NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 325

Comunicato Coordinamento Nazionale No Triv

Roma- Il Governo presenta emendamenti alla legge di stabilità col fine esplicito di scongiurare il Referendum No Triv. Gli emendamenti ricalcano le richieste del Coordinamento Nazionale No Triv e del comitato "Verso il Referendum", nato dall'Assemblea tenutasi lo scorso 8 novembre a Roma. Le modifiche normative inserite nei sei quesiti referendari No Triv sarebbero, a questo punto, riproposte in blocco nella legge di Stabilità 2016 di prossima approvazione, con la sola esclusione della limitazione della durata delle concessioni in mare, sulla quale già in serata il Coordinamento No Triv ed Enzo Di Salvatore, costituzionalista e padre dei quesiti referendari che hanno avuto il via libera dalla in Cassazione, hanno presentato un sub-emendamento correttivo. Se il Parlamento accoglierà gli emendamenti del governo, si avranno: il blocco dei procedimenti in corso entro le 12 miglia; l'eliminazione della dichiarazione di strategicità, indifferibilità ed urgenza delle attività petrolifere; la cancellazione del vincolo preordinato all'esproprio della proprietà privata già a partire dalla ricerca degli idrocarburi; la limitazione delle attività di ricerca e di estrazione attraverso l'eliminazione delle proroghe; la garanzia della partecipazione degli enti territoriali ai procedimenti per il rilascio dei titoli. Approvati gli emendamenti, anche il discusso progetto petrolifero "Ombrina mare" potrebbe essere definitivamente bloccato. Ma è una corsa contro il tempo. "Se Ombrina mare si bloccherà" - dichiara Enzo Di Salvatore - "lo sarà grazie alle modifiche proposte con il referendum che il governo vuole scongiurare. Ovviamente è tutto da verificare: dipende da quando arriverà la concessione su Ombrina rispetto all'entrata in vigore di tali norme contenute nella legge di stabilità. In ogni caso, con l'approvazione dell'emendamento che fa proprio il quesito referendario sul decreto sviluppo si chiuderebbero tanti altri procedimenti, tra i quali "Vega B" nel canale di Sicilia e, almeno in parte, quelli per le ricerche di gas e petrolio nell'Adriatico in favore della Spectrum Geo, che interesserebbero 30mila kmq di mare Adriatico". Per il Coordinamento No Triv un punto, tuttavia, resta assai dolente e assolutamente inaccettabile: il fatto che un emendamento del Governo miri ad eliminare la previsione del piano delle aree, volto a razionalizzare l'esercizio delle attività petrolifere. Questo comporta che sarebbe possibile chiedere il rilascio dei titoli concessori unici senza un piano. Ma un secondo sub-emendamento, elaborato anch'esso dal Coordinamento No Triv e da Di Salvatore, mira a reintrodurlo. "E' chiaro" - precisa il Coordinamento Nazionale No Triv - "che gli emendamenti del Governo hanno il solo scopo di evitare il referendum. E ciò non è ovviamente sufficiente. Si approvino pure gli emendamenti, ma si apra da subito la discussione politica sul futuro energetico del nostro Paese. Occorre che si giunga presto ad una disciplina organica e sistematica del settore e che si favorisca velocemente la transizione energetica".

(Monica Pepe - Coordinamento Nazionale No Triv)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 16 dicembre 2015 alle 13:55 -

San Marco dei Cavoti (Bn): chiusa la Festa del Torrone e del Croccantino 2015
San Marco dei Cavoti (Bn)- Archiviata la quindicesima edizione della rassegna "Festa del Torrone e del Croccantino" di San Marco dei Cavoti è tempo di bilanci per il comune fortorino, principale ente organizzatore. "Abbiamo realizzato una kermesse - spiega il consigliere delegato Alessandro Valente  - che ha avuto un forte risalto mediatico, registrando anche l'interesse della Rai, che speriamo il prossimo anno sarà presente a San Marco dei Cavoti per seguire l'evento". Altrettanto apprezzabile è quanto avvenuto sui social. Dunque, nonostante le preoccupazioni che hanno caratterizzato gli ultimi due mesi di preparativi dell'evento, avvenuti in affanno per i fatti alluvionali, l'amministrazione sammarchese si dice più che soddisfatta del risultato finale. "Ce l'abbiamo fatta - spiega Valente - con risorse economiche limitate, direi risicate, grazie però a chi ha lavorato alla Piazza Gastronomica, garantendo nei giorni dell'evento la cucina per il pranzo dei visitatori, grazie ai giovani e alle associazioni che ci hanno dato aiuto logistico, grazie alle cuoche. Così come a tutti i collaboratori e i dipendenti comunali che hanno sempre dato il loro sostegno e a tutti i cittadini che a vario titolo sono stati coinvolti nella organizzazione". Il pensiero di Alessandro Valente  va poi al sindaco Giovanni Rossi che per fatti privati, che pure hanno segnato la comunità sammarchese, è stato meno presente durante i giorni dell'evento. "A lui e ad Angelo Celentano, dipendente del comune, va tutto l'affetto della nostra comunità per la dolorosa perdita. E' stato questo triste evento assieme alle conseguenze dell'alluvione a imporci un'organizzazione dai toni più dimessi ma che, speriamo, sia stata comunque all'altezza delle aspettative dei visitatori". Le cifre. "Siamo ancora in una fase di raccolta dei dati ma le prime reazioni di esercenti e ristoratori paiono suggerirci un risultato più che positivo, se i titolari di bar, esercizi commerciali, ristoranti, dei B&B e soprattutto i produttori di torrone ci dicono che le vendite sono state leggermente superiori rispetto allo scorso anno, allora possiamo commentare con il dovuto entusiasmo l'edizione 2015". Un dato numerico importante è però quello relativo agli standisti, oltre 35 soggetti, commerciali e istituzionali (fra questi vi erano anche i comuni limitrofi invitati a esporre le proprie eccellenze) che hanno partecipato all'evento occupando gli spazi di piazza Risorgimento e del centro storico, allestito anche quest'anno per accogliere i visitatori e offrire loro il mercatino di Natale, gli assaggi della biodiversità sannita, la pizza preparata con la farina di grani antichi dal presidio Slow Food Tammaro Fortore. "A breve - anticipa Valente - ci sarà una riunione per raccogliere impressioni, suggerimenti, stilare un resoconto generale, fare un elenco delle criticità organizzative che andranno migliorate per il prossimo anno, dal canto nostro posso affermare che l'amministrazione comunale ha dato il massimo per ottenere il miglior risultato possibile con una spesa che, complessivamente, non supera i 50 mila euro (lo scorso anno è stata di 63 mila euro circa). Insomma abbiamo puntato all'essenziale per una edizione che ha avuto un forte sostegno anche dagli sponsor.
Inserito da Golfonetwork mercoledì 16 dicembre 2015 alle 13:50 -

Nasce Cna Costruzioni Campania: assemblea costituente a Napoli
Nasce CNA  Costruzioni in Campania per garantire nuova e più qualificata rappresentanza alle imprese edili della regione. A deliberarlo, al Centro Congressi Tiempo di Napoli , l’Assemblea costituente che ha ufficialmente aperto i lavori statutari per l’istituzione dell’organismo alla presenza dei vertici nazionali di CNA e CNA Costruzioni.
L’Assemblea ha nominato un gruppo di lavoro, formato da 27 membri, che sarà coordinato da Antonio Lombardi, presidente dell’Associazione dei Costruttori Salernitani.
Ne faranno parte, , in rappresentanza delle province aderenti, gli imprenditori edili Angelo Grimaldi, Antonio Lanzara, Michele Allegretti, Aniello Lanzara, Raffaele Pascale, Emanuele Radano, Adriano Gugliucciello, Guglielmo Saracca, Filippo Troisi, Salvatore Fiengo, Orsola Montanile, Gianni Toriello, Vincenzo Caretti, Antonio Pettorella, Sabatino Martone, Antonio Conte, Giuseppe De Lucia, Ciro Mennella, Luca Dello Iacono, Bruno Silvestri, Augusto Crespi, Luigi Mautone, Antonio Paolozza, Antonio Russo, Michele Della Rocca, Cipriano Capoluongo, Salvatore Carfora Lettieri.
«Con questa iniziativa – ha dichiarato il vice presidente nazionale della CNA Giuseppe Oliviero – vogliamo spingere sempre di più il mondo delle imprese verso processi innovativi di aggregazione e partecipazione, perché rimanere legati a vecchi sistemi, vecchie logiche, vecchi processi e strutture, in un contesto economico e produttivo così profondamente mutato, è sbagliato. Oggi in Campania gli imprenditori edili aprono una nuova fase nuova che li vedrà protagonisti in Italia e in Europa».
«CNA Costruzioni intende dare risposte concrete alle imprese – ha detto il presidente nazionale di CNA Costruzioni Rinaldo Incerpi – in un contesto che, con la legge di riforma degli appalti, sarà profondamente mutato. Stiamo definendo e realizzeremo forme innovative di aggregazione e partecipazione che mettano anche le piccole aziende nelle condizioni di sfruttare le nuove opportunità di mercato. E guarderemo anche ad un nuovo sistema di Casse Edili, strutturato intorno a formule nuove, regionali, che consentano risparmi sui contributi versati ed eroghino più servizi e più prestazioni ad imprese e lavoratori».
Il neoeletto coordinatore regionale Antonio Lombardi (che, ha annunciato il presidente Incerpi, sarà da subito permanentemente invitato nell’Ufficio di presidenza nazionale di CNA Costruzioni) ha sottolineato che «CNA Costruzioni in Campania vuole costruire certezze ed ovviare ad un sistema di rappresentanza sempre meno attento alle effettive e concrete difficoltà delle imprese. L’edilizia oggi sconta un diffuso sistema di inefficienza che troppo spesso non utilizza tempestivamente ed efficacemente le risorse che pure esistono. Saremo vigili e concreti anche con le istituzioni perché non si perdano più opportunità per il nostro territorio, com’è già avvenuto per la riqualificazione delle scuole e per gli interventi contro il dissesto idrogeologico. Vogliamo puntare ad un nuovo sistema di enti bilaterali che formi e qualifichi operai e quadri ma che guardi anche ad una Cassa Edile con meno balzelli che troppo spesso poco hanno a che fare con mutualismo e assistenza. Siamo costruttori e vogliamo costruire certezze, aggregando non su cariche e poltrone ma intorno ai piccoli e grandi problemi della quotidianità, e intorno ai progetti».
(Ufficio Stampa Remo Ferrara)
Inserito da Golfonetwork sabato 12 dicembre 2015 alle 13:35 -

Nuova protesta di CasaPound Italia ai piedi del Vesuvio

Paesi vesuviani, 11 dicembre - Nuova protesta di CasaPound Italia ai piedi del Vesuvio: questa volta i militanti hanno voluto “sostituirsi” all'Ente Parco che gestisce il sito e “supplire” le varie amministrazioni comunali, puntualmente abbandonate nella gestione del turismo nella zona del Parco Nazionale del Vesuvio, aiutando turisti e visitatori a raggiungere il notissimo vulcano. Infatti, a causa della inesistente segnaletica e di indicazioni, per la maggior parte dei visitatori spesso il sito, pur di importanza strategica, risulta impossibile da trovare.
Pertanto, lungo le strade di Ottaviano, Somma Vesuviana, San Giuseppe Vesuviano, Torre Del Greco e altri paesi limitrofi, sono comparsi numerosi cartelli che recitavano “Il Parco Nazionale non ti indica la strada? Ci pensa CasaPound!”.
“Abbiamo voluto protestare, seppur simbolicamente, contro quella che a nostro avviso è la contraddizione paradossale in cui giace da anni il Parco nazionale del Vesuvio; infatti, all’interno di quella che è una delle aree protette più importanti d’Italia, se da un lato migliaia di turisti vengono ogni anno attratti dal Parco, soprattutto dalla scalata verso quota mille, il cosiddetto Gran Cono, dall’altro lato la scarsa organizzazione ricettiva fa emergere una serie di criticità, prima tra tutti la cartellonistica per il raggiungimento del sito completamente assente”. A spiegarlo in una nota è Michele Iervolino, referente di CasaPound Italia per i paesi vesuviani". “Anche la tabellonistica e le indicazioni lungo i sentieri – prosegue Iervolino - costituiscono un problema molto rilevante. Il Parco del Vesuvio ha infatti sentieri per un totale di 54 chilometri di camminamento, ma l’incuria degli anni ha fatto sì che scomparissero i paletti e sbiadissero i colori che indicano la strada da percorrere, al punto che è facilissimo incrociare decine di visitatori in difficoltà, smarriti e ignari di dove debbano andare. In molti rischiano di perdersi perché mancano le indicazioni, correndo in questo modo anche un serio pericolo”.
“Se a questo aggiungiamo – conclude l'esponente di CasaPound – la mancanza più totale di coinvolgimento delle scuole per le visite ad un sito così importante per la storia dei nostri luoghi e delle nostre origini, lo stato di degrado in cui vessa il Parco, i sentieri ormai inutilizzabili e i rifiuti presenti in ogni dove, ci si rende conto della estrema gravità della situazione nell'intero territorio che, vale la pena ricordarlo, è patrimonio UNESCO. Siamo dunque fortemente preoccupati per lo stato in cui versa il Parco e riteniamo improcrastinabile un cambio di rotta per garantire almeno la manutenzione ordinaria, l’accessibilità, la tutela del patrimonio di biodiversità. Oltre al danno prodotto dalla precarietà dei commissariamenti e dalle politiche di alcuni comuni ancora lontani dall'idea di Parco, oggi bisogna segnalare anche una direzione tecnica poco attenta alla gestione dell’area protetta. Queste sono le prime e dirette cause della drammatica situazione in cui versa quella che dovrebbe essere una tra le più belle meraviglie ambientali di tutto il mondo”.
(CasaPound Napoli)

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 dicembre 2015 alle 20:55 -

Comunicato Anas

Anas: per lavori, limitazioni al traffico lungo le strade statali 145/Var, 700 “della Reggia di Caserta”, 87 “Sannitica” e Raccordo Autostradale 9 “di Benevento”, tra le province di Napoli, Caserta e Benevento.
Anas comunica che, per lavori di manutenzione sugli impianti tecnologici situati lungo la strada statale 145/Var, compresa la galleria ‘Santa Maria di Pozzano’, tra le ore 22.00 di giovedì 17 dicembre e le ore 6.00 di venerdì 18 dicembre 2015, si rende necessaria la chiusura della statale 145/Var, in provincia di Napoli; il traffico verrà deviato nel centro urbano di Vico Equense. I tempi di percorrenza aumenteranno di circa 15 minuti.
Inoltre, per il prosieguo dei lavori relativi alla esecuzione di un sottovia da parte del Comune di Caserta nell`ambito dell`intervento di connessione stradale da e per la stazione ferroviaria di Caserta Est del sistema metropolitano della provincia di Caserta - 1° lotto, tra le ore 6.00 di domani, si rende necessario prorogare fino alle ore 6.00 del prossimo sabato 19 dicembre 2015 il restringimento della carreggiata al km 4,650 della strada statale 700 “della Reggia di Caserta”, tra gli svincoli di Caserta - località Tredici/San Clemente e Caserta - Zona industriale. All’approssimarsi delle aree di cantiere vigerà il limite massimo di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.
Infine, in provincia di Benevento, sempre per lavori, si rendono necessarie limitazioni alla circolazione veicolare; nel dettaglio, per interventi di manutenzione straordinaria sul viadotto situato al km 105,350 della strada statale 87 “Sannitica”, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 14 dicembre 2015 e fino alle ore 17.00 del 18 gennaio 2016, si rende necessaria l`istituzione del senso unico alternato tra il km 105,200 ed il km 105,600. Nel tratto interessato dai lavori vigerà il limite di velocità di 20/km orari ed il divieto di sorpasso.
Per lavori di manutenzione straordinaria sul cavalcavia situato lungo il Raccordo Autostradale 9 “di Benevento”, tra le ore 7.30 del 14 dicembre e le ore 16.00 del 23 dicembre 2015 saranno in vigore restringimenti delle carreggiate, in entrambe le direzioni, tra il km 4,400 ed il km 5,600.
Nel tratto interessato dagli interventi vigerà il limite di velocità di 40/km orari ed il divieto di sorpasso. Anas raccomanda prudenza nella guida
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 dicembre 2015 alle 20:52 -

Anas: riaperto al traffico un tratto della SS212

Campania, Anas: riaperto al traffico un tratto della SS212 “della Val Fortore” nel comune di Pesco Sannita (BN)
La chiusura si era resa necessaria, in via cautelativa, lo scorso 17 ottobre a causa di un fabbricato pericolante
Anas comunica che sulla strada statale 212 “della Val Fortore” è stato riaperto al traffico, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra il km 16,100 e il km 16,400, nel territorio comunale di Pesco Sannita, in provincia di Benevento.
La chiusura era stata disposta, in via cautelativa, lo scorso 17 ottobre 2015 su richiesta del Comune di Pesco Sannita, a causa di un fabbricato - situato in prossimità della strada statale 212, in corrispondenza del km 16,250 - reso pericolante dal maltempo che, in quei giorni, aveva colpito in maniera prepotente l’area del beneventano; a seguito della demolizione del fabbricato, il Comune di Pesco Sannita ha comunicato il cessato pericolo e l’Anas ha, quindi, disposto la riapertura del tratto stradale.
In conseguenza dei danni causati dal maltempo, tra il km 16,150 ed il km 16,250 sarà in vigore il senso unico alternato.
Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 dicembre 2015 alle 20:44 -

Napoli: Violenti scontri tra tifosi napoletani e polacchi

Il Coisp: "Ancora una volta scene da far west in occasione di una manifestazione sportiva…… altro che ISIS!!!"
La scorsa notte nella centralissima piazza Garibaldi di Napoli inermi cittadini hanno dovuto assistere ad una violenta rissa tra opposte tifoserie, quella napoletana e quella polacca del Legia Varsavia giunta in occasione dell'incontro di calcio valevole per la Europa League, che si disputerà stasera  allo stadio san Paolo.  Lo scontro, che ha visto anche il danneggiamento di numerose autovetture parcheggiate lungo le strade, è stato sedato grazie all'intervento delle forze dell'ordine a seguito del quale sono state tratti in arresto sette napoletani e sette polacchi. Numerosi sono stati i feriti tra gli agenti della Polizia di Stato intervenuti.
Sull'argomento è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, il quale ha dichiarato: " Altro che minaccia ISIS, qui sono bastati un manipolo di scalmanati pseudo tifosi giunti da Varsavia per mettere a ferro e fuoco una città. A pagarne le conseguenze sono sempre e solo i poliziotti costretti ad intervenire per evitare ulteriori conseguenze. La massima solidarietà mia e del sindacato che rappresento, va ai colleghi feriti ed anche ai tanti cittadini che hanno dovuto assistere a scene di altri tempi o addirittura hanno subito il danneggiamento delle autovetture.  Condanniamo la violenza in ogni sua forma . Purtroppo - continua Raimondi - però assisteremo alla solita storia che vedrà gli autori della rissa scarcerati, pronti magari a continuare nel loro intento criminoso in occasione della partita di calcio di stasera creando altro panico e perché no altri feriti. Questo ennesimo episodio di violenza gratuita - conclude il sindacalista di polizia  - comporterà una spesa per lo Stato italiano, oneri a cui, e lo ribadiamo da ormai tantissimo tempo, dovrebbero contribuire anche le società sportive. Non resta che augurarci che stasera non accada nulla, e che gli spettatori possano godere di una serata di festa per lo sport."
Napoli 10.12.2015
(L'addetto stampa Coisp Luigi Fusco)


Giuseppe Raimondi

Inserito da Golfonetwork giovedì 10 dicembre 2015 alle 19:35 -

San Marco dei Cavoti (Bn): XV edizione della Festa del Torrone e del Croccantino
Si è chiusa ieri la prima parte della quindicesima edizione della Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti. Quattro giorni, dal 5 all'8 dicembre, che hanno spalancato le porte del centro fortorino a visitatori italiani e stranieri: quattro giorni di assaggi, spettacoli culinari e musicali, appuntamenti culturali.
Le previsioni sono state rispettate, il flusso di visitatori è stato costante con il picco registrato nella giornata dell'8 dicembre, come sempre in occasione dell'Immacolata e della tradizionale preparazione del Megacroccantino, che quest'anno ha raggiunto la lunghezza record di 22 metri.
Gli stand di torroncino sempre affollati, disposti lungo la storica via Roma, hanno confermato l'ottima riuscita del primo fine settimana.
Tante le attrattive per i visitatori, non solo in piazza Risorgimento e lungo la "Via del Torrone" ma anche nel centro storico sammarchese che offre oltre alla sua invidiabile architettura la bontà degli assaggi di formaggi e salumi del territorio fortorino e le opportunità di acquisto nel mercatino di Natale di piazza del Carmine, la degustazione di pizza preparata con farine di grano antico nel presidio Slow Food di piazzetta Vicidomini. Più di 35 gli espositori e fra questi anche i 9 comuni che in piazza Risorgimento hanno portato in vetrina le proprie eccellenze.
Fra gli appuntamenti di apertura c'era il dibattito sulla celiachia e a margine la visione del cortometraggio "Come le formiche" Davide Vella e Alfonso Pontillo, per raccontare le storie degli agricoltori della Piana di Calise, colpita dall'alluvione, edita da Slow Food Campania e Basilicata, (a favore degli alluvionati c'era inoltre la campagna di beneficenza "saveSannio" organizzata dal club I lupi chapter), la presentazione dei lavori di Liminaria 2015 e l'archivio storico nel Museo degli orologi da torre, aperto al pubblico, con la collaborazione delle guide degli istituti superiori di San Marco, e le mostre nel palazzo di via Rovagnera, come quella fotografica intitolata "Con gli occhi di un bambino".
Grande era poi l'attesa per la presenza del pasticcere di fama internazionale, Luigi Biasetto, che ha deliziato la vista e il palato dei presenti con la preparazione del croquembouche. Il resto del successo di questo primo fine settimana  è da attribuirsi all'atmosfera allegra e natalizia degnamente ricreata dal festival dei bimbi e dalle esibizioni del guppo folk "La 'Ncioccarata", dagli artisti di strada che torneranno a definire anche il weekend del l'11, 12 e 13 dicembre. Fra gli appuntamenti prossimi: "Frammenti di... Nero su Bianco" a cura dell'associazione culturale "Provenza ... Mino" l'11 dicembre, il coderdojo di LiminariaEdu, il concerto dei Cori di Montagna e lo spettacolo "Natale in casa Cupiello" del gruppo teatrale "La maschera", il 12 dicembre, e Isabella Pedicini con la presentazione del suo libro "Ricette umorali. Il bis. Palati in fuga, apericene e altre catasfrofi" il 13.
(Festa del Torrone e del Croccantino)
Inserito da Golfonetwork mercoledì 9 dicembre 2015 alle 21:06 -

Comunicato stampa Poste Italiane

Poste Italiane: solo per il mese di  gennaio 2016 le pensioni saranno pagate a partire dal giorno 4 del mese.
Poste Italiane comunica che solo per il mese di gennaio 2016 le pensioni saranno messe in pagamento a partire dal giorno 4,  in conformità a quanto previsto dal  decreto legge in materia di ammortizzatori sociali e di pensioni, dall' art. 6, comma 1, D.L. 21 maggio 2015, n. 65, convertito,  dalla L. 17 luglio 2015, n. 109. Per i titolari di conto corrente Bancoposta l'accredito sarà disponibile sin dal giorno 3 gennaio con valuta 4 gennaio 2016. Ai titolari di libretto/INPS card le pensioni saranno invece accreditate  il 4 gennaio 2016 con pari data di valuta. Detta modalità di pagamento sarà osservata esclusivamente per il mese di gennaio 2016. Per le altre mensilità il calendario non subirà variazioni e l'assegno pensionistico sarà pagato come di consueto il primo giorno lavorativo del mese. Negli uffici postali la comunicazione rivolta ai pensionati  è  già visibile in ogni sportello  e  sul display di tutti gli Atm Postamat.
(Poste Italiane - Renato Migliuolo - Servizi Comunicazione Area Territoriale Sud Campania-Calabria)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 9 dicembre 2015 alle 21:00 -

Consiglio Regionale Campania: Approvato Def in Commissione Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania, nella seduta di ieri pomeriggio, ha approvato il Documento di Economia e Finanza Regionale. Comincia ora l'iter di discussione del Bilancio 2016 e della Legge di Stabilità. "E' nostro dovere entrare nell'esercizio ordinario dal 1° gennaio prossimo - commenta Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio al Consiglio Regionale della Campania - e lavorare da subito per gli obiettivi che interessano i cittadini".
(Picarone Comunicazione)

Inserito da Golfonetwork martedì 8 dicembre 2015 alle 12:05 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324  325  326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica