NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 34

PON Infrastrutture e Reti 2014-2020,EIC: perdite idriche ridotte del 20%

PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, l’Ente Idrico Campano: perdite idriche ridotte del 20%
Il presidente Luca Mascolo ha presentato a Roma i risultati raggiunti con gli interventi del React-Eu.
Nel corso della riunione plenaria, a Roma, del Comitato di Sorveglianza del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, l’Ente Idrico Campano ha presentato i risultati raggiunti grazie a finanziamenti strategici per il miglioramento e la sostenibilità del servizio idrico in Campania. L’incontro organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha permesso di illustrare le opere realizzate con i fondi del React-Eu, per ottimizzare la rete idrica regionale e ridurre in modo significativo gli sprechi d’acqua.
Nel corso dell’evento, l’Ente Idrico Campano ha messo in evidenza gli importanti traguardi raggiunti grazie all’assegnazione di 127 milioni di euro nell’ambito del React-Eu, di cui 103 milioni sono stati impiegati al 31 dicembre 2023 per interventi su ampia scala, che hanno coinvolto i gestori ABC Napoli, ASIS Spa, Ausino Spa, Consac Spa, Gori Spa e Sistemi Salerno Spa. A questi si aggiungono ulteriori 55 milioni di euro destinati a opere realizzate nel periodo 2020-2022, una dimostrazione tangibile dell’impegno per migliorare l’efficienza del sistema idrico regionale.
Gli interventi con le risorse del PON Infrastrutture e Reti hanno consentito di distrettualizzare oltre 9.000 km di reti idriche e circa 900 agglomerati, nonché di effettuare la sostituzione di 150 km di reti idriche e di installare oltre 100.000 contatori, essenziali per un monitoraggio accurato dei consumi e per una gestione trasparente e razionale delle risorse idriche. Fondamentale l’apporto degli interventi effettuati ai fini della riduzione delle perdite idriche: rispetto al 2017, quando le perdite si attestavano al 54%, l’Ente Idrico Campano è riuscito a garantire una sostanziale diminuzione degli sprechi d’acqua fino al 34%, con la prospettiva di arrivare al 27% entro il 2025.
“L’incontro odierno - ha dichiarato il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo - ha rappresentato un’ulteriore importante occasione per condividere e valorizzare il lavoro svolto, che ci ha permesso di ottimizzare e potenziare il servizio idrico nella Regione Campania. Grazie alle risorse intercettate e alla cooperazione con l’Autorità di Gestione del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, abbiamo raggiunto traguardi importanti per la sostenibilità e la tutela della risorsa idrica. Siamo consapevoli che serviranno ancora ulteriori sforzi e risorse per raggiungere gli obiettivi prefissati ma non molleremo di un centimetro e continueremo a lavorare con dedizione per garantire ai cittadini un sistema idrico all’avanguardia, pronto ad affrontare le sfide del futuro”.
(Ente Idrico Campano)

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 novembre 2024 alle 19:36 -

Marcianise(Ce): CasaPound risponde alle polemiche

Marcianise,CasaPound risponde alle polemiche dopo l´azione della festa della Vittoria.
Marcianise (CE), 8 novembre. Decine di locandine raffiguranti gli eroi della Grande Guerra, e uno striscione che recita “Gli eroi non si nascosero in montagna”.
Questa la risposta di CasaPound alle inutili polemiche nate a seguito dello striscione affisso dal movimento il 4 novembre davanti al Monumento ai Caduti di Marcianise.
“Siamo venuti a conoscenza attraverso la stampa locale di inutili e fuorvianti considerazioni sul Fascismo (che con la prima guerra mondiale non ha nulla a che vedere); considerazioni che ci hanno fatto tanto sorridere, essendo noi consapevoli del fatto che qualcuno non abbia nulla a cui pensare, e questa per loro sia stata una ghiotta occasione di ricerca di ridicola visibilità. Lasciamo agli stolti e agli imboscati le sterili polemiche; a noi interessa commemorare ed onorare la memoria e le gesta degli Eroi, esaltando e glorificando chi non si imboscò, affrontando a volto aperto la Guerra per la Gloria d’Italia”.
(CasaPound Napoli)


Inserito da Golfonetwork venerdì 8 novembre 2024 alle 13:48 -

Terzo mandato a De Luca, Iannone (FdI): Cosa farà la Schlein ?

Campania. Iannone (FdI):"Cosa farà la Schlein con i consiglieri regionali del Pd che hanno votato per il terzo mandato a De Luca?"
“Esiste un Pd a Roma ed uno a Napoli. Lo certifica il voto in Regione Campania sul terzo mandato a De Luca. Cosa farà ora la Schlein con i Consiglieri regionali del Pd che hanno votato contro la linea nazionale?  Hanno votato un obbrobrio giuridico che rappresenta anche un infarto della logica politica visto che un terzo mandato sarebbe consentito solo a De Luca quando la Schlein ha pubblicamente dichiarato che a prescindere dalla Legge il Governatore uscente non sarà il candidato del Pd e del centrosinistra”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
(Fratelli d'Italia)


Antonio Iannone

Inserito da Golfonetwork martedì 5 novembre 2024 alle 19:59 -

Terzo mandato di De Luca, commento a caldo di Gennaro Cinque

Di seguito il commento a caldo di Gennaro Cinque, Consigliere regionale della Campania, a margine del voto per il terzo mandato di De Luca:
La politica è fatta di sfide e decisioni complesse e il mio percorso è sempre stato segnato dalla coerenza, un valore a cui sono rimasto fedele nonostante le numerose “prove” e le tentazioni che si sono presentate lungo la strada. Ho abbracciato i valori di un partito che per me è stato (ed è tuttora) una casa, una famiglia, una comunità di amici e colleghi. Una sola volta ho tentato in minima parte di orientare diversamente il mio cammino, ma ho rapidamente capito che il mio vero impegno era quello di rimanere saldo nei principi che mi hanno sempre guidato.
Negli ultimi tempi, tuttavia, non ho sempre trovato lo stesso spirito di lealtà e collaborazione da parte del partito e del gruppo consiliare in Campania. Non ho cercato scontri aperti, preferendo evitare il conflitto, ma alcune posizioni critiche e qualche atteggiamento ostile avrebbero meritato una mia risposta più decisa già in passato.
Oggi la politica in Campania vive un momento cruciale, che richiede decisioni forti e un impegno chiaro per il futuro della nostra Regione. Ho scelto di sostenere il terzo mandato di Vincenzo De Luca, perché credo fermamente che sia necessario premiare chi fa della coerenza il suo punto di forza. Ritengo che l’attuale centrodestra sia troppo fermo su posizioni di chiusura e credo che l’impegno di De Luca per il territorio possa comunque delineare opportunità di crescita che vanno oltre le divergenze di partito e guardano al futuro dei territori in una prospettiva più ampia. Con De Luca condivido una storia di amicizia e stima che risale ai nostri anni da sindaci, e ne ho sempre apprezzato il rispetto e la concretezza dimostrati verso le comunità per le quali lavoriamo.
È importante chiarire che il mio impegno non è mai stato guidato da interessi personali o motivazioni limitate, né il mio voto odierno può scalfire una coerenza che contraddistingue i valori che mi hanno sempre ispirato durante il mio percorso politico. Mi batto per Vico Equense, per il Faito, per la Penisola Sorrentina, per i Monti Lattari e per tutta la Campania, con orgoglio e determinazione, portando avanti con convinzione le istanze del mio territorio.
(Gennaro Cinque)

Inserito da Golfonetwork martedì 5 novembre 2024 alle 19:59 -

Scomparsa Cesare Castelbarco Albani. Il cordoglio di Federpetroli Italia

FederPetroli Italia esprime il più sincero cordoglio per la scomparsa del banchiere e nobile Cesare Castelbarco Albani, presidente di Banca Cesare Ponti, deceduto nella notte tra il 3 e il 4 novembre all’ospedale Sacco di Milano.
Le parole del presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia: “Perdo un Amico. Non ho parole, una profonda tristezza. Una persona che sin dai tempi della presidenza di Carige mi è stato sempre vicino. Parlavamo di finanza, di abiti, di nobiltà e di tante cose che negli incontri davano un senso di leggerezza alle circostanze quotidiane più difficili del mondo finanziario e lavorativo. Sempre disponibile ad ogni mia richiesta. Un Principe, un nobile, un Signore, un grande Amico. Qualche settimana fa ci sentimmo per vederci a Milano. Non riesco ancora ad accettare l’accaduto. La mia immensa vicinanza alla Famiglia. Ciao Cesare e grazie per tutto, ti voglio bene.”.
(FederPetroli Italia)


Inserito da Golfonetwork martedì 5 novembre 2024 alle 19:47 -

Incidente sull´Ofantina, cinque auto coinvolte e undici feriti

Incidente sull'Ofantina, cinque auto coinvolte e undici feriti. De Lieto Li.Si.Po.: piu' pattuglie della stradale e pattugliamento continuo
Plurimo incidente stradale ieri pomeriggio lungo l'Ofantina. Nel tragico sinistro sono rimaste coinvolte cinque vetture ed 11 feriti, alcuni di essi sono stati trasportati in ospedale. Fortunatamente, le loro condizioni non sono risultate gravi. A seguito dell'occorso sulla predetta statale si sono formate lunghe file di auto in entrambe le direzioni di marcia. Sul luogo del sinistro sono intervenuti Personale della Polizia stradale e dell'Arma dei carabinieri. Così ha dichiarato Antonio de Lieto segretario generale nazionale del "Libero Sindacato Polizia" (LI.SI.PO.)  A tal riguardo il LI.SI.PO. sottolinea che la strada in questione, anni addietro in più circostanze è stata scenario di morte ed a tal riguardo sono state attuate manifestazioni con la partecipazione anche di attivisti del Libero Sindacato Polizia LI.SI.PO.. Considerato la statistica degli incidenti stradali anche mortali che si sono verificati sulla predetta strada, denominata non a caso "strada killer" ove si snoda un notevole traffico di veicoli leggeri e pesanti è necessario - ha proseguito de Lieto - a parere del LI.SI.PO. predisporre più pattuglie della Polizia Stradale che osservino vigilanza continua al fine di assicurare maggiore prevenzione a tutti i cittadini che per svariati motivi circolano a bordo dei propri veicoli sulla predetta strada. Infine - ha concludo de Lieto - il LI.SI.PO. "Libero Sindacato Polizia" si augura che la parte pubblica non resti "sorda"…..
(Antonio Curci)



Inserito da Golfonetwork lunedì 4 novembre 2024 alle 20:10 -

CasaPound Italia in ricordo della Vittoria

Roma, 4 novembre: CasaPound corona i monumenti alla Vittoria di tutta la Nazione, con corone di alloro e striscioni recanti la frase “4 novembre festa nazionale. Onora la Vittoria!”.
“Oggi si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale; l’Italia oggi ricorda, commemorando i suoi Caduti, la fine della Grande Guerra, e l’Armistizio di Villa Giusti che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Che la giornata di oggi non venga intesa come una semplice ricorrenza: che sia una vera e propria festa, essendo la nostra una delle poche nazioni che non festeggia la Vittoria”.
“Riteniamo un obbligo morale di tutti quello di ricordare il sacrificio e l’impegno militare dei nostri connazionali lungo il confine nord-orientale, dallo Stelvio agli altipiani d'Asiago, dalle Dolomiti all'Isonzo e fino al mare; fu la testimonianza di quel profondo sentimento di amor di Patria che animò i nostri soldati e gli italiani in quegli anni. In quegli anni l’Italia dimostrò di essere una Nazione  e alimentò questo senso di appartenenza con la strenua resistenza sul Grappa e sul Piave, fino alle giornate di Vittorio Veneto; ed è proprio questa resistenza che noi ricordiamo ed onoriamo, e non quella tanto idolatrata il 25 aprile, che è una festa contro gli italiani del giorno prima, e che non rende onore al nemico ma nega dignità e memoria a tutti coloro che hanno dato la vita per la Patria, solo per la Patria, pur sapendo che si trattava di una guerra perduta”.
(CasaPound Napoli)



Inserito da Golfonetwork lunedì 4 novembre 2024 alle 19:38 -

Terzo mandato, Tommasetti: «Schlein e Pd ostaggi di De Luca»

"La segretaria Schlein e il suo partito in Campania sono ostaggi di De Luca". Duro affondo di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla luce del voto in Commissione sulla nuova legge elettorale che spalanca le porte al terzo mandato per Vincenzo De Luca.
"Alla fine il governatore ha vinto - evidenzia Tommasetti - A perdere è la segretaria del Partito democratico che, dopo aver annunciato veti a destra e a manca, ha dovuto piegarsi al diktat di De Luca e dei suoi fedelissimi, a cominciare dai consiglieri regionali che non rispettano le indicazioni del partito votando venti anni dopo, nel 2024, il recepimento di una legge nazionale del 2004. Una figuraccia ma anche uno spettacolo pietoso per gli elettori campani, in primis quelli di centrosinistra".
Il consigliere regionale rincara la dose: "Schlein ora prenda atto che il Partito democratico, in Campania, è nelle mani di Vincenzo De Luca, in grado di imporre modifiche "ad personam" alla legge elettorale per tutelare sé stesso e il suo gruppo dirigente. Se poi il Pd, alla fine, non dovesse neanche indicarlo come candidato alle prossime regionali, saremmo alla farsa. Mi chiedo se non sia opportuno un passo indietro della stessa segretaria, che non ha avuto il polso per gestire questa situazione, consentendo di votare una legge sbagliata visto che la Campania ha già recepito il limite ai mandati con la legge elettorale del 2009".
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Inserito da Golfonetwork lunedì 4 novembre 2024 alle 19:34 -

Terzo Mandato De Luca, comunicati FdI

TERZO MANDATO. IANNONE (FDI): “SIAMO ALLE COMICHE FINALI. TERZO RINVIO DELLA COMMISSIONE STATUTO”
“Per la terza volta viene rinviato l’inizio della Commissione Statuto. De Luca ha scambiato la Regione per il cucinotto di casa propria. I balletti tra presidente e maggioranza sono una vergogna senza fine. Se la Schlein e il suo PD consentono questo scempio perderanno ogni residuo di credibilità. Tanto non li salverà nessuna legge truffa. Faranno la fine dei capponi di Renzo”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

TERZO MANDATO. IANNONE (FDI): “ESISTONO DUE PD, QUELLO DI ROMA E QUELLO DI NAPOLI”
“I Consiglieri regionali del Pd campano hanno votato il terzo mandato per De Luca. E la Schlein cosa dice? I Parlamentari hanno votato contro il terzo mandato e i Consiglieri regionali a favore del terzo mandato. Esiste un Pd a Roma e un Pd a Napoli. Semplicemente ridicoli”.  Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito della Meloni in Campania.

CAMPANIA. IANNONE (FDI): “TERZO MANDATO E’ TERZO MONDO DELLE ISTITUZIONI, LEGGE ELETTORALE TRUFFA”
“Siamo ai saldi di fine stagione per la Regione Campania. De Luca si fa approvare un terzo mandato che è il terzo mondo delle Istituzioni ed aspettiamo sempre di sapere cosa ne dice la Schlein, visto che il Pd in Parlamento ha votato contro questa ridicola manifestazione secondo la quale è riconosciuto il divieto di terzo mandato ma si applicherebbe solo dopo De Luca. Si aggiunge una legge elettorale truffa, fatta su misura per salvaguardare le esigenze dell’attuale Governatore e dei suoi Consiglieri Regionali di maggioranza: uno sbarramento al 2,5% e’ una soglia ridicola che definirei da posologia istituzionale; sindaci dei piccoli comuni messi nella condizione di fatto di non potersi candidare; dimezzamento del numero di firme necessarie per presentare liste civiche. Quindi tutte norme sartoriali per la condizione politica di De Luca e dei suoi consiglieri. Il diritto a candidarsi dei sindaci dei piccoli comuni e’ stato barattato con il diritto alla sopravvivenza dei Consiglieri Regionali uscenti. L’Anci non deve solo denunciare ma i Sindaci se ne debbono ricordare alle elezioni non sostenendo De Luca ed il Pd che li ha estromessi dalla vita democratica. Le poche firme servono a De Luca per comporre le sue liste fai da te nell’ipotesi di cacciata dal Pd. Una soglia al 2,5% e’ come non avere alcuna soglia e l’eliminazione della soglia di coalizione si adatta ad uno scenario che è già previsto come tripolare. Insomma una porcheria senza precedenti in cui le regole del gioco vengono piegate alla convenienza del momento di De Luca e della sua maggioranza. Voglio ringraziare i Consiglieri Regionali di Fratelli d’Italia e del centrodestra che hanno presentato emendamenti per eliminare l’immorale voto disgiunto, per inserire una vera soglia di sbarramento anti frammentazione e ridare possibilità ai sindaci esclusi di concorrere. Tutti emendamenti bocciati in Commissione ma alle  urne saranno bocciati De Luca, il Pd e i diversamente Pd. Pensano a risolvere i loro problemi esistenziali  e non quelli dei campani”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito.

Terzo mandato, Matera (FdI): “Dal Pd tragicomica commedia”
“Continua la tragicomica commedia targata Pd, con il partito nazionale che aveva votato in Parlamento contro il terzo mandato e il Pd campano che vota in Consiglio regionale a favore di De Luca”. Lo afferma in una nota il senatore sannita di Fratelli D’Italia, Domenico Matera. “Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere. Purtroppo per noi, però, a non ridere sono i campani dopo dieci anni di governo De Luca che non ha fatto, ovviamente, nulla di quello che era stato promesso. Ricordiamo ancora - prosegue Matera - le sporadiche passerelle elettorali nelle aree interne, dove si prometteva la luna e oggi ci troviamo al punto di partenza, basti pensare alla mancata riapertura dell’Ospedale di Sant’Agata de’ Goti o alla linea ferroviaria ex Valle Caudina chiusa senza vergogna da ormai cinque anni. Per De Luca i cittadini campani sono solo utili al mantenimento del suo potere e questo blitz per il terzo mandato a Palazzo Santa Lucia lo dimostra, adducendo alla base fantasiose interpretazioni della legge che ovviamente vanno a suo favore, oltre a una serie di misure come lo sbarramento al 2.5% o la non eleggibilità dei sindaci dei piccoli comuni che vanno a penalizzare il territorio solo per prepararsi alla sua personale guerra con il Pd.
Una pagina vergognosa - conclude Matera - di utilizzo politico delle istituzioni”.

Terzo mandato per De Luca, Vietri (FdI): “Non si sa quale sia vero Pd, ma è al tramonto”
“I vertici nazionali del Pd si schierano contro il terzo mandato di De Luca e contemporaneamente i consiglieri regionali, sempre del Pd, annunciano il loro voto a favore. Un altro capolavoro politico della segretaria Elly Schlein. Ormai non si sa più quale sia il vero Pd”. Lo dichiara, in una nota, la deputata  campana di Fratelli d’Italia Imma Vietri. “La Campania è diventata un terreno di scontro tutto interno ad un solo partito, lo stesso che, è bene ricordarlo, in questi anni, è stato complice del governatore in tutto. Ora c’è da chiedersi cosa farà Schlein. Incasserà il colpo e farà finta di nulla oppure avrà il coraggio di mettersi contro il governatore e i suoi consiglieri? La telenovela in casa Pd è appena iniziata. Una cosa però è certa: la stagione dei democratici alla guida della Regione è al tramonto. I campani meritano di meglio” conclude Vietri.

TERZO MANDATO. IANNONE (FDI): “DOPO DICHIARAZIONE SCHLEIN I CONSIGLIERI REGIONALI DEL PD CONFERMERANNO IL LORO VOTO IN AULA?”
“Dopo la dichiarazione della Schlein alla trasmissione di Fazio, i Consiglieri Regionali del PD voteranno in aula una ridicola legge per consentire un terzo mandato a chi non sarà il candidato del PD? Sarebbe assurdo sia sul piano politico che sul piano logico: andranno contro il proprio partito? usciranno dal partito? Voteranno una legge che secondo loro consentirebbe un terzo mandato solo a chi è nella condizione di De Luca quando il segretario nazionale ha detto che a prescindere De Luca non sarà il proprio candidato?
Siamo all’ultimo atto di una ridicola sceneggiata dove i problemi dei campani sono l’ultimo dei pensieri rispetto alle poltrone”. Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.



Inserito da Golfonetwork lunedì 4 novembre 2024 alle 19:28 -

EIC, approvato Piano d´Ambito Distrettuale di Napoli Città

Ente Idrico Campano, il Comitato Esecutivo approva il Piano d’Ambito Distrettuale di Napoli Città.
Uno strumento fondamentale per la programmazione tecnica, economica e finanziaria del servizio sul territorio.
NAPOLI. Uno strumento strategico che mira a garantire un'organizzazione sempre più efficace del Servizio Idrico Integrato. Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato il Piano d’Ambito Distrettuale di Napoli Città. Si tratta di una risorsa fondamentale per la programmazione del servizio nel distretto, e include il programma degli interventi, il modello gestionale e il piano economico-finanziario.
L'approvazione del Piano arriva a conclusione delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), un passaggio cruciale, in quanto consente di esaminare preventivamente le interazioni ambientali e sociali del piano, coinvolgendo in modo integrato l’ente proponente e tutti gli stakeholder pubblici e privati.
“L'approvazione del Piano d’Ambito di Napoli Città segna un ulteriore step verso un servizio moderno ed efficiente - ha dichiarato Luca Mascolo, presidente dell’Ente Idrico Campano - con l'obiettivo di garantire una programmazione mirata e sostenibile. Grazie ad un lavoro quotidiano e sinergico, continuiamo a compiere passi avanti per farci trovare pronti dinanzi alle sfide ambientali e infrastrutturali del nostro territorio e costruire un futuro di crescita e sviluppo».
(Ente Idrico Campano)



Inserito da Golfonetwork giovedì 31 ottobre 2024 alle 19:23 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33  34  35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica