NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » comunicati

 






Diocesi di Teggiano-Policastro: nuove nomine

Il Vescovo P. Antonio De Luca, ha nominato:
don Nicola Coiro, Parroco della Parrocchia Santa Maria Maggiore in San Rufo;
don Donato Ciro Varuzza (moderatore) e don Antonio Romaniello, Parroci in solidum delle Parrocchie Sant'Anna in Montesano sulla Marcellana e Sacro Cuore Eucaristico in Montesano Scalo;
don Carmine Tripodi e don Michele De Luca Responsabili dell'Ufficio diocesano per la formazione dei ministranti.
(Diocesi di Teggiano-Policastro)





Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 19:55 commenti(0) -

A Gianfranco Santopaolo il Premio Città di Sala Consilina 2023

Andrà a Gianfranco Santopaolo l'edizione 2023 del "Premio Città di Sala Consilina" che viene conferito ogni anno a persone che si sono distinte in vari campi valorizzando con il loro operato la Città di Sala Consilina.
La cerimonia di consegna del Premio  si terrà sabato 30 settembre alle ore 20 in piazza Umberto I.
“Gianfranco Santopaolo – ha dichiarato il consigliere comunale delegato alla Cultura Vincenzo Garofalo - è l'anima dell'associazione Onlus Una speranza che, da oltre venti anni, si occupa dell'assistenza a ragazzi ed adulti affetti da disabilità psicofisiche. A Giancarlo non è bastato mettere in piedi una associazione da utilizzare come strumento per far conoscere i problemi di chi è portatore di handicap, ma ha voluto creare una struttura, un centro diurno che si trova a Sala Consilina in località Cappuccini Sottano, dove poterli assistere e dare loro modo di socializzare e integrarsi. Per noi è motivo di orgoglio premiare una persona speciale che ha deciso di dedicare la sua vita al prossimo”.
(Comune di Sala Consilina)


Gianfranco Santopaolo


Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 19:51 commenti(0) -

Sanza: eletti i componenti del Forum dei Giovani

Al via le attività istituzionali del Forum dei Giovani del Comune di Sanza. Nella giornata del 24 settembre le elezioni dei componenti del Forum, presso l’Aula consiliare di piazza XXIV maggio. Eletta con 48 voti alla carica di Coordinatrice del Forum dei Giovani di Sanza Maria Giuseppina Citera.  Eletti alla carica di Consiglieri del Forum dei Giovani di Sanza: Maria Grazia Pisano; Giuseppina Scutumella; Marco D’elia; Samuele D’Amico; Angerla D’elia; Mariagiovanna Biagina Laveglia; Erika Pinto; Mariapia Pastena. Soddisfazione è stata espressa dalla neo Coordinatrice del Forum, Maria Giuseppina Citera. “Una bella partecipazione di giovani della nostra comunità che credono nell’impegno e nel lavoro di squadra al fine di rappresentare le aspettative, le visioni e le necessità del mondo giovanile locale che vuole dare il proprio contributo alle attività amministrative del Comune, soprattutto sugli indirizzi che incidono sulla condizione e sulle attività giovanili” ha commentato la Coordinatrice Citera. Gli auguri di buon lavoro alla nuova compagine sono arrivati anche dal sindaco Vittorio Esposito e dall’intera amministrazione comunale. “Buon lavoro a tutti e congratulazioni per l’ottimo risultato – ha sottolineato Esposito – Ci aspettiamo molto da questi ragazzi, innanzitutto proposte, progetti, iniziative, incontri, dibattiti sui temi attinenti la condizione giovanile; poi un impegno costante al fine di favorire quel necessario raccordo tra le esigenze giovanili e le istituzioni locali. Noi crediamo nel loro lavoro che sono certo sarà finalizzato a favorire azioni volte al bene comune, alla sensibilizzazione della comunità locale sui valori di vita democratica e partecipativa. Auguri a tutti e dunque buon lavoro” ha aggiunto il sindaco Esposito.
(Comune di Sanza)




Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 19:25 commenti(0) -

Strada Statale 19/TER «Dorsale Aulettese», comunicato Anas

CAMPANIA, ANAS: IN FASE DI ULTIMAZIONE LA PRIMA PARTE DELL’INTERVENTO SUL PONTE ‘FICAROLA’ DELLA SS19/TER “DORSALE AULETTESE”
- La riapertura della tratta stradale a senso unico alternato è fissata per il prossimo 31 ottobre
- Il cronoprogramma dei lavori è stato ribadito anche questa mattina durante un incontro tra il Responsabile di Anas, Nicola Montesano ed il Sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina

Napoli, 26 settembre 2023
Lungo la strada statale 19/TER “Dorsale Aulettese” è in fase di ultimazione la prima parte dell’intervento di manutenzione programmata sul ponte ‘Ficarola’ – situato tra il km 10,920 ed il km 11,140 – che permetterà la riapertura della tratta stradale, a senso unico alternato, a partire dal prossimo 31 ottobre.
Nell’ambito dell’appalto – per un investimento complessivo di 11 milioni di euro – rientrano anche i lavori in corso, fino alla prossima primavera, sul ponte ‘Massa Vetere’ (dal km 8,351 al km 9,795) e quelli sul Calibri (dal km 8,351 al km 7,556) da avviare a partire dal prossimo mese di febbraio, con il completamento complessivo degli interventi sul ‘Ficarola’.
Il calendario delle attività è stato ribadito anche questa mattina dal Responsabile di Anas Campania, Nicola Montesano, durante un programmato incontro con il Sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina.
Anche questo confronto (così come i numerosi incontri e sopralluoghi tecnici già svoltisi sul tema) rientra nell’ambito delle attività di piena collaborazione e confronto con il Territorio, rispetto alle quali Anas è disponibile.
Le attività principali consistono in ripristini corticali anche mediante demolizione controllata di porzioni di calcestruzzo e successivo ripristino, nella sostituzione di alcuni appoggi e giunti di dilatazione mediante il sollevamento dell’impalcato, nella sostituzione delle barriere di sicurezza con barriere adeguate alle normative vigenti, oltre ad impermeabilizzazioni dell’impalcato e rifacimento della nuova pavimentazione.
Obiettivo degli interventi: innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della arteria stradale, oltre ad eliminare la precedente limitazione in vigore per la circolazione dei mezzi pesanti.
(Chiara Biggi)


Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 17:18 commenti(0) -

Primo match casalingo per la Genea Lanzara in Serie A Silver

Primo match casalingo per la Genea Lanzara in Serie A Silver: sabato alla Palumbo arriva l'Haenna
Archiviato il positivo esordio nel Campionato Nazionale di Serie A Silver, con la Genea Lanzara corsara sul campo della Lions Teramo, è tempo di aprire le danze anche alla Palestra Caporale Palumbo dove, Sabato 30 Settembre alle ore 18:30, andrà in scena il match valevole per la seconda giornata di andata di Regular Season.
Avversari di turno saranno i siciliani dell’ Orlando Haenna. La squadra allenata dal nuovo coach Mario Gulino è reduce anch’essa da una vittoria, conquistata tra le mura amiche ai danni del CUS Palermo nel derby siculo, dunque l’occasione sarà ghiotta per entrambe le compagini per tentare un primo piccolo allungo in classifica, in un campionato equilibrato ed incerto.
I salernitani allenati da coach Pasquale Maione cercheranno di conquistare, dunque, due punti preziosi per il prosieguo della stagione e potranno contare sul sostegno del pubblico amico. Il gruppo, seppur non al completo, ha dato buone indicazioni nel match dello scorso weekend in terra abruzzese, ovviamente di settimana in settimana c’è bisogno di lavorare ed alzare continuamente l’asticella per crescere e migliorarsi, considerando la giovanissima età media del roster.
“Sono soddisfatto per l’avvio di stagione – dichiara Domenico Sica, presidente della Genea Lanzara – era importante iniziare con una vittoria e ci siamo riusciti. Adesso, però, bisogna rimboccarsi le maniche e preparare al meglio l’ostica sfida interna contro Haenna. Sicuramente tra le mura amiche ogni gara ha sempre un sapore speciale, dunque speriamo che ci sarà una bella cornice di pubblico a sostenerci.
Purtroppo non avremo l’intero gruppo a disposizione, il campionato inizia un po' in salita per noi ma sono certo che coach Maione ed i ragazzi sapranno sopperire alle assenze e cercheranno di centrare in tutti i modi un successo che darebbe ancor più morale alla squadra.
Siamo consapevoli della giovane età del gruppo, ma fermamente convinti delle scelte fatte. Abbiamo allestito un roster davvero competitivo, il campionato è diverso da quelli precedenti, molto più impegnativo sotto tutti i punti di vista. Ci sono tanti nuovi aspetti da considerare, dunque è davvero difficile fare pronostici ed immaginare il ruolo che si potrà recitare in questa stagione. I ragazzi dovranno pensare di gara in gara, dopo il girone di andata credo si inizierà ad avere una panoramica più chiara dei valori in campo delle dodici squadre dello stivale partecipanti alla Serie A Silver”.
Il match Genea Lanzara – Haenna andrà in scena Sabato 30 Settembre alla Palestra Caporale Palumbo di Salerno con fischio di inizio alle ore 18:30.
(Genea Lanzara)


Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 17:14 commenti(0) -

Saut Gioi, Tommasetti: risposta Asl insoddisfacente

Saut Gioi, Tommasetti: "Risposta Asl insoddisfacente, le auto mediche non possono bastare"
"Ci chiediamo se le auto mediche bastino a sopperire al depotenziamento del Saut di Gioi". L'interrogativo è posto dal consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, che non nasconde le perplessità dopo la risposta dell'Asl Salerno all'interrogazione presentata in merito al rischio di dimensionamento del presidio sanitario cilentano.
"Nella risposta dell'Azienda viene in pratica confermato il quadro prospettato poco tempo fa dal Codacons, vale a dire la presenza di una sola ambulanza con infermiere. Mentre per il supporto della rianimativa, occorre attendere che il mezzo arrivi da Vallo della Lucania. Una distanza di 10 chilometri, come abbiamo già ribadito, in un territorio dotato di una rete viaria non adeguata, risulta eccessiva e nei casi più gravi può costare cara a chi ha bisogno di assistenza in tempi stretti".
Dubbi del consigliere regionale anche sulle alternative prospettate dall'Asl: "Nella risposta alla mia interrogazione si fa riferimento all'utilizzo di auto mediche che provvedano, operando congiuntamente ai mezzi di soccorso con infermiere, alla medicalizzazione dei pazienti sui territori. Ci auguriamo che possa rivelarsi una soluzione efficace ma ricordiamo che il territorio da coprire è molto vasto: un servizio come il Saut di Gioi, che copre 17 comuni, non è certo facile da rimpiazzare. Inoltre non si può pensare di operare sempre in emergenza, come è ormai consuetudine nella nostra regione, ma va interamente riorganizzata la rete di assistenza".
(Prof. Aurelio Tommasetti)


Aurelio Tommasetti


Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 17:00 commenti(0) -

Notizie Flash (26/9/2023)

Pontecagnano Faiano- Arrestato ieri pomeriggio dai Carabinieri, in flagranza di reato, uno spacciatore di droga: si tratta di M.P.

Salerno- Ladri di auto inseguiti sulla Tangenziale di Salerno dai Carabinieri: recuperati due veicoli, arrestato un malvivente. E' accaduto ieri.

Vietri sul Mare- Oggi i funerali del diciottenne Antonio Senatore tragicamente scomparso a causa di un incidente stradale.

Albanella- Ragazzi di una casa famiglia protestano al Municipio e vandalizzano alcune stanze: intervengono i Carabinieri.

Caivano (Na)- Cuginette violentate: nove arresti al Parco Verde.

Scalea (Cs)- Giovane ferito a coltellate la notte del 4 settembre nei pressi di un noto locale: arrestato dai Carabinieri un ventottenne di Scalea, già noto alla Forze dell'Ordine, per tentato omicidio.


Inserito da Golfonetwork martedì 26 settembre 2023 alle 16:36 commenti(0) -

Cava de Tirreni: 61ª «Podistica Internazionale San Lorenzo»

61ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”, trionfano il marocchino Abdellah Latam e Simona Santini

Successo del marocchino Abdellah Latam nella 61ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi domenica 24 settembre 2023 a Cava de’ Tirreni (SA). Alle sue spalle il keniano Joseph Kimeli Kimutai e Gilio Iannone. Nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato vittoria di Simona Santini davanti a Maria Casciotti e Paola Patta. Negli Allievi affermazioni di Alessio Cozza ed Annaluce Francese. Nei Cadetti si sono imposti Simone Romeo ed Aurora Milito. Spazio anche alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie. Nella classifica per società prima l’ASD Carmax Camaldolese. Star della giornata l’ex atleta Marisa Masullo, alla quale è stato consegnato il Premio allo “Sportivo cavese dell’anno”
Al marocchino Abdellah Latam il Trofeo Armando Di Mauro, trionfo di Simona Santini nel Trofeo Agnese Lodato: sono i verdetti più attesi della 61ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, svoltasi domenica 24 settembre 2023 a Cava de’ Tirreni (SA).
Una giornata di eccellenza sportiva ed “emozionale”, quella andata in scena in località San Lorenzo per l’attesissimo rendez-vous con la manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato CSI di Cava de’ Tirreni, che rappresenta una delle gare podistiche più antiche sul territorio nazionale.
216 gli atleti in gara complessivamente nelle varie competizioni previste nell’intenso programma agonistico. Attenzione puntata soprattutto sulla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 8,050), caratterizzata quest’anno da un percorso alternativo (leggermente più lungo ed ugualmente impegnativo rispetto a quello tradizionale di km 7,800) ed alla quale hanno dato il via l’Assessore comunale Armando Lamberti e l’ex campionessa di atletica Marisa Masullo.
Nella Gara Maschile - Trofeo Armando Di Mauro trionfo del marocchino Abdellah Latam (classe 2000) dell’ASD International Security Service, che ha dato vita ad un entusiasmante duello con il keniano Joseph Kimeli Kimutai (classe 1992) dell’ASD Dinamo Sport. I due africani hanno imposto alla gara un ritmo frenetico, involandosi fin dalle prime battute e scavando un solco progressivamente incolmabile per gli avversari. Il momento clou intorno al 6° km, quando Abdellah Latam ha piazzato l’allungo decisivo, che gli ha consentito di giungere solitario al traguardo con il crono finale di 24’16”. Applausi anche per il keniano Joseph Kimeli Kimutai, distanziato di 29” dal vincitore.
Ottima la performance pure di Gilio Iannone (classe 1985) dell’ASD Carmax Camaldolese, ultimo italiano a vincere nel 2014 la “Podistica Internazionale San Lorenzo”, che con il tempo di 26’13” ha conquistato il terzo gradino del podio. Alle sue spalle nell’ordine il marocchino Yassine Metraoui (classe 2003, tempo 26’23”) ed Armando Ruggiero (classe 1995, tempo 26’41”), tesserati entrambi per l’ASD Sicilia Running Team.
Nella Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato exploit di Simona Santini (classe 1980) del Circolo Minerva ASD, che con il tempo di 30’01” ha preceduto di oltre 2 minuti Maria Casciotti (classe 1985, tempo 32’03”) del Purosangue Athletics Club. A completare il podio “rosa” Paola Patta (classe 1974) dell’ASD Podistica Solidarietà, al traguardo con il riscontro cronometrico di 32’34”.
Sullo stesso percorso degli Assoluti hanno gareggiato anche gli Allievi - Trofeo Giuliano Ferrara (km 8,050): successo di Alessio Cozza (classe 2006) dell’ASD Atletica Fabriano, che col tempo di 31’46” ha preceduto Lorenzo Di Giuseppe (classe 2007, tempo 33’03”) dell’Atletica Anzio. Nella categoria Allieve (m 900) doppietta dell’ASD Carmax Camaldolese, con la vittoria di Annaluce Francese (classe 2007, tempo 3’28”) davanti a Giulia Francese (classe 2007, tempo 3’51”).
Nei Cadetti (m 900) affermazione di Simone Romeo (classe 2008) dell’ASD Carmax Camaldolese, alle cui spalle si sono piazzati Denis Nedelcu (classe 2008) dell’ASD Atletica Isaura Valle dell’Irno ed Elio Lanzalotti (classe 2008) della Polisportiva Città Mercato S. Severino. Nelle Cadette (m 900) si è imposta Aurora Milito (classe 2009) dell’ASD CSI Cava Sports, seguita da Mariarosaria Cerrone (classe 2009) e Denisa Glielmi (classe 2009), entrambe dell’ASD Carmax Camaldolese.
Spazio anche alla gara (m 900) prevista a conclusione del progetto “Aspettando la San Lorenzo” e riservata agli studenti delle Scuole Medie, il cui Start è stato dato da Marisa Masullo e da Don Giuseppe Nuschese, Parroco di San Lorenzo ed assistente ecclesiastico del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”. Ecco i vincitori categoria per categoria: Prima Media maschile: Jago Mazzotta (Istituto Comprensivo San Nicola); Prima Media femminile: Sara Ferrante (Istituto Comprensivo San Nicola); Seconda Media maschile: Innocent Matonti (Istituto Comprensivo Don Bosco); Seconda Media femminile: Myriam Califano (Istituto Comprensivo Giovanni XXIII); Terza Media maschile: Mario Senatore (Istituto Comprensivo Balzico); Terza Media femminile: Federica Polichetti (Istituto Comprensivo Balzico).
Nella classifica per società, infine, trionfo dell’ASD Carmax Camaldolese, che ha preceduto l’ASD Atletica Isaura Valle dell’Irno e l’ASD Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi. E l’ASD Carmax Camaldolese si è aggiudicata anche il Trofeo Annamaria Marino, riservato alla società prima classificata delle categorie Allievi/e-Cadetti/e.
Le intense emozioni della giornata, “amplificate” dalla calda voce della speaker Martina Amodio e vissute anche in diretta tv, sono proseguite durante la cerimonia di premiazione, che è stata aperta dall’esibizione dell’Ensemble pianistico dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza”.
Alla presenza di numerose autorità, tra cui il Vicesindaco Nunzio Senatore (che ha anche partecipato alla Gara Assoluti), gli Assessori comunali Lorena Iuliano ed Armando Lamberti, il Delegato provinciale del CONI, Paola Berardino, ed il Presidente regionale del Centro Sportivo Italiano, Enrico Pellino, si sono succedute le premiazioni per le varie categorie. Con l’atteso “intermezzo” della consegna del Premio allo “Sportivo cavese dell’anno”, istituito dall’Amministrazione comunale - in collaborazione con il Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” - per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno.
Quest’anno il Premio è stato assegnato alla carriera (come accaduto in passato con Rino Santin ed Antonietta Di Martino) all’ex atleta Marisa Masullo con la seguente motivazione: “Quale speciale, tangibile espressione dell’apprezzamento e della riconoscenza di un’intera Comunità per il contributo dato allo sviluppo dello Sport”.
Ex primatista italiana dei 100 e 200 metri, vincitrice di 42 titoli nazionali, con 79 presenze in Nazionale (è l’atleta che ha vestito in assoluto più volte la maglia azzurra) e con varie partecipazioni a Olimpiadi, Mondiali, Campionati Europei, Giochi del Mediterraneo e Universiadi, Marisa Masullo ha conquistato tutti con la sua “storia” sportiva, la sua verve ed il suo entusiasmo, vestendo suo malgrado i meritati panni della “star” di una giornata indimenticabile, chiusa dalla consueta foto finale di gruppo sul palco delle premiazioni. Appuntamento fissato a settembre 2024 per la 62ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo”.
(Gruppo Sportivo “Canonico S. Lorenzo”)




Inserito da Golfonetwork lunedì 25 settembre 2023 alle 19:29 commenti(0) -

Distretto del Commercio:nasce patto tra S.Marzano sul Sarno e S.Valentino Torio

Distretto del Commercio: nasce il patto tra le comunità di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio. La sindaca Carmela Zuottolo: "Così andremo a valorizzare le eccellenze locali"
Un importante passo avanti per lo sviluppo economico e territoriale è stato compiuto venerdì scorso al Comune di San Valentino Torio con la sottoscrizione dell'atto costitutivo del Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano". I sindaci Carmela Zuottolo e Michele Strianese, insieme agli assessori delegati Rosanna Ruggiero (San Valentino Torio) e Angela Calabrese (San Marzano sul Sarno), hanno unito le forze per portare avanti questo ambizioso progetto, con il prezioso supporto degli uffici Suap dei rispettivi Enti, diretti da Onofrio Abronzo, Annamaria Vastola e Giovanni Pellegrino.
Questo atto costitutivo rappresenta un impegno concreto verso lo sviluppo integrato nei settori del commercio, del turismo e del terziario, e segna una pietra miliare per il rilancio del tessuto commerciale locale. "Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per rendere possibile questo risultato. Il Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano" rappresenta una strategia chiave per la nostra comunità, poiché ci consentirà di accedere ai fondi regionali destinati alle attività economiche. Siamo determinati a valorizzare e promuovere le nostre eccellenze locali".
L'accordo di atto costitutivo è stato firmato anche dalle associazioni di rappresentanza imprenditoriale del commercio, tra cui Confesercenti Campania, rappresentata da Pasquale Giglio, la Confcommercio Campania, e l'associazione territoriale AssComm di San Valentino Torio, guidata dal presidente Arcangelo Saggese e dalla vice-presidente Rita Sarno, insieme alla Proloco San Valentino, presieduta da Antonio Vastola. Questo accordo segna l'inizio del processo di riconoscimento del Distretto presso la Regione Campania, un passo fondamentale per la pianificazione e lo sviluppo del settore commerciale.
Il Distretto del Commercio "San Valentino-San Marzano" si configurerà come un'entità unificata che coordinerà e organizzerà attività comuni, promuovendo le peculiarità e le risorse di un territorio ricco e variegato, e collaborando attivamente con le amministrazioni locali e le imprese del territorio.
"Con questo nuovo impulso, le comunite di San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno guardano al futuro con rinnovato entusiasmo. Siamo pronti a sfruttare appieno le opportunità offerte dal Distretto del Commercio per lo sviluppo economico e la crescita sostenibile del territorio", ha dichiarato l'assessore al Commercio del Comune di San Marzano sul Sarno, Angela Calabrese.
(Carmela Zuottolo)




Inserito da Golfonetwork lunedì 25 settembre 2023 alle 13:29 commenti(0) -

Teggiano, Principessa Costanza: il manifesto di ringraziamento
Principessa Costanza, dopo il successo della XXVII edizione, ecco a Teggiano il manifesto di ringraziamento.
"Passeggiando per il centro storico di Teggiano, sembrava davvero che il Vallo di Diano fosse il centro d'Italia": questa forte emozione, condivisa da tanti di noi l'11, 12 e 13 agosto scorsi, racchiude in sé l'immagine evocativa più efficace per sintetizzare il successo della XXVIII edizione de "Alla Tavola della Principessa Costanza".
Inizia così, ricordando le forti emozioni vissute nel mese di agosto, il manifesto affisso in queste ore a Teggiano con il quale Biagio Matera, presidente della Pro Loco Teggiano, ringrazia quanti hanno contribuito alla riuscita della 28^ edizione de "Alla Tavola della Principessa Costanza". Si rinnova, quindi, il tradizionale rito di passaggio attraverso il quale nel mese di settembre il presidente, anche a nome del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco Teggiano, esterna la propria sentita gratitudine a chi, in modalità diverse, ha contribuito al successo della manifestazione. Simbolicamente si avvia anche la nuova stagione di lavoro, che culminerà nell'estate 2024 con la 29^ edizione della festa medievale regina dell'estate salernitana.
Con questa edizione sono riprese tutte le attività tradizionali. Lo spettacolo finale, svoltosi al Castello Macchiaroli, è stato molto apprezzato. Un successo dovuto anche all'esibizione degli spettacolari Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de' Tirreni diretti da Giuseppe Apicella, e all'intervento di Enrico Amelio, eccellente narratore, a cui il Presidente Matera torna a rivolgere un sentito ringraziamento.
"A distanza di qualche settimana -si legge sul manifesto- nei vicoli e nelle piazze di Teggiano sembra ancora di vedere il riflesso del sorriso delle decine di migliaia di persone accorse nella nostra città d'arte, di sentirne gli applausi e i commenti meravigliati e soddisfatti, espressi in una miriade di accenti e dialetti diversi. È stata senza dubbio una edizione tra le migliori della nostra manifestazione: e non solo per la quantità stupefacente di pubblico accorso a Teggiano nei tre giorni, ma anche e soprattutto per l'altissimo gradimento riscontrato nei commenti. Tutti hanno apprezzato la qualità che ha caratterizzato ogni aspetto della nostra Festa Medievale, e questo ci riempie di orgoglio, perché "Alla Tavola della Principessa Costanza" si conferma ancora una volta una eccezionale vetrina per Teggiano e per l'intero territorio. D'altra parte, è proprio questa la "mission" che spinge tutti noi ad impegnarci con tutte le forze per riattivare ogni anno quella meravigliosa e complessa macchina del tempo che riesce puntualmente a veicolare all'Italia intera le nostre bellezze, le nostre tradizioni e le nostre potenzialità. Un impegno sentito e condiviso da tante persone, ognuna delle quali merita riconoscenza".
Seguono quindi i ringraziamenti veri e propri: "A nome mio e del Consiglio di Amministrazione -scrive il presidente Matera- un grazie ai Soci della Pro Loco, all'intera comunità di Teggiano e ai tanti volontari che ancora una volta, con il loro impegno, hanno consentito di raggiungere risultati eccezionali. Grazie al Sindaco Michele Di Candia e all'Amministrazione Comunale, al Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Sua Ecc.za Mons. Antonio De Luca, al Parroco di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo don Donato Romano.
Grazie anche alla Regione Campania, alla Camera di Commercio di Salerno, all'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un ringraziamento va agli sponsor che hanno sostenuto la nostra iniziativa.
Grazie alla Stazione dei Carabinieri di Teggiano, ai Carabinieri Forestale -Stazione Parco- di Teggiano, alla Polizia Municipale di Teggiano, ai volontari del Servizio Civile, agli Sbandieratori e Musici, al gruppo delle Tamburine, ai ragazzi della logistica, alla Cooperativa "Paradosis", all'Istituto di Istruzione Superiore "Pomponio Leto", ai responsabili e ai collaboratori del Museo delle Erbe della Civiltà Contadina, al Circolo Sociale, all'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme- Delegazione San Cono di Teggiano, alla famiglia Macchiaroli.
Grazie ai volontari che hanno organizzato e animato le Taverne con tanta passione ed impegno. Grazie di cuore ai tanti giovani che, in tutti i modi possibili, hanno collaborato con noi alla realizzazione degli spettacoli e degli antichi mestieri. Grazie a tutti i figuranti che, dal corteo alle vie del borgo, ci hanno riportato indietro nel tempo.
Come sempre, da parte nostra un pensiero particolarmente sentito va a chi ha creduto e collaborato con la nostra festa ed oggi non è più tra noi. Grazie di cuore a tutti -conclude il manifesto- e arrivederci alla prossima edizione".
(Freedom Comunicazioni)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 25 settembre 2023 alle 13:06 commenti(0) -

© Riproduzione riservata

Archivio news
Archivio news 2015-2017
Archivio news 2014
Archivio news 2013
Archivio news 2011-2013
Archivio news 2008-2011


© 2023 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica