NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news_regionali

 



Torna alle news dalla Campania


Ci sono 3688 News in 369 pagine e voi siete nella pagina numero 89

Sanità, Tommasetti (Lega): Il Tar demolisce i tetti di spesa di De Luca

"La I Sezione di Napoli del Tar Campania, con due recenti sentenze, ha sostanzialmente imposto alla Regione Campania di rideterminare il "tetto di struttura" da destinare ai circa 700 tra laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati in virtù del reale fabbisogno della popolazione regionale".
È quanto sostiene il prof. Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega in Regione Campania, a margine della nota congiunta diffusa da Federbiologi e Confapi Sanità concernente l'accoglimento del ricorso presentato da un laboratorio di patologia clinica.
Il Tar Campania, infatti, ha bocciato la modalità di calcolo dei tetti di spesa mensili attribuiti dalla Regione Campania e ha annullato il budget attribuito in applicazione dei provvedimenti della Regione previsti dalle delibere n. 599 del 2021 e n. 215 del 2022, in particolare, relativamente ad un'insufficiente istruttoria necessaria per un corretto calcolo del vincolo di spesa a cui devono attenersi le strutture ricorrenti.
"La Regione, guidata dall'effervescente ed allegro De Luca, dia esecuzione alla sentenza del Tar. Il pluri-incaricato governatore, nonché delegato di se stesso alla sanità, la smetta di preoccuparsi spasmodicamente delle vicende interne al suo partito legate esclusivamente alla possibilità remota di un suo terzo mandato alla guida della Campania" commenta il consigliere regionale Tommasetti.
Poco più di un mese e mezzo fa, peraltro, De Luca accusò il governo Meloni di voler smantellare la sanità pubblica, promettendo, in quella circostanza, che i mesi di febbraio e marzo 2023 sarebbero stati decisivi ai fini di un assetto quasi definitivo per la stabilizzazione della sanità campana.
"Anche in questo caso il buongoverno deluchiano è stato di parola. Come sempre. L'efficiente assessore alla sanità De Luca, infatti, nega puntualmente il diritto alla salute ai campani condannandoli a pagare con le proprie tasche le cure private poiché, con questa assegnazione dei tetti di struttura, ha mortificato sia gli utenti a cui sono state significativamente diminuite le prestazioni erogabili sia i centri accreditati che hanno visto ridursi il budget mensile - chiosa il consigliere regionale Tommasetti -. De Luca, in questo modo, ha ridotto il diritto alla salute solamente ai primi dieci giorni mentre nei restanti giorni del mese i campani sono costretti ad arrangiarsi" conclude Tommasetti.
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Inserito da Golfonetwork martedì 14 marzo 2023 alle 18:37 -

Qualiano (Na): proseguono interventi lungo SS162 Asse Mediano

CAMPANIA, ANAS: PROSEGUONO GLI INTERVENTI LUNGO LA STATALE 162 "ASSE MEDIANO" A QUALIANO ( NA)
I VVFF hanno condotto le operazioni di pulizia e svuotamento per tutta la notte
Napoli, 12 marzo 2023
Nel pomeriggio di ieri a causa del ribaltamento di una autocisterna, contenente gas, è stata chiusa la statale 162 al km 1,700. Sono proseguite per tutta la notte le operazioni per ripristinare la viabilità lungo la statale la strada statale 162 "Asse Mediano" che risulta ancora chiusa al traffico al km 1,700 in direzione Acerra ed al km 7,200 in direzione Lago Patria con deviazione in loco dei flussi di traffico.
Al fine di agevolare la viabilità sono state riaperte al traffico le rampe di uscita della SS7IV Domitiana di immissione sulla SS162NC ai km 43+900 circa in direzione Roma e 43+000 circa in direzione Pozzuoli (rampe di uscita in direzione Giugliano/Autostrada A1)
Le Forze dell'Ordine, in particolare i VVFF stanno proseguendo con lo svuotamento della cisterna per la messa in sicurezza e il personale di Anas è presente per la gestione della viabilità alternativa.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)

Inserito da Golfonetwork domenica 12 marzo 2023 alle 16:09 -

Napoli:flash mob dei genitori degli alunni del «Vico» per la sicurezza

Napoli, flash mob dei genitori degli alunni del ‘Vico’ per la sicurezza. Gaeta (Demos): “Paura dei ragazzi è sconfitta per tutti. Patto tra istituzioni e genitori per garantire sicurezza”
“La nostra città ha bisogno di maggiore sicurezza e di luoghi accoglienti per i ragazzi, dove possano vivere serenamente i momenti di socialità, confronto e condivisione. La manifestazione odierna dei genitori degli studenti del liceo ‘G.B.Vico’, che sono stanchi di avere paura ogni qualvolta i loro figli escono di casa, è un segnale forte che non può essere ignorato dalle istituzioni. La Regione può fare la sua parte affinché le persone possano riappropriarsi dei loro quartieri, facendosi garante di un percorso coordinato e condiviso tra le istituzioni locali e le famiglie, che parta dall’ascolto delle esigenze dei ragazzi per arrivare alla pianificazione di misure efficaci di prevenzione dei fenomeni violenti”. Lo ha dichiarato Roberta Gaeta, consigliere regionale Demos, che ha partecipato al flash mob organizzato dal Comitato spontaneo dei genitori del Vico.
“Se i giovani hanno paura di uscire e di riunirsi allora è una sconfitta per tutti – ha aggiunto Gaeta – ed è nostro dovere restituire ai cittadini un senso di fiducia nei confronti delle istituzioni, a partire dalla capacità cogliere le emergenze intervenendo per tempo. È del tutto evidente che, accanto ad azioni mirate ad un maggior controllo del territorio, è indispensabile offrire opportunità a cui tutti possano accedere, contrastando il rischio di che violenza e criminalità prendano il sopravvento nei territori tra i nostri giovani".
(Ufficio stampa Roberta Gaeta)



Inserito da Golfonetwork sabato 11 marzo 2023 alle 21:57 -

Mortalità evitabile,Tommasetti (Lega): Campania maglia nera in Europa

"La provincia di Napoli e la regione Campania si confermano fanalino di coda, non solo in Italia, ma in Europa per mortalità evitabile. La nostra è una terra già martoriata e discriminata ove alla fragilità e alla vulnerabilità socio-economica si aggiungono anche i rischi ambientali e sanitari".
È quanto dichiara il prof. Aurelio Tommasetti, consigliere della Lega in Regione Campania, in riferimento alla recente pubblicazione del Sesto Rapporto del progetto SENTIERI (Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento), coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il reportage SENTIERI, infatti, ha monitorato lo stato di salute di circa il 10% della popolazione italiana nazionale che vive nei principali 46 siti italiani contaminati, di interesse per le bonifiche, e su circa 6,2 milioni di italiani interessati dal monitoraggio, 1,86 milioni sono campani residenti tra le province di Napoli e di Caserta.
Si è stimato, nell'ultimo quadriennio, un rischio di mortalità maggiore del 2%, pari a circa 1.668 decessi l'anno. Il rapporto ha messo in luce, inoltre, un eccesso del rischio di ospedalizzazione che preoccupa ancora di più nella classe di età pediatrico-adolescenziale e in età giovanile delle aree contaminate. Tale trend, purtroppo, trova riscontro nella 18ª edizione del Rapporto Sanità 2022 realizzato dal Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (C.R.E.A. Sanità) presentato lo scorso 25 gennaio.
"In Campania si continua ad ammalarsi (soprattutto di tumori maligni) e a morire per colpa dell'inquinamento ambientale (tra cui dell'aria e delle falde acquifere) da impianti industriali o smaltimento scorretto e illegittimo sia dei rifiuti urbani che dei rifiuti industriali e tossici. - commenta il consigliere regionale della Lega - Il Governatore De Luca non ignori questi dati drammatici poiché sono allarmanti in quanto evidenziano la pessima gestione del nostro ambiente di vita e di lavoro".
"L'assessorato alla Sanità della Regione Campania faccia prevenzione adottando seri e concreti interventi nell'ambito delle politiche sanitarie; contestualmente De Luca intervenga per risolvere efficacemente una volta per tutte l'atavico problema dell'inquinamento" conclude il consigliere regionale Tommasetti.
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 marzo 2023 alle 19:42 -

8 Marzo, Pellegrino (IV): Campania regione virtuosa nel contrasto al salary gap

8 Marzo, Pellegrino (IV): “Campania regione virtuosa nel contrasto al salary gap. Dare continuità a legge regionale che incentiva imprese”.  Presentata interrogazione nel Question Time.
La Regione Campania, nell'ottica di favorire le pari opportunità ha promosso la diffusione di una cultura antidiscriminatoria in difesa delle donne a tutti i livelli. A tal fine è stato istituito dal mese di ottobre 2021 il “Registro regionale delle imprese virtuose in materia retributiva di genere” con l’obiettivo di favorire la parità retributiva tra i sessi. Anche attraverso la previsione di un sistema di incentivi e premialità a favore di quelle imprese virtuose iscritte nel Registro.
“Tutti i dati confermano che la ripartenza economica del nostro Paese non può prescindere dall’aumento del tasso di occupazione femminile e dalla equiparazione dei salari. Ritengo indispensabile, nella nostra Regione, rendere sempre più concreta una seria politica di incentivi destinati alle imprese virtuose per raggiungere la riduzione progressiva del salary gap. La Campania, su questo tema, è all’avanguardia avendo approvato la legge regionale che ha istituito il ‘Registro regionale delle imprese virtuose in materia retributiva di genere’. Una legge a cui è opportuno dare la giusta continuità per favorire l’iscrizione all’Albo del maggiore numero di imprese possibile. Il compito delle Istituzioni è quello di creare le condizioni migliori possibili per facilitare l’ingresso, la permanenza e il reinserimento delle donne nel mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania, che ha presentato nella giornata dedicata ai diritti delle Donne un’interrogazione nel Question Time del Consiglio Regionale.
(Ufficio stampa Tommaso Pellegrino)


Tommaso Pellegrino

Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 marzo 2023 alle 18:35 -

Coisp: per una donna la strada è sempre tortuosa

Coisp: per una donna la strada è sempre tortuosa e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è la vera testimonianza.

In realtà trattasi di una celebrazione in commemorazione delle donne che nel corso degli anni hanno visti sacrificati o compressi  i propri diritti e libertà oltre che   per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. Interviene in merito Antonella Bufano, Segretario Generale Aggiunto Regionale della Campania, nonché responsabile delle Pari Opportunità del Sindacato di Polizia Coisp che così si esprime: "Certo, è davvero strano ricordare e commemorare nel momento storico odierno, dove imperversa ancora il grave conflitto fra Russia ed Ucraina, dove lo scenario politico è dominato costantemente da morte e distruzione, ricordando anche l'ultimo naufragio accaduto qualche giorno fa e che ha visto morire uomini, donne e bambini, alla ricerca soltanto del miraggio di una vita migliore, più dignitosa. Ma in tutto questo di dignitoso non c'è proprio nulla, se non lo sprezzo della vita umana  che viene svilita irrimediabilmente. Ancora oggi assistiamo a donne che piangono i propri mariti, fratelli o addirittura i propri figli morti tragicamente per guerre inutili che tendono a tracciare nuovi confini territoriali, o a persone che fuggono dalle loro Patrie perché minate da climi di terrore inseguendo le vie che loro credono salvezza, trovando invece morte certa. O ancora, assistiamo a stupri o femminicidi, per mano dei soggetti più diversi, sempre più spesso ad opera di familiari dai quali certamente ci si dovrebbe aspettare protezione ed affetto e non terrore e compressione di qualsiasi libertà e dignità. Quindi si può parlare ben poco, a mio avviso, di scalata sociale o conquiste paritarie, ancor meno si può pensare a "festeggiare". Ed in questo tragico contesto - aggiunge la sindacalista - sono onorata  di rappresentare la categoria delle donne, quella categoria dove si trovano ad essere  mamme, figlie, mogli e poliziotte. Il mio plauso va, quindi, a tutte le donne del mondo e nello specifico a tutte le mie colleghe che giornalmente mostrano il loro valore in tutti i campi, evidenziando la loro umanità, il senso del dovere ed il rispetto per l'essere umano, doti tutte che le rendono grandi. Un passo grande è già stato fatto, a mio avviso, con la presenza alla presidenza del Consiglio, proprio di una donna, la Meloni, che dimostra tutti i giorni il suo valore agendo da politico ma non dimenticando il suo essere donna, madre e moglie . Nel mio campo, ho cercato e cercherò di valorizzare al massimo la tutela per le pari opportunità, pur consapevole della strada tortuosa e lunga ancora da percorrere, questo per rendere onore a tutte quelle donne che, come me, si impegnano in prima persona affinchè le conquiste fin'ora ottenute non siano vanificate".
Napoli, 07.03.2023
(Claudia Carbone)


Antonella Bufano

Inserito da Golfonetwork martedì 7 marzo 2023 alle 19:24 -

SS145 Sorrentina, comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: RIMODULATO IL PROGRAMMA DEI LAVORI IN VIA “NASTRO VERDE” SULLA SS145 “SORRENTINA”, A SORRENTO (NA)

-  verrà ridotto a 9 giorni il tempo della chiusura totale della strada, ma ciò comporterà, necessariamente, il prosieguo dei lavori (con l’istituzione del senso unico alternato) fino al 21 aprile

-  l’ulteriore impegno di Anas, volto ad accogliere le richieste del Territorio, è stato concordato con l’impresa esecutrice dell’intervento

Napoli, 7 marzo 2023
È stato rimodulato da Anas, in accordo con l’impresa esecutrice, il programma dei lavori per il ripristino della tratta di strada statale 145 “Sorrentina” in corrispondenza del km 29,200 a Sorrento (sulla cosiddetta ‘via Nastro Verde’); l’ulteriore impegno dell’Azienda è volto ad accogliere le richieste pervenute dal Territorio, stante la necessità di eseguire la lavorazione sul corpo stradale.
Nel dettaglio, a partire da dopodomani, giovedì 9 marzo, si procederà all’interdizione totale al transito della tratta stradale per un periodo di 9 giorni (ovvero fino a venerdì 17 marzo e non fino al 6 aprile, come previsto), fermo restando la possibilità di accesso, a monte e a valle del tratto interdetto, per residenti ed ospiti delle strutture alberghiere; la circolazione proveniente da Sorrento utilizzerà la strada provinciale 7 con rientro sulla “Sorrentina” al bivio di Sant’Agata sui due Golfi, mentre la circolazione proveniente da Positano proseguirà sulla 163 “Amalfitana”.
Tale percorso alternativo, nella sua massima estensione, comporta un allungamento di circa 7 km, per bypassare il tratto di SS145 interdetto, con ridotto aggravio dei tempi di percorrenza.
A partire da 17 marzo, poi, si procederà alla attivazione del senso unico alternato, per consentire la conclusione dell’intero intervento entro il prossimo 21 aprile, prima cioè del lungo ponte della Liberazione.
La chiusura totale della tratta di SS145 è necessaria per ragioni di natura tecnica connesse alla complessità dell’intervento di consolidamento e parziale demolizione con ricostruzione del corpo stradale per oltre 3 metri di profondità, da eseguirsi in condizioni di sicurezza.
Si rammenta infine che, sempre nell’ambito della buona collaborazione col Territorio, Anas aveva pre-informato Enti ed Istituzioni Locali (sia mediante specifica nota, sia durante precedenti incontri) circa la necessità di effettuare la chiusura al transito della tratta di SS145 ed aveva altresì proceduto ad individuare tra marzo ed aprile il periodo temporale per l’esecuzione dei lavori.
Tale scelta si è resa necessaria anche in ragione di una precedente chiusura al transito, in capo al Comune di Massa Lubrense per attività di propria competenza, la cui contestualità avrebbe comportato, di fatto, notevoli disagi alla circolazione.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork martedì 7 marzo 2023 alle 19:15 -

Pompei: 12 Marzo «Il volontariato…officina del dono»

"Il volontariato…officina del dono": dai Nasi Rossi una riflessione con le associazioni del territorio

Cultura, impegno sociale e rispetto dei diritti umani
protagonisti il 12 marzo a Pompei
Nel corso dell'evento sarà assegnato il Premio Artemisia Gentileschi
Ospite il poeta Franco Arminio
"Il volontariato…officina del dono" è il titolo dell'evento organizzato dall'Associazione Nasi Rossi Clown Therapy domenica 12 marzo, alle 17.30, all'Habita79 di Pompei.
Grazie alle testimonianze di alcune tra le realtà associative del territorio, l'iniziativa promuove un confronto tra chi si impegna in ambito culturale, sociale e per il rispetto dei diritti umani. Porteranno la loro testimonianza donne e uomini che ogni giorno, attraverso la professione o il volontariato, dedicano la propria vita al dono.
Sono sei le associazioni territoriali che, insieme ai Nasi Rossi Clown Therapy, parteciperanno a "Il volontariato…officina del dono": Associazione Medica Società Scientifica Anardi, Baobab amici di Tampellin, Associazione APDD, Confindustria Salerno, Associazione Oasi, Nuova Officina.
Nel corso della serata sarà assegnato il Premio Artemisia Gentileschi che, giunto alla 2^ edizione, quest'anno sarà assegnato alla Dottoressa Rosanna Di Concilio, Responsabile dell'UOC di Pediatria dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, per l'impegno quotidiano e la straordinaria umanità profusi quotidianamente nella cura dei piccoli pazienti. Il Premio è nato infatti come riconoscimento per chi contribuisce alla crescita civile e sociale del nostro Paese.
Ospite d'onore sarà il poeta Franco Arminio, protagonista di un dialogo con il Prof. Vincenzo Salerno.
(Enza Civale)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork sabato 4 marzo 2023 alle 13:29 -

Coisp: assurdo un solo poliziotto al drappello del Pellegrini

Assurdo un solo poliziotto al drappello del Pellegrini. Il Coisp incontra l'on. Borrelli. 

Continua ancora la battaglia che il Sindacato di Polizia Coisp sta portando avanti in merito alla neo apertura del drappello all'Ospedale Pellegrini. Infatti, proprio questa mattina è giunto in soccorso all'appello del Coisp l'On. Francesco Emilio Borrelli, promotore di tante campagne pro-legalità a difesa dei cittadini e lavoratori onesti della città Partenopea. "Siamo certamente d'accordo col porre un freno alla dilagante violenza che si sta perpetrando presso vari Ospedali della nostra città - commenta Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp partenopeo - pertanto siamo concordi con l'apertura dei drappelli presso le strutture maggiormente colpite da queste condotte violente, quello però che stiamo contestando al Questore di Napoli è la presenza, all'interno di questi drappelli, di un solo poliziotto. Non si può pensare di risolvere la problematica delle devastazioni all'interno dei pronto soccorso con l'impiego di un solo poliziotto, è una cosa inimmaginabile. Ecco il focus della nostra criticità, che verrà anche portata nelle opportune sedi nazionali, con la speranza che si possa intervenire in modo incisivo, al fine di tutelare medici e cittadini che giornalmente frequentano i pronto soccorso e gli ospedali in generale oltre che lo stesso poliziotto. Il nostro auspicio è anche quello che l'on. Borrelli si faccia portavoce in Parlamento di questa delicata e seria problematica".
Sulla questione si esprime, ovviamente, anche l'On. Borrelli il quale, comprendendo appieno la situazione, così commenta: "Vorrei ricordare a tutti che l'Ospedale Pellegrini è l'Ospedale sul territorio campano, forse anche nazionale, col più alto numero di aggressioni e atti di violenza, è  quello che all'interno più volte è stato devastato - ricordando un episodio nel quale i devastatori fecero circa 19 mila euro di danni, ancora insoluti. Continua ancora dicendo "qua ci vuole un super drappello, come ci vuole negli altri ospedali, anche perché quella gente va arrestata e condannata. Uno che entra in un ospedale e picchia o spara, va arrestato, va condannato in direttissima e un solo poliziotto, oggettivamente parlando, non può fermare l'orda barbarica. Se succede qualcosa che fa, chiama anche lui il 113? A noi non serve il centralinista, serve un drappello vero!". 
Il Coisp ha apprezzato la disponibilità dell'On. Borrelli il quale ha condiviso le perplessità manifestate dimostrando, fattivamente, di essere vicino in primis ai cittadini onesti, ai sanitari ed ai poliziotti partenopei.
(Bufano Antonella)

Inserito da Golfonetwork giovedì 2 marzo 2023 alle 19:39 -

Anas: salvato un lupo ferito a Lioni (Av)
Campania, Anas: salvato un lupo ferito a Lioni (Av) in corrispondenza del ponte 'Ofanto I' della SS7 "Appia" Ofantina
È stato ritrovato ieri dal personale di Anas Campania – impegnato nelle consuete attività d’ispezione di ponti e viadotti – un lupo di circa 2 anni; l’animale, ferito, si aggirava in corrispondenza dell’area sottostante il ponte ‘Ofanto I’ della strada statale 7 "Appia" Ofantina a Lioni, nell’avellinese, nei pressi all’omonimo fiume.
L’Ingegnere Matteo Armenante di Anas ha quindi allertato immediatamente gli Enti competenti, intervenuti rapidamente sul posto insieme alle Forze dell’Ordine ed al personale di Anas operativo in zona (il Sorvegliante Costantino Incontrada e l’Operatore Specializzato Carmine Gargano); gli uomini del Servizio Veterinario hanno poi provveduto ad accalappiare l’animale ed a trarlo in salvo.
Grazie alla tempestiva segnalazione, il lupo si trova adesso in un luogo sicuro ed è stato sottoposto alle cure delle quali necessitava, avendo riportato fratture agli arti inferiori.
(Chiara Biggi)

Campania, Anas: salvato un lupo ferito a Lioni (Av)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 marzo 2023 alle 13:44 -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88  89  90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica