NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 328

Portici: Blocco Studentesco, Sit-In di protesta all´IIS Carlo Levi

Portici (NA), 21 Novembre – Proseguono le iniziative del Blocco Studentesco per protestare contro la “Buona Scuola”, riforma scolastica varata dall'attuale governo Renzi.
Stamane i militanti del Blocco Studentesco hanno esposto uno striscione riportante lo slogan “Questa buona scuola è una pagliacciata” ed hanno inscenato una coreografia con bandiere e fumogeni.
"Il nostro scopo - afferma in una nota l'associazione studentesca di CasaPound Italia – è continuare a manifestare il nostro dissenso nei confronti di una riforma che, in linea con le altre varate negli ultimi anni, mira a smantellare l'istruzione pubblica.Non possiamo accettare passivamente questa ennesima riforma – prosegue la nota - che non fa altro che avvantaggiare ulteriormente scuole private, dando loro ulteriori contributi pubblici, mentre i nostri istituti ci crollano in testa”.
“Proseguiremo dunque nelle nostre proteste, perché non possiamo rimanere impassibili mentre il nostro futuro viene svenduto. Continueremo ad opporci ad una riforma che non ci piace – conclude la nota - con la consapevolezza che saranno molti gli studenti che, grazie al nostro esempio, prenderanno coscienza della attuale situazione e che si uniranno alla contestazione”.
(CasaPound Napoli)



Inserito da Golfonetwork sabato 21 novembre 2015 alle 14:52 -

Cambio al vertice del Comando Forze di Difesa Interregionale Sud

Al generale di brigata Raffaele succede il pari grado Polimeno
NAPOLI - Venerdì 20 novembre 2015, alle ore 10.45, nel salone d’onore del Circolo Ufficiali in Piazza del Plebiscito, ha avuto luogo il cambio al vertice del Comando delle Forze di Difesa Interregionale Sud. Al Generale di Brigata Antonio Raffaele subentrerà il pari grado Salvatore Polimeno. La cerimonia è stata presieduta dal generale di Divisione Agostino Biancafarina, Comandate Militare della Capitale. Hanno parteciopato inoltre i familiari dei caduti nelle missioni di Peace Keeping, residenti in Campania.
Al Generale di Brigata Antonio Raffaele, nella sede di Napoli dal 2 aprile 2014, è subentrato il Generale di Brigata Salvatore Polimeno proveniente dal Centro di Simulazione e Validazione dell’Esercito di Civitavecchia.
In particolare il generale Raffaele dal 2 aprile 2014 al 30 aprile 2015 è stato il Comandante del Comando Militare Esercito “Campania” in Napoli e dal 1° maggio al 19 novembre 2015 è stato, nella stessa sede, il Comandante del neo costituito Comando Forze di Difesa Interregionale Sud.
Il generale Raffaele il primo di febbraio 2016 lascierà il servizio attivo dopo oltre trentotto anni vissuti con le stellette.
La cerimonia è stata preceduta dalla deposizione di una corona al monumento ai caduti.
Il Comando Forze Difesa Interregionale Sud? è il comando territoriale dell’Italia Meridionale, che conduce le attività legate al Reclutamento, alle Forze di Completamento e alla Promozione e Pubblica Informazione sul territorio della Regione Campania e sovraintende alle analoghe funzioni dei dipendenti Comandi Militari Regionali.
In tale veste è alla continua ricerca di sinergie con gli Enti locali per meglio mettere a disposizione del cittadino i servizi offerti dalla struttura militare locale.
Dal Comando Forze Difesa Interregionale Sud dipendono inoltre i Comandi Militari Esercito: “Molise”, “Puglia”, “Basilicata” e “Calabria”, nonché i Centri Documentali di Caserta e Salerno, il Poliambulatorio di Caserta, le foresterie di Napoli e Salerno, i Circoli Ufficiali e Sottufficiali di Napoli e quello Unificato di Caserta, la Base Logistica Addestrativa ed il Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa di  Bacoli e lo Stadio Militare “Albricci”di Napoli.
(Ten. Col. Antonio Grilletto - Comando Forze di Difesa Interregionale Sud SM - Ufficio Affari Generali)


Inserito da Golfonetwork venerdì 20 novembre 2015 alle 18:13 -

Protezione Civile: allerta meteo di colore Arancione
Napoli- La Protezione civile della regione Campania ha diffuso un’allerta meteo di colore Arancione sull’intero territorio: a partire dalle ore 12 di domani e almeno per le 24 ore successive le precipitazioni previste potranno determinare rischi idrogeologici diffusi e rischi idraulici. A partire dalla mezzanotte sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale che, dal pomeriggio di domani, diverranno di forte intensità. Oltre all’avviso di criticità idrogeologica Arancione, la stessa Protezione civile, alla luce delle previsioni del centro Funzionale, ha diramato anche un avviso regionale di condizioni meteo avverse per vento e mare. In particolare, si prevedono venti forti dai quadranti occidentali con locali rinforzi e raffiche nelle zone temporalesche e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. (Protezione Civile Campania)
Inserito da Golfonetwork venerdì 20 novembre 2015 alle 18:07 -

Cambio al vertice del Comando Forze di Difesa Interregionale Sud

Al generale di brigata Raffaele succede il pari grado Polimeno
NAPOLI - Venerdì 20 novembre 2015, alle ore 10.45, nel salone d'onore del Circolo Ufficiali in Piazza del Plebiscito, avrà luogo il cambio al vertice del Comando delle Forze di Difesa Interregionale Sud. Al Generale di Brigata Antonio Raffaele subentrerà il pari grado Salvatore Polimeno. La cerimonia sarà presieduta dal generale di Divisione Agostino Biancafarina, Comandate Militare della Capitale. Parteciperanno inoltre i familiari dei caduti nelle missioni di Peace Keeping, residenti in Campania.
Al Generale di Brigata Antonio Raffaele, nella sede di Napoli dal 2 aprile 2014, subentrerà il Generale di Brigata Salvatore Polimeno proveniente dal Centro di Simulazione e Validazione dell'Esercito di Civitavecchia.
In particolare il generale Raffaele dal 2 aprile 2014 al 30 aprile 2015 è stato il Comandante del Comando Militare Esercito "Campania" in Napoli e dal 1° maggio al 19 novembre 2015 è stato, nella stessa sede, il Comandante del neo costituito Comando Forze di Difesa Interregionale Sud.
Il generale Raffaele il primo di febbraio 2016 lascierà il servizio attivo dopo oltre trentotto anni vissuti con le stellette.
La cerimonia sarà preceduta dalla deposizione di una corona al monumento ai caduti.
Il Comando Forze Difesa Interregionale Sud è il comando territoriale dell'Italia Meridionale, che conduce le attività legate al Reclutamento, alle Forze di Completamento e alla Promozione e Pubblica Informazione sul territorio della Regione Campania e sovraintende alle analoghe funzioni dei dipendenti Comandi Militari Regionali.
In tale veste è alla continua ricerca di sinergie con gli Enti locali per meglio mettere a disposizione del cittadino i servizi offerti dalla struttura militare locale.
Dal Comando Forze Difesa Interregionale Sud dipendono inoltre i Comandi Militari Esercito: "Molise", "Puglia", "Basilicata" e "Calabria", nonché i Centri Documentali di Caserta e Salerno, il Poliambulatorio di Caserta, le foresterie di Napoli e Salerno, i Circoli Ufficiali e Sottufficiali di Napoli e quello Unificato di Caserta, la Base Logistica Addestrativa ed il Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa di  Bacoli e lo Stadio Militare "Albricci"di Napoli.
(Ten. Col. Antonio Grilletto - Comando Forze di Difesa Interregionale Sud SM - Ufficio Affari Generali)


Inserito da Golfonetwork giovedì 19 novembre 2015 alle 19:20 -

Benevento: convegno-dibattito sul tema Segnali e Presenze Aliene



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 novembre 2015 alle 21:16 -

Acqua, Cirielli (FdI-An): cittadini campani penalizzati da legge riforma

ACQUA, CIRIELLI (FDI-AN): CITTADINI CAMPANI PENALIZZATI DA LEGGE RIFORMA, GOVERNO INTERVENGA
“Presenterò un'interrogazione parlamentare sulla legge di riforma del Servizio Idrico Integrato approvata nell'ultimo Consiglio regionale”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale.
“Si tratta - spiega - di un provvedimento che penalizza i cittadini campani e che impedisce ai sindaci ogni azione di controllo e di decisione in un settore importantissimo, come già denunciato dal presidente del gruppo regionale di Fratelli d'Italia Alberico Gambino”.
“Chiederò al governo di intervenire tempestivamente- conclude Cirielli - per capire quali provvedimenti intende adottare per difendere le nostre comunità e per chiedere di impugnare l'articolo 6 della nuova legge che suddivide gli ambiti territoriali in base agli interessi economici e gestionali concreti e reali dei soggetti gestori, e non sulla scorta del limite territoriale della provincia. I cittadini non possono pagare le scelte scellerate del Partito democratico”.
Roma, 18 novembre 2015
(Ufficio Stampa On. Edmondo Cirielli)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 novembre 2015 alle 12:43 -

Comunicato stampa Poste Italiane

Poste Italiane condanna il grave atto terroristico che ha colpito il popolo francese e l'Europa intera. Il Gruppo si unisce al cordoglio internazionale.  Tutti i portalettere di Poste Italiane e tutti  i dipendenti degli uffici postali hanno osservato un minuto di raccoglimento per condannare il grave atto terroristico che ha colpito la Francia e l'Europa intera. Si tratta,  hanno spiegato, di "un segnale che ribadisce la vicinanza al territorio e alle persone per continuare il cammino nel segno della pace e della solidarietà".  Nelle foto l’ufficio postale di Piazza Matteotti  a Napoli dove  si è osservato il minuto di silenzio con la partecipazione delle persone presenti nel salone.
(Renato Migliuolo - Servizi Comunicazione Area Territoriale Sud Campania-Calabria Poste Italiane)

Inserito da Golfonetwork martedì 17 novembre 2015 alle 17:28 -

Buonalbergo (Bn): Settimana per il Benessere Psicologico

Si è conclusa domenica alle 19 la seconda delle due iniziative organizzate dalla psicologa Enza Belperio nell'ambito della sesta edizione della Settimana per il Benessere Psicologico, promossa dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l'ANCI.
Il primo momento di approfondimento si è tenuto sabato 14 novembre alle ore 16.00 presso l'aula consiliare "dott. Giovanni Bovio" del comune di Buonalbergo: un incontro dal titolo "Storie di donne che lavorano: riflessione sui tempi di vita". Alla presenza di genitori e figli, Enza Belperio e Antonietta Menechella hanno messo in luce alcuni tratti salienti del rapporto tra la vita moderna e i rapporti familiari. Il tema scelto, infatti, molto aderente all'odierna organizzazione sociale ed economica che vede sempre più donne impegnate nel mondo del lavoro, ha permesso ai presenti di riflettere sulla possibilità di concertare due tempi così diversi tra loro, attraverso la raccolta di testimonianze sotto forma di video-interviste proiettate durante la conferenza, di donne lavoratrici "normali e speciali", uniche nella loro quotidianità, che si divincolano tra impegni professionali e giochi sul divano, che trovano il tempo di essere madri, mogli, figlie senza trascurare la propria realizzazione professionale. 
Domenica 15 novembre invece, nel pomeriggio, le specialiste hanno condotto un laboratorio esperienziale con le mamme: uno spazio e un tempo per la condivisione, dove ri-scoprirsi; ri-trovarsi; ri- assumere la propria identità. Il laboratorio ha avuto un buon riscontro sia in termini di partecipanti che di "intensità" e utilità: saranno organizzati dalla dott.ssa Enza Belperio altri incontri nel prossimo futuro.
"Ho scelto anche quest'anno, per il quinto anno consecutivo, di aderire all'iniziativa dell'Ordine in quanto il tema scelto è di scottante attualità: chi tra noi non conosce, o ha sposato, o è un padre o una figlia di una donna "speciale"? Anche nel nostro territorio, infatti, sono tante le donne impegnate nel lavoro, anche se, a volte, non con il massimo della visibilità!". dichiara la Dott.ssa Belperio. "E ho trovato conferma dell'interesse per l'argomento anche attraverso i social network: la pagina appositamente creata per l'evento è diventata luogo di confronto, di scambio, di riflessione e di partecipazione attiva: tante le donne che portano la propria testimonianza con un racconto, una canzone, un'esperienza di vita, un verso di una poesia o un'immagine".
(Enza Belperio)

Inserito da Golfonetwork martedì 17 novembre 2015 alle 13:28 -

Consiglio Regionale Campania: comunicato Fratelli d´Italia Salerno

Consiglio Regionale Campania, Iannone (FDI-AN): "Per colpa di De Luca e dei 5 stelle spettacolo indecoroso, per tenere una seduta occorre chiamare i Marines"
Il Presidente Regionale Campania di Fratelli d'Italia- Alleanza Nazionale, Antonio Iannone, ha dichiarato:
"Tra l'arroganza di De Luca e la mancanza di cultura istituzionale dei 5 Stelle per svolgere un Consiglio Regionale c'è bisogno di chiamare i Marines. Il PD ha la responsabilità storica di aver determinato questo clima di tensione candidando De Luca ma la politica non può diventare l'ignobile gazzarra di oggi. Chi era critico con il governo del centrodestra oggi ha motivo di inorridire: una guerra a discapito di quei Cittadini che aspettano di veder rappresentate le proprie istanze. Noi di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale siamo per il rispetto della Legge e delle Istituzioni sempre e comunque".
(Fratelli d'Italia Salerno)

Inserito da Golfonetwork martedì 17 novembre 2015 alle 13:11 -

A Napoli l´antiterrorismo ha mezzi inadeguati per fronteggiare emergenza

129 MORTI E TANTISSIMI FERITI A PARIGI
IL COISP: "A NAPOLI L'ANTITERRORISMO HA MEZZI INADEGUATI PER FRONTEGGIARE EMERGENZA"
Venerdì 13 novembre 2015, una data da ricordare. Centoventinove morti e quasi trecento feriti, ragazzi, giovani colpiti nei luoghi del divertimento, teatro, ristoranti, bar e stadio……
L'autoproclamatosi  Stato Islamico rivendica i vili attentati avvertendo i Governi della Nazioni occidentali quali prossimi bersagli. Il Ministro Alfano comunica alla Nazione l'innalzamento al massimo del livello di sicurezza.
Sull'argomento è intervenuto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia COISP, il quale ha dichiarato: "Il pensiero va alle 129 anime strappate alla vita dal delirio umano, delirio di onnipotenza camuffato da Guerra Santa. Esprimo la massima vicinanza alle famiglie, agli amici delle vittime barbaramente trucidate da un manipolo di fanatici assetati di sangue. Anche l'Italia è stata colpita al cuore con l'omicidio di Valeria Solesin, giovane laureanda che nulla aveva a che vedere con gli assassini. Apprendiamo dal Ministro dell'Interno Angelino Alfano che è stato elevato il livello di allerta al massimo, e ciò potrebbe rasserenare i cittadini, lontani dalla realtà operativa, ma non noi addetti ai lavori. Nella Questura di Napoli - continua Raimondi - come in molte altre province , sono state istituite le cosiddette S.A.T.  , acronimo di Squadre Antiterrorismo, che teoricamente sarebbero un'ottima risorsa , ma che purtroppo vanno a cozzare contro la realtà operativa che a sua volta deve fare i conti con i tagli al Comparto Sicurezza degli ultimi Governi. Difatti i colleghi assegnati a queste squadre sono pochi, tanto da non garantire la presenza su tutti i quadranti orari, non hanno una sede logistica, né un ufficio ad hoc, sono stati dotati di veicoli blindati obsoleti, già sfruttati da personale del Reparto Mobile.  Abbiamo poi la Sezione Antiterrorismo della D.I.G.O.S. , altro ufficio fondamentale nella prevenzione al terrorismo, ma che purtroppo pur essendo dotato di personale adeguato, non ha a disposizione mezzi, se non una Fiat Panda….. ne tantomeno di giubbotti antiproiettile sotto camicia. Alla luce di tutto ciò - conclude il leader regionale del Coisp - lungi da noi l'intenzione di creare allarmismo, ci chiediamo se veramente l'Italia sia all'altezza di fronteggiare simili minacce….. sarebbe ora di invertire la tendenza. La Sicurezza deve essere considerato un INVESTIMENTO e non una spesa e non ci stancheremo mai di ripeterlo; il Governo trovi subito i fondi necessari ad incrementare numericamente il Comparto Sicurezza, aumentare l'Intelligence, aumentare e potenziare i mezzi e non ultimo aumentare gli stipendi , fermi da troppi anni, senza mortificare ulteriormente  le donne e gli uomini che quotidianamente e con alto senso del mettono a repentaglio la propria vita."
Napoli 16.11.2015
(Addetto stampa Coisp Luigi Fusco)

Inserito da Golfonetwork lunedì 16 novembre 2015 alle 19:57 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327  328  329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica