NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 254

Napoli: 10 novembre, evento di solidarietà Agop e Aou


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 9 novembre 2017 alle 19:55 -

Ragazza dichiarata morta nel 2013 è viva

LA RAGAZZA DICHIARATA “MORTA CEREBRALE” NEL 2013 “VIVE”
Torna alla ribalta il caso di Jahi McMath sottoposto a processo per verificare se ora è in vita.

Jahi Mc Math aveva 13 anni quando fu trasferita dalla California, dove volevano distaccare la ventilazione, al New Jersey dove è possibile rifiutare la “morte cerebrale” e dove nel 2014 l'avvocato chiese che venisse dichiarata “viva”. Jahi si trova in coma per l'esito negativo di un intervento chirurgico per curare l'apnea notturna. Il direttore della Fondazione Internazionale per la Ricerca sul Cervello ha riferito che i ricercatori hanno rilevato attività elettrica nell'encefalo eseguendo una risonanza magnetica e che su richiesta Jahi muove il piede e la mano.
 
Il caso è stato sottoposto a processo con giuria per verificare se la ragazza sia da considerarsi in vita.
Agli inizi del 2017 il personale medico imputato nella causa per negligenza medica nei confronti di Jahi McMath ha presentato una mozione per respingere il reclamo della ragazza. Gli imputati sostenevano che la McMath non avrebbe potuto impugnare la causa per danni personali perché era stata dichiarata morta nel Dicembre 2013.
Nel settembre 2017 la “Alameda County Superior Court” ha respinto tali mozioni. Nella sua deliberazione, il Giudice Stephen Pulido ha scritto che benché la dichiarazione di “morte cerebrale” sia stata emessa nel 2013 nel rispetto delle norme mediche, rimane la questione se l'attuale condizione della ragazza soddisfi la definizione legale di “morte cerebrale” secondo l'Atto di Definizione Uniforme di Morte (Uniform Determination of Death Act).
In conclusione, se la ragazza non è cerebralmente morta, è quindi, per definizione, viva.
 
Fondamentale la testimonianza del Dottor Alan Shewmon (professore emerito di pediatria e neurologia presso l’Università di Los Angeles, UCLA University of California) che ha indotto il giudice ad emettere la sua sentenza.
Il giudice ha ampiamente citato il Dottor Alan Shewmon, il quale ha concluso dichiarando in tribunale che Jahi non rispetta, al presente, i criteri di “morte cerebrale”, dopo aver riesaminato 49 video in cui la ragazza era in grado di muovere determinate dita o altre estremità del corpo su specifica richiesta, e riesaminato un imaging a risonanza magnetica (MRI).
Il professor Shewmon ha scritto che Jahi “è una giovane donna vivente, con severa disabilità, alla quale non sono, al presente, applicabili né le linee guida diagnostiche regolamentari di morte cerebrale né la definizione legale di morte applicabile in California.”
 
Un processo che in Italia non sarebbe possibile, poiché in Italia la “morte cerebrale” è dichiarata d'autorità sulla base di protocolli di Stato variabili su decreto del Ministro della Sanità. Perfino le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento di fine vita), attualmente in discussione al Senato, non contemplano il diritto di opposizione alla dichiarazione di “morte cerebrale” a cuore battente.

(Consiglio Direttivo Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 novembre 2017 alle 10:58 -

Proseguono interventi Anas per ripristino viabilità lungo SS 145 Sorrentina

Campania: proseguono gli interventi di Anas per il ripristino della viabilità lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, interrotta da ieri – nel territorio comunale di Castellammare di Stabia (NA) – a causa dello straripamento del torrente ‘Rivo Calcarella’
Continuano ad imperversare sulla zona forti precipitazioni che rendono difficoltosi i primi interventi di messa in sicurezza del tratto
Anas comunica che, a causa  delle eccezionali precipitazioni abbattutesi durante la giornata di ieri (e proseguite nella giornata di oggi) sulla Penisola Sorrentina, che hanno causato anche lo straripamento del torrente ‘Rivo Calcarella’, permane la chiusura al traffico del tratto di strada statale 145 “Sorrentina” compreso tra gli svincoli di Castellammare Centro (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,500), in provincia di Napoli.
L’interdizione al transito – tempestivamente segnalata dal personale Anas sul posto e dalle Forze dell’Ordine – si è resa necessaria a partire dalla tarda serata di ieri, quando, a seguito dello straripamento del corso d’acqua, in prossimità dello svincolo di Gragnano della statale 145 si è riversata un’enorme mole di materiale (fango, pietre, sterpaglie, rami d’albero…) che ha invaso – in un primo tempo – l’area della cabina di alimentazione degli impianti delle gallerie ‘Varano’ e ‘Privati’ coinvolgendo, successivamente, anche il tunnel di Varano.
Durante la giornata odierna, durante la quale sono proseguite le attività di sgombero del fango e del materiale all’interno dei tunnel e nelle aree attigue al tratto di statale, il personale di Anas ha eseguito sopralluoghi tecnici volti a tracciare una prima stima dei danni, resa difficoltosa dal perdurare delle condizioni meteo avverse.
La stima complessiva degli interventi da eseguire, infatti, potrà essere definita soltanto a seguito del completamento delle attività di deflusso forzato delle acque, anche tramite l’intervento di pompe idrovore, soprattutto in considerazione del nuovo peggioramento delle condizioni meteo previsto dalla giornata di giovedì 9 novembre.
Completate le operazioni di pulizia da parte delle ditte incaricate da Anas nelle zone attigue ed interne alla cabina di alimentazione degli impianti delle gallerie Varano e Privati (già da ieri disalimentata dalla società che eroga energia elettrica), Anas sta effettuando una puntuale valutazione dei danni agli impianti che, per la parte di propria competenza, fatti salvi gli eventuali ulteriori danni nell’area della cabina di competenza del gestore della rete elettrica appaiono comunque – ad una prima stima – particolarmente ingenti.
Proseguiranno domani le ulteriori valutazioni da parte del personale di Anas per definire gli interventi da eseguire e calcolare i tempi di ripristino della viabilità. Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 7 novembre 2017 alle 20:26 -

Campania: Allerta meteo prorogata fino alle ore 12 del giorno 8/11/2017
Napoli-Si lavora alacremente in Campania per limitare i danni del maltempo che in queste ore sta interessando il territorio: volontari e tecnici operano per liberare da fango e detriti le zone in cui si sono registrati eventi alluvionali o dissesti idrogeologici. Particolare attenzione si sta prestando alla costiera sorrentino-amalfitana (in modo particolare Positano) e ad alcune zone al confine tra la provincia di Napoli e Salerno: i Sindaci di Nocera Superiore e Cava dei Tirreni hanno firmato ordinanze di sgombero, in via precauzionale, per alcune aree circoscritte situate al di sotto di costoni ritenuti particolarmente a rischio a causa degli incendi estivi che ne hanno distrutto la vegetazione. Sono 13 le famiglie per le quali potrebbe rendersi esecutivo lo sgombero a Cava de' Tirreni e 25 a Nocera Superiore. In entrambe i casi è stato già predisposto il piano di accoglienza nei centri comunali in caso di necessità. Le zone sono perlustrate da esperti in modo da consentire l’eventuale evacuazione. I Centri operativi comunali sono stati attivati in molti comuni della Penisola Sorrentino-Amalfitana. Danni si registrano ad Angri (Sa), Gragnano (Na), Castel San Giorgio (Sa) dove ha continuato a piovere tutta la notte e si registrano allagamenti e piccole frane. Le precipitazioni sul territorio regionale hanno fatto registrare superamenti di soglia nelle zone di allerta costiere: sono costanti le comunicazioni tra sala operativa della Protezione civile regionale ed i comuni interessati. Intanto il Centro Funzionale, sulla base delle ultime elaborazioni meteo, ha prorogato la criticità già in essere, confermano l’Arancione per l’intera Campania, eccezion fatta per l’Alta Irpinia, il Sannio e il Tanagro (dove permane la Gialla) fino alle ore 12 di domani. Si raccomanda alle autorità competenti di tenere alta l’attenzione soprattutto in ordine al rischio residuo dal punto di vista idraulico ed idrogeologico.
Inserito da Golfonetwork martedì 7 novembre 2017 alle 13:58 -

Castellammare di Stabia: Chiuso provvisoriamente tratto della SS 145 Sorrentina

Campania, Anas: per allagamento, chiuso provvisoriamente un tratto della strada statale 145 'Sorrentina' nel territorio comunale di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli
Anas comunica che, a causa dell’allagamento della sede stradale dovuto alle intense precipitazioni che hanno caratterizzato la giornata di ieri lunedi' 6 novembre, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della strada statale 145 ' Sorrentina' nel territorio comunale di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli.
Nel dettaglio, è chiuso il tratto dal km 3,600 al km 9,700, in corrispondenza delle gallerie 'Varano' e 'Privati'. Tale chiusura sarà in vigore anche nella giornata di domani e comunque fino al ripristino delle condizioni di transitabilita'. È invece regolarmente fruibile,  la galleria di Santa Maria di Pozzano.
I veicoli in transito diretti a Napoli dovranno uscire a Castellammare di Stabia in direzione Sorrento, mentre chi viaggia in direzione Sorrento dovrà obbligatoriamente uscire a Castellammare Città.
Sul posto è presente il personale Anas che sta intervenendo per ripristinare la transitabilità appena possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Polito Graziella)

Inserito da Golfonetwork martedì 7 novembre 2017 alle 13:10 -

Campania: Prorogata l'Allerta meteo fino alle ore 20 del 7/11/2017

Napoli- Molteplici le criticità idrogeologiche riscontrate dalla Protezione civile della Regione Campania sull’intero territorio  in conseguenza delle precipitazioni che hanno interessato il territorio regionale coinvolgendo nello specifico la provincia di Salerno soprattutto nei comuni a ridosso dell’area partenopea. In particolare, colate di fango misto a prodotti della combustione derivante dagli incendi di questa estate si sono registrate ad Angri (Sa) e Terzigno (Na). Allagamenti significativi a Scafati (Sa), per l’esondazione del Rio Sguazzatoio; a Castel San Giorgio (Sa) per la rottura di un argine della Solofrana; in Penisola Sorrentina; a Caserta e in tutta la sua provincia; nella provincia di Benevento e nella provincia di Salerno. A Napoli le zone maggiormente interessate dalle criticità sono state quelle ad Est del capoluogo. Disagi alla metropolitana per allagamenti. In provincia di Benevento, Caserta e Salerno molti pluviometri hanno registrato un superamento di soglia. Squadre di volontari sono in azione dalla notte scorsa in numerose aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico. La Protezione Vivile può essere contattata ai numeri della Sala Operativa: 800.232525 – 081.2323111 -081.2323812

Il Centro Funzionale, in considerazione del perdurare della perturbazione e degli attuali scenari meteo, ha prorogato l’avviso di Allerta meteo almeno fino alle ore 20 di domani confermando la criticità arancione per le zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento).
Nelle altre zone del territorio (4 e 7 ossia Irpinia, Sannio e Tanagro) permane, anche in questo caso prorogata di 24 ore, l’allerta di colore Giallo.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork lunedì 6 novembre 2017 alle 20:10 -

Benevento: Campagna educativa “Campioni di Fair Play”

QUINTO INCONTRO nelle scuole vincitrici della Campagna educativa “Campioni di Fair Play”, realizzata nell'ambito del progetto “SPORT E INTEGRAZIONE”.
L’incontro sarà ospitato a BENEVENTO, MARTEDÌ 7 NOVEMBRE, con inizio alle ore 11.00, dalla SCUOLA PRIMARIA “SANT’ANGELO A SASSO”, in Via G. Pascoli, 2. Ad incontrare gli alunni saranno EDWIGE GWEND, judoka del G.S. Fiamme Gialle, e STANISLAV PETRYCHKO, giocatore della Pallamano Benevento.
(Ufficio stampa Sport e Integrazione)


Inserito da Golfonetwork lunedì 6 novembre 2017 alle 20:04 -

Trasferimento commissario anti roghi. M5S chiede spiegazioni

Trasferimento commissario anti roghi. Il M5S chiede spiegazioni a Governo e Regione
“Michele Campanaro, il commissario per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania viene trasferito ad altro ruolo, a soli pochi mesi dal suo insediamento. È un fatto gravissimo che dimostra il disinteresse del Governo, che, con questa scelta dà l'ennesimo colpo di grazia alla già debole tutela dell'ambiente e della salute nella “Terra dei fuochi” commenta Salvatore Micillo della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati. “La domanda che ci poniamo adesso é il perché – aggiunge Micillo, firmatario della legge sugli “ecoreati” - e pretendiamo di avere una risposta. Perché un prefetto viene trasferito a pochi mesi dal suo insediamento, perché non si vuol dare continuità ad un percorso seppur complicato e difficile? Siamo i primi a non essere soddisfatti delle debolissime strategie messe in campo nel contrasto ai roghi, ma questa decisione ci appare come l'ennesimo schiaffo a questa terra. In questa settimana depositeremo un'interrogazione parlamentare e in Regione chiediamo che la commissione "Terra dei fuochi" si riunisca al più presto. A queste domande il Movimento 5 stelle pretende risposte chiare”.
(On. Salvatore Micillo)

Inserito da Golfonetwork lunedì 6 novembre 2017 alle 17:17 -

Capri: Brillante operazione della Polizia contro il bracconaggio

Il Coisp: "Poliziotti che liberi dal servizio dimostrano anche in attività di volontariato dedizione al proprio lavoro, vanno premiati due volte . "
Stanotte nel comune di Anacapri (NA), precisamente all'interno dell'area boschiva montana, uomini della Polizia di Stato della Questura di Napoli, liberi dal servizio ed in azione di volontariato, in un'attività congiunta con personale delle Guardie Giurate Venatorie e Zoofile, portavano a termine una brillante attività di Polizia giudiziaria finalizzata al contrasto al bracconaggio di specie volatili protette, denunciando cinque cacciatori per violazioni di leggi venatorie nonché per resistenza ed inosservanza delle norme sulle armi, procedendo anche al sequestro di armi.
Sulla vicenda è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale partenopeo del sindacato indipendente di Polizia COISP, il quale ha dichiarato: "Poliziotti che liberi dal servizio dimostrano anche in attività di volontariato dedizione al proprio lavoro, vanno premiati due volte. Complimenti ai colleghi, che conosco personalmente, i quali hanno dato l'ennesima dimostrazione di totale abnegazione alla causa, sottraendo ulteriore tempo ai propri affetti ed alla propria vita privata, per dedicarsi ad una attività inizialmente volontaria poi tramutatasi in attività di prevenzione alla commissione di reati. Nonostante la ormai annosa e cronica carenza di personale, i cittadini possono stare tranquilli, i poliziotti sopperiscono alle mancanze altrui con la massima dedizione. Il Questore di Napoli - conclude Raimondi -  saprà ricompensare i suoi uomini per come meritano, avendo data ennesima dimostrazione di professionalità."
Napoli  04.11.2017
(Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork sabato 4 novembre 2017 alle 17:32 -

Napoli: Il Cardarelli è al fianco delle Donne

IL CARDARELLI E’ AL FIANCO DELLE DONNE per l’eliminazione della violenza di genere
Martedì 7 novembre, alle ore 10:30 nell’Aula Mediterraneo, il Cardarelli presenta l’attività svolta nei primi 12 mesi dall’apertura del Centro Dafne – Codice rosa a sostegno delle donne vittime di violenza. Per l’occasione sarà presentato il cortometraggio prodotto dalla Maxima Film di Marzio Honorato e Germano Bellavia.
Oltre al Direttore generale Ciro Verdoliva, saranno presenti l’Assessore regionale Chiara Marciani, che annovera tra le sue deleghe quella alle Pari opportunità; la Dott.ssa Elvira Reale, responsabile scientifico del Centro Dafne e presidente dell’Associazione Salute Donna; l’attore e produttore Marzio Honorato; il regista del cortometraggio Corrado Ardone e gli attori protagonisti Rosalia Porcaro e Antonio Pennarella.
(Marco Calafiore)

Inserito da Golfonetwork giovedì 2 novembre 2017 alle 20:50 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253  254  255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica