NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 237

Meteo: bufere di neve al Sud, 50 cm in Basilicata e Campania

Meteo- Sulle regioni meridionali si va approfondendo in queste ore un vortice ciclonico alimentato da aria umida temperata mediterranea e dal contemporaneo afflusso freddo di origine russo-balcanica, ampiamente e diffusamente discusso sia da noi che dai media nazionali e stranieri e che ha sconvolto il panorama meteorologico del nostro continente: lo scontro tra queste due masse d'aria così eterogenee non può che dar luogo a fenomeni vistosi con nevicate copiose a 300m sull'Abruzzo, 400m sul Molise, 400m tra Irpinia e Lucania e 500m sulla Campania fino alla provincia di Salerno e sul Cilento, 600m-800m su Sila, Aspromonte, nord Sicilia, Madonie e Gennargentu in Sardegna. Neve a quote basse anche tra Molise e Puglia, fin sul Gargano. Nello specifico sottolineiamo il rischio di accumuli importanti sui 30-50cm sopra i 300-400m nelle 24 ore sulle province di Avellino, Benevento, Potenza e sul Cilento sopra i 400m. Sono questi i frutti indigesti del possente strat-warming di inizio anno, che ha letteralmente spaccato il vortice polare: la situazione sembra destinata a rimanere piuttosto simile anche nel corso delle prossime settimane, arrivando persino a condizionare i primi giorni di Aprile. Le ultime notizie ci indicano che il capoluogo lucano (Potenza) si trova attualmente coperto da una coltre nevosa di oltre 60 cm e la neve continua a cadere, attendiamo altri 10-15 cm entro la giornata di domani, Venerdì 23 marzo.

(Il Meteo)

Inserito da Golfonetwork giovedì 22 marzo 2018 alle 21:28 -

In Lombardia e in Campania tre progetti Anas approvati dal Cipe

IN LOMBARDIA E IN CAMPANIA I TRE PROGETTI ANAS APPROVATI DAL CIPE PER UN VALORE COMPLESSIVO DI CIRCA 493 MILIONI DI EURO
- in Lombardia due progetti definitivi per le statali 341 “Gallaratese” e 38 “dello Stelvio”, tra Bianzone e Campone di Tirano (Sondrio)
- in Campania il progetto preliminare per l’adeguamento del Raccordo Salerno-Avellino e delle statali 7 e 7bis

Roma, 22 marzo 2018

E’ di circa 493 milioni di euro il valore complessivo dei tre progetti Anas (Gruppo Fs Italiane) approvati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica. Si tratta di tre opere importanti e strategiche per il territorio, due nella regione Lombardia tra le province di Sondrio e Varese e una in Campania tra le province di Avellino e Salerno.

Lombardia
Nel dettaglio, è stato approvato il progetto per l’Accessibilità Malpensa che prevede quello definitivo dei lavori di costruzione del collegamento stradale tra Samarate ed il confine con la provincia di Novara, ossia la strada statale   341 “Gallaratese” nel tratto compreso tra l’autostrada A8 (bretella di Gallarate) e la statale 527 nel comune di Vanzaghello, in provincia di Varese. Si tratta del 1° stralcio funzionale dal Km 6,500 (svincolo S.S. 336 Nord) al Km 8,844 (Svincolo Autostrada A8). L’intervento riguarda un tratto lungo circa 2,34 km, ha una sezione stradale di categoria B “strada extraurbana principale” e prevede una spesa complessiva pari a 118 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è stata assicurata attraverso il Mutuo Malpensa per 93 milioni e per 25,398 milioni di euro dalle risorse della Legge 31/2008, a carico della Regione Lombardia, della Citta Metropolitana e del Comune di Milano
Approvato anche il progetto definitivo sulla strada statale 38 ‘dello Stelvio’ delle tratte comprese tra gli svincoli di Bianzone e La Ganda e tra gli svincoli La Ganda e Campone in Tirano, in provincia di Sondrio, per l’Accessibilità Valtellina, Lotto 4 – Nodo di Tirano. Nell’approvazione del Cipe rientrano anche le necessarie varianti alla localizzazione degli elettrodotti esistenti di proprietà di Terna S.p.A. L’intervento riguarda un tracciato che si sviluppa per circa 6,6 km, ha una sezione stradale di categoria C1 “strada extraurbana secondaria” e prevede un per un costo complessivo dell’opera di 143,3 milioni di euro, la cui copertura finanziaria è stata assicurata attraverso il Contratto di Programma ANAS-MIT 2016/2020 per 88,344 milioni, per 50 milioni di euro dalle economie sull’intervento SS38 - variante di Morbegno 2° stralcio e per 5 milioni di euro dal Protocollo di Intesa del 05 novembre 2007.
“I due progetti approvati -   ha dichiarato il Coordinatore territoriale Anas per l’Area Nord Ovest Dino Vurro – miglioreranno notevolmente la viabilità in questa vasta area del territorio regionale. In particolare l’intervento sulla Statale 341 consentirà una migliore accessibilità all’aeroporto di Malpensa, realizzando un’arteria a percorrenza veloce in variante ai centri abitati, mentre il secondo intervento relativo alla variante di Tirano, sulla Statale 38 amplia l’ammodernamento dell’itinerario di accesso all’alta Valtellina, realizzando la variante al centro abitato di Tirano evitando il passaggio del traffico sulla viabilità interna. Inoltre con l’imminente conclusione dei lavori della variante di Morbegno sarà facilitato il flusso turistico nell’intero comprensorio razionalizzando i flussi di traffico quotidiano e quelli turistici”

Campania
Il Cipe ha dato il via libera al progetto preliminare per il conferimento di caratteristiche autostradali al raccordo Salerno-Avellino compreso l’adeguamento delle statali 7 e 7bis, fino allo svincolo di Avellino Est dell’A16, relativamente al primo stralcio da Mercato San Severino allo svincolo di Fratte.
Il tratto interessato dall’intervento ha uno sviluppo complessivo di circa 9,4 km e una sezione stradale di categoria A “autostrade ambito extraurbano”. La  spesa complessiva è pari a 232,3 milioni di euro e la copertura finanziaria è stata assicurata attraverso il Contratto di programma ANAS 2016-2020 su Fondo Unico e sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-2020 della Regione Campania.
“Il Raccordo Salerno-Avellino - ha dichiarato il Coordinatore territoriale Anas per la Calabria Giuseppe Ferrara-  rappresenta la porta dell'A2 “Autostrada del Mediterraneo” su cui Anas punta con crescente forza e impegno. Questa approvazione é il primo passo che condurrá successivamente all'appalto di interventi molto importanti per garantire la sicurezza e la funzionalità di un tratto fondamentale sul territorio per traffico e valenza strategica”
(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 22 marzo 2018 alle 20:30 -

Meteo: in arrivo temporali e neve sul territorio regionale

Napoli- La Protezione civile della Regione che ha diffuso una nuova allerta meteo con un livello di criticità idrogeologica di colore Giallo a partire dalle ore 22 di questa sera. L’avviso riguarda, nello specifico, le zone 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 4 (Alta Irpinia e Sannio); 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 (Piana Sele e Alto Cilento); 7 ( Tanagro); 8 (Basso Cilento) dove sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, che potrebbero essere intense in alcuni punti del territorio. Le temperature saranno in diminuzione con la presenza di neve anche al di sotto dei 600 metri di altezza. I venti spireranno localmente forti dai quadranti settentrionali con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato o localmente molto agitato. Nelle restanti aree della Campania, sebbene non vi sia criticità idrogeologica, si segnalano venti localmente forti dai quadranti settentrionali con possibili raffiche e mare agitato o localmente molto agitato. Non si esclude la presenza di neve sul Vesuvio e a quote superiori ai 600 metri nelle restanti zone.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 marzo 2018 alle 19:06 -

Campania, la comunicazione per la sicurezza stradale

CAMPANIA, LA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA STRADALE: MARTEDI' 27 MARZO, PRESSO LA SEDE ANAS DI NAPOLI, CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI, ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L'ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA CAMPANIA
- il Corso si terrà tra le 9.30 e 13.30 presso Anas Napoli, in Viale Kennedy, 25
- il Seminario rappresenta la prima tappa di un progetto nazionale che Anas sta sviluppando anche in altri Coordinamenti Territoriali, in collaborazione con i rispettivi Ordini regionali
Anas, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che si terrà nella mattinata di martedì 27 marzo, a partire dalle ore 9.30 e fino alle ore 13.30, presso la sede dell'Azienda a Napoli, il Corso di Formazione Professionale Continua dei Giornalisti - organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti della Campania - dedicato al ruolo centrale della comunicazione per la diffusione della cultura della Sicurezza Stradale.
Esperti, tecnici e comunicatori di Anas, Carabinieri, Polizia di Stato, Pronto Soccorso 118 e Vigili del Fuoco si confronteranno con i giornalisti sul tema della comunicazione in caso di incidenti stradali ed emergenze ed in particolare sulle principali raccomandazioni per una guida attenta.
Il confronto trae origine dall'importante ruolo che gli organi di informazione possono assumere nella sensibilizzazione in materia di Sicurezza Stradale.
Durante il Corso verrà approfondita, inoltre, l'importanza dei Canali d'informazione di Anas - in primis dell'ufficio stampa - allo scopo di evidenziare quanto la corretta comunicazione di informazioni precise e chiare circa le eventuali problematiche che possono verificarsi lungo la rete viaria, oltre che adeguate e tempestive comunicazioni circa la infomobilità (chiusure al traffico per lavori, attività in corso, nuove infrastrutture aperte al traffico etc.) siano rilevanti anche per garantire, attraverso il lavoro degli organi di informazione, una maggiore fruibilità delle arterie stradali ed autostradali da parte degli automobilisti, in sicurezza.
La partecipazione al Corso - prenotabile attraverso la piattaforma Sigef - garantirà 4 Crediti Formativi nell'ambito della Formazione Professionale Continua dei Giornalisti.
Il Seminario rappresenta la prima tappa di un progetto nazionale che Anas sta sviluppando anche in altri Coordinamenti Territoriali in collaborazione con i rispettivi Ordini regionali.
Dopo i saluti iniziali del Coordinatore Territoriale Tirrenica di Anas, Nicola Prisco e del Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, sono previsti gli interventi di Roberto Mastrangelo, Vice Direttore Esercizio e Coordinamento del Territorio Anas sulla corretta informazione degli incidenti come educazione stradale, Alessandro Dominici, Comandante del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale-Reparto Operativo dei Carabinieri di Napoli sull'omicidio stradale ed altri reati connessi agli incidenti: possibilità e limiti nella divulgazione di notizie, Mario Avagliano, Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Anas sul ruolo della comunicazione istituzionale di Anas per la sicurezza, Eugenia Sepe, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato di Napoli sul comunicare la Sicurezza Stradale, Giuseppe Galano, Direttore della Centrale Operativa del 118 di Napoli sul politrauma e Primo Soccorso e di Filomena Donato, Direttore Vice Dirigente dei Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Benevento sull'acquisizione delle informazioni durante l'attività di soccorso tecnico urgente. L'incontro sarà moderato da Chiara Biggi, Referente territoriale dell'Ufficio Stampa Anas per le Aree Tirrenica ed Adriatica.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 marzo 2018 alle 13:44 -

Protezione Civile: continua l'Allerta Meteo Gialla fino alle ore 15 di domani

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha diffuso una nuova allerta meteo per piogge e temporali valevole a partire dalle ore 15 di oggi e per le successive 24 ore. Sull’intero territorio regionale insisterà un rischio idrogeologico di colore Giallo per l’impatto al suolo derivante dalle precipitazioni. Il quadro meteo evidenzia rovesci o temporali che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi. I venti spireranno localmente forti dai quadranti meridionali con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork martedì 20 marzo 2018 alle 20:59 -

Napoli: Gli agenti del Commissariato Scampia arrestano latitante

Il Coisp: " Nonostante le scarse risorse la Polizia partenopea dà sempre risposte forti."
Nel pomeriggio di ieri personale del Commissariato di polizia di Scampia al termine di una brillante operazione ha tratto in arresto un uomo destinatario di ordine di carcerazione e ricercato da quasi sei mesi.
Sulla vicenda è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato indipendente di Polizia COISP, il quale ha dichiarato: " Complimenti ai colleghi, che mi pregio di conoscere personalmente,  i quali con grande professionalità, abnegazione e forte spirito di iniziativa oltre che ottima conoscenza del territorio, hanno tratto in arresto un uomo che da circa sei mesi era ricercato poiché destinatario di un ordine di cattura. Il tutto in uno dei quartieri più critici di Napoli, ossia a Scampia , zona purtroppo ad altissima densità delinquenziale. I colleghi hanno dato dimostrazione di grande professionalità, partendo da un minimo spunto investigativo che ha consentito di arrestare un latitante. Nonostante le scarse risorse la Polizia partenopea dà sempre risposte forti . E' questo che la gente perbene si aspetta da noi, ed è per questo motivo che chiediamo al dottor De Iesu - Questore di Napoli - di gratificare i propri uomini per il lustro fornito all'Amministrazione."
Napoli  20 marzo 2018
(Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork martedì 20 marzo 2018 alle 18:59 -

Comunicato Anas: Apertura al traffico tratta SS268 Del Vesuvio

CAMPANIA, STRADA STATALE 268 “DEL VESUVIO”: APERTA AL TRAFFICO QUEST’OGGI – IN DIREZIONE DI ANGRI – LA TRATTA TRA SOMMA VESUVIANA-CUPA DI NOLA ED OTTAVIANO ZONA INDUSTRIALE, IN PROVINCIA DI NAPOLI
- Le attività – eseguite nell’ambito dei lavori di raddoppio e completamento della statale – hanno permesso la messa in esercizio di una tratta della carreggiata di oltre 4 km, ammodernata, con due corsie;
- i lavori proseguono sulla carreggiata in direzione di Napoli

Napoli, 20 marzo 2018
Anas comunica che è stata aperta al traffico quest’oggi – in direzione di Angri – la tratta della strada statale 268 “del Vesuvio” tra Somma Vesuviana-Cupa di Nola ed Ottaviano Zona Industriale, dal km 8,100 al km 12,350, in provincia di Napoli.
I lavori, che hanno permesso la messa in esercizio di una tratta della carreggiata di oltre 4 km, ammodernata, con due corsie in direzione di Angri, si inseriscono nell’ambito del più ampio intervento di raddoppio e completamento della statale.
La carreggiata ad oggi ammodernata si collega alla tratta già interamente aperta al traffico nello scorso anno tra Ottaviano-Zona Industriale (km 12,350) e Poggiomarino-San Giuseppe Vesuviano (km 19,854), con circolazione a doppia carreggiata.
La calendarizzazione di tale intervento ha subito un differimento dei tempi rispetto a quanto inizialmente stimato sia a causa di circostanze tecniche impreviste emerse durante l’esecuzione delle attività, sia a causa delle condizioni meteorologiche eccezionalmente avverse, verificatesi – in particolare – durante l’esecuzione di specifiche attività quali quelle di pavimentazione.
Allo stato attuale proseguono i lavori per l’ammodernamento della carreggiata della SS268 in direzione di Napoli, nel tratto compreso tra Ottaviano centro (km 9,600) e Ottaviano-Zona Industriale (km 12,350), per una lunghezza oltre 2,5 km.
Nell’ambito di tale intervento sono in corso, tra l’altro, le attività propedeutiche alla demolizione dell’ultimo cavalcavia situato sulla tratta.
La fruibilità della tratta di strada statale 268, ammodernata, in direzione di Napoli è prevista entro il prossimo mese di aprile, con l’istituzione del doppio senso di circolazione sulla carreggiata aperta al traffico quest’oggi.
Entro il mese di giugno, infine, è prevista la fruibilità dell’intera tratta di statale a doppio senso di circolazione, su carreggiate separate.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 20 marzo 2018 alle 18:46 -

Protrezione Civile: prorogata fino alle ore 20 l'allerta Meteo Gialla

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 20 di questa sera l’avviso di avverse condizioni meteo con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo attualmente in vigore per l’impatto al suolo delle precipitazioni previste. Nello specifico, il quadro meteo evidenzia “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, puntualmente di moderata intensità. I venti spireranno localmente forti dai quadranti occidentali con possibili raffiche. Il mare si presenterà localmente agitato”. L’allerta è di colore Giallo per le seguenti zone: 1 (Piana campana incluso il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 ( Piana Sele e Alto Cilento); 8 (Basso Cilento).

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 19 marzo 2018 alle 13:25 -

Protezione Civile: Allerta Meteo Gialla a partire dalle ore 12 di domani

Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di avverse condizioni meteo con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo per l’impatto al suolo delle precipitazioni previste. L’allerta entra in vigore alle ore 12.00 di domenica 18 marzo e resterà in vigore per le successive 24 ore. Nello specifico, la situazione meteo evidenzia “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, puntualmente di moderata intensità. I venti spireranno localmente forti dai quadranti occidentali con possibili raffiche. Il mare si presenterà localmente agitato”.
L’allerta è di colore Giallo per le seguenti zone:

1 (Piana campana incluso il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana);
2 (Alto Volturno e Matese),
3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini);
5 (Tusciano e Alto Sele);
6 (Piana Sele e Alto Cilento);
8 (Basso Cilento).

Tra i principali rischi idrogeologici possibili si segnalano “Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Allagamenti di locali interrati e di quelli a piano terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse. Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali; Occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate”. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi nonché a mitigarne i rischi.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork sabato 17 marzo 2018 alle 20:34 -

Lega Campania: Morte guardia giurata, cordoglio dal coordinamento cittadino

G. Borriello, Portavoce della Lega in Campania - ”Morte guardia giurata: cordoglio dal coordinamento cittadino. Sospese le attività della Lega a Napoli”.
                                                                                              
Napoli 16 marzo 2018 – “A nome dell’intero coordinamento napoletano della Lega e del Coordinatore regionale Gianluca Cantalamessa, esprimo il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Francesco della Corte, vittima di un sistema marcio che spinge in una crescente e perversa spirale tutti gli operatori per la sicurezza privata. Nonostante il pericoloso mestiere e le crescenti tribolazioni per salari sempre più ridotti, Francesco ha saputo onorare al meglio l’impegno per la salvaguardia di tutti ed in particolare dei giovanissimi, che ogni giorno usufruiscono del servizio metropolitano. La Lega, pertanto, sospende ogni attività politica e di propaganda prevista nel week end. Auspico che gli organi inquirenti restituiscano pace alla famiglia, assicurando il colpevole alla giustizia. La sicurezza e il lavoro, restano i temi principali sui quali si concentrerà la nostra azione politica per Napoli e i napoletani”.
Così Giancarlo Borriello, Portavoce della Lega in Campania, esprime il cordoglio della Lega per la morte della guardia giurata, vittima di una tragica aggressione da parte di ignoti mentre vigilava sulla sicurezza nella stazione della metro a Piscinola.
(Lega Campania - Ufficio del Portavoce Giancarlo Borriello)

Inserito da Golfonetwork venerdì 16 marzo 2018 alle 20:30 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236  237  238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica