NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 248

Da lunedì senso unico alternato lungo la SS 6 “Casilina”

Campania, Anas: per lavori, da lunedì senso unico alternato lungo  la strada statale 6 “Casilina” in provincia di Caserta
Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, saranno in vigore delle limitazioni al transito veicolare sulla strada statale 6 “Casilina” in provincia di Caserta.
Nel dettaglio, a partire da lunedì 18 dicembre e fino al 30 dicembre 2017, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.30 e le ore 17.00 – ad esclusione dei giorni festivi  – sarà in vigore un senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o movieri nel tratto compreso tra il km 153,936 e il km 182,480,  in tratti saltuari della lunghezza massima di 100 metri.
Inoltre, a partire da lunedi’ 18 dicembre e fino al 23 dicembre 2017 - nella medesima fascia oraria – sarà in vigore un senso unico alternato  nel tratto compreso tra il km 151,418 e il km 192,270.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida
(Graziella Polito)

Inserito da Golfonetwork venerdì 15 dicembre 2017 alle 18:48 -

Sirignano, domani De Luca inaugura il Castello

Sirignano, 15 dic. – Tutto pronto a Sirignano per la riapertura del Castello Caravita. Domani, sabato 16 dicembre (ore 10), il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, taglierà il nastro inaugurale che riconsegnerà al pubblico la maestosa fortezza. A fare gli onori di casa ci penserà il sindaco, Raffaele Colucci, insieme ai componenti della propria Amministrazione che in questi anni hanno lavorato per riportare la magnifica struttura agli antichi splendori. “Nel 2018 – spiega il sindaco Colucci - è nostra ambizione insediare all’interno del Castello una sede universitaria attivando dei corsi di laurea. Un progetto culturale su cui siamo pronti a profondere ulteriori sforzi, anche per consentire un’ulteriore crescita economica e sociale del nostro territorio e dell’intero Mandamento”. Il sindaco Colucci, inoltre, ha voluto esprimere apprezzamento per la presenza di domani  a Sirignano del Governatore De Luca. “Siamo onorati di accogliere a Sirignano il Governatore della Campania – dice Colucci -, un politico lungimirante ed attento ai territori che in questi mesi ha dimostrato grande sensibilità e collaborazione istituzionale”. 
(Insorgenza Civile)

Inserito da Golfonetwork venerdì 15 dicembre 2017 alle 13:35 -

Anas: provvisoriamente chiuso il tratto della statale 145 “Sorrentina”

Campania, Anas: provvisoriamente chiuso il tratto della statale 145 “Sorrentina” a Castellammare di Stabia (NA) per allerta meteo diramata dalla Protezione Civile
Anas comunica che, in considerazione dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, rimane chiuso al traffico il tratto della strada statale 145 “Sorrentina” dallo svincolo di Castellammare Ospedale (km 3,600) a quello di Castellammare Villa Cimmino (km 9,700), comprese le gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’, in provincia di Napoli.
Nel rispetto di quanto precedentemente comunicato da Anas lo scorso 9 dicembre, in occasione del ripristino della transitabilità lungo la tratta stradale, l’interdizione al traffico è necessaria per motivi di sicurezza legati al limitato deflusso delle acque di monte, per effetto della ridotta sezione di scorrimento delle acque del torrente ‘Rivo Calcarella’, a seguito del franamento della ripa posta a valle, occorsa in conseguenza delle eccezionali precipitazioni dello scorso 6 novembre.
La riapertura del tratto stradale e il conseguente ripristino della regolare circolazione, con la presenza della sorveglianza permanente, verranno effettuati in relazione alla cessazione della allerta meteo.
Il traffico utilizza i percorsi alternativi precedentemente impiegati, ovvero viabilità locale ed ex strade statali 366 “Agerolina” e 145.
Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Polito Graziella)

Inserito da Golfonetwork venerdì 15 dicembre 2017 alle 10:59 -

Protezione Civile: da domani allerta meteo Arancione su tutta la Campania

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha diffuso un avviso di criticità idrogeologica di colore Arancione, valevole a partire dalle ore 12 di venerdì e fino alla stessa ora di sabato 16 dicembre. L’allerta riguarda alcune zone del territorio e, nello specifico, la Piana campana, Napoli, le Isole, l’Area Vesuviana, l’Alto Volturno e il Matese, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini. In queste aree si prevedono rovesci o temporali anche di forte intensità  associati ad un rischio idrogeologico diffuso tale da far scattare la criticità Arancione per possibili frane con colate rapide di fango e detriti, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici con ruscellamenti superficiali e caduta massi. La perturbazione interesserà anche Alta Irpinia, Sannio, Tusciano e Alto Sele dove si prevedono precipitazioni sparse con rovesci e temporali di moderata intensità  la criticità idrogeologica è di colore Giallo per il rischio idrogeologico localizzato. Su tutta la Campania, venti localmente forti con raffiche nei temporali e mare localmente agitato. La Protezione civile della Regione Campania invita le Autorità competenti a porre in essere tutte le misure di protezione civile atte a prevenire e contrastare i fenomeni, in attuazione di quanto previsto dai piani comunali.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 20:06 -

ProVita Onlus: Biotestamento, legalizzata l´eutanasia in Italia

BIOTESTAMENTO: LEGALIZZATA L'EUTANASIA IN ITALIA
 
Il presidente di ProVita Onlus, Toni Brandi: «Il 4 marzo è vicino: ci ricorderemo dei politici e dei partiti che, prima alla Camera e poi al Senato, hanno voluto questa legge mortifera e nazista».
 
Roma- «Oggi i Senatori del PD e i 5 Stelle - afferma Brandi - hanno approvato definitivamente la legge sulle DAT, sul biotestamento: hanno legalizzato l'eutanasia in Italia. Una legge che calpesta il diritto all'autodeterminazione dei minori, dei malati e dei disabili che non sono in grado di revocare le DAT firmate in un tempo antecedente. Una legge che obbliga i medici a uccidere e che calpesta la libertà e la professionalità di tutto il personale sanitario. Una legge che considera la morte un bene e la vita un male - prosegue Brandi - e che induce così anziani, malati e disabili a "togliere il disturbo" quando la loro vita non è più considerata "degna di essere vissuta", come dicevano i nazisti che hanno realizzato l'Aktion T4. Una legge che rende la vita un bene disponibile, non solo per il soggetto interessato: dà ai fiduciari, ai rappresentanti e ai giudici il potere di vita e di morte su un soggetto che magari è senziente, ma che non può comunicare il suo desiderio di vivere», spiega ancora Toni Brandi di ProVita Onlus, «e lo condanna così ad una atroce morte per fame e per sete». «Il quattro marzo è vicino: ricorderemo bene quali sono i personaggi politici e i "partiti" che hanno voluto o acconsentito a questa abiezione», conclude quindi Brandi.

(Ufficio Stampa ProVita Onlus)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 20:01 -

Castellammare di Stabia: punto sui lavori impianti gallerie S.S. 145

Campania, Anas: riunione nella Prefettura di Napoli  per fare il punto sui lavori agli impianti delle gallerie 'Varano' e 'Privati' sulla statale 145 "Sorrentina", a seguito dei danni subiti dal maltempo dello scorso 6 novembre. I lavori per il ripristino dello stato dei luoghi saranno avviati, fatta salva la disponibilità delle aree, entro la fine di dicembre e si prevede la conclusione entro marzo 2018.

Napoli- Si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Napoli, la riunione per  fare il punto sui lavori di ripristino degli impianti delle gallerie 'Varano' e 'Privati' sulla strada statale 145 "Sorrentina"  tra gli svincoli di Castellammare Centro (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,500), in provincia di Napoli. All'incontro hanno preso parte, oltre al dirigente e ai tecnici Anas della Campania e ai rappresentanti del Genio Civile, Difesa suolo della Regione Campania e Arpac, anche i Sindaci di Castellammare di Stabia e dei comuni della Penisola Sorrentina. Anas ha illustrato lo stato di fatto ed ha annunciato la possibilità di dare corso ai lavori di ripristino della continuità idraulica interrotta, già entro la fine di dicembre e, in tal caso, la conclusione dell'intervento potrebbe essere prevista già entro marzo 2018. Tuttavia nell'incontro in Prefettura, da un maggior approfondimento con gli Enti territoriali si è appreso che l'avvio dei lavori potrebbe essere subordinato ad una richiesta di dissequestro da presentarsi all'Autorità inquirente poichè l'area, in cui è previsto l'intervento, dalla ricostruzione presentata dai rappresentanti del Comune di Castellammare, sembrerebbe ricadere in una zona da molto tempo sequestrata quale discarica abusiva. La Prefettura, nel corso dell'incontro, ha richiesto anche un approfondimento sulla tematica allo stesso Comune di Castellammare. La tempistica, confermata in una sessantina di giorni lavorativi, rimane pertanto subordinata alla concreta disponibilità delle aree per l'intervento. Per consentire la risoluzione della problematica, Anas ha già redatto due progetti esecutivi: uno per ripristinare la continuità idraulica della tubazione, presentato appunto quest'oggi in Prefettura e condiviso con gli Enti, l'altro, che verrà appaltato subito dopo, per il ripristino degli impianti gravemente danneggiati. L'importo complessivo dei due interventi è di un milione e 330mila euro (740mila euro per il ripristino della funzionalità della tubazione e 590mila euro per la riattivazione definitiva degli impianti) e sono già state reperite le risorse finanziare per l'esecuzione dei lavori. A seguito delle eccezionali precipitazioni atmosferiche dello scorso 6 novembre  sono stati infatti riscontrati significativi danni sia agli impianti all'interno delle cabine di gestione delle gallerie che a un tratto di tubazione di diametro 5 metri su cui si è creata una strozzatura in conseguenza del crollo della ripa a valle del torrente 'Rivo Calcarella'. Attualmente, quindi, in condizioni ordinarie, la continuità idraulica nell'area viene garantita attraverso l'utilizzo di un sistema di pompe idrovore, mentre in condizioni di straordinarietà (ovvero durante precipitazioni particolarmente intense) si rende necessaria l'interdizione al traffico. Nell'incontro in Prefettura è emersa, inoltre, la condivisa necessità di istituire più stringenti canali di collaborazione fra gli Enti presenti sia al fine di assicurare la manutenzione del versante del "Rivo Calcarella" a monte del tombino e diminuirne gli apporti detritici, sia al fine di assicurare una gestione dei livelli di allerta del bacino tesa a minimizzare le chiusure della statale. Nelle more dell'attivazione di tale sinergia, Anas ha ribadito che è necessario, per la sicurezza della circolazione, continuare ad effettuare le chiusure del tratto stradale al presentarsi dei livelli di allerta del bacino a monte del tombino ostruito e che proseguiranno le chiusure programmate nella fascia oraria notturna compresa tra le ore 22.00 e le ore 6.30.

(Anas)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 19:55 -

Anas investe 70 milioni di euro per lavori sugli impianti tecnologici

#stradatecnologica Anas investe 70 milioni di euro per l'affidamento di lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici. Il programma di aggiornamento tecnologico raggiunge quota 335 milioni di euro.

Prosegue l'impegno Anas nell'ambito del programma #stradatecnologica. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per la gara d'appalto con procedura ristretta di durata triennale per l'affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria sugli impianti tecnologici all'aperto e in galleria sulla rete stradale gestita da Anas. Si tratta di un importo di 70 milioni di euro che si aggiunge ai bandi pubblicati finora per un valore complessivo di 264,9 milioni di euro, raggiungendo così quota 335 milioni di euro. Questo nuovo bando prevede che i 70 milioni di euro siano così suddivisivi all'interno delle otto macro-aree: 10 milioni per l'Area Nord-Est (Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna); 10 milioni per l'area Nord-Ovest (Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria); 20 milioni per l'Area Centro (Toscana, Umbria e Marche); 5 milioni per l'area Adriatica (Puglia, Molise e Abruzzo); 5 milioni per la Calabria; 10 milioni per la Sardegna; 5 milioni per l'area Tirrenica (Lazio, Campania e Basilicata);  5 milioni per la Sicilia. Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro (art.54 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016), che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità. Le domande di partecipazione digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 29 gennaio 2018.

(Graziella Polito)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 19:51 -

Annullo filatelico a Vico Equense (Na)

Poste Italiane informa che venerdì 16 dicembre, in occasione della manifestazione "Ventennale Centro Diurno Polifunzionale Per Le Persone Anziane", sarà disposto un servizio per un annullo filatelico figurato recante la dicitura: "80069 Vico Equense 16.12.2017 - CDPA - Ventennale Centro Diurno Polifunzionale Per Le Persone Anziane".
Sarà possibile quindi bollare con tale annullo speciale, richiesto dal Centro Diurno Polifunzionale per le persone anziane, tutte le corrispondenze presentate allo stand allestito presso il Complesso S. S. Trinità, in viale Della Rimembranza, 3 - 80069 Vico Equense (NA), il giorno 16 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Eventuali commissioni filateliche devono essere inoltrate a Poste Italiane/Filiale di Napoli 3/Servizio Commerciale/Filatelia - piazza Matteotti, 2 - 80133 Napoli, telefono 0892-572066.
(Poste Italiane)

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 12:28 -

Pacco bomba al segretario generale S.PP.



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 dicembre 2017 alle 12:20 -

Viabilità: chiusa per una notte la S.S. 145 -Sorrentina-

Campania, Anas: per i lavori in corso sulla linea ferroviaria, chiusa per una notte la strada statale 145 "Sorrentina" nel territorio comunale di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.

Anas comunica che, per consentire l'esecuzione dei lavori al sovrapasso ferroviario da parte dell'Impresa Edil Cava, saranno in vigore delle limitazioni al transito veicolare sulla strada statale 145 "Sorrentina" nel territorio comunale di Castellamare di Stabia in provincia di Napoli. Nel dettaglio, nella notte tra domani  e venerdì 15 dicembre – nella fascia oraria compresa tre le 22.00 e le 6.00 del giorno successivo – sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra il km 1,650 ed il km 7,200 (svincolo Gragnano) compresa la chiusura delle rampe di uscita e di immissione dello svincolo Castellammare Ospedale al km 3,600. Nelle ore di chiusura, il transito veicolare verrà deviato sulla viabilità locale segnalata sul posto con percorso sulla ex strada statale 145 "Sorrentina" e la ex strada statale 366 "Agerolina" in corrispondenza dello svincolo Autostradale di Castellammare e dello svincolo di Gragnano. All'approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli. Anas raccomanda prudenza nella guida.

(Graziella Polito)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 dicembre 2017 alle 13:44 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247  248  249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica