NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 239

Li.Si.Po.: Iuliano nella segreteria nazionale del Libero Sindacato di Polizia

LI.SI.PO.  IULIANO  NELLA SEGRETERIA NAZIONALE DEL LIBERO SINDACATO DI POLIZIA. UNA PAGINA DI STORIA CHE SI RICOMPONE.
Iuliano Flaviano, Funzionario di Polizia presso la Questura di Treviso, una pagina di storia nel sindacalismo di Polizia. Lentamente si va ricomponendo quel tessuto umano,  che è stato  il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), composto di uomini e donne, che nella  stagione di lotte per i diritti e la dignità degli operatori di Polizia, hanno scritto una pagina di storia della democrazia, dei diritti, del nostro Paese. Di tutto questo  Iuliano Flaviano è stato un protagonista. Le vicende sindacali hanno portato il LI.SI.PO. a scelte non condivise  da molti e proprio perché  in tanti non hanno perso il gusto per la lotta,  è tornato attivo, il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.)  che, giorno dopo giorno,   torna ad essere presente nelle varie realtà territoriali. IULIANO è stato eletto  Segretario Nazionale del LI.SI.PO. e da subito, ha iniziato la ricostituzione delle   strutture territoriali del sindacato. A macchia di leopardo sono in via di costituzione, le varie segreterie provinciali  e vengono nominati i delegati nei vari posti  di servizio. Il LI.SI.PO. si batte per garantire ai cittadini ordine e sicurezza  e per ottenere migliori condizioni di lavoro, proprio per offrire  agli Italiani   quella tutela e vicinanza a cui hanno diritto.
Roma, 13 marzo 2018.
(Antonio Curci)


Inserito da Golfonetwork martedì 13 marzo 2018 alle 18:03 -

Protezione Civile Campania: Allerta meteo di colore Giallo fino alle ore 18
Napoli- Una nuova allerta meteo è stata diffusa, per la giornata di oggi 12 marzo 2018, dalla Protezione civile. In diverse zone della Campania, infatti, sono previsti temporali e piogge sparse che potranno essere anche di forte intensità. La Protezione civile della Regione indica la criticità meteo con il colore Giallo. Nello specifico, il periodo interessato va dalle ore 8 alle ore 18 e riguarda le seguenti zone: Piana campana incluso il Casertano, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana del Sele e Alto Cilento; Basso Cilento. I “fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione” segnala la Protezione civile regionale, potrebbero determinare allagamenti, fenomeni franosi e danni a coperture e strutture provvisorie.
Inserito da Golfonetwork lunedì 12 marzo 2018 alle 13:29 -

Lettera di protesta del Popolo della Famiglia-Campania

ALLA RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA, SEDE REGIONALE DI NAPOLI
Lettera di protesta del Popolo della Famiglia-Campania per la prossima trasmissione “Ballando con le stelle”.
Il Popolo della Famiglia Campania intende protestare contro l’utilizzo dei soldi del canone delle famiglie per la messa in onda in prima serata televisiva della trasmissione “Ballando con le stelle” che avrà per protagonisti due uomini che balleranno in coppia: L’operazione vergognosa compiuta da Raiuno e Ballando con le stelle con la coppia di maschi chiamata a dar scandalo per attirare l’attenzione sul programma, davvero poteva esserci risparmiata con i soldi del canone pagati dalle famiglie italiane e in misura sempre maggiore incassati dalla lobby Lgbt. Che ora ci tratterà da ‘omofobi’ (non lo siamo) e ci lincerà su ogni tribuna, dai settimanali patinati fino alle parole che già possiamo immaginare in diretta tv pronunciate da Milly Carlucci a supporto delle tesi dei Luxuria di turno. Resta un fatto: quella di Ballando è una operazione ideologica che vuole rappresentare come naturale ciò che naturale non è. “Sono sposato a una romagnola e in balera mai visti due uomini ballare; conosco il mondo dei tornei di ballo fino ai livelli internazionali e non sono ammesse coppie di soli uomini; nella danza classica, territorio di gloriosi e immortali danzatori omosessuali, mai le figure sono immaginate tra due uomini. Quella di Raiuno e della Carlucci è quel che è: una tassa ideologica pagata alla lobby lgbt che domina i media, propinata in prima serata quando davanti alla tv ci sono milioni di bambini, per offendere la famiglia naturale con la consueta provocazione omosessualista. Davvero qualcosa che con i soldi del canone Mario Orfeo poteva risparmiarsi, prima di dover ingloriosamente lasciare la Rai ai servitori dei prossimi padroni”, ha dichiarato Mario Adinolfi presidente nazionale del Popolo della Famiglia. “Neanche la Federazione Sportiva della Danza prevede una eventualità del genere”, aggiunge il coordinatore regionale, Raffaele Adinolfi..
(Popolo della Famiglia-Campania)

Inserito da Golfonetwork venerdì 9 marzo 2018 alle 20:50 -

Coisp: Le donne in divisa sono un valore aggiunto

Giornata Internazionale della donna. Il sindacato di polizia Coisp: "Le donne in divisa sono un valore aggiunto".

Napoli - Anche quest'anno siamo giunti ad una data ormai divenuta storica e che è oggetto di  commemorazione in tutto il mondo. Le sue origini  risalgono agli inizi del '900 ed in Italia è stata istituita ufficialmente come 'Giornata Internazionale della donna' o, comunemente denominata 'Festa della donna'. Ed è proprio facendo leva sulla necessità del pieno raggiungimento dei diritti delle donne e della pace internazionale che oggi questa ricorrenza trova la sua ratio. Questo in tutti gli ambienti lavorativi, anche in quelli nei quali in origine il ruolo femminile era solo marginale, residuale e senza alcuna possibilità di sbocchi a livello dirigenziale. Anche il sindacato di polizia Coisp , tra i più rappresentativi in ambito provinciale, regionale nonchè nazionale , racconta quanto sia difficile essere donna in divisa. "Anche nella Polizia di Stato si è vista una scalata sempre maggiore delle donne in divisa, dove esse ricoprono ruoli sempre più importanti ordinari e direttivi". Dichiara Domenica Lavalle Segretario Provinciale per le pari opportunità a Napoli che continua : "Proprio in questo ambito, giova rilevare come sul numero complessivo di donne in polizia, circa un quarto lavora nelle specialità: pilotano elicotteri, guidano volanti, dirigono Commissariati ed Uffici Investigativi, istruiscono nelle tecniche di autodifesa e di tiro, sono inoltre una rilevante risorsa anche nei ruoli tecnico-scientifici, tutte con un unico obiettivo: contemperare esigenze lavorative con la vita privata… Si, perché prima che essere poliziotte sono donne, quindi figlie, mogli e madri. E ci riescono notevolmente bene! Ciononostante, il dato numerico è ancora oggi caratterizzato da una disparità di trattamento fra uomini e donne in divisa, ovviamente a vantaggio del cd "sesso forte". Una donna in divisa deve quantificare e qualificare il tempo da dedicare ai figli. Motivo per cui, questo, tante donne desistono dalla scelta di fare carriera poiché una vita lavorativa a 360 gradi, così come è quella richiesta, poco o niente si concilia con una vita privata soddisfacente. La vita di una donna in divisa richiede disponibilità totale, senza orari, comportando spesso perfino repentini ed imprevedibili servizi fuori sede, quindi lontano dagli affetti familiari. Ma noi 'donne in divisa' - termina la sindacalista Domenica Lavalle - non ci scoraggiamo… portiamo la nostra divisa con orgoglio e siamo motivate a farlo, rinunciando molto (forse troppo) spesso agli affetti più cari quali genitori e figli".
Le fa eco Mariarosaria Pugliese, Segretario Regionale nonché presidente della consulta per le pari opportunità dello stesso sindacato in Campania, la quale aggiunge : "Nel 1960 le donne accedono in Polizia, prima come polizia femminile e dopo,  nel 1981 entrano a far parte della Polizia di Stato rappresentando un "valore aggiunto". In Polizia esistono 'Donne Speciali', che pur effettuando turni e servizi fuori sede non frenano la voglia di metter su famiglia e non rinunciano neanche ad avere una vita privata, sono preziose professionalità, che ogni giorno si confrontano con problematiche e riescono a sorprendere e a sorprendersi, superando se stesse, ogni giorno di più. Per le Donne nella società e nel mondo del lavoro servono processi di consapevolezza e rispetto, superamento di stereotipi culturali, di pregiudizi e aspettative, e prioritariamente il contrasto e la prevenzione della violenza di genere. 'Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto' cita Oscar Wilde, accanto alle lotte per la parità di genere e l'uguaglianza nei diritti, occorre la valorizzazione delle loro diversità, diversità come valore, 'Donne come l'altra metà del cielo', diversità e complementarità per un futuro migliore. Le nostre  Segreterie Regionale e Provinciale di Napoli - conclude la sindacalista regionale Coisp - vantano la più alta percentuale di quote rosa presenti all'interno del nostro organigramma che rivestono cariche importanti in tutti i settori compreso quello dell'Ufficio Pubbliche Relazioni coordinato proprio dall'addetto stampa , Segretario Provinciale Antonella Bufano". 
Napoli 7 marzo 2018
(Antonella Bufano)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 7 marzo 2018 alle 20:44 -

Napoli: sequestrati beni per oltre 35 milioni di euro

Napoli- Nella mattinata odierna, i Nuclei di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Bologna e Napoli stanno dando esecuzione, tra la Campania e il Lazio (in specie, nelle province di Napoli, Caserta e Latina), ad un provvedimento di sequestro di prevenzione nei confronti di un ingente patrimonio del valore di oltre 35 milioni di euro riconducibile a Morlando Antimo (classe ’61, attualmente detenuto), imprenditore nel settore edile e personaggio di spicco di organizzazioni criminali attive sul territorio. Il provvedimento ablativo è stato emesso dal Tribunale di Napoli (Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione), su proposta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, e ha riguardato beni mobili, immobili, società e rapporti finanziari riconducibili al Morlando, ai suoi familiari nonché a soggetti terzi ritenuti “prestanome”. L’imprenditore in argomento, nel mese di luglio 2017, era stato tratto in arresto dagli stessi Reparti della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione “Omphalos”, in quanto ritenuto responsabile dei reati di usura, esercizio abusivo di attività finanziaria, intestazione fittizia di quote societarie, intestazione fittizia di beni, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, tutte fattispecie aggravate dal cd. “metodo mafioso”, per aver agevolato i clan
camorristici “Morelli” prima ed “Aversano” poi, attivi nei comuni di Grumo Nevano, Casandrino e Sant’Antimo. In particolare, il medesimo Morlando, già in passato più volte tratto in arresto per concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso, era considerato – anche sulla base di quanto ribadito a più riprese da diversi collaboratori di giustizia – il fulcro della pianificazione delle attività estorsive sul territorio, che poi venivano materialmente eseguite da altri affiliati. Nel tempo si era poi dedicato ai prestiti usurai, riuscendo in tal modo a penetrare in realtà societarie già affermate ed a prenderne il controllo in maniera occulta e surrettizia. Ha successivamente investito nel settore immobiliare con lo scopo di avviare remunerative speculazioni edilizie e si è poi dedicato anche a una serie di truffe nel settore assicurativo, pur mantenendo la piena partecipazione alle diverse vicende criminali di carattere associativo perpetrate dai sodalizi camorristici di cui faceva parte. L’odierno provvedimento di sequestro costituisce l’epilogo di complesse indagini di polizia economico-finanziaria, condotte in stretta collaborazione dalle fiamme gialle felsinee e campane, che hanno permesso di ricostruire l’intero compendio patrimoniale illecitamente accumulato dall’imprenditore e di disporre, a suo carico, il sequestro ai sensi del cd. “codice antimafia” di una serie di cespiti il cui valore è risultato nettamente sproporzionato rispetto ai redditi ufficialmente dichiarati dallo stesso e dal suo nucleo familiare.
(Guardia di Finanza)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 7 marzo 2018 alle 13:33 -

Meteo: in arrivo piogge e temporali sul territorio regionale

Napoli- La perturbazione che sta interessando la nostra regione porterà piogge più consistenti e possibili temporali, che potranno determinare l’insorgenza su tutto il territorio regionale di criticità idrogeologiche, con manifestazioni al suolo, nelle aree interessate dalle piogge, di possibili fenomeni di allagamento e frane. Lo comunica la Protezione civile della Campania che ha diffuso un avviso di criticità idrogeologica con allerta di colore Giallo a partire dalla mezzanotte e valido per le successive 24 ore sull’intero territorio regionale. Sono previste “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità”. I venti spireranno prevalentemente forti sud-occidentali con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 5 marzo 2018 alle 18:09 -

Meteo: allerta Gialla della Protezione Civile per il 3/3/2018

- Fare clic qui per leggere
Inserito da Golfonetwork venerdì 2 marzo 2018 alle 20:42 -

Napoli: 6 marzo convegno su sicurezza sociale e tutela previdenziale
Anolf Nazionale, Anolf Campania, Anteas e Idos invitano al Convegno Regionale

La sicurezza sociale e la tutela previdenziale per gli immigrati e gli anziani
Napoli, 6 marzo, 10.00 - 12.30
Sede Fnp Campania, via Depretis n. 102

L’Anolf Nazionale, in collaborazione con Anolf Campania, Anteas e il Centro Studi e Ricerche Idos hanno avviato il progetto, finanziato dalla Fondazione con il Sud, intitolato “Long Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela”.
Per la sua originalità il progetto si configura come pilota ed è finalizzato a fornire risposte concrete csulla sicurezza e previdenza sociale nei confronti delle persone con maggiori fragilità, nello specifico immigrati e anziani, che più di altri possono avere difficoltà ad interagire con le istituzioni a causa di barriere linguistiche e culturali, con conseguenze negative nell’accesso alle forme di tutela e sostegno a cui avrebbero diritto.
Il progetto si pone l’obiettivo di rispondere a queste criticità e favorire la conoscenza del sistema di sicurezza sociale rispetto all’utenza immigrata e anziana, ponendosi come utile strumento per agevolare la comprensione, la promozione e la tutela dei propri diritti, anche in raccordo con gli altri attori presenti sul territorio.
Crediamo possa essere un ulteriore valore aggiunto instaurare/rafforzare delle modalità di lavoro condiviso con tutte le realtà locali e, al tal fine, rivolgiamo l’invito a partecipare ai lavori della giornata in cui presenteremo nel dettaglio il progetto e le azioni che lo sostengono.
Anolf, Anteas, Idos
(Rosa Gatti)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 2 marzo 2018 alle 20:17 -

Comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: CONFERMATI QUEST’OGGI – DURANTE UNA RIUNIONE IN PREFETTURA AD AVELLINO – GLI IMPEGNI DELL’AZIENDA PER LA RIAPERTURA ENTRO IL MESE DI MARZO DELLA CANNA SUD DELLA GALLERIA ‘MONTEPERGOLA’ SUL RACCORDO AUTOSTRADALE 2 “DI AVELLINO”
Attualmente il transito si svolge a doppio senso di circolazione in carreggiata nord
Napoli, 1° marzo 2018
Anas comunica che, entro il mese di marzo, si concluderà l’intervento principale di manutenzione, attualmente in corso di esecuzione – attraverso consolidamenti localizzati – all’interno della canna sud della galleria ‘Montepergola’, situata sul Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”.
Nel medesimo periodo temporale contestualmente alle attività tuttora in corso sono state eseguite, prevalentemente in orario notturno, verifiche ed ispezioni (oltre che attività localizzate di disgaggi).
L’impegno dell’Azienda è stato confermato, nuovamente, quest’oggi durante una riunione tenutasi presso la Prefettura di Avellino, alla presenza, tra gli altri, di rappresentanti degli Enti Locali interessati e delle Forze dell’Ordine.
Al momento il transito tra il km 20,200 e il km 22,800 è garantito in entrambe le direzioni (Avellino/Salerno), attraverso l’istituzione del doppio senso di circolazione nella canna nord del tunnel; non è escluso che, nel prosieguo, possano rendersi necessarie chiusure alternate al traffico, finalizzate all’esecuzione di interventi in alcuni punti specifici della calotta della galleria.
In ogni caso, sempre allo scopo di limitare i disagi alla circolazione, le eventuali nuove chiusure verranno attuate soltanto a seguito della riattivazione del traffico all’interno della canna sud, con transitabilità comunque garantita a doppio senso di marcia nella canna del tunnel libera dai lavori.
Nell’ambito delle attività previste per la galleria, Anas ha ribadito, inoltre, ai partecipanti alla riunione, di aver inserito nei propri Piani un intervento di manutenzione straordinaria più radicale all’interno del tunnel, per il quale è già stata avviata la progettazione ed una campagna di indagini strumentali.
A margine del Tavolo di oggi, infine, Anas ha manifestato nuovamente il proprio impegno e la propria disponibilità nel contrasto all’increscioso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, rendendosi disponibile – attraverso impresa specializzata – al mantenimento del decoro sulle piazzole di sosta del Raccordo Autostradale 2 e nel prosieguo di campagne di sensibilizzazione, in sinergia con gli Enti Locali, volte ad innalzare il senso civico sull’argomento.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork giovedì 1 marzo 2018 alle 20:41 -

Meteo: nuova allerta della Protezione Civile
Napoli- La Protezione Civile della Regione Campania ha diffuso un nuovo avviso di criticità meteo per “anomalia termica negativa”: a partire dalle ore 20 di questa sera e fino alle ore 12 di domani (1/3/2018) si attendono,  “precipitazioni prevalentemente nevose, localmente anche a quote di pianura, quota neve in innalzamento nel corso della mattinata”. Gelate interesseranno tutte le quote durante la notte, ma tenderanno ad innalzarsi nel corso della mattinata di domani. Nello specifico, si sottolinea la necessità di prestare attenzione alle fasce fragili della popolazione e alle persone sottoposte a particolari cure sanitarie che non possono interrompere i trattamenti. Si fa presente anche la necessità di prevenire eventuali disservizi a causa di problemi legati alla viabilità verso edifici e strutture pubbliche, come ospedali, scuole, uffici comunali che ricadono nelle aree maggiormente esposte al rischio neve e gelate. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda ai Comuni, alle Province e agli Enti gestori della viabilità, di dotarsi di adeguate scorte di sale o prodotti adatti per il disgelo, allo scopo di garantire la viabilità, la percorribilità della rete stradale e i collegamenti con le strutture essenziali. Agli automobilisti si ricorda di mettersi in viaggio solo se muniti di pneumatici da neve.
Inserito da Golfonetwork mercoledì 28 febbraio 2018 alle 19:24 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238  239  240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica