NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3508 News in 351 pagine e voi siete nella pagina numero 345

Comunicato stampa Mogli Operai Pomigliano e lettera figlie operai

Pomigliano,  6 marzo 2015
Lettera pubblica di 22 ragazze figlie di operai Fiat in occasione dell' 8 marzo
…"CI SENTIAMO PRESE IN GIRO QUANDO CI DICONO CHE IL PEGGIO E' PASSATO E CHE BISOGNA AVER FIDUCIA… MA FIDUCIA IN CHI? IN QUELLI CHE DOPO AVER SCIPPATO I DIRITTI AI NOSTRI GENITORI SI PREPARANO A TOGLIERLI "A PREVENTIVO" ANCHE A NOI"…?!
Giusy, Francesca, Simona, Chiara e altre ragazze molto giovani e con tanti sogni, tanta energia e scarsa possibilità di vedere realizzate le proprie aspettative saranno presenti all' 8 marzo di "nonsolodonne" e "nonsolofesta"  a Pomigliano d'Arco.
In poche righe, e per l'occasione, hanno voluto sintetizzare con una lettera pubblica il proprio malessere per un futuro che vedono sempre più a rischio non solo per se stesse ma anche per le proprie famiglie. Un malessere per un mondo  che già sentono ostile e carico di ingiustizie.
Una testimonianza, quella di queste ragazze, della condizione delle famiglie operaie della Fiat di Pomigliano e Nola.
(Comitato Mogli Operai Pomigliano)

Lettera Pubblica di figlie di operai della Fiat in occasione dell'8 marzo

Pomigliano d'Arco, marzo 2015
Promesse, sempre le stesse e false promesse. Promesse ripetute da anni, all'infinito, come un ossessivo ritornello. Promesse che vivono solo nelle notizie dei TG e dei giornali ma che sono smentite dalla realtà quotidiana delle nostre famiglie con i genitori in cassa integrazione e noi con gli "spiccioli" contati in tasca che bastano appena per recarci a scuola. Noi che non possiamo più permetterci nemmeno una pizza con gli amici e con un futuro in cui l'unica certezza ci sembra fatta solo di disoccupazione, disoccupazione e ancora tanta... disoccupazione!
Ci sentiamo prese in giro quando ci dicono che il peggio è passato e che bisogna avere fiducia. Ma fiducia in chi?! In quelli che hanno scippato i diritti ai nostri padri lasciandoli nella condizione di non poter portare avanti la famiglia e che vorrebbero toglierli anche a noi figli… a preventivo?
O in quelli che pretendono una giornata lavorativa per 500 euro al mese senza diritti e con la lettera di "benservito" sempre pronta alla prima occasione?
A questo punto una domanda ci viene spontanea: ma dopo aver fatto "tabula rasa" dei posti di lavoro nel nostro Paese è forse con la "trovata" dei quartieri a luci rosse che lorsignori pensano di affrontare il dramma dell'occupazione giovanile ?
Giusy, Francesca, Simona, Chiara, Elena, Michela, Fabiana, Alessandra, Annalisa, Martina, Alessia, Maria, Fabiana, Claudia, Concetta, Viviana, Sabrina, Vanja, Eleonora, Giuseppina,Vincenza, Fabiana

Inserito da Golfonetwork venerdì 6 marzo 2015 alle 19:24 -

Casoria: Domenica 8 marzo “Donna, infinita bellezza”
“Donna, infinita bellezza”: il Reparto di Oncologia si trasforma in “salone di bellezza”
Domenica 8 marzo nel Presidio Ospedaliero “S. Maria della Pietà” di Casoria
Domenica 8 marzo, in occasione della festa della donna, all'interno del Presidio Ospedaliero “ S. Maria della Pietà ” di Casoria si svolgerà la manifestazione dal titolo “Donna, infinita bellezza”, organizzato dalla Unità Operativa di Oncologia. Il reparto di oncologia si trasformerà, grazie all’impegno dello staff medico ed infermieristico con la collaborazione dei volontari dell’AVO di Casoria ed alla sensibilità di Pasquale Salsano, presidente dell’associazione SMAC (Salerno Moda Arte e Cultura), nel tempio della bellezza e le poltrone della terapia verranno utilizzate, per l’occasione, per coccolare le pazienti e regalare loro momenti di serenità e spensieratezza.
Nel corso della seconda parte della manifestazione, a partire dalle ore 17, i familiari delle pazienti e quanti vorranno partecipare assisteranno ad una sfilata di moda da parte delle pazienti stesse che, truccate, pettinate ed abbigliate dallo staff di Salsano e dallo stilista partenopeo Luigi Gaglione sfileranno nella Sala convegni dell’Ospedale trasformandosi in modelle per un giorno. Le pazienti saranno coccolate e rese ancora più belle da un gruppo di professionisti partenopei, a partire da Nunzia Fabozzi che curerà il make-up e Gioia Perillo che, invece, le renderà vere e proprie principesse grazie a raffinati gioielli che indosseranno nel corso dell’evento. Lo shooting fotografico in reparto è a cura del fotografo Massimo Pica. La serata si concluderà con un ricco buffet preparato dalle stesse pazienti.
All’evento parteciperà il Direttore Sanitario della struttura Dott. Domenico Maglione, l’intero staff medico ed infermieristico della U.O. di Oncologia: Claudia Ferrara, Katia Monaco, Luigia Zinno, Maria Anna Bareschino, Luisas Ferrara, Rosa Migliaccio, Adele Finelli, Maria Russo, Teresa Laezza, Raffaele Gigliano, Rita Ferrara, oltre a Padre Rosario Mauriello, legale rappresentante dell’Ente della Provincia Sicula dei CC. RR. Ministri degli infermi e Fratel Carlo Mangione, consigliere delegato.
“Personalmente – spiega la dottoressa Claudia Ferrara, ideatrice del progetto nonché responsabile del reparto di Oncologia - ho sempre guardato con malcelato disprezzo a questa ricorrenza snaturata e un po’ troppo commerciale, che occhieggia a donne scalmanate in luoghi improbabili. E forse un po’ patetiche. Ma questa festa, credo, sarà diversa. Per il luogo e per le protagoniste: bellissime donne in un bruttissimo reparto. O almeno nell’immaginario collettivo. E così mi è piaciuto pensare che per un giorno la sala delle torture, il dh dell’oncologia, il luogo simbolo in cui vengono inflitte le chemioterapie, si trasformi nel tempio dell’estetica, una specie di spa. Di più: la poltrona della terapia che diventa la poltrona del salone di bellezza. Perché la bellezza – rimarca la dottoressa Ferrara - va celebrata, anche e soprattutto quando è martoriata e mutilata dalla malattia, sepolta sotto una parrucca, asportata insieme a un seno, nascosta da una cicatrice. Il cancro è primariamente una cicatrice nell’anima. Ruba la salute, ma anche e troppo spesso la dignità, la fiducia in se stessi, la percezione di sé nel mondo, insinuando il sospetto di essere un inutile peso morto, un tronco appassito. Ma le donne, queste donne, malgrado tutto continuano ad essere madri e mogli e figlie. Riescono a collocare nell’ agenda della vita l’appuntamento con la chemioterapia fra la scuola dei bambini, il lavoro e il bucato. Sono donne coraggiose. E bellissime. Io penso che siano donne più donne di tutte”.
(Francesca Blasi)



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 6 marzo 2015 alle 13:03 -

Campania, Anas: chiusa la SS7 per un albero caduto in provincia di Caserta

L’Anas comunica che la strada statale 7 “Appia” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni al  km 166,800 in provincia di Caserta, tra il bivio per Cellole/Innesto SS430 “Valle del Garigliano” e il bivio per Sessa Aurunca, a causa di un albero caduto sul piano viabile.
Il percorso alternativo è indicato in loco.
Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile.
(Gianluca Gioia)

Inserito da Golfonetwork venerdì 6 marzo 2015 alle 11:11 -

Riapre la Funicolare di Capri, al via la stagione turistica isolana

Capri 5 Marzo 2015
L’Amministratore della Sippic Funicolare di Capri, prof. avv. Anna La Rana, in occasione dell’apertura della funicolare, incontra i collaboratori e dipendenti con le rispettive famiglie e amici per un brindisi augurale per l’anno 2015 presso la stazione superiore della Funicolare in piazzetta venerdì 06 marzo 2015 alle ore 15.00. Seguirà una riflessione per le prossime festività pasquali da parte del parroco Don Carmine Del Gaudio con la benedizione di tutti i presenti e in particolare della Madonnina appositamente portata direttamente dalla cittadina di Medjugorje in Funicolare dalla prof. avv. Anna La Rana, un simbolo sacro per dare pace e serenità a tutti i cittadini Capresi. Alla cerimonia sono stati invitati i rappresentanti delle due Amministrazioni comunali di Capri ed Anacapri. Il servizio riprenderà sabato con la prima corsa del mattino alle ore 6,30.
(Sippic Funicolare di Capri)

Inserito da Golfonetwork giovedì 5 marzo 2015 alle 18:51 -

Campania, Anas: limitazioni alla circolazione sulla SS 7

Campania, Anas: limitazioni alla circolazione sulla strada statale 7 Quater “Domitiana”
L’Anas comunica che sulla strada statale 7 Quater “Domitiana” sarà chiuso il tratto in direzione Castelvolturno in corrispondenza del km 35,100, nel Comune di Villa Literno, in provincia di Caserta, domani 6 marzo 2015 nella fascia oraria 17:00-20:00.
Durante la limitazione al traffico, i veicoli diretti a Pozzuoli/Castelvolturno dovranno uscire al km 35,100 e proseguire lungo la strada statale 7 bis “Terra di Lavoro”, in direzione Nola, fino allo svincolo di Villa Literno, per poi rientrare sulla 7 Quater verso Castelvolturno/Mondragone/Roma.
Sarà interdetto al traffico anche il ramo di svincolo della strada statale 7 bis/raccordo di immissione sulla statale 7 Quater, in direzione nord.
Il provvedimento si rende necessario per consentire lesecuzione di alcuni rilievi lungo il tratto stradale.
(Annamaria Cosentino)

Inserito da Golfonetwork giovedì 5 marzo 2015 alle 18:47 -

Comunicato Conflavoro PMI

"PMI costrette a rinunciare a importante fetta della liquidità aziendale"

«Il TFR in busta paga? Ci perderanno imprese e lavoratori, mentre l'unico beneficio sarà per le casse dell'INPS». A dichiararlo, in una nota, il Presidente Nazionale di Conflavoro PMI Roberto Capobianco, intervenendo sul provvedimento, già previsto dalla Legge di Stabilità 2015, che approderà in Gazzetta Ufficiale tra pochi giorni. «Questa norma  – continua Capobianco – penalizzerà particolarmente le piccole e medie imprese, costrette a rinunciare ad una fetta importante della liquidità. Questo andrà a gravare ancora di più sulla capacità di programmare gli investimenti aziendali, in un periodo così difficile per l'accesso al credito.  Mentre i lavoratori, per riscuotere mensilmente il TFR, saranno soggetti alla tassazione ordinaria, con una importante decurtazione della cifra ricevuta». Un provvedimento che, secondo Conflavoro, avvantaggerà solo l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. «Nel caso in cui un'azienda si trovi nelle condizioni di non esser in grado di erogare il TFR ai dipendenti, oggi l'INPS procede al pagamento attingendo al Fondo di Garanzia TFR. E' evidente che, con la riscossione su base mensile, l'Istituto dovrà fornire questa garanzia a molte meno imprese, con un notevole risparmio per le casse dell'Ente».

(Ufficio Stampa Conflavoro PMI)

Inserito da Golfonetwork giovedì 5 marzo 2015 alle 11:15 -

Meteo: domani piogge diffuse e venti sul territorio campano
Napoli- La Protezione civile della Regione Campania,diretta dall’assessore Edoardo Cosenza, comunica che è stato diramato un avviso di criticità meteo a partire dalle ore 22 di questa sera e per le seguenti 24 ore. E' previsto, infatti, un peggioramento delle condizioni meteo con piogge diffuse e temporali anche di forte intensità. Venti in aumento. Il livello  di criticità è Arancione per l’intero territorio.
Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 marzo 2015 alle 20:01 -

Nonsolodonne/Nonsolofesta: 8 Marzo a Pomigliano
Non hanno nessuna intenzione né di "strapparsi i capelli" né di "perdere il sorriso" le donne delle famiglie operaie che si sono date appuntamento nella sede dello Slai Cobas per promuovere l'incontro del prossimo 8 marzo: un appuntamento atipico, non celebrativo e di… "nonsolodonne e nonsolofesta"… per fare il punto sulla condizione operaia vista con gli occhi delle donne e da loro raccontata!
Si tratta di operaie, casalinghe, disoccupate, mogli madri e figlie di operai, iscritte o meno ai sindacati o ai partiti ed organizzate nel combattivo Comitato delle Mogli degli Operai di Pomigliano: "sindacati e politica stanno portando le nostre famiglie in soglia di povertà ed i diritti del lavoro a quelli del ventennio fascista! Prima hanno consapevolmente cacciato i lavoratori della Fiat nel cul de sac ed ora vorrebbero seppellirli per toglierne l'ingombro di mezzo… Su questo non possiamo né vogliamo tacere né partecipare ai finti funerali con cui e da più parti si vorrebbe togliere l'ingombro da mezzo, magari con opere di beneficenza oggettivamente funzionali". 

Come al solito è particolarmente curato il messaggio pubblico delle donne:

- con migliaia di volantini e manifesti già in stampa e nei prossimi giorni in diffusione alle fabbriche e sul territorio per annunciare l'iniziativa dell'8 marzo ed impostati con una attinente e significativa  vignetta stavolta realizzata dal giovane grafico Vincenzo Federici (figlio di un licenziato della Gepin di Napoli)

- con la pubblicizzazione di una busta paga d'epoca dell'ILVA di Bagnoli del 1943 (del 'lavoro fascista' in periodo di guerra) con sul retro la scritta: "TACI! quanto più tacerai su tutto quello che fai e che fanno i tuoi compagni di fabbrica, tanto più presto sarà raggiunta la vittoria, quindi anche il benessere tuo e della tua famiglia".
Questo per contribuire a fare rendere conto a tutti dove potrebbe portarci quella 'modernità' da tanti e da più parti invocata.
(Comitato Mogli Operai Pomigliano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 marzo 2015 alle 12:04 -

Esercito “Progetto Sbocchi Occupazionali”: domani consegna attestati

Esercito “Progetto Sbocchi Occupazionali” domani consegna attestati qualifica corso “Guardia Giurata”.
Sant'Anastasia - Domani 4 marzo 2015 a Sant’Anastasia, nella sede della Scuola di Formazione Professionale ACIIEF, in via Padre Raimondo Sorrentino, 29 con inizio alle ore 10.30, sarà svolta la cerimonia di consegna degli attestati di Qualifica del corso di ”Guardia Giurata”.
"In questo momento storico/sociale in cui c'è grande bisogno di sicurezza in tutti i settori della vita civile, finanche per visitare un museo - afferma la direttrice di Aciief Dolores Cuomo - siamo certi che questi giovani, formati egregiamente, troveranno sicuramente uno sbocco lavorativo".
"Rispetto agli scorsi anni - continua Dolores Cuomo - questi ex militari hanno svolto un percorso didattico più lungo. Oggi, si sarebbero trovati senza una qualifica da spendere nel mondo lavorativo, invece hanno avuto modo di formarsi con corsi eccellenti che vanno dalla sicurezza nei luoghi pubblici fino alla psicologia degli eventi. Non riesco a immaginare un corso più indicato, anche per la loro esperienza pregressa, in questo momento".
Tale importante progetto di formazione è stato realizzato dal Comando Militare Esercito “Campania”, in collaborazione con la Scuola ACIIEF nel periodo compreso tra settembre e dicembre 2014. I fondi sono stati finanziati dall’Ufficio per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati, inserito nell’ambito del Segretariato Generale/Direzionale Nazionale degli armamenti del Ministero della Difesa.
“In un periodo caratterizzato da forte crisi del mercato del lavoro - dichiara il T.Col. Domenico Russo, Capo Sezione Collocamento ed Euroformazione ed Orientatore Professionale , - il Ministero della Difesa  ancora una volta ha posto in essere una misura consistente per fornire ai volontari campani aderenti al progetto “Sbocchi Occupazionali”, in maniera tangibile, un prezioso sostegno alla ricollocazione nel mondo del lavoro, al giorno d’oggi sempre più difficile”.
Il corso di formazione professionale, tratto dal catalogo dell’offerta formativa della Regione Campania, della durata di ben 400 ore, ha visto la partecipazione di 40 Volontari, di cui 5 donne, congedati senza demerito di Esercito, Marina ed Aeronautica. L’offerta formativa ha previsto diversi moduli di specializzazione, tra i quali: diritto, normativa vigente in materia di sicurezza privata, competenze operative, gestione dello stress, norme di comportamento ed utilizzo delle apparecchiature tecniche.
Obiettivo primario del corso è stato quello di fornire ai partecipanti un’opportunità di reinserimento  lavorativo in determinati contesti, impiegando le competenze proprie delle funzioni militari apprese durante il servizio attivo, integrate a quelle acquisite con il percorso formativo.
Attualmente, in Italia (dati 2011–Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare) sono operative 993 imprese di vigilanza privata.
Alcune di esse, impegnate per l’EXPO’ di Milano, hanno già espresso interesse a contattare tali neo figure professionali.
(Ten. Col. Antonio Grilletto)

Inserito da Golfonetwork martedì 3 marzo 2015 alle 12:17 -

Anna Petrone (PD): "Ed ora cambiamo tutto per una svolta democratica"

"Straordinario risultato quello raggiunto ieri con  le Primarie". E' quanto dichiara Anna Petrone che aggiunge: "Più si divarica la distanza tra società e politica, più diventa determinante soddisfare le aspettative di partecipazione diretta. Questo risultato premia oltre le notevoli capacità di Enzo De Luca anche il piccolo impegno profuso da ognuno di noi, il lavoro delle migliaia di militanti che vivono quotidianamente il territorio, ma soprattutto l'esercizio di libera scelta di tanti cittadini che ancora una volta non si sono lasciati condizionare. Da ora in poi - continua la Petrone-  il tempo delle polemiche è finito. Da adesso, io come candidata e tutti insieme occorre lavorare ed impegnarsi affinché a maggio il Pd con Enzo De Luca possa finalmente segnare una svolta e cambiare radicalmente tutto. Non c'è più tempo da perdere. E' urgente arrestare la lenta agonia in cui versa lo stato sociale ormai allo stremo. E' impellente iniziare a dare risposte ad una intera generazione di giovani che non intravedono più prospettive".
"Un plauso - conclude Anna Petrone - va ad Andrea Cozzolino per la compostezza personale e politica con cui ha affrontato questa  estenuante ed a tratti avvilente  competizione, un altro va  anche a Marco Di Lello per la determinazione e la coerenza mostrata".
Napoli 02\03\2015
(Emanuela Adinolfi - addetta stampa Consigliere Regionale Anna Petrone)

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 marzo 2015 alle 11:57 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344  345  346   347   348   349   350   351   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica