aveva in grembo. La violenza non è un problema femminile ma individuale e va affrontato insieme dalle donne e dagli uomini. C’è violenza quando manca il rispetto. Purtroppo ancora oggi la donna, a fronte di una mentalità arcaica e retrograda, viene considerata da molti un “bottino di guerra” ed è per questo che la maggior parte dei casi di violenza si consuma nei loro confronti. È urgente mettere un freno a tutto questo, con risposte concrete, efficaci ed immediate. Servono campagne di sensibilizzazione, c’è bisogno di modificare le leggi vigenti e soprattutto dire stop ai patteggiamenti delle pene, alle attenuanti e agli sconti. Fratelli d’Italia, i cui riferimenti in Campania sono l’onorevole Edmondo Cirielli e il senatore Antonio Iannone, presenterà in Parlamento un pacchetto di proposte che garantisca la certezza della pena».
(FdI Vittime Campania)

Inserito da Golfonetwork sabato 14 aprile 2018 alle 20:29 -

Caivano (Na): Restringimento della carreggiata in direzione di Villa Literno

CAMPANIA, ANAS: SULLA STRADA STATALE 7/BIS “DI TERRA DI LAVORO” RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA – IN DIREZIONE DI VILLA LITERNO – A CAIVANO (NA)
Il provvedimento è in vigore fino al prossimo 21 aprile per l’esecuzione di alcune attività manutentive
Napoli, 13 aprile 2018
Anas comunica che – per l’esecuzione di alcune attività di manutenzione non prorogabili – lungo la strada statale 7/bis “di Terra di Lavoro” è attivo il restringimento della carreggiata stradale, in direzione di Villa Literno, tra il km 29,200 ed il km 29,700, nel territorio comunale di Caivano, in provincia di Napoli.
Il provvedimento sarà in vigore fino al prossimo 21 aprile.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 40 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 aprile 2018 alle 18:42 -

Napoli: la Polizia Ferroviaria arresta rapinatore seriale

Il Coisp: "Una operazione di polizia che da il benvenuto al neo Dirigente Superiore dr Michele Spina. Complimenti ai colleghi ora auspichiamo che il bandito resti  in cella per essere poi espulso. "
Nella giornata di ieri, personale della Polizia Ferroviaria di Napoli ha tratto in arresto un cittadino tunisino pluripregiudicato,  rapinatore seriale e terrore   per i viaggiatori dei convogli regionali.
Sulla vicenda è intervenuto Giuseppe Raimondi,  Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato indipendente di Polizia COISP, il quale, ha dichiarato:
"Innanzitutto esprimo a nome mio e della Segreteria che rappresento, i più vivi complimenti ai colleghi della Polfer di Napoli che hanno dato l'ennesima dimostrazione di efficienza e professionalità, arrestando il bandito di turno che con molte probabilità era il terrore di tutti coloro che viaggiavano sui treni regionali, la giusta ricompensa ad un duro lavoro di osservazione, conoscenza del territorio, ed a tante ore sottratte aglio interessi familiari. Il mondo delle ferrovie è una realtà molto complessa che merita la giusta attenzione dalle Istituzioni; i viaggiatori, i pendolari ed i tantissimi studenti che quotidianamente utilizzano i treni hanno il diritto di viaggiare in sicurezza, così come hanno diritto alla sicurezza tutti i cittadini. Purtroppo però tutto ciò non può e non deve essere affidato esclusivamente al senso di abnegazione, alla professionalità allo spirito di sacrificio degli uomini in divisa ma necessita di investimenti strutturali. Approfitto dell' occasione per fare un grosso in bocca al lupo al neo promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato - dottor Michele Maria Spina - che porterà la sua grande esperienza nel controllo del territorio a disposizione della specialità della Polizia Ferroviaria di Napoli, esortandolo sin d'ora affinché gratifichi i suoi uomini che tanto lustro hanno dato alla nostra Amministrazione con il loro operato."
Napoli  12.04.2018
(L'addetto stampa - Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork giovedì 12 aprile 2018 alle 17:27 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234  235  236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica