NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » comunicati

 






Comune di Roccagloriosa: Convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 20:00 commenti(0) -

Corleto Monforte: chiusa per smottamento la Statale 166 degli Alburni

Maltempo Campania, Anas: chiusa per uno smottamento la Statale 166 "degli Alburni" a Corleto Monforte (Sa)
- in corso l’intervento per liberare la carreggiata da fango e detriti

Napoli, 28 maggio 2023
La strada statale 166 “degli Alburni” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a Corleto Monforte, in provincia di Salerno, a causa di uno smottamento causato dalle forti piogge che hanno colpito la zona. Lo smottamento ha determinato il versamento in carreggiata di fango e detriti da un punto localizzato del versante che costeggia la sede stradale.
Il personale Anas è sul posto per liberare la carreggiata. Fino al completamento delle attività di pulizia la circolazione resterà temporaneamente indirizzata sulla rete comunale limitrofa. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida.
(Anas)


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 19:48 commenti(0) -

Notizie Flash (28/5/2023)

Sapri- Spaccio di droga: arrestato alla stazione ferroviaria uomo extracomunitario di 34 anni in possesso di mezzo chilo di hashish.

Maiori- Incendio durante la scorsa notte in località Scalese: in fiamme tre auto.


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 17:52 commenti(0) -

Salerno: intensificati i servizi di controllo del territorio

Salerno: intensificati i servizi di controllo del territorio per il contrasto a fenomenologie delittuose.
Nei giorni scorsi sono stati effettuati servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Salerno, finalizzati al contrasto dei fenomeni di illegalità collegati alla prostituzione, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ai reati predatori e al contrasto dell’immigrazione clandestina.
In particolare, nel corso delle ultime attività poste in essere dagli agenti dell’Ufficio Volanti della Questura nella zona orientale di Salerno e dagli agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia, lungo la S.P. 175 Litoranea nei Comuni di Eboli e Battipaglia, sono state sottoposte a controllo 10 cittadine di nazionalità rumena e 2 cittadine di nazionalità Italiana intente ad esercitare l’attività di prostituzione nei cui confronti sono state elevate sanzioni amministrative, con contestuale ordine di allontanamento dai luoghi secondo il combinato disposto dell’art. 9 legge nr.48/17 e delle ordinanze n. 173/2023  del Comune di Battipaglia e dell’art. 61bis del Regolamento vigente nel Comune di Eboli.
In corso l’attuazione dei provvedimenti di divieto di ritorno nei menzionati comuni.
(Polizia di Stato)


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 12:17 commenti(0) -

Salerno: la Polizia applica misure cautelari nei confronti di 52 persone

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato , unitamente alla alla Polizia Penitenziaria,  ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 52 soggetti indagati a diverso titolo per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e per associazione per delinquere finalizzata all’introduzione e all’uso in carcere di telefoni cellulari, oltre che per numerosi reati fine afferenti alle citate associazioni criminali, fatti avvenuti all’interno della Casa Circondariale di Salerno.
(Polizia di Stato)


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 12:12 commenti(0) -

Vietri sul Mare:dal 30 maggio al 2 giugno «Incontriamoci...con la musica»
Vietri sul Mare. Dal 30 maggio al 2 giugno alle 19.30 alla Villa comunale "Incontriamoci con la Musica", 4 giorni di orchestre giovanili con concerto finale per la Festa della Repubblica.
Quattro giorni di musica a Vietri sul Mare, con la rassegna "Incontriamoci… con la musica" - sostenuta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone - ideata dal Maestro Luigi Avallone, direttore artistico della manifestazione. L'evento è riservato alle scuole ad indirizzo musicale e si terrà nella Villa comunale di Vietri sul Mare dal 30 maggio al 2 giugno prossimo, con inizio alle 19.30. Martedì 30 maggio saranno l'Orchestra I.C. "Roberto Rossellini" di Maiori e l'Orchestra I.C. "A. Balzico" di Cava de’ Tirreni ad esibirsi nella suggestiva arena della Villa comunale. Mercoledì 31 toccherà alla "Juniororchestra Metelliana I.C. "Giovanni XXIII" di Cava de’ Tirreni e all'Orchestra I.C. "A. Pinto" di Vietri sul Mare. Giovedì 1 giugno sarà la volta dell'Orchestra Sinfonica-Orchestra jazz IIS "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni. L'ultima serata, venerdì 2 giugno, per celebrare il 77° anniversario della Festa della Repubblica, si terrà il Concerto dell'Orchestra Giovanile Costa d'Amalfi, diretta da Paolo D’Amato. "Questa manifestazione di giovani, per i giovani ma anche per tutti gli appassionati di musica, è un'anticipazione del grande cartellone di eventi estivi che presenteremo a breve", ha anticipato il sindaco De Simone, precisando che "la kermesse è un’importante occasione di confronto formativo tra varie esperienze musicali". "Questa rassegna musicale rappresenta un momento importante per la crescita musicale e la formazione dello studente. Essa realizza le proprie finalità formative tramite un raffronto privo di elementi di competitività e di ansie - tipici delle prime performance musicali - per il raggiungimento sereno di un obiettivo importante, dopo mesi di studio ed impegno", ha sottolineato il Maestro Avallone. Un'opinione, questa, condivisa a pieno dalle dirigenti scolastiche Milena, Satriano Mariarosaria Napoliello, Ermelinda Rocciolo, Annamaria Ferrigno e Maria Alfano che hanno fortemente voluto partecipare con i propri allievi all'evento. Ingresso gratuito.
(Claudia Bonasi)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork sabato 27 maggio 2023 alle 19:35 commenti(0) -

Viabilità e ZTL, Piero De Luca (Pd): Presentati emendamenti

Viabilità, Piero De Luca(Pd): “Presentati emendamenti per l’istituzione della Ztl in Costiera Amalfitana”.
“Continuiamo a ritenere assolutamente necessario prevedere la possibilità di istituire delle ZTL nelle Costiere e nelle aree turistiche italiane con condizioni di viabilità complesse, che coinvolgono territori extraurbani. Per questo ho presentato nelle scorse ore degli appositi emendamenti al DL del 10 maggio 2023, n. 51,
con l’obiettivo di poter accelerare l’entrata in vigore di una normativa che consenta la creazione della ZTL in queste aree. È un impegno condiviso con i sindaci ed amministratori locali in particolare della Costiera Amalfitana, che ritengono indispensabile rendere più sicuro e controllato il traffico di veicoli in territori così delicati e sensibili. Nei mesi scorsi, come primo firmatario, avevo anche depositato una specifica proposta di legge. Mi auguro che questi emendamenti possano trovare il sostegno di tutte le forze politiche, anche di maggioranza, nell’interesse delle nostre comunità”. Lo ha dichiarato in una nota l’on. Piero De Luca.
(Ufficio stampa Piero De Luca)


Piero De Luca


Inserito da Golfonetwork sabato 27 maggio 2023 alle 19:32 commenti(0) -

Notizie Flash (27/5/2023)

Padula- Incendio durante la scorsa notte in un box ubicato in via Principe: distrutte dalle fiamme due auto. Indagini in corso per accertare le cause del rogo.

Pontecagnano Faiano- Festeggiato il 50° anniversario del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri.

Celle di Bulgheria- Riaperta la strada Mingardina nei pressi del bivio di San Severino di Centola.

Salerno- Sequestrate al porto 180 tonnellate di pellet fuorilegge giunte da Cina e Turchia.

Battipaglia- Controlli antiprostituzione lungo la litoranea Eboli-Battipaglia: sanzionate 12 lucciole.

Calcio- Serie A: Salernitana-Udinese 3-2


Inserito da Golfonetwork sabato 27 maggio 2023 alle 19:13 commenti(0) -

Sport: Jomi, all´orizzonte le finali nazionali U20

Jomi, all’orizzonte le finali nazionali U20. Per le salernitane esordio il prossimo mercoledì con Teramo.
Ampiamente conclusi i festeggiamenti per la vittoria del nono scudetto della storia della Jomi, a Salerno si è tornati al lavoro in vista dell’importante impegno che attende le più giovani atlete la prossima settimana. Dopo un percorso netto, infatti, con la prima fase disputata lo scorso dicembre e chiusa da prime in classifica e la seconda fase in cui si è fatto altrettanto bene, le salernitane sono ora pronte a cimentarsi nelle finali nazionali di Youth League Under 20 femminile. Un appuntamento importante che vedrà impegnate anche tante delle giocatrici fresche di vittoria del campionato di serie A1 di pallamano femminile, molte all’ultimo anno delle giovanili. Per le salernitane, che a Chieti a partire dal prossimo mercoledì 31 maggio affronteranno Teramo, Mezzocorona ed infine Dossobuono, si tratta di un’occasione per dare continuità al buon lavoro svolto durante tutta la stagione, ma, per le più giovani, anche e soprattutto per mettersi in mostra in una vetrina decisamente importante. Tutte le partite si svolgeranno sul campo centrale de “La Casa della Pallamano” di Chieti.

Di seguito il programma di gare:

Giornata 1
31/05/23 ore 18.00   Salerno – Starmed Tms Teramo
31/05/23 ore 20.00   Venplast Dossobuono – Mezzocorona

Giornata 2
1/06/23 ore 18.00     Stramed Tms Teramo – Venplast Dossobuono
1/06/23 ore 20.00     Mezzocorona – Salerno

Giornata 3
2/06/23 ore 14.00    Mezzocorona – Stramed Tms Teramo
2/06/23 ore 16.00    Salerno – Venplast Dossobuono

“Dopo qualche giorno di pausa dovuto, abbiamo rimesso le idee in ordine per prepararci ad un evento come le finali nazionali Under 20 dove c’è un gruppo importante della prima squadra. Cercheremo, quindi, di dare continuità al lavoro che abbiamo fatto fino ad ora, le ragazze si stanno impegnando e penso che si faranno trovare pronte. Ora si mixano i vari gironi, ci sono squadre come Mezzocorona e Dossobuono, ma anche Casalgrande e Pontinia che abbiamo incontrato nelle fasi precedenti, che potranno dire la loro in queste finali nazionali. Ovviamente ora si azzerano tutti i punteggi, noi cercheremo di mettere il massimo per raggiungere il primo obiettivo che è quello di arrivare in semifinale, possibilmente col miglior piazzamento – ha dichiarato il coach della Jomi Salerno Francesco Ancona –. Le giovanili sono sempre un’esperienza bellissima che bisogna sfruttare fino a quando si possono giocare. Per alcune delle ragazze sarà l’ultimo anno per altre no, penso che sia una competizione bellissima e che provare a vincere un titolo italiano giovanile sia veramente una grande soddisfazione”.
(Pdo Salerno)




Inserito da Golfonetwork venerdì 26 maggio 2023 alle 20:19 commenti(0) -

Cava de´ Tirreni: 29 Maggio «Aspettando la San Lorenzo...»

Lunedì 29 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole 2023”
Lunedì 29 maggio 2023 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole 2023”. Alle ore 9.00 appuntamento con la 19ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 34° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. Coinvolti per la prima volta anche gli Istituti paritari. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 61ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”
Pronto a riesplodere l’entusiasmo giovanile della “Podistica Internazionale San Lorenzo”. La consueta e festosa moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 29 maggio 2023 a Cava de’ Tirreni (SA) la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole 2023”, un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”,  in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.
Sarà lo stadio “Simonetta Lamberti” ad ospitare in un’unica giornata i due eventi “Aspettando la San Lorenzo” e “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, che rappresentano l’anteprima primaverile della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, la cui attesissima 61ª edizione è in calendario domenica 24 settembre 2023.
Il primo appuntamento è in programma alle ore 9.00, quando andrà in scena la prova unica della 19ª edizione del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, al quale parteciperanno gli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi cavesi.
Tanti alunni scenderanno in pista per cimentarsi sulle seguenti distanze: Prima Media: mt 400 maschili e femminili; Seconda Media: mt 600 maschili e femminili; Terza Media: mt 600 maschili e femminili. Un intenso momento di confronto agonistico, che fungerà da “antipasto” alla partecipazione degli studenti alla 61ª “Podistica Internazionale San Lorenzo” in una gara loro riservata, naturale conclusione del percorso sportivo intrapreso.
La festa continuerà nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sempre allo stadio “Simonetta Lamberti”: spazio al “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone” abbinato alla “Podistica Internazionale San Lorenzo”, giunto ormai alla 34ª edizione. Intitolata alla memoria dell’indimenticabile Presidentissimo Antonio Ragone, l’iniziativa è riservata agli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Cava de’ Tirreni, con la grande novità quest’anno della partecipazione aperta anche agli Istituti paritari “Nostra Signora del SS. Rosario”, “Opera Pia Di Mauro” e “Raffaele Baldi”.
“Con il Cuore Corriamo Insieme... tra Sogno e Realtà” il tema dell’edizione 2023, che sarà animata dalla presenza di tantissimi alunni, che proporranno come di consueto un meraviglioso spettacolo all’insegna di balli, canti ed animazione.
La premiazione finale degli Istituti e degli alunni partecipanti al Concorso Scolastico, come sempre egregiamente preparati dagli insegnanti di riferimento, è prevista domenica 24 settembre 2023 in occasione della 61ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro.
Per la realizzazione delle due importanti kermesse Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, ringrazia sentitamente l’Amministrazione comunale, il Comitato CSI di Cava de’ Tirreni, presieduto da Giovanni Scarlino, i Dirigenti scolastici Filomena Adinolfi dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”, Mariarosaria Napoliello dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, Ermelinda Rocciolo dell’Istituto Comprensivo “Balzico”, Ester Senatore dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Raffaelina Trapanese dell’Istituto Comprensivo “San Nicola”, Gabriella Liberti dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia”, Concetta Casaburi dell’Istituto “Nostra Signora del SS. Rosario” e Don Beniamino D’Arco dell’Istituto “Opera Pia Di Mauro” e della Scuola dell’Infanzia “Raffaele Baldi”, oltre ovviamente tutti gli studenti ed i docenti delegati alla loro preparazione.
(Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”)


Inserito da Golfonetwork venerdì 26 maggio 2023 alle 20:11 commenti(0) -

© Riproduzione riservata

Archivio news
Archivio news 2015-2017
Archivio news 2014
Archivio news 2013
Archivio news 2011-2013
Archivio news 2008-2011


© 2023 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica