NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » comunicati

 






Recuperati otto escursionisti sul Cervati

Sanza – Complessa operazione di recupero di escursionisti rimasti bloccati sulla vetta della Campania, il Monte Cervati, a causa della neve. Solo questa mattina, poco prima delle 7, le operazioni di recupero si sono concluse nel migliore dei modi. Otto gli escursionisti che erano bloccati a Vallevona, sul Cervati. L’allarme era stato lanciato ieri. Immediata l’azione di coordinamento per l’organizzazione delle squadre di recupero. L’amministrazione comunale coordinandosi con la Prefettura ha sollecitato la Protezione Civile locale e l’associazione Tre T del Cervati, successivamente con l’arrivo di squadre dei Vigili del Fuoco di Salerno e della sezione di Policastro Bussentino, con l’ausilio di un gatto delle nevi è stata raggiunta la località Ruscio di Vallevona e tratti in salvo i malcapitati. Le operazioni su soccorso si sono concluse nel migliore dei modi. Un plauso ed un grazie da parte dell’amministrazione comunale a tutti coloro, volontari e professionisti, che si sono adoperati per le attività di soccorso.
(Comune di Sanza)




Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2025 alle 11:43 commenti(0) -

Notizie Flash (13/1/2025)

Vibonati- Maltempo: grave danno ieri alla rete elettrica in contrada Divolio/Rivellese. Il servizio sarà ripristinato utilizzando un gruppo elettrogeno in via provvisoria.

Caggiano- Maltempo: danni alla rete elettrica, al lavoro i tecnici per ripristinare il servizio. Diverse famiglie ancora senza energia elettrica. Disagi alla circolazione dei veicoli sulle strade causati dalle abbondanti nevicate.

Teggiano- Maltempo: chiusa al traffico a causa delle nevicate la S.P. 11 Teggiano-Sacco.

Tramonti- Estorsione con minacce e maltrattamenti nei confronti di un conoscente per ottenere denaro: arrestato dai Carabinieri un uomo (F.P.).

Sacco- Maltempo: copiose nevicate nelle ultime ore, al lavoro i mezzi per liberare le strade.

Pisciotta- Maltempo: alcune contrade senza energia elettrica, sono al lavoro i tecnici per ripristinare il servizio.

Capaccio/Paestum- Tragico tamponamento sulla A1 Milano-Napoli, al chilometro 745, in direzione Sud, nei pressi del casello di Caserta Sud: muore ventunenne bulgara, Snezhanka Goranova, residente a Scafati ma originaria di Capaccio-Paestum.

Capaccio/Paestum- Illecito smaltimento di reflui: sequestrata azienda zootecnica in zona Rettifilo, denunciato il titolare.

Scafati- Spaccio di droga: arrestato dai Carabinieri un ventottenne del luogo.

Piaggine- Maltempo: abbondanti nevicate durante la notte, al lavoro i mezzi spazzaneve.

Caggiano- Maltempo: domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado.

Montesano sulla Marcellana- Maltempo: domani chiusi i plessi scolastici di Arenabianca, Tardiano e Montesano Capoluogo.

Napoli- Protezione Civile Campania: prorogata l'allerta meteo fino alle ore 18 di domani, martedì 14 gennaio. Previsti venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con eventuali mareggiate.

Latronico (Pz)- Maltempo: domani scuole chiuse.

Maratea (Pz)- Maltempo: Protezione Civile e Polizia Locale al lavoro per liberare alcune strade da detriti e ostacoli alla circolazione del traffico veicolare.


Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2025 alle 11:31 commenti(0) -

Interruzioni volontarie di gravidanza,la denuncia di Mario Polichetti dell´Udc

Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno: la denuncia di Mario Polichetti dell'Udc.
Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra essere rispettato, creando situazioni di imbarazzo e disagio per le donne coinvolte.
Secondo le segnalazioni, le pazienti che si sottopongono a un'interruzione di gravidanza vengono fatte transitare attraverso un corridoio comune utilizzato per gravide, visitatori, pazienti urologici e bambini in età pediatrica, con un rischio concreto di essere riconosciute o di trovarsi in situazioni imbarazzanti. Inoltre, le operazioni avvengono in una sala operatoria non dedicata, che non rispetta le disposizioni della legge sulla privacy.
Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha dichiarato: "Pur essendo contrario alla legge 194/78, quest'ultima stabilisce precisi diritti e tutele per le donne che decidono di interrompere una gravidanza, tra cui il rispetto dell’anonimato e della privacy. La situazione attuale presso l'ospedale Ruggi è inaccettabile, e ci preme sottolineare che questo non è solo un problema sanitario, ma un grave caso di violazione dei diritti umani".
Inoltre, Polichetti ha richiesto provvedimenti per i responsabili del mancato rispetto della privacy delle pazienti: "Chiediamo che vengano adottati interventi urgenti per garantire che il servizio venga svolto secondo le regole previste dalla legge, a tutela delle donne e del loro anonimato. Il trattamento delle pazienti non può avvenire in condizioni di questo tipo".
L’Udc, pur mantenendo la sua posizione contraria alle interruzioni di gravidanza, sottolinea l’importanza di tutelare la dignità e la privacy delle donne. Polichetti ha aggiunto: "Ci opponiamo fermamente alla gestione inadeguata di questo servizio, e continueremo a difendere il rispetto della dignità delle persone coinvolte. Non possiamo permettere che situazioni come quella descritta continuino senza provvedimenti".
L'azione intrapresa verrà comunicata anche ad altre istituzioni, incluse quelle europee, al fine di sensibilizzare sull’importanza di far rispettare le leggi a tutela delle donne.
(Ufficio stampa Mario Polichetti)


Mario Polichetti


Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2025 alle 11:00 commenti(0) -

Anas: prosegue intervento di mezzi spazzaneve e spargisale
Campania, Anas: prosegue l'intervento di mezzi spazzaneve e spargisale sulle statali di competenza dell'Alta Irpinia e del Salernitano ai confini con la Basilicata
Mezzi Anas in azione sulle SS 19 Ter “Dorsale Aulettese”, 166 “degli Alburni” e 7 Appia “Ofantina”
Anas ricorda l'uso di pneumatici da neve o catene

Napoli, 12 gennaio 2025
Per le nevicate ancora in atto prosegue l’intervento del personale Anas e dei mezzi spargisale e spazzaneve sulle arterie di competenza nel territorio dell’Alta Irpinia e del salernitano.
Dalle prime ore di questa mattina, per garantire la transitabilità in piena sicurezza, i mezzi Anas predisposti per il piano neve sono in azione sulle statali irpine, tra cui la SS7 Appia "Ofantina”, itinerario che conduce alle stazioni sciistiche del Laceno e verso i comuni dell’Alta Irpinia e del salernitano, in particolare sulla strada statale 19 ter “Dorsale Aulettese” e SS 166 "degli Alburni" nei comuni della provincia salernitana ai confini con la Basilicata
Al momento il traffico è regolare sulle arterie interessate dalle nevicate e non si registrano disagi o limitazioni.
Anas ricorda agli utenti l’obbligo di pneumatici invernali o catene e di mettersi in viaggio sulle tratte interessate solo dopo essersi informati sulla situazione meteo in corso e sulle effettive condizioni della circolazione. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri.
(Anas)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 19:26 commenti(0) -

Monte San Giacomo: 14 Gennaio Progetto Albo Anziani Attivi



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 12:40 commenti(0) -

Il 2024 della Polizia Stradale

È tempo di bilanci e, come tutti gli anni, la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2024.
Nell’anno appena trascorso, il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha impiegato per il controllo di strade e autostrade impiegando 31.638 pattuglie che hanno controllato 93.525 persone e contestato 67.641 infrazioni. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 2.386.  Sono state ritirate 1.752 patenti di guida e 2.741 carte di circolazione. Sono stati infine decurtati 77.324 punti patente.
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 44.841, di cui 187 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 79. I veicoli sequestrati per la confisca sono stati 35.
Nelle 176 tratte autostradali – pari a 1.670 km – la Polizia Stradale controlla la velocità media attraverso il “Tutor” e, dal 1° gennaio al 22 dicembre ha rilevato 315.909 infrazioni per superamento dei limiti di velocità.
Sono proseguiti i controlli nel settore del trasporto professionale che ha visto impegnati 129 operatori, tra poliziotti e dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, che hanno controllato 11.859 veicoli pesanti, accertando 9.020 infrazioni e ritirando patenti e carte di circolazione.
Particolarmente efficace è stata anche l’attività di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia complessivamente 738 persone di cui 82 arrestate e 653 denunciate in stato di libertà. Oltre 18.379,00 g di sostanze stupefacenti sequestrate e 22 i veicoli oggetto di riciclaggio sequestrati. Gli esercizi pubblici controllati sono stati 248 di cui 68 autofficine, 120 autorivendite, 3 autoscuole, 23 carrozzerie, 20 agenzie di pratiche automobilistiche, 8 autodemolizioni e 26 altri esercizi.  75 sono state le infrazioni rilevate di cui 73 per le quali è prevista una sanzione amministrativa e 2 di rilevanza penale.
Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore le disposizioni della legge n. 177 del 25 novembre 2024 che ha apportato molteplici modifiche al codice della strada e ad altre norme, nell’ambito di un generale progetto di revisione che prevede anche l’attuazione di un’ampia delega legislativa per incrementare la sicurezza stradale.
La novella ha interessato numerosi articoli del codice in diversi ambiti: infrastrutture, segnaletica, veicoli, condizioni per la guida, norme di comportamento, educazione stradale. Non sono stati modificati i livelli alcolemici per la guida in stato di ebbrezza ed è stata introdotta la novità dell’alcool-lock.
Le modifiche normative sono volte ad incrementare la sicurezza stradale intervenendo in modo trasversale sui diversi ambiti che caratterizzano la circolazione con particolare riguardo anche ai compartimenti rischiosi messi in atto dagli utenti della strada al fine di salvaguardare l’incolumità e la vita di ciascuno.
I primi dati rilevati da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri fanno segnare un calo tendenziale dell’incidentalità e delle vittime.
(Polizia di Stato)




Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 12:37 commenti(0) -

Salerno: Polizia di Stato sospende attività di nota discoteca

Salerno, la Polizia di Stato sospende l’attività di una nota discoteca sul Litorale Salernitano.
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell’Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di otto giorni, nei confronti di una nota discoteca sul litorale salernitano per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Il provvedimento nasce da un episodio di rilevanza penale avvenuto durante una serata musicale svoltasi l’8 dicembre u.s. che ha visto la partecipazione prevalente di un pubblico di giovani adolescenti.
In particolare, quella notte, un ragazzo di 16 anni è stato trasportato dal 118 in “codice rosso” al Pronto Soccorso di Salerno a seguito di intossicazione da alcol e sostanze stupefacenti. Il locale in argomento è stato posto all’attenzione delle Autorità competenti per episodi analoghi in più occasioni nel recente passato.
Il provvedimento, notificato dagli Agenti della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura, è volto ad eliminare possibili fonti di pericolo, al fine di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale finalizzata ad evitare ulteriori situazioni di pericolo e prevenire comportamenti pregiudizievoli per la salute e la moralità dei frequentatori e dei minori.
Il Questore invita la cittadinanza, e in particolare i genitori, a segnalare questi episodi di somministrazione di bevande alcoliche ai minori anche utilizzando l’applicazione YOUPOL, strumento molto efficace per comunicare, anche in maniera anonima, situazioni che creano maggiore allarme sociale.
(Polizia di Stato)



Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 12:35 commenti(0) -

Colpo Genea Lanzara: i salernitani espugnano il Pala Lambioi di Belluno

La Genea Lanzara apre nel migliore dei modi il girone di ritorno del Campionato Nazionale di Serie A Silver maschile. I salernitani cari al Presidente Domenico Sica, difatti, espugnano il campo del Belluno, secondo in classifica, col punteggio finale di 25-24 in proprio favore e conquistano due punti preziosi per il proseguimento della stagione.
Così come nella gara di andata, il match è stato altamente equilibrato con la Genea Lanzara apparsa comunque un po' più cinica conducendo per larghi tratti salvo, poi, subire nel finale, anche a causa di una doppia inferiorità numerica, il recupero degli avversari i quali, però, non sono riusciti ad impattare al fotofinish a differenza dell’ esordio stagionale.
Nel match condotto dai signori Bagnolati e Soria partono bene i padroni di casa avanti 3-1 dopo i primi tre giri di orologio. La Genea Lanzara non ci sta ed opera il sorpasso (3-4 il parziale), sfruttando in particolar modo le segnature di Arena e Bernachea, quest’ ultimo miglior marcatore con dieci realizzazioni. Le squadre restano agganciate nel punteggio sino al 26’ quando i salernitani, con Arena, trovano il +3 portandosi, poi, negli spogliatoi avanti sul 12-14.
Nella ripresa la Genea Lanzara è brava a rimanere sempre avanti nel punteggio, senza mai dare modo alla Pallamano Belluno di operare il sorpasso. I rossoblu al 34’ di gioco conducono sul 13-17, un vantaggi di quattro reti rimarcato anche al 52’ quando il tabellone segna il 19-23. Nel finale l’esperienza del Belluno si fa sentire, coi padroni di casa capaci di riaccorciare le distanze al 57’ sul 23-24. Nel mentre, per la Genea Lanzara, l’espulsione di Mendo ed, ancor prima, un colpo alla testa rimediato da Didone che deve abbandonare il 40x20. Il Belluno pareggia al 59’, ma la Genea Lanzara con Arena piazza la rete del 24-25. A sei secondi dal termine, i padroni di casa hanno la possibilità di pareggiare con Guerrero, ma una prodezza di Cappellari tra i pali nega al centrale italoargentino la gioia della rete. I salernitani festeggiano e guardano con fiducia al prossimo match casalingo.
“E’ stata una partita molto combattuta, così come accaduto all’ andata – dichiara Tomas Bernachea – soprattutto dal punto di vista fisico, ritengo che il Belluno sia davvero una squadra molto difficile da affrontare, ma stavolta abbiamo avuto noi la meglio. Faccio loro i complimenti augurando un buon proseguimento di stagione. Questa vittoria ci aiuta tanto, nella prima parte di stagione abbiamo dovuto fare i conti con molti infortuni, man mano stiamo recuperando e sono certo che il gruppo potrà togliersi molte soddisfazioni”.
(Genea Lanzara)

BELLUNO – GENEA LANZARA 24 : 25

GENEA LANZARA: Milano A., Senatore, Lettera 3, Bernert 3, Arena 7, Galan, Didone 1, Bernachea 10, Cuzzi 1, Avallone, Mendo, Cappellari, Chirivì Grassi. All: Russo – Fiorillo

I RISULTATI DELLA 1^ GIORNATA DI RITORNO: Belluno – Genea Lanzara 24 : 25; Campus Italia – Bologna 25 : 35; Carpi – Cologne 29 : 29; Trieste – Molteno 29 : 25; Romagna – Verdeazzurro 28 : 25; Mascalucia – Haenna 28 : 29.

LA CLASSIFICA AGGIORNATA: Trieste 22 pti, Bologna United 17, Belluno 16, Salumificio Riva Molteno 13, Len Solution Carpi 13, Romagna 11, Genea Lanzara 10, Metelli Cologne 10, Campus Italia 10, Haenna 9, Verdeazzurro 7, Team Mascalucia 6.




Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 12:30 commenti(0) -

Jomi, il girone di ritorno inizia con una vittoria

La Jomi Salerno batte Padova (30-23) e trova la prima vittoria del 2025. Dopo un inizio di partita equilibrato le ragazze di Vincent scavano un solco di otto reti portandosi alla pausa sul risultato di 18-10. Nel secondo tempo nonostante un Padova tenace e qualche errore di troppo, la Jomi non si fa sorprendere consolidando il risultato e portando a casa la vittoria. Esordio in maglia Jomi per Karin Bujnochova, autrice di cinque reti segnate. "Siamo molto felici per la vittoria - afferma Natalie Falser - abbiamo commesso alcuni errori evitabili ma in linea generale abbiamo giocato una buona gara. Volevamo riscattarci dopo la sfida con Erice e soprattutto iniziare al meglio questo girone di ritorno. In settimana lavoreremo al meglio per la partita con Mezzocorona".
(Martina Ciociano)

JOMI SALERNO: Adinolfi, Mangone 1, Dalla Costa 7, Lepori, Rossomando 3, Squizziato 8, De Santis 2, Danti, Lanfredi, Linder, Bujnochova 5, Barreiro 1, Falser, Gislimberti 3    All. Thierry Vincent
CELLINI PADOVA: Engel 9, Borrini 3, Griggio, Bozza, Broch, Meneghini 1, Aroubi, Prela 2, Okorie, Vasile, Salvaro 3, Eghianruwa, Tanic 5 All. Mauro Marchionni



Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 12:27 commenti(0) -

Notizie Flash (12/1/2025)

Battipaglia- Donna scippata della borsa all'ospedale: denunciata la responsabile dalla Polizia di Stato.

Casal Velino- Maltempo: esondato il fiume Alento: allagati alcuni campi in località Verduzio.

Fisciano- Maltempo: allagate alcune aule dell'Univesrità degli Studi di Salerno.

Eboli- Maltempo: esondato il fiume Calore, chiusa al traffico la S.P. 317.

Battipaglia- Rapina ieri sera in una farmacia comunale di via Ionio. Malvivente a volto coperto e armato di pistola minaccia due farmaciste e si fa consegnare le borse contenenti denaro contante. Successivamente il rapinatore si è dileguato. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato.

Altavilla Silentina- Maltempo: frana in località Ponte Calore, allagate diverse strade. Segnalate problematiche causate dalle cattive condizioni meteo nelle località Borgo Carilla, Cerrocupo, Jonta e Santa Maria.

Bivio Acquavella- Maltempo: allagate alcune strade.

Postiglione- Esondato il fiume Calore: chiusa al traffico la S.P. 246b.

Controne- Maltempo: allagato il Parco Turistico.

Sala Consilina- Auto sbanda danneggiando le auto parcheggiate a bordo strada, perde una ruota e fugge. E' accaduto ieri sera in via Mezzacapo. Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri per individuare il pirata della strada. Aggiornamento news: il responsabile è stato individuato dai militari dell'Arma.

Casal Velino- Incidente stradale durante la notte lungo Corso Europa. Auto sbanda, sfonda una ringhiera e finisce fuori strada. A causa del sinistro il conducente, un uomo rumeno di 34 anni, è purtroppo deceduto. Inutili i soccorsi da parte dei sanitari del 118. Sul luogo della tragedia presenti anche i Carabinieri e i Vigili del Fuoco impegnati ad estrarre la vittima dalle lamiere del veicolo.

Capaccio/Paestum- Incidente stradale ieri pomeriggio lungo la S.S. 18: donna marocchina investita da un'auto. Il conducente del veicolo non si è fermato a prestare soccorso ed è fuggito. La malcapitata è stata condotta all'ospedale di Battipaglia per le cure del caso. Sull'episodio sono in corso indagini da parte dei Carabinieri.

Salerno- Ragazzo di 16 anni intossicato da alcol e droga: chiusa una nota discoteca.

Casal Velino- Cade da una scala nella sua abitazione: morto dopo giorni di agonia in ospedale il Luogotenente dei Carabinieri Corrado Scola. Era il comandante della Stazione Carabinieri di San Damiano d'Asti, in Piemonte.

Albanella- Uomo di 84 anni (A.U.) trovato ieri morto in casa. E' accaduto in località Fonte di Jacopo.

Agropoli- Comune di Agropoli: entra nella Giunta comunale Elvira Serra, il nuovo vice-sindaco è Rosa Lampasona.

Santa Maria di Castellabate- Maltempo: danneggiata la statua sul Monumento dei Caduti in Piazza Lucia.

Vallo di Diano- Intensa nevicata nel comprensorio del Vallo di Diano. Sono in azione i mezzi spazzaneve a Caggiano, Atena Lucana, Sala Consilina,  Padula, Teggiano e Montesano sulla Marcellana.

Villammare- Impalcatura di un'abitazione crolla su un'auto in transito a causa delle cattive condizioni meteo: illesa la conducente del veicolo. L'auto colpita dal ponteggio è una Nissan Micra di colore grigio. E' accaduto questa mattina all'incrocio tra via Pisacane e la S.S. 18 (uscita Sud Villammare). Sul posto presenti la Polizia Municipale, la Protezione Civile e il sindaco Manuel Borrelli. La strada è stata provvisoriamente chiusa. Aggiornamento ore 15: La strada è stata riaperta al traffico in entrambi i sensi di marcia.

Vibonati/Villammare- Maltempo: guasto sulla rete elettrica, oltre 1.500 utenze senza energia durante il pomeriggio. Nelle ore successive i tecnici, al lavoro su alcune cabine elettriche, sono riusciti a ripristinare il servizio.

Sapri- Maltempo: danneggiata la copertura del Palazzetto dello Sport.

Sapri- Maltempo: domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado.

Sapri- Maltempo: interrotta questa mattina la circolazione dei treni sulla tratta Sapri-Maratea. Segnalati ritardi e disagi per i viaggiatori.

Futani- Maltempo: problemi sulle linee elettriche, tecnici al lavoro.

Castelcivita- Maltempo: impalcatura per il restauro della chiesa di San Cono pericolante, sgomberati a scopo precauzionale alcuni immobili di via Nicola Agosto.

Atrani- Maltempo: rinviata al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino.

Buccino- Maltempo: frana sulla S.P. 10B in direzione San Gregorio Magno. La Protezione Civile di Buccino invita a prestare attenzione.

Calcio- Serie B: Salernitana-Sassuolo 1-2

Calcio- Serie D (Girone G): Savoia-Gelbison 0-1

Napoli- Maltempo: tornata la neve sul Vesuvio.

Napoli- Protezione Civile Campania: allerta meteo di colore Giallo prorogata fino alle ore 12 di domani, lunedì 13 gennaio.

Capri (Na)- Mare in tempesta e vento di grecale: isolata da stamattina l'isola di Capri.

Gricignano d'Aversa (Ce)- Fuga di ammoniaca in un'azienda: morto operaio diciannovenne. E' accaduto ieri pomeriggio. La vittima è Patrizio Spasiano.

Lagonegro (Pz)- Escursionista ferito sul massiccio del Pollino a circa 1.800 metri: salvato durante la scorsa notte dal Soccorso Alpino in collaborazione con i Vigili del Fuoco e i Carabinieri del Nucleo Forestale. L'uomo, un ventisettenne barese (S.A.), è stato stabilizzato e trasferito dal personale medico del servizio 118 all'ospedale di Lagonegro.

Lauria (Pz)- Maltempo: domani scuole chiuse.

Santa Domenica Talao (Cs)- Maltempo: segnalati smottamenti.

San Nicola Arcella (Cs)- Maltempo: chiuso provvisoriamente lungo la S.S. 18 il viadotto "Canal Grande" a causa della caduta di una rete di protezione. Sono al lavoro i tecnici Anas. Il traffico è deviato su percorsi alternativi.

Alto Tirreno cosentino- Maltempo: segnalati alcuni danni causati dalle forti raffiche di vento a Tortora, Praia a Mare e Belvedere Marittimo.

Paola (Cs)- Maltempo: segnalati danni ad alcune abitazioni private. Volate via antenne e infissi.


Inserito da Golfonetwork domenica 12 gennaio 2025 alle 11:38 commenti(0) -

© Riproduzione riservata

Archivio news
Archivio news 2015-2017
Archivio news 2014
Archivio news 2013
Archivio news 2011-2013
Archivio news 2008-2011


© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica