NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 272

Napoli: Poliziotto reagisce al furto nel proprio appartamento

Il Coisp:"Complimenti al collega che ha agito con grande professionalità . Ora purtroppo assisteremo al solito calvario che graverà sul nostro collega, il cosiddetto "atto dovuto".
Questa notte il furto in un'abitazione di un poliziotto non ha dato frutto ai delinquenti abituali. Il poliziotto, minacciato, risponde al fuoco e spara ferendone uno. Ai complimenti del Questore di Napoli Antonio De Iesu si aggiungono quelli del sindacato di polizia Coisp per la professionalità con cui ha risposto alla provocazione . Ma il Coisp auspica che la vicenda si chiuda presto con la condanna del delinquente senza dover attendere prove e contro prove per dimostrare la legittima difesa . Ecco il commento di Giuseppe Raimondi , Segretario Generale partenopeo del Sindacato di polizia Coisp :" Innanzitutto desidero esprimere i complimenti al collega che in quegli interminabili istanti ha dovuto prendere una decisione importantissima per preservare la propria incolumità e della sua famiglia , vedendosi costretto a sparare contro un delinquente che, in piena notte, cercava di derubare nella sua abitazione . Ora purtroppo, assisteremo al solito calvario che graverà sul nostro collega, il cosiddetto "atto dovuto" che lo vedrà iscritto nel registro degli indagati. Il poliziotto, dopo aver tenuto un comportamento irreprensibile e professionale, si vedrà costretto a nominare un difensore di fiducia, un perito balistico e affrontare un lungo processo. Mi auguro che il tutto si risolva in tempi brevissimi, avendo massima fiducia nella Magistratura partenopea . Saremo vicini al collega in qualunque modo possibile."
Napoli 16 maggio 2017
(Addetto Stampa Antonella Bufano)

Inserito da Golfonetwork martedì 16 maggio 2017 alle 20:51 -

Napoli: La polizia sequestra armi e droga ai clan

Il Coisp:"Brillante operazione, segno che la guardia resta sempre alta"
Nel pomeriggio di ieri, nel corso dei servizi di prevenzione seguiti alle cosiddette "stese", alcuni equipaggi  dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli grazie all'ausilio di unità cinofile , hanno rinvenuto e sequestrato all'interno di un appartamento disabitato  nel rione Sanità, armi, munizioni , giubbotti antiproiettili e sostanza stupefacente.
"Un plauso ai colleghi che conosco personalmente e che hanno dato chiaro esempio di professionalità. In questo momento storico abbastanza difficile per la nostra città, ove purtroppo quotidianamente registriamo episodi di cronaca nera con esplosione di colpi di arma da fuoco , le cosiddette stese, che solo per grazia divina non provocano nuove vittime, la gente ha bisogno di risposte, di certezze e noi servitori dello Stato siamo gli unici baluardi a difesa della Democrazia." Sono queste le prime dichiarazioni di Giuseppe Raimondi,  Segretario Generale Provinciale del Sindacato indipendente di Polizia Coisp, che ha così continuato: "Nonostante la carenza di uomini , mezzi e risorse economiche le donne e gli uomini della Polizia di Stato e di tutto il Comparto Sicurezza continuano a dare risposte certe, reali a fronte delle promesse che ricevono da ormai troppo tempo. I continui sacrifici , le rinunce agli affetti non vengono ripagati come dovrebbero, ma tutto ciò non ferma il nostro impegno quotidiano."
Anche Alfredo Onorato, Segretario Generale Regionale del Coisp, ha dichiarato: "La brillante operazione portata a termine dai colleghi dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura, a cui rivolgo i miei complimenti,  è un  chiaro segno che la guardia resta sempre alta; i cittadini possono stare tranquilli perché l'impegno profuso sarà sempre massimo."
Napoli  16 maggio 2017
(L'addetto stampa Luigi  Fusco)

Inserito da Golfonetwork martedì 16 maggio 2017 alle 13:20 -

A.N.I.D.A. Onlus: E´ finito il tempo delle proposte

E' finito il tempo delle proposte
Ritorniamo alle proteste!!!
Giovedì 11 maggio alle ore 11.00 in zona neutra presso il C. D. Napoli i rappresentanti di alcune associazioni di persone con disabilità si sono incontrati per la stesura di una "piattaforma rivendicativa", stufi ormai dei continui differimenti delle istituzioni comunali, regionali e nazionali, che in questi anni hanno fatto precipitare l'intera categoria in una situazione drammatica di diritti calpestati e tagli a tutte le forme di sostegno.
Al primo incontro hanno preso parte Giuseppe Sannino, Presidente A.N.I.D.A.Onlus, Domenico Di Renzo, Presidente dell'Associazione Senza Barriere Onlus, Mario Estate, Vice-Presidente dell'Associazione Lega per i diritti degli Handicappati; Giuseppe Ferzetti, Responsabile delle persone con disabilità; Loredana Jovine, in rappresentanza de genitori di disabili gravi e gravissimi, Generoso Di Benedetto Garante delle Persone Disabili di Benevento non presente fisicamente per problemi logistici, ma che ha espresso parere favorevole all'iniziativa.
Dell'incontro erano informate anche altre associazioni che lavorano sul territorio Campano.
Dalla riunione durata diverse ore sono emersi i primi punti salienti, così sintetizzati e accorpati:
- "Vita Indipendente", tutti i fondi a favore del progetto "non dovranno più transitare per cooperative o organizzazioni simili, ma dovranno essere affidati ai disabili o alle loro famiglie. Trasformando il disabile in imprenditore di se stesso si creerà vera occupazione e si renderà il servizio più efficace ed efficiente;
- "Falsi invalidi" stop alla "macelleria sociale" in atto. La lotta ai falsi invalidi si è trasformata in una riduzione indiscriminata degli emolumenti a favore dei veri invalidi. Vanno individuati gli imbroglioni e soprattutto puniti tutti i professionisti che li hanno coperti a vario titolo. La selezione va fatta SI, ma usando il bisturi e no la falce,
- "Gravi Gravissimi e disabili" una nuova suddivisione della categoria non più in percentuale (80% 90% 100% etc.etc.) ma secondo il fabbisogno dei singoli;
- "Contrassegno H" ridurre la burocrazia per il rilascio del contrassegno e convogliare le energie per l'individuazione delle reali esigenze di mobilità dei disabili in base alla loro patologia rilasciando permessi ad hoc; Il rispetto delle norme e delle misure per i parcheggi riservati e per gli stalli;
- "Consulte, Osservatori e Commissioni". non devono essere più solo a carattere consultivo ma decisionale ed essere coinvolte su tutti gli argomenti che hanno un impatto sulla categoria;
- "Dopo di Noi" emanazione di norme e regole chiare, precise e trasparenti;
- "Legge 68/99 Norme per i diritto al lavoro dei disabili", si richiede la corretta applicazione tenendo presente che il disabile rappresenta una "ricchezza" e no una "zavorra" per il nostro Paese;
- "Barriere architettoniche" si richiede l'eliminazione di ogni tipo barriera;

Il prossimo incontro al quale sono invitate tutte le associazioni della categoria si terrà alle 11.00 martedì 23 maggio Bar angolo del Consiglio Regionale della Campania C.D. Napoli.
UNITI SI VINCE!!
(A.N.I.D.A. Onlus - Associazione Nazionale Italiana Diversamente Abili)

Inserito da Golfonetwork sabato 13 maggio 2017 alle 20:32 -

Anas: limitazioni al traffico tra le province di Caserta e Benevento

Per lavori, limitazioni al traffico lungo le strade statali 87 “Sannitica”e 372 “Telesina”, tra le province di Caserta e Benevento
Anas, nell’ambito delle attività di valorizzazione della rete, comunica che per l'esecuzione dei lavori di nuova pavimentazione, previsti dal programma #bastabuche, lungo le strade statali 87 "Sannitica" e 372 "Telesina" saranno previste alcune limitazioni al traffico veicolare tra le province di Caserta e Benevento.
Nel dettaglio, sulla strada statale 87 "Sannitica" a partire da lunedì 15 e fino al 30 maggio 2017, nella fascia oraria compresa tra le ore 06,00 e le ore 18,00 con l’esclusione dei giorni festivi, sarà in vigore un restringimento di carreggiata, dal km 89,000 al km 105,850 con chiusura alternata delle corsie - in tratti saltuari della lunghezza massima di 1 km.
Inoltre, sempre a partire da lunedì 15 maggio sulla strada statale 372 "Telesina" sarà istituito il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o movieri, secondo le seguenti modalità:
- fino al 28 luglio 2017  dal km 4,900 al km 26,500, nella fascia oraria compresa tra le ore 06:00 e le ore 18:30;
- dalle ore 06:00 del 22 maggio e fino alle ore 18:30 del 10 giugno 2017 e dal 12 giugno fino al 28 luglio 2017 (nella medesima fascia oraria) dal km 0,000 al km 4,900.
I provvedimenti interesseranno i tratti per la lunghezza massima di 500 metri e sarà in vigore nei giorni compresi tra il lunedì ed il sabato ad eccezione dei festivi. Anas raccomanda prudenza nella guida
(Luca Vettor)

Inserito da Golfonetwork venerdì 12 maggio 2017 alle 19:56 -

Napoli: Ennesimo episodio di criminalità predatoria

Il Coisp: " Solo l'intuito e la professionalità di due poliziotti ha evitato altre vittime traendo in arresto due rapinatori. Questi delinquenti dovranno marcire in carcere fino alla fine della pena . "
Nella nottata appena trascorsa, due pluripregiudicati nel corso di un tentativo di rapina puntavano l'arma contro il proprietario di una nota pizzeria in pieno centro storico; solo il celere e professionale intervento di due poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Napoli evitava le ennesime vittime di un far west cittadino, traendo in arresto i due rapinatori.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale  partenopeo del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenuto sulla vicenda ha dichiarato: "Esprimo i più vivi complimenti ai colleghi, che al termine di un brillante intervento di polizia di prevenzione e repressione hanno tratto in arresto due pluripregiudicati, i quali armati di pistola e senza alcuno scrupolo non hanno esitato a minacciare di morte il proprietario dell'esercizio commerciale pur di portare a termine il loro intento criminoso. Il mio pensiero e la solidarietà vanno alle vittime di questo vile episodio di ordinaria violenza predatoria, lavoratori che purtroppo restano in balia del balordo di turno, con l'unica speranza riposta nelle forze dell'Ordine. A questo punto - conclude Raimondi - non ci resta che sperare che la Magistratura, in cui riponiamo la massima fiducia, faccia il suo corso, in tempi brevi e che la punizione sia esemplare; basta benefici, esigiamo certezza della pena; chi sbaglia è giusto che paghi sino alla fine la sua pena, senza se e senza ma!"
Anche Alfredo Onorato, Segretario Generale Regionale del Coisp, ha dichiarato: " Episodi così gravi meritano una condanna unanime come unanime deve essere il plauso verso quei poliziotti che sprezzanti del pericolo non hanno esitato ad intervenire riuscendo ad arrestare i due balordi senza mettere ulteriormente a rischio l'incolumità delle vittime. Mi associo alle parole di Raimondi, la pena deve essere certa , criminali del calibro di quelli di stanotte devono restare nelle patrie galere a scontare quanto dovuto, in modo da avere tempo per le riflessioni. Un ringraziamento ai colleghi che col loro comportamento esaltano il ruolo delle forze dell'ordine che quotidianamente sono sottoposti a sacrifici a fronte di continue mortificazioni.  Il dottor Antonio De Iesu , Questore di Napoli - conclude Onorato - grande poliziotto, saprà ricompensare i Suoi uomini per come meritano, avendo dato per l'ennesima volta lustro alla Polizia di Stato".
Napoli 12 maggio 2017
(L'addetto stampa  Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork venerdì 12 maggio 2017 alle 19:52 -

52.000 assunzioni nella Scuola: la posizione dei sindacati

Bene 52.000 assunzioni, ma si può e si deve fare di più.
Per ATA ed educatori va data piena disponibilità dei posti vacanti nell'organico di diritto.

La decisione di assumere a tempo indeterminato, dal prossimo settembre, 52.000 docenti costituisce certamente un fatto positivo, in direzione di due obiettivi che sono da tempo al centro della nostra attenzione e delle nostre iniziative: dare alle scuole le risorse indispensabili per il loro miglior funzionamento in termini di efficacia e qualità; ridurre la precarietà del lavoro, fonte di notevole disagio per le persone e per il servizio, di cui compromette il buon andamento e la continuità.
È chiaro tuttavia che non sono soddisfatte appieno le reali esigenze, vengono totalmente e inspiegabilmente esclusi dalle stabilizzazioni l'intero settore del personale ATA e il personale educativo, né sono utilizzate fino in fondo le opportunità derivanti dalle risorse rese disponibili dalla legge di bilancio, per le resistenze opposte dal MEF anche rispetto alle stesse elaborazioni del MIUR. Un braccio di ferro protrattosi per settimane ha finito per ridimensionare gli effetti di un'operazione che avrebbe potuto e dovuto avere maggiore consistenza. Con criteri meramente ragionieristici il MEF realizza qualche risparmio cui corrisponde però un pesante costo pagato dalle scuole e dal personale.
Più in dettaglio, è il caso di precisare che le 52.000 assunzioni costituiscono in buona parte (21.000 unità) il semplice rimpiazzo del personale andato in pensione; per circa 16.000 consentono la copertura – senza ulteriori aggravi economici - di posti già vacanti e disponibili in organico di diritto. Restano quindi 15.000 circa le stabilizzazioni derivanti dal consolidamento in organico di diritto di posti esistenti in organico di fatto. Non posti in più, dunque, ma quelli di cui le scuole non potrebbero mai fare a meno, pena l'impossibilità di svolgere l'ordinario servizio. Posti che ammontano, attualmente, a oltre 30.000 e dei quali, pertanto, se ne stabilizza la metà. Ovvio che consolidare 15.000 posti  è un passo avanti rispetto ai 9.600 su cui inizialmente si era detto disponibile il MEF: ma è molto meno di quanto lo stesso MIUR, nei suoi conteggi, aveva indicato come obiettivo perseguibile a fronte delle risorse disponibili (25.000).
Per questa ragione continueremo a incalzare il Governo, anche alla luce dei riferimenti fatti dalla stessa ministra Fedeli a ulteriori verifiche in sede di predisposizione della prossima legge di bilancio, perché sia ripreso con più determinazione un percorso di contrasto alla precarietà attraverso la stabilizzazione dei posti di lavoro di cui la scuola ha assolutamente bisogno per svolgere efficacemente il suo servizio.
Nel frattempo denunciamo come assolutamente intollerabile la totale assenza di interventi di stabilizzazione nell'area del personale ATA ed educativo, dove le assunzioni compenseranno unicamente i pensionamenti senza alcuna considerazione per i tanti precari che lavorano sui posti disponibili, presenti non solo nell'organico di fatto, ma anche, e da anni, sullo stesso organico diritto. Ciò manifesta una grave e inaccettabile sottovalutazione dell'importanza che rivestono le funzioni svolte da questo personale riguardo all'integrazione degli alunni con disabilità, all'assistenza alla didattica, alla gestione sempre più complessa in campo amministrativo.
Rivendichiamo pertanto la piena copertura  di tutti i posti vacanti in organico di diritto del personale  ATA .
Passa anche da una diversa e più giusta considerazione di queste mansioni l'impegno che si richiede al Governo per una politica che garantisca in concreto, e non solo a parole, il diritto a una scuola di qualità.

(Flc-CGIL - Cisl Scuola - UIL Scuola RUA - Snals Confsal)

Inserito da Golfonetwork giovedì 11 maggio 2017 alle 21:55 -

Elezioni Amministrative 11 Giugno 2017: Comunicato Golfonetwork
Si comunica che per tutta la durata della campagna elettorale a partire dal 13 Maggio 2017 e fino al giorno 11 giugno 2017 non saranno pubblicati, a titolo gratuito, comunicati stampa di carattere politico di partiti e movimenti inerenti le prossime elezioni amministrative ed iniziative dei singoli candidati nelle sezioni news "Golfo di Policastro", "News da Cilento e provincia" e "News dalla Campania". In questo periodo temporale i comunicati stampa di questa categoria saranno pubblicati esclusivamente a pagamento in una sezione dedicata del portale.
(Redazione Golfonetwork)

Inserito da Golfonetwork giovedì 11 maggio 2017 alle 21:38 -

Anas: chiuso in orario notturno un tratto della strada statale 145 Var
Anas: per interventi di manutenzione sugli impianti tecnologici, chiuso – in orario notturno – un tratto della strada statale 145 Var, in provincia di Napoli.
Anas comunica che, per l’esecuzione di interventi di manutenzione sugli impianti tecnologici della strada statale  145 Var e della galleria  “Santa Maria di Pozzano”, si rende necessaria – solo in orario notturno – un’interdizione al transito veicolare.
Nel dettaglio, nella fascia oraria compresa tra le ore tra le ore 21.00 e le ore 5.00 dei giorni 17, 18, 24 e 25 maggio 2017 sarà chiuso al traffico il tratto   della statale 145 Var e della galleria Santa Maria di Pozzano (5.035 metri).
I veicoli saranno deviati nel centro urbano di Vico Equense in provincia di Napoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida
(Polito Graziella)
Inserito da Golfonetwork giovedì 11 maggio 2017 alle 13:13 -

Anas: chiuso – in orario notturno – un tratto della strada statale 145

Campania, Anas: per interventi di manutenzione sugli impianti tecnologici, chiuso – in orario notturno – un tratto della strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli
Anas comunica che, per l’esecuzione di interventi di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria ‘Varano’ situata lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, si rende necessaria – in esclusivo orario notturno – un’interdizione al transito veicolare.
Nel dettaglio, tra le ore 21.00 di giovedì 11 maggio e le ore 5.00 di venerdì 12 maggio 2017 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra il km 2,200 ed il km 7,200, tra i territori comunali di Castellammare di Stabia e Gragnano, in provincia di Napoli. 
Il traffico proveniente da Napoli e diretto a Sorrento uscirà al km 2,200 della strada statale 145” Sorrentina” (svincolo di Castellammare) e percorrendo  la viabilità locale e la ex  145 “Sorrentina” all’interno del territorio comunale di Castellammare di Stabia rientrerà sulla statale al km 7,200 (svincolo di Gragnano).
Il traffico proveniente da Sorrento e diretto a Napoli uscirà al km 7,200 (svincolo di Gragnano) e percorrendo la viabilità locale e la ex 145 “Sorrentina” rientrerà sulla statale al km 2,200 (svincolo di Castellammare di Stabia). Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork martedì 9 maggio 2017 alle 12:47 -

Alfredo Onorato alla guida della segreteria regionale del Coisp Campania

Il successore di Giuseppe Raimondi alla guida della segreteria regionale del sindacato di polizia Coisp della Campania è: Onorato Alfredo. Onorato: "Le quote rosa, un baluardo del nostro sindacato."
Nella giornata di venerdì scorso a Castellammare di Stabia si è tenuto, a margine dal Convegno "Noi, Insieme per la Legalità" che ha riscosso un grade successo con la presenza di numerose autorità, il VII Congresso Regionale della Campania del Sindacato di Polizia  Coisp (Coordinamento per l'indipendenza dei sindacati di Polizia).
Alfredo Onorato, originario della provincia di Napoli, esattamente di Castellammare di Stabia, già  Segretario Generale Aggiunto della Campania nel 2010, dopo una lunga militanza insieme al leader campano Giuseppe Raimondi, il 5 maggio all'unanimità dei delegati avente diritto al voto è stato nominato  Segretario Generale della Campania del sindacato di polizia Coisp come successore di Raimondi. 
"L'aver agito ponendo al primo posto il rispetto dei poliziotti e la tutela dei loro interessi, ha dato i suoi frutti. Non è stata una passeggiata ma ci siamo riusciti." Queste le prime parole del nuovo leader Campano Alfredo Onorato subito dopo la sua conferma. All'atto della sua prima nomina, il neo eletto Segretario Generale Regionale accettava con grande soddisfazione l'incarico con la consapevolezza e la responsabilità che quello era solo il punto di partenza. Una segreteria, rafforzata dalla presenza di una grossa quota rosa, che conferma donne di spicco che hanno dimostrato in questi anni di militanza capacità e carattere, facendosi valere in vari ambiti, nelle riunioni con l'Amministrazione, le relazioni istituzionali della società, nonché con i colleghi stessi . "Per noi le donne in polizia sono un punto di forza e non un anello debole. - dichiara il neo eletto Alfredo Onorato che continua - In ogni settore, anche quello più complicato tipo la volante del controllo del territorio, le nostre colleghe hanno dimostrato di avere tutte le qualità necessarie per svolgere al meglio il nostro delicato lavoro . Penso che la donna in polizia abbia una marcia in più poiché oltre ad essere mamma, moglie e donna è anche una poliziotta. Ecco perché ho condiviso il cammino iniziato dal mio amico fraterno Peppe Raimondi.  
Presenti all'evento, i vertici del Sindacato Coisp a livello Nazionale e Provinciale nella persona del Segretario Generale Franco Maccari, il Segretario Generale Aggiunto Domenico Pianese ed il Segretario Nazionale Mario Vattone, i Consiglieri Nazionali Lorenzo Ovalletto e Davide Violante, il Segretario Regionale del Lazio Daniele Tonello, i Segretari Provinciali di Napoli - Caserta - Salerno e Avellino : Giuseppe Raimondi, Claudio Trematerra, Francesco Siani, Luigi De Prizio e circa un centinaio di poliziotti delegati al congresso regionale. 
Ha concluso i lavori il Segretario Generale Franco Maccari proclamando i componenti della nuova segreteria regionale della Campania così composta: Segretario Generale Regionale Alfredo Onorato con due Segretari Aggiunti Giuseppe Raimondi e Mariarosaria Pugliese; faranno parte del direttivo come Segretari Regionali: Antonella Bufano, Cesarano Marianna, Claudia Impieri, Luigi Fusco, Cuomo Antonio, Gianluca Sarcinelli, Pasquale Carfora, Davide Violante, Vincenzo Spagnuolo.
Conquistano la posizione nella neo Segreteria Regionale 5 segretari della provincia di Napoli: Alfredo Onorato, Cesarano Marianna, Luigi Fusco, Cuomo Antonio, Gianluca Sarcinelli; 5 della provincia di Caserta : Giuseppe Raimondi, Mariarosaria Pugliese, Antonella Bufano, Davide Violante e Pasquale Carfora; 1 di Salerno: Claudia Impieri e 1 di Avellino: Vincenzo Spagnuolo. 
Napoli 7 maggio 2017 
(Addetto Stampa Antonella Bufano)


Alfredo Onorato e Giuseppe Raimondi durante il cambio vertice regionale con la campanella Coisp

Inserito da Golfonetwork domenica 7 maggio 2017 alle 17:59 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271  272  273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica