NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3648 News in 365 pagine e voi siete nella pagina numero 35

Pellegrino (IV): assistenza e cure per pazienti con Sindrome di Sjögren

Sanità, Pellegrino (IV): “Pazienti affetti da Sindrome di Sjögren meritano continuità di assistenza e cure. Consiglio approva all’unanimità mia mozione”
Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Campania, riunitosi nella seduta pomeridiana di lunedì, la mozione presentata dal capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, che impegna la Giunta ad attivarsi per riconoscere lo status di malattia rara alla Sindrome di Sjögren Primaria Sistemica e inserirla nei LEA (livelli essenziali di assistenza). “Tale inserimento oltre a generare un risparmio in termini di costi legati alle spese sociosanitarie è un atto di civiltà che rende più sostenibile e meno drammatica la condizione delle persone affette da una complessa e grave patologia, autoimmune e invalidante, che in nove casi su dieci, colpisce le donne, consentendo loro di essere adeguatamente prese in carico e monitorate attraverso appositi Centri di Riferimento”.  Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, uscendo dall’Aula dopo  il voto unanime del Consiglio. “ La Rete delle malattie rare in Campania è un’eccellenza,  il mio riconoscimento va al Professore Limongelli e a tutto il gruppo che lavora alle patologie rare per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo e per l’attenzione che viene dedicata anche ai pazienti affetti da sindrome di Sjögren nonostante non riconosciuta nei LEA. La Regione Campania deve farsi portavoce in Conferenza Stato Regioni affinché si arrivi a tale  riconoscimento. L’auspicio è che si possano creare ambulatori multidisciplinari nelle nostre strutture pubbliche per potere dare continuità nelle cure e nell’assistenza ai pazienti. Un sentito ringraziamento lo rivolgo alla Presidente dell'Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, lucia Marotta, prezioso punto di riferimento di tanti pazienti affetti da tale patologia”. ha concluso Tommaso Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork martedì 24 settembre 2024 alle 10:04 -

Zinzi nuovo coordinatore della Lega in Campania, gli auguri di Tommasetti

"Auguri a Gianpiero Zinzi per il suo nuovo incarico in Campania". Lo dichiara Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla nomina del nuovo coordinatore regionale del partito. A ufficializzare la decisione il leader del Carroccio, Matteo Salvini, dopo la nomina di Claudio Durigon a vicesegretario nazionale del partito.
"Ringrazio il Senatore Durigon per il lavoro svolto e il segretario Salvini - prosegue Tommasetti - Mi complimento inoltre per l'incarico conferito all'amico Zinzi che rappresenta un segnale forte e conferma l'attenzione dei vertici del partito per la Campania, dove puntiamo ad aumentare ancora il nostro radicamento e crescere in termini di presenza e di risultati. Sono certo che questa nomina ci darà il giusto slancio verso le prossime elezioni regionali dove ci attende una battaglia importantissima per il futuro della nostra terra e per abbattere definitivamente il sistema De Luca".
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Aurelio Tommasetti

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 settembre 2024 alle 20:40 -

Entrano in FdI Campania Agostinelli, Mazzariello e Vernillo

Fratelli d'Italia Campania. Iannone (FdI): "Entrano in direzione regionale Agostinelli, Mazzariello e Vernillo"
“Come annunciato nel corso dell’ultima Conferenza Programmatica Regionale tenuta ad Avellino lo scorso fine settimana, ci sono nuove importanti adesioni al nostro Partito. Ho deciso, pertanto, di nominare, in seno alla Direzione Regionale, Carmine Agostinelli, Sindaco di San Bartolomeo in Galdo e Consigliere Provinciale di Benevento, Francesco Mazzariello, Presidente del Consiglio Comunale di Atripalda e Consigliere Provinciale di Avellino, e Arturo Leone Vernillo, Sindaco di San Nicola Manfredi. Continua il lavoro di radicamento di Fratelli d’Italia sul territorio forti dei risultati di buongoverno di Giorgia Meloni e della voglia di cambiamento che spira nella nostra regione.”
Lo dichiara il Senatore, Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania.
(Fratelli d'Italia)



Inserito da Golfonetwork domenica 22 settembre 2024 alle 20:14 -

Sanità, Vietri (FdI): Campania non trasparente su liste d´attesa

Sanità, Vietri (FdI): “Campania non trasparente su liste d’attesa, nuova bocciatura per De Luca”.
“La Campania non è tra le regioni 'promosse' per la trasparenza delle liste d'attesa. Un'altra bocciatura per De Luca e la sua fallimentare gestione della Sanità". Lo dichiara, in una nota, la deputata campana Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità, commentando l'ultimo report della Fondazione Gimbe sui tempi per l'erogazione delle prestazioni ambulatoriali, che si basa sulla completezza e trasparenza delle informazioni presenti sui siti web di Regioni e Province autonome e sulle modalità di prenotazioni nei siti dei Cup regionali. "Dall'analisi emerge che la Regione Campania non dispone di un portale unico con i dati del monitoraggio ex-ante dei tempi di attesa, ma - ha proseguito - rimanda ai siti delle singole aziende sanitarie. Un nuovo dato negativo che, certamente, non sorprende ma che conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, le negligenze da parte dell'amministrazione regionale di centrosinistra guidata dal presidente De Luca". "Nella nostra regione il problema non sono i fondi, ma che non vengono utilizzati - aggiunge Vietri - Il Governo Meloni, attraverso la Legge di Bilancio 2024 ha stanziato per la Campania - triennio 2024/2026 - l'importo di 7.400.000 euro per finanziare le prestazioni aggiuntive a infermieri e tecnici di radiologia con lo scopo di far fronte alle carenze d'organico e per l'abbattimento delle liste di attesa. Ad oggi, però, l'Ente di Palazzo Santa Lucia - come denunciato anche dal Nursind - non avrebbe ancora ripartito tali fondi alle varie Aziende del sistema sanitario regionale". "Sono trascorsi ben nove anni dall'insediamento di De Luca e il servizio sanitario regionale invece di migliorare, come promesso ripetutamente in campagna elettorale, e' totalmente peggiorato". Poi il deputato di FdI sottolinea: "Il Governo Meloni, al contrario di quelli precedenti che hanno definanziato la Sanità, ha aumentato nell'ultima manovra i finanziamenti, incrementando il Fondo sanitario nazionale di 3 miliardi per il 2024, 4 miliardi per il 2025 e 4,2 miliardi per il 2026. Alle Regioni, dunque, il compito di saper utilizzare le risorse nazionali che, finora, in Campania non sono state investite nel modo giusto" conclude Vietri.
(Imma Vietri)


Imma Vietri

Inserito da Golfonetwork venerdì 20 settembre 2024 alle 20:28 -

Caivano. Cosenza (FdI): Proroga commissario Ciciliano è segnale attenzione

“La proroga della nomina del commissario per il risanamento e riqualificazione di Caivano al capo della protezione civile, dott. Fabio Ciciliano, è un segnale di grande attenzione del governo Meloni verso i territori più a rischio e bisognosi di attenzione e cure nonché verso la Campania. In questo modo il Governo ribadisce l’impegno e la determinazione dello Stato contro ogni forma di illegalità e degrado. Desidero esprimere gratitudine al dott. Ciciliano per il grande lavoro svolto e gli ottimi risultati raggiunti ed augurare buon lavoro per il prosieguo”.
Lo dichiara in una nota la senatrice campana di Fratelli d’Italia Giulia Cosenza.
(Ufficio stampa FdI Senato)

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 settembre 2024 alle 19:33 -

Gragnano: Frana del Monte Pendolo, arrivano i primi fondi

A seguito dell’evento franoso dell'11 settembre 2024, il Comune di Gragnano nella giornata di ieri ha ottenuto, da parte della Direzione Generale Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, l'autorizzazione straordinaria per interventi di somma urgenza. L'ottenimento del contributo straordinario giunge a seguito della tempestiva richiesta inoltrata dal Comune di Gragnano. L'importo massimo finanziato è pari a euro 300.000 ed è destinato agli interventi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza e la salvaguardia dell'incolumità pubblica e privata. Il Comune di Gragnano, identificato come Soggetto Attuatore, avvierà immediatamente tutte le attività necessarie all'affidamento, esecuzione e rendicontazione degli interventi. Il Genio Civile di Napoli supervisionerà il corretto svolgimento delle operazioni e il rispetto delle modalità.

"Ringrazio la Regione Campania per il supporto immediato e per il contributo fondamentale a garantire la sicurezza della nostra comunità." - ha dichiarato il Sindaco di Gragnano Nello D'Auria. "Con questa autorizzazione, potremo procedere con urgenza agli interventi di messa in sicurezza e ristabilire le condizioni di normalità lungo la Strada Statale per Agerola. Dal momento della frana - conclude Nello D'auria - non ci siamo fermati un secondo, lavorando giorno e notte,  per accertarci che nessun cittadino fosse lasciato da solo o indietro, ma anche per attivare tutte le procedure necessarie alla risoluzione della criticità nel minor tempo possibile e con il massimo rispetto per la sicurezza dei cittadini. Alle famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni garantisco che non perderemo neanche un giorno. Faremo di tutto affinché possano rientrare quanto prima a casa.".
(Ufficio stampa Nello D'Auria)

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 settembre 2024 alle 19:32 -

Comunicato Garante dei disabili della Regione Campania



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 settembre 2024 alle 12:49 -

Airola, carcere minorile nel caos

Airola, carcere minorile nel caos: detenuto provoca il panico con fuoco e fiamme, un altro reitera in atteggiamenti aggressivi e provocatori.
"Oramai nel carcere minorile di Airola la situazione penitenziaria è fuori controllo": lo denuncia, sconfortato, Sabatino De Rosa, vicecoordinatore regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria del personale in servizio nelle strutture per minori, che da notizia di quanto avvenuto nelle ultime ore nel carcere del Beneventano: "Pomeriggio e conseguentemente notte di inferno nell'Istituto penale per minorenni di Airola dove un detenuto italiano ha incendiato delle lenzuola, lanciandole nel Reparto e creando panico, tali da provocare l'intossicazione di due poliziotti penitenziari. Si è reso necessario allertare altri poliziotti, anche fuori servizio, per sopperire alle carenze già esistenti. Poco dopo, un altro detenuto, marocchino, per motivi ancora non chiari ha creato problemi di ordine e sicurezza, a conclusione di un lungo periodo di comportamenti aggressivi e violenti, tali da creare tensione anche con gli altri ristretti". De Rosa denuncia che "a fronte di una capienza regolamentare del carcere minorile di 36 posti, i detenuti presenti sono più di 45, la maggior parte dei quali sono di origine straniera. Aggiungiamo che la struttura presenta gravissimi problemi strutturali, per altro già noti al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, come ad esempio mancanza di acqua calda, infiltrazioni e perdite di acqua. Da poco è addirittura crollata una controsoffittatura del bagno dei docenti e in tutto questo continuano ad arrivare detenuti, tra l'altro rivoltosi.  Vengono ancora utilizzati Reparti dichiarati inagibili dagli uffici competenti e vi sono celle di pernottamento da 5 detenuti non più consentite. Con questo appello il Sappe coglie l'occasione per invitare tutti, anche il garante dei detenuti, a verificare le condizioni degli stessi". De Rosa denuncia inoltre la "forte carenza di Personale di Polizia Penitenziaria, in relazione alla istituzione di nuovi ed altri posti di servizio a cui ne dovrebbero essere istituiti altri proprio per i lavori in corso che ad oggi non vengono garantiti a causa della suddetta carenza citata, abbassando ulteriormente gli standard di sicurezza".
Per il segretario generale del SAPPE, Donato Capece, "da molto, troppo tempo arrivano segnali preoccupanti dall'universo penitenziario minorile: Palermo, Catania, Acireale, Beccaria, Torino, Treviso, Bologna, Casal del Marmo a Roma, Nisida, Bologna, Airola… abbiamo registrato e continuiamo a registrare, con preoccupante frequenza e cadenza, il ripetersi di gravi eventi critici negli istituti penitenziari per minori d'Italia. Da anni, specie da quando la politica ha deciso che anche i maggiorenni fino a 25 anni possono essere ristretti nelle carceri minorili, abbiamo chiesto inutilmente che le politiche di gestione e di trattamento siano adeguate al cambiamento della popolazione detenuta minorile, che è sempre maggiormente caratterizzata da profili criminali di rilievo già dai 15/16 anni di età e contestualmente da adulti fino a 25 anni che continuano ad essere ristretti".
"La realtà penitenziaria minorile italiana è fatta di violenza, eventi critici, aggressioni ed evasioni: altro che i racconti surreali di certe fiction tv…", conclude Capece.
(Dott. Donato CAPECE - segretario generale SAPPE)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 settembre 2024 alle 10:09 -

Campania. Ferrante (Fi), Governo onora impegno su Fsc

Campania. Ferrante (Fi), Governo onora impegno su Fsc, ora spendere bene risorse
“Con l’accordo siglato a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il governatore Vincenzo De Luca, il Governo onora il proprio impegno per l’assegnazione dei finanziamenti del Fondo di Sviluppo e Coesione alla Campania per il periodo 2021-2027. Con la firma di oggi vengono assegnati ulteriori 3,47 miliardi di euro alla Regione, ultimo tassello di un percorso che nel complesso ha visto l’erogazione di 6,5 miliardi. L’accordo consentirà di realizzare interventi fondamentali per lo sviluppo del territorio, riducendo così gli storici divari che penalizzano la Campania e il Mezzogiorno. Oltre al risanamento dell’area di Bagnoli e all’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, le risorse potranno essere utilizzate per interventi infrastrutturali strategici e di pronta cantierabilità in campo ambientale, trasportistico e culturale. Ora l’obiettivo dev’essere quello di spendere al meglio i fondi, rispondendo in maniera tempestiva e concreta alle istanze del territorio campano. La Regione, che si contraddistingue per una grave incapacità di spesa ai danni dei cittadini, deve voltare pagina sui fondi Fsc. Per questo la previsione di tempi certi per l'utilizzo delle risorse, pena la revoca, è un elemento indispensabile dell’accordo che garantisce la messa a terra degli investimenti stanziati a favore della Campania”. Lo scrive il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante di Forza Italia.
(Dott. Gianluca Zaccagnino - Esperto per la comunicazione del Sottosegretario di Stato On. Tullio Ferrante)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 settembre 2024 alle 10:07 -

Bande musicali: la proposta di legge di Corrado Matera

Istituzionalizzazione e valorizzazione delle bande musicali: la proposta di legge di Corrado Matera per un grande un patrimonio della Regione Campania.
Presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania si è tenuta ieri l'audizione sulla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera recante il titolo “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes”, finalizzata all’istituzionalizzazione delle Bande Musicali e dei corpi delle Majorettes nella Regione Campania.
Il disegno di legge è stato fortemente sollecitato da numerose storiche maestranze afferenti al mondo delle bande musicali che, in sinergia con amanti dell’arte e della cultura in generale, hanno inquadrato la grave crisi in cui versa questo settore ormai ultrasecolare, individuando le prime azioni necessarie per un aiuto concreto ed immediato.
Il progetto legislativo presentato da Corrado Matera individua 3 punti importanti per la ripresa, tutela e valorizzazione delle bande musicali, che da sempre costituiscono una tra le forme associative più sane e formative per tutte le età, oltre a rappresentare un volano di condivisione e di scambio di culture e tradizioni tra generazioni e territori. L'istituzione di un Albo Regionale delle Bande Musicali e dei Corpi delle Majorettes, la giornata dedicata alle bande musicali e la previsione di contributi in favore dei gruppi bandistici iscritti all’Albo Regionale rappresentano una prima importante barriera di protezione per un patrimonio artistico che va assolutamente ripreso e valorizzato.
“Nella giornata dedicata all’audizione della mia proposta di legge -commenta con soddisfazione Corrado Matera- ho riscontrato il grande entusiasmo delle molteplici personalità che hanno sostenuto con passione l’iniziativa. Si tratta di figure di rilievo nel panorama musicale, spesso affermate a livello internazionale, ben consapevoli che le bande e i relativi corsi di musica non servono solo ad «insegnare a suonare», ma invece rivestono anche una forte valenza nella trasmissione dei valori fondanti della persona”.
Il Consigliere Regionale capogruppo del Gruppo Misto continuerà a lavorare con determinazione affinché la legge venga approvata al più presto in aula: “Si tratta -sottolinea- di un riconoscimento doveroso verso i tanti musicisti e appassionati che, con instancabili sacrifici, hanno preservato una tradizione culturale che rappresenta e valorizza l'identità dei nostri territori. Un ringraziamento particolare va al Presidente Fiola e ai colleghi che hanno mostrato disponibilità a sostenere il progetto di legge. Desidero inoltre ringraziare -conclude Matera- l'avvocato Michele Toriello e i maestri che mi hanno incoraggiato e accompagnato nella redazione di questa proposta di legge”.
(Corrado Matera Gruppo Misto CRC)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 settembre 2024 alle 09:59 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34  35  36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica