NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 275

Co.I.S.P. di Caserta verso il VII Congresso Provinciale

Il Sindacato di Polizia Co.I.S.P. di Caserta verso il VII Congresso Provinciale
"Indipendenza Sindacale….sempre….!!!"

Il prossimo 4 aprile, presso l'Aula Conferenze dell'I.S. Alberghiero Galileo Ferraris di Caserta, si svolgerà il VII Congresso Provinciale del Sindacato di Polizia Co.I.S.P. (Coordinamento per l'indipendenza dei sindacati di Polizia). I partecipanti alla delicata fase congressuale saranno chiamati ad eleggere i nuovi vertici provinciali del sindacato tra i più rappresentativi d'Italia, nonché i delegati al prossimo Congresso Regionale della Campania. Il Congresso sarà presieduto dal Segretario Generale Franco Maccari, dai Segretari Nazionali Domenico Pianese e Mario Vattone, dal Segretario Regionale Alfredo Onorato nonché vedrà la partecipazione di oltre 70 delegati provenienti da tutti gli uffici di Polizia di "Terra di Lavoro". Saranno presenti alla cerimonia anche il casertano neo eletto Segretario Generale Provinciale Coisp di Napoli Giuseppe Raimondi nonché Lorenzo Ovalletto Consigliere Nazionale. Offriranno il loro autorevole contributo all'importante evento S.E. Arturo De Felice, Prefetto di Caserta, il dr. Antonio Borrelli e Carlo Marino rispettivamente Questore e Sindaco della medesima provincia.
"Tra qualche giorno - ha dichiarato l'attuale leader provinciale del Sindacato di Polizia COISP, Claudio Trematerra - avrà luogo il VII Congresso provinciale del COISP, un momento di grande importanza, nel quale tutti i colleghi saranno chiamati ad eleggere democraticamente  coloro i quali dovranno poi difendere i loro diritti in questo delicato momento storico che il Comparto Sicurezza sta attraversando, in una delle realtà italiane più difficili dal punto di vista professionale e territoriale. Sarà un momento di vera democrazia nonché di incontro e confronto, tale da rendere ancora più forte la coesione tra tutti i poliziotti".
Caserta 01 aprile 2017
(L'addetto stampa Pasquale Carfora)


Inserito da Golfonetwork lunedì 3 aprile 2017 alle 18:14 -

Napoli: Mostra documentaria «Viaggio in Italia»
Sede: Complesso monumentale San Severo al Pendino
Via Duomo 286, Napoli
tel: 081-7956423

5 - 12 aprile 2017
Inaugurazione: 5 aprile, ore 17.00

Mostra documentaria "Viaggio in Italia"

L'associazione culturale "I Luoghi della Musica" invita alla mostra documentaria "Viaggio in Italia" a cura di Angelo Pascual De Marzo.
L’esposizione, sarà allestita presso il Complesso Monumentale di San Severo al Pendino in Napoli, in Via Duomo 286 dal 5 al 12 aprile 2017 .
Non si tratta del “Viaggio in Italia” compiuto da Johann Wolfgang von Goethe tra il 3 settembre 1786 ed il 18 giugno 1788, ma della nuovissima mostra documentaria, realizzata su pannelli da Angelo Pascual De Marzo, sui viaggi in Italia dei quattro più noti musicisti europei (Mozart, Mendelssohn, Liszt, Wagner) grazie a cui hanno tratto ispirazione, dalla natura con i suoi meravigliosi paesaggi, per le loro composizioni musicali snodandosi in un percorso culturale-turistico così raccontatoci dal curatore della mostra.
La Mostra documentaria si compone di 9 pannelli della dimensione 70x100, dove sono spiegati i viaggi fatti in Italia dai musicisti con supporto di cartina geografica.
Per tutto il Sette e l'Ottocento l'Italia è attraversata da schiere di artisti e uomini di cultura che visitano i luoghi d'arte e ricercano le bellezze della natura. Gli artisti, è ovvio, trovano in Italia abbondanti motivi d'ispirazione; ma un viaggio nel paese dell' arte, ricco delle vestigia di un grande passato, e un contatto con un popolo "primigenio" e spontaneo, ancora vicino - nei miti d'oltralpe - allo stato di natura, è un'esperienza che tutte le buone famiglie europee giudicano necessaria per i propri giovani rampolli, che hanno modo così di completare la loro educazione e di sviluppare il senso del bello. I musicisti hanno un motivo in più per compiere il loro pellegrinaggio italiano. È il mito tenace della patria del belcanto, della musica che sgorga con felicità e naturalezza, unito all' effettiva grandezza della tradizione musicale del passato e al fatto che la musica permea ogni strato della società italiana. Seguiremo, nel loro itinerario lungo la penisola, quattro musicisti che con l'Italia ebbero un intenso rapporto e per i quali l'esperienza italiana ebbe un grande valore artistico e umano.
Angelo Pascual De Marzo Nato a Caracas (Venezuela) nel ‘77, ha mostrato sin da piccolo grande interesse per la musica e lo spettacolo conseguendo eccellentemente presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari gli studi musicali in pianoforte, canto lirico, organo e iniziando prematuramente a lavorare e a collaborare con numerosi enti, associazioni culturali e musicali sia italiane che straniere, svolgendo attività concertistica e didattica. Il suo carattere brillante, ironico, energico e sociavole gli hanno anche permesso mansioni di organizzazione eventi e ufficio stampa per numerose istituzioni. Scrive per testate giornalistiche di cultura-spettacolo-costume. Dal 2010 è Presidente dell’Associazione Culturale “I Luoghi della Musica”. Nel gennaio 2013 la sua prima pubblicazione “Niccolò Piccinni le Barisien” il racconto di un musicista del’700 (Ed. Il Mondo della Luna) e “Sulle Note della Storia” estratto per il Comune di Bari. Nel maggio 2014 la sua seconda pubblicazione, anch’essa innovativa intitolata “I Luoghi della Musica BARI” (Ed. Il Mondo della Luna).

Orari di apertura
Dal lunedì al sabato ore 9.00 - 19.00
Domenica chiuso
Il 5 aprile ore 17,00 -19,00
Il 12 aprile ore 9,00 - 13,00
-Ingresso libero-
(Angelo De Marzo)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 3 aprile 2017 alle 11:37 -

Meteo: in arrivo piogge e temporali sulla Campania

Napoli- La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica di colore Giallo valevole a partire dalle 10 di domani mattina e per le successive 24 ore a causa di piogge e temporali. Cambiano, infatti, le condizioni meteo in particolare sulla fascia costiera. Le zone maggiormente interessate sono: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento e Basso Cilento. La Protezione civile segnala precipitazioni sparse, anche a carattere di locale rovescio o isolato temporale, dalla tarda mattinata a partire dalla Piana Campana e penisola Sorrentino-amalfitana per poi estendersi alle altre aree. Tale condizione è associata a venti moderati meridionali con rinforzi durante i temporali. La Sala Operativa raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia con riferimento al dissesto idrogeologico che per le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.

(Protezione Civile Campania)

Inserito da Golfonetwork sabato 1 aprile 2017 alle 22:06 -

Restringimenti di carreggiata lungo il Raccordo Autostradale 2 Sa-Av

#bastabuche Campania, Anas: per lavori di nuova pavimentazione e di manutenzione, restringimenti di carreggiata lungo il Raccordo Autostradale 2 “Salerno-Avellino”
Anas comunica che, per l’esecuzione di lavori di nuova pavimentazione (nell’ambito dell’Accordo Quadro #bastabuche) e per interventi di manutenzione lungo il Raccordo Autostradale 2 “Salerno-Avellino”, a partire da lunedì 3 aprile saranno in vigore limitazioni al traffico.
Nel dettaglio, fino al 30 maggio 2017, tra le ore 8.00 e le ore 20.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, saranno in vigore – in tratti saltuari della lunghezza massima di 2000 metri compresi tra il km 9,000 ed il 30,000– restringimenti delle carreggiate Sud e Nord.
All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork sabato 1 aprile 2017 alle 16:11 -

Napoli: VII Congresso del Coisp - Raimondi eletto Segretario Generale

VII Congresso del Coisp - Raimondi eletto Segretario Generale  Provinciale di Napoli.
Raimondi:" La differenza … punto e a capo, da slogan a  realtà"

Napoli - Stamattina presso splendida location dell' hotel - ristorante La Lanterna in Villaricca, si è tenuto il VII Congresso provinciale del Sindacato Indipendente di Polizia COISP.
L'ultimo atto della lunga fase congressuale svoltosi alla presenza del Segretario Generale Franco Maccari, del Segretario Generale Aggiunto Domenico Pianese e del Segretario Nazionale Mario Vattone,  ha visto i circa 100 delegati, espressione dei poliziotti partenopei,  chiamati ad eleggere il Segretario Generale Provinciale  e tutta la Segreteria ; ad acclamazione è stato  nominato leader provinciale Giuseppe Raimondi che sarà a capo della Segreteria composta da Carmine Di Geronimo, Luigi Antonio Fusco, Mariarosaria Ulini, Antonella Bufano, Domenica Lavalle, Alfredo Onorato, Pasquale Petito, Vincenzo Basile, Enrico Ogliastro e Ciro Imperato.  Al termine delle attività congressuali i leader nazionali hanno illustrato alla attenta platea il riordino delle carriere , il rinnovo del contratto di lavoro nonché la sorveglianza sanitaria, temi al centro degli interessi dei poliziotti partenopei.
Notevole è stata la partecipazione di personalità istituzionali, il Sindaco del comune di Villaricca Maria Rosaria Punzo che nel ringraziare le forze dell'ordine poneva l'accento sulla difficile situazione delle periferie focalizzando l'attenzione su un tema caro al Coisp ossia che la sicurezza deve essere considerata un investimento e non una spesa, l'Onorevole Flora Beneduce del consiglio Regionale della Campania, Enrico Trapassi coordinatore provinciale di Caserta e componente del coordinamento regionale campano del gruppo Noi per Salvini, il console onorario del Benin , avvocato Giuseppe Gambardella; chiudeva gli interventi il Questore di Napoli Antonio De Iesu il quale ringraziava i poliziotti partenopei per l'egregio lavoro svolto quotidianamente , auspicando un rapporto sindacale improntato sulla massima collaborazione.
Giuseppe Raimondi,  neo eletto Segretario Generale Provinciale del  Coisp, ha cosi dichiarato :" Oggi l' atto finale di una faticosa fase congressuale che ha interessato tanti poliziotti partenopei iscritti al Coisp i quali hanno eletto i propri delegati fino ad arrivare alla odierna conclamazione della nuova Segreteria Provinciale. Ho potuto notare sui vari posti di lavoro una forte partecipazione di colleghi interessati al nostro nuovo progetto, da cui lo slogan 'La differenza…punto e a capo'. Non a caso nella mia segretaria c'è una forte quota rosa, ulteriore segno del cambiamento. Vogliamo scrivere pagine nuove di Sindacato, fare la differenza, mettere un punto e ripartire, coinvolgendo però tutti i colleghi e grazie a loro raggiungere gli obiettivi.  E'stata una fase congressuale con momenti di forte tensione, sempre nel rispetto delle parti,  ma alla fine, nella massima espressione di Democrazia, i poliziotti partenopei che hanno dato fiducia al Coisp, hanno scelto di farsi rappresentare da me e dai miei collaboratori; ciò ci riempie di orgoglio ben consapevoli del duro lavoro che ci aspetta.. . Voglio ringraziare - prosegue Raimondi - il Sindaco di Villaricca  Avvocato Maria Rosaria Punzo per la sua presenza come padrona di casa, il Questore di Napoli dr Antonio De Iesu per le parole di stima a cui seguiranno sicuramente diatribe nel più pieno rispetto della dialettica sindacale; ringrazio gli esponenti politici intervenuti  che non perdono mai occasione per dimostrarci la loro vicinanza e la loro attenzione ai nostri ; ringrazio gli amici della stampa che quotidianamente seguono le nostre vicissitudini dandoci molta visibilità. Infine  un saluto ed un ringraziamento speciale - conclude il leader partenopeo del Coisp -   va ai componenti la segreteria nazionale qui presenti ed ai tanti colleghi che ci hanno seguito e riposto in noi la  fiducia, senza il loro apporto oggi non saremmo qui e senza il loro contributo non potremmo continuare.
Buon sindacato a tutti ,  come sempre ,   duri ma corretti."
Napoli 30 marzo 2017
(L'addetto stampa   Luigi  Antonio Fusco)

Inserito da Golfonetwork giovedì 30 marzo 2017 alle 19:02 -

Anas: limitazioni al traffico lungo le SS 691 e 19

Campania, Anas: per lavori, limitazioni al traffico lungo le strade statali 691 “Fondo Valle Sele” e 19 “delle Calabrie”, tra le province di Avellino e Salerno
Anas comunica che, per l’esecuzione di alcuni lavori, si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare tra le province di Avellino e Salerno.
In particolare, per attività di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria ‘Materdomini’ situata lungo la strada statale 691 “Fondo Valle del Sele”, da lunedì 3 a venerdì 7 aprile 2017 – nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 17.30 – sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 23,000 ed il km 24,500, in località Materdomini nel territorio comune di Caposele, in provincia di Avellino.
Inoltre, per il prosieguo dei lavori di nuova pavimentazione e di rifacimento della relativa segnaletica orizzontale nell’ambito dell’Accordo Quadro #bastabuche, lungo la strada statale 19 “delle Calabrie”, è prorogato fino al prossimo 7 aprile il senso unico alternato, già in vigore in tratti saltuari della lunghezza massima di 400 metri, tra il km 2,500 ed il km 21,500, nei territori comunali di Battipaglia, Eboli, Campagna e Serre, in provincia di Salerno.
La limitazione alla circolazione è attiva tra le ore 7.00 e le ore 18.00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi.
Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork giovedì 30 marzo 2017 alle 18:49 -

San Giovanni a Teduccio (Napoli): A scuola di legalità con Aura
A scuola di legalità con AURA, domani il convegno “Coscienza civica e consapevolezza del sé" a San Giovanni a Teduccio
Ospiti della mattinata lo scrittore Isaia Sales, il Procuratore aggiunto e componente della Procura Distrettuale Antimafia di Salerno Erminio Rinaldi, il Presidente della Fondazione “Famiglia di Maria” Anna Riccardi e il direttore di Giffoni Experience Claudio Gubitosi.
Difendere la cultura della legalità, promuovendo in ogni alunno la consapevolezza di essere responsabile del proprio futuro e di quello degli altri: mira a stimolare la capacità di sentirsi cittadini attivi il convegno promosso da AURA Charity, il sociale di Giffoni Experience, in programma domani, mercoledì 29 Marzo, a San Giovanni a Teduccio (Napoli). “Coscienza civica e consapevolezza del sé”, questo il titolo dell’incontro che, a partire dalle 10.30, coinvolgerà gli allievi della scuola secondaria di 1° grado - dell’Istituto Comprensivo 47° “Sarria – Monti”.
“Continua l’impegno di Aura per diffondere la cultura della legalità tra le nuove generazioni – chiarisce il direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi – spiegare ai ragazzi il rispetto per le forme più elementari della convivenza civile, quelle che non deturpano, non offendono, non umiliano è un’azione che da sempre Giffoni porta avanti. In un mondo dove la sopraffazione sta diventando una regola, dove scopriamo ogni giorno intrighi e malaffare, violenze assurde e gratuite, solo alla forza delle idee possiamo affidare la volontà di un nuovo inizio”.
È indispensabile, quindi, il ruolo della cultura nella formazione della coscienza critica ed è dalla scuola che deve partire la rigenerazione della società, per queste ragioni la presidente di AURA, Alfonsina Novellino, grazie alla collaborazione con i docenti dell’Istituto e alla sensibilità della dirigente scolastica, Donatella Valentino, ha voluto fortemente avviare un dibattito con i più giovani. Gli studenti, durante la mattinata, potranno confrontarsi con il saggista e scrittore Isaia Sales, il Procuratore aggiunto e componente della Procura Distrettuale Antimafia di Salerno Erminio Rinaldi, il Presidente della Fondazione “Famiglia di Maria” Anna Riccardi, oltre che l’ideatore e direttore di Giffoni Experience Claudio Gubitosi. Modera l’incontro la professoressa Teresa Sasso, docente di riferimento dell’evento insieme alla professoressa Alfonsina Novellino.
“Far capire ai ragazzi che esistono mondi diversi – continua Gubitosi – che il male è solo una percentuale modesta, anche se terribile, di una realtà fatta di persone per bene e per male, è un nostro dovere. Non è mai troppo quello che si fa per dare ai ragazzi strumenti, letture, analisi, suggerimenti in grado di decodificare la realtà che li circonda”.
(Ufficio Stampa Giffoni Experience)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 28 marzo 2017 alle 19:39 -

Napoli: Mezza flotta aerea della Polizia di Stato è ferma da oltre un mese

Questa mattina il Coisp ha incontrato i poliziotti del 6° Reparto Volo della Polizia di Stato di Napoli, concludendo la fase dei congressi locali in uno degli Uffici ove il sindacato è maggiormente rappresentativo.
Stamattina presso gli uffici del VI Reparto Volo della Polizia di Stato si è tenuto il congresso locale propedeutico alla celebrazione del VII Congresso provinciale del Sindacato di Polizia Coisp. Gli elettori al termine dei lavori hanno nominato quale Segretario di Sezione, Vincenzo Daniele  e in veste di vice segretario, Antonio Russo ai quali si affiancheranno gli altri delegati al prossimo congresso provinciale che si terrà il 30 marzo.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale pro tempore del Sindacato indipendente di Polizia Coisp presente al congresso, ha così dichiarato: "Siamo giunti al termine della fase dei congressi locali. Il 6° Reparto Volo è uno degli uffici ove è maggiore la presenza del Coisp, ed è una specialità molto attenzionata a livello centrale anche se in questo periodo stiamo registrando un pò di problemi per la gestione dei mezzi tra cui gli elicotteri della Polizia di Stato, infatti, ad oggi, mezza flotta aerea della Polizia di Stato è ferma da oltre un mese. Proprio tre giorni fa il nostro Segretario Generale Franco Maccari ha inviato una nota al Dipartimento chiedendo lumi sulla incresciosa vicenda. Ringrazio i colleghi che oggi ed in generale nel corso di tutti i congressi locali hanno partecipato numerosi dimostrando attaccamento al Coisp, sindacato da sempre attento alle problematiche dei poliziotti. Auguro ai nuovi Segretari Sezionali un buon lavoro ed un buon sindacato."
Vincenzo Daniele, neo eletto Segretario del Reparto Volo ha aggiunto: "E' stato un momento di aggregazione con tutti i colleghi che ringrazio per la fiducia accordatami, la partecipazione in massa è segno della volontà di tutti verso il cambiamento ed il nuovo Coisp provinciale sarà proprio nel segno di questo cambiamento." Anche Antonio Russo ha commentato l'evento apprezzandone il successo: "Ricevere la fiducia dei colleghi fa sempre  piacere, ma al tempo stesso carica di responsabilità, con l'aiuto di tutti riusciremo nel nostro compito."
Napoli  27 marzo 2017
(L'addetto Stampa Luigi  Fusco)


Inserito da Golfonetwork lunedì 27 marzo 2017 alle 19:33 -

Napoli: Polizia arresta un rapinatore

Napoli: Polizia arresta un rapinatore.  Il Coisp:"Non passa un giorno che i poliziotti partenopei non traggano in arresto un delinquente. Ottimo lavoro, la sicurezza e la legalità sempre al centro della nostra attenzione."
Stanotte, nel cuore del centro storico partenopeo, l'equipaggio di una Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura al termine di una brillante attività di monitoraggio del territorio ha tratto in arresto uno straniero , reo di aver commesso una rapina in concorso con altri due uomini, nei confronti di una ragazza, impossessandosi del cellulare.
Giuseppe Raimondi,  Segretario Generale partenopeo pro tempore del Sindacato indipendente di Polizia Coisp, ha cosi dichiarato :"Non passa un giorno che i poliziotti partenopei non traggano in arresto un delinquente. Un plauso ai colleghi che conosco personalmente e che hanno dato chiaro esempio di professionalità, riuscendo a bloccare e trarre in arresto uno degli autori della rapina in pregiudizio della giovane donna; la rapina del cellulare in danno di giovani che con molti sacrifici dei genitori si vedono privati di uno dei beni per loro più importanti è uno dei reati predatori che maggiormente incide sulle statistiche partenopee e nazionali. La sicurezza e la legalità - continua Raimondi - sono due argomenti da sempre al centro dell'attenzione del Coisp che in ogni sede ribadisce la propria posizione, non c'è democrazia senza sicurezza e legalità.  Il dr Michele Spina, Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale, poliziotto molto attento alle dinamiche del controllo del territorio, saprà gratificare i propri uomini per la brillante operazione."
Napoli  26 marzo 2017
(L'addetto stampa Luigi  Fusco)

Inserito da Golfonetwork domenica 26 marzo 2017 alle 17:02 -

Domani torna l´ora legale, lancette dell´orologio avanti di un´ora

L'ora legale nel 2017 entra in vigore domani domenica 26 marzo alle ore 2:00 (notte tra sabato e domenica). Le lancette dell'orologio devono essere portate in avanti di 60 minuti (1 ora). Andremo a dormire sabato 25 marzo con il vecchio orario e ci sveglieremo con il nuovo, in pratica domenica avremo un'ora in meno per dormire. Il ritorno all'ora solare, è previsto per domenica 29 ottobre 2017 alle ore 3.00 quando andrà fatto il processo inverso sugli orologi. In quest'ultimo caso le lancette devono essere portate indietro di un'ora.



Inserito da Golfonetwork sabato 25 marzo 2017 alle 20:19 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274  275  276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica