NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 





Entra nella chat del Golfo www.villammare.it


Aziz Lakriti e Francesca Palomba trionfatori alla 40a Corsalonga Sangiovannese
San Giovanni a Piro- Nemmeno un fastidioso nubifragio pomeridiano, terminato solo pochi minuti prima della partenza, l'ha fermata. La Corsalonga Sangiovannese n.40 è andata in scena regalando, come di consueto, grandi emozioni. A tagliare per primo il traguardo, davanti al numeroso pubblico che ha affollato l'arrivo di via Teodoro Gaza all'Annunziata, il maghrebino Aziz Lakriti (Asd Podistica Normanna), il quale ha fermato il cronometro in 32'53" arrivando praticamente a braccetto con il suo compagno di avventura, l'altro maghrebino Abdellah Latam (Asd International Security Service). Terza posizione per l'immarcescibile Gennaro Varrella (Asd Caivano Runners) in 33'20". Varrella ha anche annunciato che questa edizione della gara di San Giovanni a Piro è la sua ultima competizione agonistica a conclusione di una lunga e bella carriera. Solo quarto il campione in carica Gilio Iannone (Asd Carmax Camaldolese), già in difficoltà nelle prime rampe e che ha chiuso in 34'53".
Tra le donne primeggiano le sorelle Palomba. Al primo posto Francesca (41'15") davanti a Filomena (41'26"). Sul gradino più basso del podio femminile Lavinia Bellizio (42'28"). Miglior sangiovannese all'arrivo, e trofeo Nicola Paradiso, ad Alessio Sorrentino (nono hurrà per lui), mentre il trofeo Sorriso Monica Magliano, per la prima sangiovannese, va per la terza volta ad Anna Grieco.
La competizione podistica più longeva del Cilento sulla breve distanza, gara Fidal di interesse regionale, è stata organizzata dall'asd Cilento Run e dall'associazione Mediapyros sotto l'egida del Comitato regionale della Fidal.
I due marocchini, già dalla Variante (secondo km) hanno salutato il resto della compagnia dandosi cambi regolari. Fino all'imbocco di via Carpine hanno provato a resistere Varrella e Iannone ma senza successo. Lakriti e Latam hanno corso sul velluto superando tutte le asperità senza particolari problemi. Sul traguardo di Teodoro Gaza i due arrivano praticamente assieme, ma è Lakriti a prevalere per pochi millesimi. A gareggiare, per la non competitiva, anche il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo ed il suo vice Pasquale Sorrentino.
La Corsalonga edizione n.40 è stata preceduta da una vigilia dedicata ai ricordi con una splendida mostra fotografica, oltre ad una raccolta di video, manifesti, trofei, cimeli e locandine per raccontare 40 anni di un evento che dal 1982 unisce un'intera comunità.
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 13:29 commenti(0)

Caselle in Pittari: XIV Edizione Concorso Nazionale di Poesia «Abele Parente»

Concorso nazionale di poesia "Abele Parente" e concerto lirico 2023, a tema libero - XIV EDIZIONE.
Dal 20 del mese di marzo 2023, sono aperte le iscrizioni di partecipazione al concorso nazionale di poesia "Estate 2023" -  secondo le modalità che sotto si trascrivono:
1 - Il concorso "Abele Parente" si terrà a Caselle in Pittari nell'aula consiliare il 27 agosto 2023 con inizio alle ore 18,00 e possono parteciparvi tutti i cittadini di qualsiasi età e ceto sociale a condizione che le poesie siano inedite (scritte dai partecipanti) e quelle in vernacolo dovranno essere corredate della versione in italiano;
2 - Ogni partecipante può presentare non più tre poesie;
3 - La presenza dei partecipanti selezionati per la finale, non è obbligatoria, ma è gradita;
4 - I finalisti saranno informati telefonicamente in tempi utili per organizzarsi ad essere presenti;
5 - Per iscriversi alla partecipazione, ogni concorrente deve inviare due copie per ogni poesia:
Una anonima e una con nome, cognome, numero telefonico ed eventuale e-mail per facilitare qualsiasi comunicazione inerente lo svolgimento del concorso. Eventuali variazioni saranno comunicate via e-mail o telefonicamente;
6 - La partecipazione al concorso di poesia "Abele Parente" è gratuita ed a tema libero;
7 - I componenti della commissione di valutazione saranno scelti oculatamente, tra gli esperti del settore, dall'Associazione Culturale "Valorizziamo Caselle" i cui componenti non conoscono i nomi degli autori delle poesie in concorso fino alla declamazione della premiazione il cui giudizio è insindacabile.
8 - La serata sarà allietata dalla scuola di canto - Ass. Artistica "Voci del Golfo" M. Ettorre Daniela.
Le poesie dovranno essere inviate all'Associazione "Valorizziamo Caselle" entro e non oltre il 10 agosto 2023. Potranno essere consegnate a mano, inviate per posta prioritaria oppure per via Mail, in formato Word - ass.valorizziamocaselle@gmail.com in duplice copia, tra le quali: una anonima e l'altra con indirizzo e recapito telefonico ed eventuale e - mail.
 Per ulteriore informazione rivolgersi a Ettorre Rocco, tel. 338/4935746 o a Rivello Antonio 3452919380. 
La poesia, è l'espressione dell'immagine,  dei sentimenti, della personalità, del proprio essere, della cultura ed è l'indagine della coscienza. La poesia" è parola onesta, ossia cercata là dove  la verità non ha nome, perché non esiste la bugia" (Umberto Saba). La poesia purifica l'anima ed è la salvezza del mondo. Pertanto, scrivetene tante ed inviatele all'indirizzo di cui sopra.
(Il Presidente Ettorre Rocco)


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 13:14 commenti(0)

Eboli: scomparso Willian Torre, ricerche in corso
Aiutiamo le ricerche per ritrovare Willian Torre, di 41 anni, vissuto per un breve periodo a Villammare, nel golfo di Policastro, dove è molto conosciuto.
Nel 1992 Willian si era trasferito in Brasile, con i genitori e i due fratelli più piccoli (Jonathan e Diego), per poi ritornare, nel 2002, nel paese cilentano, dove è rimasto per alcuni anni, insieme anche alla sorella Domenica. Dal 2008 Willian abita ad Eboli. Venerdì è uscito di casa, senza fare più ritorno.
(Caterina Guzzo)

* * *

Buona sera volevo chiedere a tutti gli ebolitani un grande supporto per qualsiasi informazione anche la più banale riguardo mio fratello Torre Willian, perchè è sparito da venerdì pomeriggio e fino ad ora non si hanno notizie,sono state allertate anche le forze dell'ordine. Vi supplico e vi prego con tutto il cuore, chiunque abbia notizie al riguardo mi può contattare al 347-3637930.
(Jonathan Torre)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 28 maggio 2023 alle 12:40 commenti(0)

Comune di Vibonati: Convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 27 maggio 2023 alle 20:10 commenti(0)

Sicilì-Morigerati: Concelebrazione in Memoria di Don Vincenzo e Don Felice



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2023 alle 21:15 commenti(0)

Domenica 28 Maggio Triathlon Villammare 2^ Tappa Macroarea Sud



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2023 alle 21:09 commenti(0)

San Giovanni a Piro: sabato 27 Maggio «Se Leggi sei Forte!»
L’iniziativa dedicata agli alunni dell'Istituto Comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro è realizzata nell'ambito del Progetto di promozione del libro e della lettura Storie Erranti in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e si inserisce nel contesto delle attività del “Maggio dei Libri”.
L’obiettivo degli eventi organizzati è quello di favorire e stimolare la lettura attraverso la promozione della stessa sottolineando il valore sociale dei libri come elemento fondamentale per la crescita personale, culturale e civile. Le iniziative del Maggio dei Libri, che si svolgono dal 23 aprile al 31 maggio, coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.
Anche quest'anno il “Maggio dei Libri” celebra l'importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno. “La forza delle parole”, “I libri, quelli forti…”, “Forti con le rime”, sono i tre filoni che declinano e accompagnano il tema che dà il titolo all’edizione 2023:“ Se leggi sei forte!”.
(Anna Maria Vitale e Michela Riviello)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2023 alle 20:29 commenti(0)

Villammare: Solenni Festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2023 alle 19:05 commenti(0)

IIS Pisacane Sapri: 1 Giugno XI Concerto di Primavera 2023



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2023 alle 19:02 commenti(0)

Bandiere Blu: Verità o grande Bufala ? (di Nicola Filizola)
Mare e spiagge puliti tra sospetti ed insinuazioni
BANDIERE BLU: VERITA' O GRANDE BUFALA?

Maggio un mese strategico per chi vive di turismo balneare ecco che arrivano le bandiere blu che in un certo qual modo potrebbero influenzare coloro i quali hanno deciso di andare in vacanza al mare. Anche quest’anno la nostra Campania si piazza tra le eccellenze italiane conquistando, a pari merito con Toscana e Calabria, ben 19 bandiere, il terzo posto del podio dopo la la Ligura con 34 Bandiere, seguita dalla Puglia con 22.
I criteri per essere destinatari delle bandiere blu sono noti. La partecipazione dei Comuni al programma Bandiera Blu è gratuita, sia per quanto attiene la valutazione e la certificazione che per le visite di controllo che sono totalmente a carico della FEE.
La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.
Di cosa si tratta? Semplice, è un prestigioso riconoscimento internazionale che premia la pulizia dell'acqua, il rispetto per l'ambiente e la qualità dei servizi, un sigillo che garantisce un livello top in questi ambiti.
È molto probabile che il lettore si sia chiesto almeno una volta, ma la Bandiera Blu si paga?
In teoria no.
Difatti l’autocandidatura e la partecipazione al programma non costa nulla! Il tutto è gratuito sia per i Comuni che ne fanno richiesta, sia per la valutazione che per i controlli interamente sovvenzionati dalla FEE.
Ma secondo legambiente (associazione senza fini di lucro)le cose non stanno proprio cosi':

Legambiente: ‘Bandiere blu’ acquistate dai Comuni al costo di 3.500 euro.
(Fonte: ImolaOggi 25 Giugno 2017 Ambiente & Energia)

“Le ‘Bandiere blu’ vengono acquistate ogni anno dai Comuni, al costo di 3.500 euro”. Lo ha affermato Andrea Dominijanni, vicepresidente di Legambiente Calabria,in un suo intervento a Lamezia Terme.
“La Fee, che rilascia le ‘bandiere’ – ha aggiunto Dominijanni – è un’associazione europea che fa una valutazione su 25 punti e non è gratuita, anzi si basa su un’autocertificazione rilasciata dagli enti stessi. Quella della Fee è una valutazione immaginaria, rispetto a quella scientifica che eseguiamo noi gratuitamente, e spesso non collima con la realtà.
Per esempio, Catanzaro Lido ha avuto la bandiera blu per cinque anni e il mare era sporco. Non lo diciamo noi, lo dicono i bagnanti che vedevano la schiumetta sull’acqua per il fatto che i depuratori non funzionavano. Quindi, mi chiedo, sulla base di quali dati vengono assegnate le bandiere blu? La loro disamina si basa su una valutazione cartacea che tiene conto dei dati Arpacal, del ministero dell’Ambiente e di un’autocertificazione che effettua il Comune. Tutto ciò non collima con quello che rileviamo noi e con quello che vedono i bagnanti”.


Qui potrebbe sorgere un dubbio:
Com'è possibile che la Sardegna, che attira turisti da tutto il mondo - nonché sceicchi e nababbi vari - abbia meno riconoscimenti di altre regioni che, tra l'altro, hanno svariati chilometri di coste in meno? Qualcuno ha avanzato l'ipotesi che le Bandiere Blu siano a pagamento, e che se ne avvantaggino quei comuni che non possono contare su mari limpidissimi.
E' un azzardo affermare che la Bandiera Blu è un riconoscimento in un certo qual modo “in vendita”, visto che per concedere le “bandiere” la Fee si affida a minuziosi questionari redatti in regime di AUTOCERTIFICAZIONE? In buona sostanza sono gli stessi comuni a dichiarare che le loro spiagge sono un paradiso terrestre.
Insomma, la Bandiera Blu, secondo qualcuno, si “compra”. Forse non col denaro contante ma, sicuramente ingraziandosi chi ne dispone la concessione al rilascio, facendosi approvare gli AUTOPRODOTTI certificati di qualità del proprio mare, delle spiagge, delle acque e dei servizi pubblici presenti nel Comune “premiato”. Sara' bene ricordare che tempo fa anche Stefano Salvi, giornalista ex inviato di “Striscia la notizia”, che sul suo sito Internet “Si Salvi chi può” pubblico' un servizio televisivo a puntate, da lui realizzato, con il quale svelò il meccanismo di assegnazione del riconoscimento. Ultima considerazione Legambiente che ha collaborato in passato con la Fee per l’assegnazione delle bandiere blu si è fatta la sua Guida Blu con il Touring Club italiano. Alla fin fine anche per le spiagge funziona come con i ristoranti, guida che vai, giudizio che trovi. Una sfida a suon di simboli: C’è chi dà i cappelli, chi le stelle chi dà la bandiera blu, chi le vele. A seconda dei punti di vista.
(Nicola Filizola)





Nicola Filizola
Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2023 alle 18:53 commenti(1)

© Riproduzione riservata

Vedi le altre news
Archivio news 2013-2014
Archivio news 2011-2012
Archivio news 2008-2011
Archivio news 2002-2008


© 2023 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica