NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3683 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 79

Nuove infrastrutture a Santa Maria la Carità: lavori in corso

Santa Maria la Carità. Giusto l´intervento,inefficiente la gestione amministrativa
Nuove infrastrutture a Santa Maria la Carità: lavori in corso per realizzare la strada di collegamento con lo Stadio comunale in località Fusaro. “Un progetto che va nella giusta direzione ma, anche in questo caso, l'amministrazione D'Amora dimostra l'inefficienza di gestione. Ho seri dubbi sulla redazione dei calcoli strutturali e sulla totale sicurezza del nuovo percorso per i pullman diretti al campo sportivo". Queste le parole del consigliere Giuseppe Gargiulo che sul progetto ha mosso una serie di perplessità e richiesto, perciò, l'intera documentazione.
"Il problema - spiega Giuseppe Gargiulo - è inerente alla parte strutturale, poiché non sono state realizzate al momento le opere di contenimento che dovrebbero perimetrare il bordo stradale, quindi si è preferito realizzare due scarpate laterali che di certo non saranno idonee a garantire la sicurezza per il transito dei mezzi pesanti".
"Attendiamo l'intera documentazione del progetto per capire la fattibilità dell'opera. Lavori che, a oggi, avrebbero dovuto essere già completati, invece - incalza il consigliere Gargiulo - sono rimasti fermi nonostante il progetto sia stato redatto ben 7 anni fa. Un ulteriore esempio di mancanza di operatività dell'amministrazione D'Amora che continua ad accumulare ritardi che pesano sulle casse dell'Ente, poiché generano un danno erariale rispetto alla rimodulazione del costo dell'intera opera".
(Giuseppe Gargiulo)

Inserito da Golfonetwork lunedì 21 agosto 2023 alle 18:51 -

Sensori per glicemia inefficaci,Vietri: De Luca deve intervenire

Sensori per glicemia inefficaci, Vietri (FdI): "De Luca deve intervenire e chiarire"
"De Luca intervenga subito per chiarire e risolvere la grave problematica che si è venuta a creare per l'inefficacia dei sensori per la misurazione della glicemia, forniti dall'Azienda farmaceutica Alpha Pharma". Lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la denuncia arrivata dall'Associazione Diabetici della Campania. "Moltissimi pazienti diabetici, infatti, hanno segnalato l'inutilità di tali sensori poiché non fornirebbero valori glicemici attendibili come si sarebbe riscontrato con la successiva comparazione effettuata con il metodo capillare dai medesimi pazienti diabetici. Alcuni di loro sono perfino dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso del Moscati per gravi ipoglicemie o per iperglicemie non rilevate dai predetti sensori. Siamo di fronte ad una situazione inaccettabile e anche pericolosa - aggiunge Vietri - perché i sensori, a causa della loro inefficacia, non consentono di prendere decisioni terapeutiche corrette in merito alla esatta quantità di insulina da assumere da parte dei pazienti diabetici. D'altronde - come sottolineato dalla stessa Associazione - anche in altre regioni, come il Veneto, l'affidamento alla società Alpha Pharma dei prodotti in questione è stato annullato a causa della loro inadeguata qualità ed inefficacia dal punto di vista clinico e tecnico. Il governatore della Campania, dunque, si interessi subito della questione chiedendo delucidazioni e valutando nel caso anche una richiesta di risarcimento all'azienda fornitrice per il grave danno provocato alle strutture sanitarie e soprattutto ai pazienti diabetici campani" conclude Vietri.
18 agosto 2023
(Fratelli d'Italia)



Inserito da Golfonetwork venerdì 18 agosto 2023 alle 19:52 -

Anas: controlli sulla rete stradale in seguito alle scosse di terremoto

- Verifiche dei tecnici specializzati su ponti e viadotti
Napoli, 18 agosto 2023
In seguito alle scosse di terremoto che hanno interessato la provincia di Napoli, Anas ha attivato i protocolli previsti per le verifiche delle strutture stradali e autostradali in gestione in caso di sisma.
In particolare, i tecnici Anas specializzati nelle ispezioni di ponti e viadotti, hanno provveduto ad eseguire specifici controlli e verifiche tecniche sulle opere della strada statale 7 IV "Domitiana" e sulla SS686 'Di Quarto', in prossimità dell'epicentro dello sciame sismico.
Le attività al momento non hanno evidenziato danni strutturali o necessità di limitare la circolazione.
Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)



Inserito da Golfonetwork venerdì 18 agosto 2023 alle 19:46 -

Stop caccia in Campania,Tommasetti: intera categoria penalizzata

Stop caccia in Campania, Tommasetti: "Intera categoria penalizzata dai ritardi della giunta regionale"
La terza sezione del Tar Campania ha accolto il ricorso di Enpa, Lipu e Wwf, sospendendo con decreto la pre-apertura della caccia prevista per i giorni 3, 9 e 10 settembre.  Le motivazioni: mancata approvazione da parte della Regione Campania del Piano Faunistico Venatorio, inadeguatezza del sistema di monitoraggio della tortora ed il mancato aggiornamento, da parte della Regione Campania, della cartografia delle aree percorse da incendi da meno di dieci anni.
"Già all'indomani dell'adozione del piano faunistico venatorio, ho avuto modo di interloquire con diverse rappresentanze di cacciatori, le quali hanno evidenziato i soliti ritardi e carenze (su tutti la mancata approvazione dei nuovi piani faunistico-venatori provinciali). Oggi, a seguito della intervenuta sentenza del Tar Campania, i cacciatori campani si vedono nuovamente penalizzati". Così esordisce il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti.
"La giustizia amministrativa ha semplicemente messo a nudo l'inadeguatezza della Giunta Regionale in sede di stesura del calendario", continua Tommasetti. "Ogni anno i cacciatori sono costretti ad ascoltare la medesima musica. I cacciatori campani, e in particolare quelli salernitani, stanno attraversando un momento di seria difficoltà. Basti pensare al fenomeno della peste suina in primis, che sta determinando allarme e confusione nel mondo della caccia, nonché al fenomeno degli incendi.  La Regione Campania, contrariamente ai famosi slogan propagandistici deluchiani, si dimostra anche in questa occasione ultima. Altre regioni, come ad esempio il vicino Molise, hanno adottato tempestivamente piani faunistici lineari e aderenti alle esigenze dei cacciatori, che tra l'altro prevedono periodi cacciabili più estesi in riferimento alle specie di maggiore interesse".
"Nessun rispetto, infine - conclude Tommasetti - nei confronti di chi versa nelle casse regionali le relative tasse previste per esercitare le proprie facoltà nei vari ambiti territoriali di caccia".
(Prof. Aurelio Tommasetti)



Inserito da Golfonetwork giovedì 17 agosto 2023 alle 18:59 -

Anas e Comune di Caserta: fronte comune contro l´abbandono dei rifiuti
ANAS E COMUNE DI CASERTA: FRONTE COMUNE CONTRO L’ABBANDONO DEI RIFIUTI SULLA S.S. 700 VARIANTE ANAS “DELLA REGGIA DI CASERTA”
Il Comune di Caserta e Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) fanno fronte comune contro l’abbandono dei rifiuti nelle piazzole di sosta della S.S. 700 Variante ANAS “della Reggia di Caserta”. Una collaborazione rafforzata dopo la rilevazione di numerosi casi di abbandono illecito di rifiuti immediatamente successivi alle operazioni di pulizia programmate ed eseguite da Anas nella scorsa settimana lungo la statale.
La Strada Statale 700 Variante ANAS “della Reggia di Caserta” è un'arteria di primaria importanza, non solo per i casertani e per gli abitanti della provincia di Caserta, ma anche per i tanti turisti che raggiungono in automobile i siti di interesse storico, artistico e culturale del nostro territorio. Un fenomeno ancora troppo diffuso quello dell’abbandono dei rifiuti sulle piazzole di sosta, che oltre ad essere un atto grave di inciviltà, viola la legge e comporta un dispendio continuo di risorse pubbliche.
Per affrontare la tematica in un’ottica di piena collaborazione, il Comune di Caserta, con il sostegno di Anas, relativamente alle proprie pertinenze, sta promuovendo una campagna informativa e di sensibilizzazione destinata ai cittadini: “Non è da te” è un gioco di parole che invita ad adottare comportamenti corretti e vuole fare leva sul buonsenso dei casertani, perché “la strada è di tutti”. L’obiettivo della campagna è quello di invitare chi abbandona rifiuti ad adottare comportamenti responsabili e a comprendere la gravità di un gesto assurdo ed è rivolta a tutta la cittadinanza affinché si diffonda la cultura della salvaguardia del paesaggio e della tutela dell'ambiente.
(Anas)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 12 agosto 2023 alle 19:13 -

Barriere architettoniche,Pellegrino:Campania accessibile a tutti

Barriere architettoniche, Pellegrino (IV): “Campania accessibile a tutti è la sfida da vincere per rilancio turistico ed economico”
“Nei giorni in cui la nostra regione è tra le mete più ambite dai turisti di tutto il mondo, è indispensabile rafforzare quel processo di promozione dei diritti e di integrazione delle persone con ridotta mobilità, mirato al miglioramento dei servizi e delle condizioni per garantire ad essi il maggior grado di vita indipendente. Credo fermamente in quell’impegno che consiste nel progettare e realizzare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale per l’accesso a edifici e strutture pubbliche per tutti i cittadini. Con l’impegno assunto all’unanimità dal Consiglio regionale, che ha approvato la mia mozione sull’abbattimento delle barriere architettoniche, si dà il via a una grande battaglia di civiltà oltre che di consolidamento economico e turistico del nostro Territorio  in linea con la programmazione della Giunta regionale e in particolare dell’Assessore al Turismo, Felice Casucci”.  Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.
Il Capogruppo di Italia Viva nella sua esperienza politica e amministrativa ha sempre affrontato le sfide dell'inclusione e dell'accessibilità. Fin dall’inizio del suo mandato in qualità di Sindaco del Comune di Sassano, Pellegrino con la sua Amministrazione ha realizzato, come primo atto,   la rampa d'accesso alla casa comunale per consentire a tutti di poter accedervi; la stessa cosa l’ha realizzata alla casa cimiteriale, ai giardinetti pubblici, alla villa comunale e in altri edifici e luoghi pubblici; continuando in  qualità di Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni  con la realizzazione di sentieri, come quello della Valle delle Orchidee,  accessibili anche a coloro che hanno difficoltà motorie.
“Sono convinto che questa sia la strada che porterà la nostra Regione sempre di più a competere con le principali località turistiche internazionali. L'accessibilità oltre a essere una chiave strategica per elevare la Campania a un livello di eccellenza nel settore turistico, rappresenta un segno tangibile di civiltà per tutti i suoi cittadini”. Ha concluso il Consigliere Pellegrino.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork giovedì 10 agosto 2023 alle 19:42 -

Piano Regionale Acque e Depurazione: Prezioso contributo

Piano Regionale Acque e Depurazione 
«Prezioso contributo di programmazione dell’Ente Idrico Campano»
Le opere che saranno realizzate in 150 comuni campani serviranno a potenziare il collettamento delle acque reflue, la depurazione oltre a completare le reti idriche. «La  task force  ambientale costruita insieme alla Regione Campania consentirà di fare importanti passi avanti anche nella lotta alla dispersione idrica» ha dichiarato il Presidente Luca Mascolo

C’è soddisfazione all’Ente Idrico Campano per il Piano Regionale per Acque e Depurazione da 290 milioni di euro complessivi finanziato dalla Regione Campania con fondi FESR 2021-2027 e misure di razionalizzazione della spesa POR Campania FESR 2014/2020. Risorse destinate alla realizzazione di un vasto programma di interventi in 150 comuni per potenziare il corretto collettamento delle acque reflue e la successiva depurazione. Le opere saranno finalizzate anche al completamento delle reti idriche ed al contrasto alla dispersione attraverso l’innovazione tecnologica e l’efficientamento del sistema acquedottistico.
«Queste risorse  destinate al ciclo integrato delle acque rappresentano la cifra dell’impegno di Palazzo Santa Lucia con il decisivo contributo dell’Ente Idrico Campano in termini di programmazione ed individuazione della scala delle priorità, per garantire a tutti i cittadini della Campania un servizio moderno, efficiente ed economico» ha commentato il Presidente Luca Mascolo. «La Deliberazione 476 del primo agosto 2023 rappresenta lo specchio delle attività messe in campo per il risanamento ambientale e della nostra incessante attività rivolta alla ricerca di soluzioni utili a risolvere criticità sedimentate da decenni. Da questo punto di vista l’istituzione dell’EIC ha impresso una decisa svolta  di cui andiamo orgogliosi. Vogliamo continuare ad essere protagonisti di questa rivoluzione verde, in sinergia con la Regione Campania, i gestori e gli altri soggetti impegnati in questa grande battaglia di civiltà. La task force ambientale costruita in questi anni insieme alla Regione Campania consentirà di fare importanti passi avanti anche nella lotta alla dispersione idrica come dimostrano gli interventi già in corso in diversi distretti idrici».
Nel Piano sono previsti tanti interventi che consentiranno alla Campania di fare un deciso passo in avanti sotto l’aspetto del risanamento ambientale. Tra questi la “Realizzazione della rete fognaria in località Monte Faito” nel Comune di Vico Equense, per un importo complessivo di 1 milione di euro, si segnala anche per l’impatto che avrà sull’azione di riqualificazione di un territorio che in passato rientrava nel novero delle mete turistiche più ambite non solo in Campania prima di andare incontro a un lento ma inesorabile declino.
«La realizzazione della rete fognaria sul Monte Faito è una buona notizia e mi rende felice» aggiunge ancora il numero uno di Via De Gasperi. «In molti ricordano cosa rappresentava quel territorio per la Regione Campania in termini di offerta turistica fino a qualche decennio fa. Mi fa piacere, quindi, che tra i tanti importantissimi interventi contemplati dal Piano Regionale Acqua e Depurazione sia inserito anche questo. L’opera avrà senza dubbio un impatto notevolmente positivo sull’azione riqualificazione dell’area e sulla qualità della vita dei residenti». «Il risanamento ambientale – chiude Mascolo - rappresenta uno dei nostri obiettivi principali come dimostra la battaglia per la bonifica integrale del Bacino Idrografico del Sarno che contiamo di vincere entro la fine del 2025»
(Luigi Mannini - Ente Idrico Campano)


Luca Mascolo

Inserito da Golfonetwork lunedì 7 agosto 2023 alle 20:11 -

Castello di Cisterna (Na): SS162,carreggiata chiusa per incidente

Aggiornamento 12,30: 
Traffico di nuovo regolare sulla SS162 dir  “Del Centro Direzionale" 
al Km 15.200 in località Castello di Cisterna (Napoli). 

CAMPANIA, ANAS: PER INCIDENTE, CARREGGIATA TEMPORANEAMENTE CHIUSA SULLA SS 162 DIR “DEL CENTRO DIREZIONALE” A CASTELLO DI CISTERNA (NAPOLI)
Nel sinistro, un incidente autonomo, si registra un ferito
Napoli, 5 agosto 2023 
Carreggiata temporaneamente chiusa, in direzione SS162 Acerra, sulla strada statale Dir “Del Centro Direzionale”, a causa di un incidente al Km 15.200 in località Castello di Cisterna (Napoli).
Nel sinistro, che ha coinvolto una autovettura, si registra un ferito. Uscita obbligatoria Pomigliano Zona Industriale.
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri
(Anas)



Inserito da Golfonetwork sabato 5 agosto 2023 alle 10:40 -

Vietri (FdI):Corte dei Conti conferma cattiva gestione di De Luca

Covid, Vietri (FdI): “Corte dei Conti conferma cattiva gestione di De Luca”
“Un danno erariale per 928 mila euro è stato contestato dalla Corte dei Conti al governatore della Campania De Luca per l’acquisto da una società di centinaia di migliaia di smart card nel pieno dell’emergenza Covid. Queste tessere magnetiche, però, non vennero mai usate durante la pandemia perché fu introdotto il Green Pass e furono contestate, già all'epoca, dal Garante per la protezione dei dati personali in quanto non rispettavano la normativa sulla privacy". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d’Italia Imma Vietri. "Siamo di fronte, insomma, all’ennesimo spreco di soldi pubblici da parte di De Luca ai danni ovviamente delle tasche dei cittadini. Occorre andare fino in fondo, perché anche questa vicenda è vergognosa e rappresenta un ulteriore esempio della cattiva gestione amministrativa e politica del centrosinistra in Campania” conclude Vietri.
(Imma Vietri)


Inserito da Golfonetwork venerdì 4 agosto 2023 alle 19:01 -

De Luca indagato,comunicato stampa Antonio Iannone (FdI)

De Luca indagato, Iannone (FdI): "è un dato di fatto che la gestione De Luca non conosca trasparenza"
"Il governatore De Luca indagato dalla Corte dei Conti con l'ipotesi di danno contabile. Questo è solo uno dei casi, in riferimento a quanto successo in Campania nel periodo del Covid e non solo, sui quali va fatta piena luce. Su quest'argomento, ricordo che in quegli anni ho rivolto diverse interrogazioni parlamentari al ministro Speranza non ricevendo, tuttavia, mai alcuna risposta. Per quanto concerne poi la vicenda del nuovo Ruggi, ho prodotto interrogazione al ministro Zangrillo e presentato un esposto alla Corte dei Conti. Al di là della vicenda della magistratura contabile, è un dato di fatto che la gestione De Luca non conosca cosa sia la trasparenza". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale del partito in Campania". 
(Fratelli d'Italia)


Antonio Iannone

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 agosto 2023 alle 18:56 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78  79  80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica