NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 77

Castellammare di Stabia: 23-24 Settembre «Memorial Correale»
Il 23 e 24 settembre a Castellammare di Stabia, un lungo viaggio fra storia e memoria.

Weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 da non perdere a Castellammare di Stabia, rinomata città della provincia di Napoli.
Torna il Memorial Correale, organizzato dai soci dell'Associazione Circolo "Tempo Libero", iscritta alla FSFI - Federazione fra le Società Filateliche Italiane, che hanno sempre creduto e sostenuto la validità dell'iniziativa dal 1994.
Quest'anno lo spazio espositivo utilizzato sarà di nuovo quello all'interno dell'ex Tendostruttura comunale, ampia sala, situata al centro della città, in viale Puglia n° 4, a pochi passi dalle due uscite della Circumvesuviana Napoli-Sorrento.
Giunta alla 59° edizione, sia gli appassionati di collezionismo che semplici curiosi, potranno usufruire della professionalità di esperti operatori del settore provenienti da ogni zona d'Italia, di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartoline, bibliofilia, gettoni, schede telefoniche e oggettistica varia.
Per ampliare il palcoscenico e garantire una maggiore partecipazione, in esposizione delle vere chicche, i dischi in vinile, con una selezione di grandi album sia di musica italiana che estera, unici nel loro genere, rari e preziosi.
Inoltre per la gioia femminile un vasto assortimento di bijoux vintage, accessori anni '50, '60, '70, abbigliamento e oggetti di cucito creativo e per i piu' piccoli, i giocattoli d'epoca, per far rivivere insieme ai nonni delle emozioni indescrivibili.
Un lungo viaggio fra storia e memoria, un vortice di condivisione e partecipazione tra particolari collezioni , quasi sconosciute, ormai in disuso:
Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, dischi in vinile, medaglie, bijoux e abbigliamento vintage, storia postale, giocattoli, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, cataloghi, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori.
Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 23 settembre, dalle ore 9 alle 18, mentre domenica 24 settembre, dalle ore 9 alle 12, l'ingresso è libero e gratuito, a disposizione servizio di catering con specialità locali, adiacente alla Tendostruttura per i visitatori vari parcheggi privati custoditi e videosorvegliati.
Sarà possibile acquistare, vendere materiale da collezionismo, far valutare francobolli o periziare monete e banconote.
(Associazione Tempo Libero)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 14 settembre 2023 alle 12:16 -

Il Presidente del Rotary International Gordon R. McInnaly in Italia

Da domani a martedì, a Roma e Napoli
Gordon R. McInnaly
presidente internazionale del Rotary
"Creiamo speranza nel mondo"
Il Presidente del Rotary International Gordon R. McInnaly sarà in Italia da domani, venerdì 15 settembre, a martedì 19 settembre,  prima a Roma e poi a Napoli.
Nella capitale parteciperà all'Institute Rotariano sul tema "Change means evolution" in programma dal 15 al 17 settembre riservato ai Rotariani dei Club europei.
Nel presentare l'evento il Governatore del Distretto 2101 Campania, Ugo Oliviero, ha evidenziato "la grande importanza dell'Institute come momento di incontro e confronto fra la società civile, i suoi protagonisti ed i leaders dell'organizzazione per comprendere le esigenze delle nostre comunità e ridefinire aree di intervento ed obiettivi di service, attraverso testimonianze, dibattiti e networking".
Il programma prevede l'apertura nel pomeriggio di domani venerdì 15 settembre. Dopo la cerimonia delle bandiere e i saluti di benvenuto, il Presidente Gordon McInally terrà un'allocuzione sul tema dell'anno: "Creiamo speranza nel mondo". Successivamente si parlerà di "Change means evolution" con Marco Guzzi (Poeta e filosofo), Gianni Di Giovanni (CEO Eni China) e Paolo Taticchi (Vicedirettore alla UCL School of Management, Londra).
Sabato 16 settembre, dalle ore 9.00 alle 12.30, la sessione plenaria su "Il piano di Azione del Rotary Internazionale". Seguiranno le sessioni parallele sulle tematiche del Piano d'azione.
Infine, domenica 17 settembre sessione conclusiva con il seguente programma: 09.00 - 12.30 Rome Rotary Institute 2023 - Sessione conclusiva: Introduzione e riepilogo delle giornate precedenti; Open forum con il Presidente del Rotary Internazionale; Rendiconto finanziario; Aggiornamenti sul programma End Polio Now; Highlights dei programmi regionali e di zona; Promozione dell'Institute 2024; Conclusioni.
Nel pomeriggio di domenica 17 settembre il Presidente Gordon R. McInally sarà nel Distretto 2101 del Rotary Campania per una serie di incontri istituzionali.
Alle ore 17:00, insieme alla consorte Heather Boyd McInally sarà al Teatro San Carlo per assistere all'opera di Giacomo Puccini, Madama Butterly.
Nella mattinata di lunedì,18 settembre 2023, accompagnato dal Governatore del Distretto 2101, Ugo Oliviero, incontrerà a Palazzo San Giacomo il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, per poi visitare nella Galleria Umberto la "Casa Ascione", sede del Distretto 2101 - Campania.
Nel pomeriggio (inizio ore 18,00) al Continental Royal incontrerà tutti i Club e i loro soci del Distretto 2101 (74 Club Rotary, 49 Club Rotaract e 8 Club Interact), per esporre il suo programma ed i suoi obiettivi. Sarà un incontro all'insegna dei valori del cambiamento in atto e perseguito del coinvolgimento e dell'inclusione.
Nel corso dell'incontro il Governatore Ugo Oliviero illustrerà al Presidente  McInally i principali progetti del Rotary e del Rotaract in corso (Ulisse, Una rete per TE, Diventare donna a Muyeye,  sostenibilità ambientale, etc.), con uno spazio per la salute emotiva e comportamentale, uno dei capisaldi della progettualità dell'anno rotariano in corso che il Presidente Internazionale ha sintetizzato nel motto "Create hope in the world"- "Creiamo speranza nel mondo", per ribadire l'attenzione del Rotary International nei confronti delle comunità in difficoltà per i conflitti armati, per il disagio sociale e mentale e per ripristinare condizioni di parità ed uguaglianza. Per raggiungere gli obiettivi è necessario creare "relazioni di aiuto" ripristinando condizioni di dignità, senza vergogna o paura. Un programma, quello del Rotary, che è in linea con l'Agenda 2020-2030 adottata dalle Nazioni Unite tendente, così come prefigurato da oltre un secolo dall'impegno del Rotary con le sue linee di azione, al miglioramento della società.
Considerata l'importanza dell'evento il Governatore Ugo Oliviero ha invitato ad essere presenti tutti i Club che hanno sede nel territorio della Regione Campania: "Per il nostro Distretto è un'occasione unica e importante per tutti i Club e i Soci, che avranno l'occasione di ascoltare dalla viva voce del Presidente Internazionale, i cambiamenti in atto, le strategie e i programmi per aumentare il nostro impatto per un'efficace azione di un Rotary delle comunità".
(Francesca Blasi)


Gordon R. McInnaly, presidente internazionale Rotary


Ugo Oliviero, Governatore Rotary Distretto 2101 Campania

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 settembre 2023 alle 12:09 -

Nicola Gratteri nuovo procuratore di Napoli

Nicola Gratteri nuovo procuratore di Napoli. Il Coisp:"Un valore aggiunto che potrà fare la differenza"
E' di stamattina la notizia della nomina a maggioranza da parte del CSM del nuovo Capo della Procura di Napoli Nicola Gratteri, considerato ormai da anni uno dei magistrati più in vista nella lotta alle organizzazioni criminali. "Mai come in questo momento storico, il suo avvento appare per Napoli  provvidenziale". Questo è quanto asserito da Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale del sindacato di polizia Coisp partenopeo, il quale così continua: "Sicuramente sarà un valore aggiunto che potrà fare la differenza in un territorio quale quello napoletano, già piagato ormai da tempo immemore, dalle cosche camorristiche e da eventi di micro e macro criminalità che ogni giorno macchiano la bellissima foto di una città che potrebbe essere la più bella al mondo. Sicuramente, unitamente all'arrivo del neo Questore Maurizio Agricola, altra personalità di spessore che sin da subito si è rimboccato le maniche per ridare alla Polizia di Stato ed ai cittadini partenopei e del suo hinterland la giusta dignità, il dottor Gratteri costituirà quella condicio sine qua non affinché sicurezza e giustizia percorrano la medesima strada perseguendo quindi il medesimo obiettivo. Credo - termina il sindacalista - che oggi i cittadini possano e debbano fidarsi ed affidarsi alle Istituzioni, quella fiducia ed affidamento che fino ad oggi, proprio per i fatti fin'ora succedutisi, hanno sicuramente vacillato.  Mi sento, quindi, a nome mio e del sindacato che rappresento,  di  dare un benvenuto  al dott. Gratteri e di augurare a lui ed al suo staff un grande in bocca al lupo, garantendo da  parte nostra  una fattiva collaborazione, per quel che ci compete".
(Antonella Bufano)


Giuseppe Raimondi

Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 settembre 2023 alle 18:13 -

Napoli: 21/9 «LexStart!» La prima legge regionale scritta dai giovani

L'iniziativa, promossa dal consigliere regionale della Campania Libera-Psi, Andrea Volpe  Questore alle finanze, vedrà il 21 Settembre riunirsi in Consiglio Regionale  i giovani provenienti da tutta la regione che si confronteranno con la Direzione Generale Attività Legislativa per parlare dell'Iter Legislativo. L' iniziativa  è finalizzata ad avvicinarli alle Istituzioni ed, in particolare, al Consiglio Regionale della Campania, attraverso il confronto, le proposte, la partecipazione per giungere alla stesura di una vera proposta di legge regionale ed avrà il suo iter nelle Commissioni competenti ed in Consiglio. Con "LexStart!" apriremo il "Palazzo" ai giovani per testimoniare la vicinanza della politica alla loro sensibilità e alle loro problematiche e per attivare concrete occasioni di partecipazione istituzionale.
Dare voce ai giovani, raccogliere le loro istanze utili a indirizzare le future politiche regionali ad essi destinate, promuovere la partecipazione all'attività legislativa, attraverso la conoscenza profonda dell'istituzione e dei suoi meccanismi di funzionamento, questo è l'obiettivo di LexStart!
Un'esperienza di crescita, confronto e formazione diretta con il consiglio regionale che offre la possibilità di "vivere l'istituzione", partecipando direttamente ai processi che determinano la formazione di una legge regionale e contribuire a scrivere il testo della proposta insieme agli uffici dell'amministrazione regionale.  Per la prima volta ospiteremo anche i giovani provenienti dal Golfo di Policastro e da Vallo Della Lucania rispettivamente rappresentati dagli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo Superiore di Torre Orsaia e da una rappresentanza studentesca degli Istituti Parmenide, Marconi e Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania che si uniranno agli studenti dell'Istituto "Romano" di Napoli.
(Anna Maria Maiorano)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 13 settembre 2023 alle 18:10 -

SS 212 Val Fortore,presso Prefettura Benevento firma protocollo legalità

CAMPANIA, ANAS: SS 212 “DELLA VAL FORTORE”, PRESSO LA PREFETTURA DI BENEVENTO LA FIRMA DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA'
 - La sottoscrizione riguarda la Variante di San Marco dei Cavoti, lotto 1 - stralcio 1, per il quale nel luglio scorso è stata avviata la progettazione esecutiva dell’appalto integrato

Benevento, 11 settembre 2023
Si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Benevento, un incontro finalizzato alla sottoscrizione del Protocollo di Legalità relativo al nuovo tratto (lotto 1 - stralcio 1) dell’opera Commissariata per la nuova Variante di San Marco dei Cavoti alla SS212 “della Val Fortore”, nel Beneventano.
Il Prefetto, Carlo Torlontano, il Direttore Tutela Aziendale di Anas Maria Dolores Rucci, il Responsabile della Struttura Territoriale Anas Campania e Commissario Straordinario Nicola Montesano ed il Legale Rappresentante dell’Appaltatore Cieffe Lavori Srl hanno stipulato il Protocollo di Legalità atto al contrasto ed alla prevenzione di eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, relativi a questo nuovo stralcio di Variante (a cavallo tra i territori comunali di Reino e San Marco dei Cavoti) che congiungerà la tratta già in esercizio (in corrispondenza della rotatoria al km 21,200) con il secondo stralcio di tale Variante, attualmente in costruzione nel territorio comunale di San Marco dei Cavoti.
All’evento hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia, nonché dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e delle Organizzazioni Sindacali di categoria del settore edile; tali intese sono fondamentali al fine di prevenire ogni possibile forma di infiltrazione nella realizzazione dell’opera, potenziando la cooperazione tra i soggetti pubblici e privati coinvolti, anche attraverso la previsione, in capo alle imprese facenti parte della filiera, di norme di condotta, misure e istituti di monitoraggio.
La progettazione esecutiva relativa a questo 1° stralcio di questo 1° lotto è stata avviata nello scorso mese di luglio; trattandosi di appalto integrato (per progettazione esecutiva ed esecuzione lavori) con l’approvazione del progetto sarà possibile dare avvio anche al cantiere dell’opera, presumibilmente nel corso del prossimo mese di febbraio.
L’ultimazione dei lavori è fissata entro 710 giorni dalla consegna e consentirà agli utenti di fruire, a partire dal mese di dicembre 2025, del lotto di completamento della Variante Fortorina di San Marco dei Cavoti, lungo complessivamente circa 5 km.
La costruzione dei 2,5 km di tale 1° stralcio, infatti, unitamente al 2° stralcio (attualmente in fase avanzata di realizzazione con separato appalto), permetterà di aggiungere all’attuale variante Fortorina – in esercizio nei suoi primi 21 km circa tra Benevento a San Marco dei Cavoti – altri 5 km circa di collegamento in direzione di San Bartolomeo in Galdo e del confine regionale con la Puglia lungo l’itinerario in variante alla SS369 “Appulo-Fortorina” di connessione con la SS17 itinerario Foggia - Campobasso. 
L’investimento complessivo del 1° e 2° stralcio - 1° lotto è di oltre 100 milioni di euro.
Lo stesso Protocollo di Legalità è stato firmato anche dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dalle sigle sindacali dei lavoratori di categoria per quanto riguarda gli aspetti inerenti alle modalità di assunzione della manodopera e l’osservanza dei relativi adempimenti previsti dalla legislazione sul lavoro e dal CCNL di categoria.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork lunedì 11 settembre 2023 alle 18:56 -

Caivano, Iannone (FdI): «Il governo Meloni debellerà il cancro»

"La stesa è il modo per affermare la presenza della camorra sul territorio. Siamo solidali con i cittadini onesti di Caivano che devono avere fiducia nel nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni. Si fa seriamente e lo hanno capito bene questi delinquenti. Serve, tuttavia, anche l'indignazione e lo scatto delle popolazioni locali: non chiedere assistenzialismo ma sostenere la volontà di vere opportunità e legalità. Bisogna stare dalla parte dello Stato e delle Forze dell'Ordine perché la camorra si serve della violenza ma si nutre dell'indifferenza e del degrado". Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Segretario della Commissione d'Inchiesta Antimafia.
(Fratelli d'Italia)



Inserito da Golfonetwork lunedì 11 settembre 2023 alle 18:40 -

Terremoto Marocco, vicinanza alle istituzioni diplomatiche dei due paesi

Poche ore dopo il tremendo terremoto che ha colpito il Regno nordafricano del Marocco, FederPetroli Italia ha espresso massima solidarietà e vicinanza alle Rappresentanze Diplomatiche di Rabat e Roma. La Presidenza della FederPetroli Italia ha rivolto parole per i nostri connazionali nell'area del nord Africa e gli stessi cittadini marocchini, rendendosi disponibile a qualsiasi forma di collaborazione ed aiuto possa ritenersi necessaria dalle rispettive istituzioni diplomatiche presenti nei due paesi per l'emergenza in corso.
Il Marocco oltre che per le diverse forme di materiali e prodotti minerari, ha presenza di idrocarburo di recente scoperta sia ad olio che gas, con giacimenti nella zona di Essaouira, lungo il litorale costiero dell'Oceano Atlantico per la parte Offshore. Particolare ed importante la zona di Inezgane, costiero di Agadir. in un'Area di circa 13.000 chilometri quadrati vi è stata scoperta la presenza di oltre 2 miliardi di barili di olio. La terra del Marocco non ha mai avuto un'attività di esplorazione petrolifera di grande importanza rispetto alle altre zone dell'Africa, ma gia da anni, forti delle agevolazioni e forme di partnership con l'Ufficio Nazionale per gli Idrocarburi e le Miniere la situazione ha avuto una svolta negli investimenti anche da parte di aziende europee.
(FederPetroli Italia)



Inserito da Golfonetwork lunedì 11 settembre 2023 alle 18:37 -

Caccia, Iannone (FdI): «Disastro della Regione Campania anche su questo»

"Quello che sta avvenendo in Campania sulla caccia è gravissimo. Non si sa se De Luca e Caputo siano più dilettanti o più in malafede. Un danno enorme non solo alla dignità degli appassionati ma anche all'economia che muovono. Se l'assessore regionale avesse senso della decenza dovrebbe dimettersi. La Regione Campania ormai è alla deriva totalmente e naturalmente non poteva mancare all'appello la caccia". Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
(Fratelli d'Italia)



Inserito da Golfonetwork domenica 10 settembre 2023 alle 19:50 -

Il Tar sospende la caccia, Tommasetti: «Lo avevamo previsto»

Il Tar sospende la caccia, Tommasetti: "Lo avevamo previsto, Regione colpevole"
Stagione di caccia, accolta la richiesta di sospensiva per l'approvazione del calendario venatorio 2023/2024.
Dopo la decisione dei giudici del Tar, Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, punta il dito contro la Regione Campania: "Le mancanze della giunta regionale, lo ribadiamo, penalizzano un'intera categoria. Il mondo venatorio unito condanna la Regione per le modalità adoperate per la preparazione del calendario, che hanno lasciato a lungo i cacciatori nella più completa incertezza. Senza aver rispettato la data di pubblicazione del calendario venatorio, fissata dall'articolo 18 della legge 157/1992 al 15 giugno, e senza aver provveduto all'approvazione dei piani faunistici provinciale né eventualmente alla proroga del piano faunistico regionale venatorio, solo il 28 luglio la Regione Campania ha pubblicato il nuovo calendario venatorio, esponendosi al ricorso delle associazioni ambientaliste".
Tommasetti definisce singolari le modalità e i tempi della Regione "che mai ha valutato le osservazioni delle associazioni. Solo il 5 settembre queste ultime sono state convocate telefonicamente in un incontro informale ed ufficioso per illustrare alle stesse un piano teso a rimediare agli errori commessi, senza alcun rispetto per la categoria".
Infine l'affondo: "Ieri in Consiglio regionale ho espressamente chiesto all'assessore se gli atti che la Regione si preparava frettolosamente ad approvare potessero garantire una serena apertura della caccia alle associazioni e se l'iter amministrativo non esponesse la Regione stessa a nuovi ricorsi. Purtroppo la risposta è arrivata in tempi record dal Tar (meno di 24 ore) e conferma le perplessità mie e delle associazioni su un approccio confusionario che rischia di causare danni pesantissimi alla categoria".
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Aurelio Tommasetti

Inserito da Golfonetwork sabato 9 settembre 2023 alle 19:11 -

Anas: terremoto nel napoletano, ultimati i controlli

CAMPANIA, ANAS: ULTIMATI I CONTROLLI SULLA RETE STRADALE IN SEGUITO ALLA SCOSSA DI TERREMOTO DI IERI NEL NAPOLETANO
- verifiche eseguite da tecnici specializzati su ponti e viadotti

Napoli, 8 settembre 2023
In seguito alla forte scossa di terremoto che nella serata di ieri ha interessato l’area flegrea di Napoli, Anas ha attivato i protocolli previsti per le verifiche delle strutture stradali e autostradali in gestione.
In particolare, i tecnici Anas, specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti hanno svolto specifici controlli sulle opere delle strade statali 7 Quater “Domitiana”, 686 “di Quarto” e 7/bis “di Terra di Lavoro”.
Le attività eseguite non hanno evidenziato danni strutturali o necessità di limitare la circolazione.
Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork venerdì 8 settembre 2023 alle 18:32 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76  77  78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica