NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 109

Gestione dei rifiuti a Vibonati, finisce il precariato dei lavoratori

Gestione dei rifiuti a Vibonati, finisce il precariato dei lavoratori. Massimo Stanzione (Fit Cisl provinciale): "Risultato storico per le maestranze".
I lavoratori del ciclo integrato dei rifiuti del cantiere di Vibonati hanno raggiunto una significativa pietra miliare nella loro lotta contro il precariato. La determina numero 44 emanata dal Comune di Vibonati ha acquisito la disponibilità del subentro della ditta Sud Service alla ditta General Enterprise, aprendo la strada all'assunzione di questi lavoratori con contratti a tempo indeterminato e l'applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro "Fise AssoAmbiente" sia in termini retributivi che normativi.
Questa vittoria segna la fine di un lungo periodo di incertezza lavorativa e precariato, portando un sollievo tangibile ai dipendenti coinvolti. Massimo Stanzione della Fit Cisl Salerno ha condiviso il suo pensiero su questa importante svolta: "Più difficile è la sfida, più grande è la felicità nel vincere. I lavoratori del cantiere di Vibonati hanno dimostrato una straordinaria determinazione e resilienza nel perseguire i loro diritti, insieme all'amministrazione comunale di Vibonati. E ora finalmente vediamo il risultato di tanti sforzi", ha detto.
La Fit Cisl Salerno ha svolto un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo supporto e guida ai lavoratori nel loro impegno per ottenere condizioni di lavoro più sicure e stabili. Grazie alla collaborazione tra le parti interessate, è stato possibile raggiungere un accordo che mette fine ad anni di precariato e incertezza.
Questa notizia rappresenta un esempio positivo di come la determinazione dei lavoratori e il sostegno delle organizzazioni sindacali possano portare a cambiamenti significativi nell'ambito del lavoro. La fine del precariato nel ciclo integrato dei rifiuti a Vibonati è motivo di celebrazione non solo per i diretti interessati ma per tutti coloro che credono nella dignità del lavoro e nella giustizia occupazionale.
(Cisl Salerno)


Massimo Stanzione

Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 novembre 2023 alle 13:02 commenti( 0 ) -

Casaletto Spartano: inizio lavori servizio idrico, comunicato Consac

Casaletto Spartano, annuncio del sindaco Concetta Amato e del Presidente Consac Gennaro Maione: “Sono cominciati i lavori che risolveranno tutte le criticità che da anni caratterizzano il servizio idrico di questo territorio”.

Sono finalmente iniziati i lavori per risolvere tutti quei problemi che da anni caratterizzano il servizio idrico nelle contrade rurali della zona di Casaletto Spartano e che fino a oggi hanno causato disagi di non poco conto a circa 400 abitanti di tutta la zona, alle stesse contrade rurali e, naturalmente, alle attività agricole e artigianali. É il presidente di Consac, l’avvocato Gennaro Maione, a spiegare che cosa si intende fare: “È previsto il prelievo di acqua presso la sorgente Sorgitore in contrada Melette, attualmente gestita da Consac. L’acqua sarà captata direttamente alla sorgente con le stesse modalità con cui viene oggi prelevata quella diretta ai centri abitati di Casaletto Spartano. Questo progetto prevede la costruzione di un serbatoio di accumulo attualmente inesistente, ma anche opere di adeguamento ed ampliamento delle condotte idriche, un impianto di sollevamento presso la contrada Affonnatore e contrada Castagnagrossa e una serie di accorgimenti tecnici che risolveranno le criticità in atto. La quota del serbatoio sarà, infatti, in grado di garantire la fornitura idrica a tutte le utenze attualmente allacciate, soprattutto nel periodo estivo grazie alla notevole portata idrica messa a disposizione dal nostro Ente”. Ma c’è di più, la portata idrica certa e adeguata, costituisce un mezzo efficace anche nelle attività di spegnimento degli incendi, in un contesto costituito da aree boschive ed aggregati di abitazioni rurali, particolarmente sensibile ed esposto al rischio di incendio. Nel progetto è prevista anche la sostituzione di un tratto di condotta esistente che porta l’acqua nell'abitato di Casaletto Spartano, riducendo in modo rilevante gli sprechi dovuti alle perdite nella condotta principale. Naturalmente soddisfatta Concetta Amato, sindaco di Casaletto Spartano: “Aggiungiamo un altro importante tassello alle iniziative intraprese dall’amministrazione che rappresento. Si tratta di una delle opere più importanti, prevista nel nostro programma elettorale, che ci consentirà di risolvere i problemi relativi alla carenza idrica che da sempre colpisce le contrade rurali, soprattutto nei periodi estivi. Intervento di cui beneficeranno i cittadini e le attività presenti sul territorio che finalmente potranno utilizzare l’acqua potabile e sicura. Tutto questo grazie anche alla partecipazione di Consac Gestioni Idriche S.p.A. che garantirà una parte della risorsa idrica e che ci affiancherà nell’esecuzione del progetto. Voglio ringraziare per questo il presidente Maione per la sua disponibilità e attenzione alle istanze delle comunità di queste zone. Contiamo di terminare i lavori prima della prossima estate”.
(Alfredo Romano)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 1 novembre 2023 alle 12:58 commenti( 0 ) -

I.C. Dante Alighieri Sapri: «#Ioleggoperchè», programma eventi ed iniziative

Eventi ed iniziative programmate a.s. 2023/24 nell’ambito del programma nazionale per le scuole “Ioleggoperchè”.
In considerazione della partecipazione di codesta istituzione scolastica agli eventi del programma nazionale “Ioleggoperchè” nella settimana dal 4 al 12 novembre 2023 si comunicano le seguenti iniziative programmate quali attività di approfondimento e di invito alla lettura nonché giornate di incontro degli alunni con gli autori dei testi ritenuti più significativi ed importanti come momento di arricchimento culturale.
Tutte le iniziative hanno avuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di Sapri e di Vibonati.

Scuola d’infanzia di Via Crispi Sapri e Scuola d’infanzia di Vibonati:
Lunedì 6 novembre – Sabato 11 novembre 2023 9.30 – 12.00 Durante tutta la settimana si svolgeranno le letture animate con drammatizzazione da parte dei bambini e delle bambine di favole e racconti di diverso genere ed ambientazione. Inoltre, nel salone d’ingresso verrà appositamente allestito un bazar per la scelta dei libri da donare alla biblioteca del plesso da parte dei genitori.

Alunni Scuola Primaria cl. 4 e 5 “G. Ferrari” di Sapri:
Martedì 7 novembre ore 10.30 Prof.ssa Talita Barale che presenterà l’opera “Il segno di Pegaso” presso l’auditorium interno all’istituto di via Crispi di Sapri.

Alunni Scuola Primaria plesso di Vibonati:
Mercoledì 8 novembre ore 10.30 Prof.ssa Giusy Rinaldi che presenterà l’opera “Ma...dove dormono le farfalle?” presso il salone della scuola primaria di via Roma Vibonati (SA).

Alunni Scuola Secondaria di primo grado di Sapri e di Vibonati:
Venerdì 10 novembre ore 10.30 Dott. Carmelo Bonelli che presenterà l’opera “La macchinina rossa”
Sabato 11 novembre ore 10.30 Dott.ssa Carmen Esposito che presenterà l’opera “L’importanza delle 2 A”

Gli incontri con gli autori nelle due giornate si terranno presso l’auditorium Cesarino di Sapri dove gli alunni si recheranno accompagnati dai docenti assegnati alla vigilanza. Gli alunni di Vibonati verranno accompagnati all’auditorium di Sapri grazie al servizio scuolabus. I Sig.ri genitori dovranno rilasciare autorizzazione scritta per le diverse uscite previste. Nell’ambito dell’evento del 10 novembre all’auditorium verrà presentato il nuovo ed importante progetto d’istituto #BIBLIOPERCHE’ ideato e curato dall’assistente tecnico prof. Marco Costanzo per la promozione del prestito librario con supporto multimediale per alunni, genitori ed insegnanti.
Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri”
(Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Teresa Tancredi)



Inserito da Golfonetwork martedì 31 ottobre 2023 alle 17:00 commenti( 0 ) -

Lauria (Pz): No all´impianto di San Sago



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 31 ottobre 2023 alle 16:44 commenti( 0 ) -

Villammare - Vibonati: servizio navetta per Cimitero Comunale
Servizio Navetta da e per il cimitero in occasione delle festività di Tutti i Santi e della Commemorazione dei defunti.
(Comune di Vibonati)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 30 ottobre 2023 alle 18:06 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: 4 Novembre Festa Unità Nazionale e delle Forze Armate



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 29 ottobre 2023 alle 18:41 commenti( 0 ) -

Domenica torna l´ora solare, lancette indietro

Torna l'ora solare. L'appuntamento è fissato per la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre. Alle ore 3 le lancette dell'orologio dovranno essere spostate indietro di un'ora. L’ora solare resterà in vigore fino alla notte tra il 30 e il 31 marzo 2024 quando le lancette si sposteranno di nuovo in avanti di 60 minuti per il ritorno dell’ora legale.



Inserito da Golfonetwork sabato 28 ottobre 2023 alle 19:23 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri: firma del nuovo contratto di lavoro per 6 medici
Quando a guidarti sono l’attaccamento e la passione anche le cose più improbabili diventano possibili.
Mesi di lavoro per costruire contatti, parlare delle opportunità che può e deve offrire la nostra struttura ospedaliera, per trasferire il giusto ottimismo e la voglia di continuare a crederci. Il risultato? Sei Professionisti hanno deciso di seguirci abbracciando il nostro sogno, si sono rimessi in discussione partecipando ad un concorso, tra l’altro superato con risultati eccellenti, con la sola voglia di venire a Sapri al servizio del nostro ospedale.
Un percorso iniziato in silenzio circa un anno fa da me e la mia amministrazione con il Direttore Generale ASL SA ing. Gennaro Sosto ed il Direttore Sanitario dott. Claudio Mondelli e conclusosi oggi con la firma del nuovo contratto di lavoro.
A questo team di 6 medici va il ringraziamento mio personale, il riconoscimento di tutti e gli auguri di buon lavoro presso il nostro Pronto Soccorso.
Un ringraziamento, infine, va al personale in servizio nel nostro ospedale che negli anni ha stretto i denti e sopperito con grande professionalità alle carenze di personale.
Che sia solo il primo passo
Adelante
(Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 ottobre 2023 alle 19:39 commenti( 0 ) -

Vicenda di San Sago: Biagio Benvenuto scrive a Mattarella

Illustrissimo Sig. Presidente della Repubblica Italiana, mi permetto di indirizzare alla Sua cortese attenzione questa lettera aperta inviata da: “Il Comitato per la difesa del Fiume Noce” al ministro della repubblica Sen. Giliberto Picchetto Fratin. Scrivo in qualità di Presidente del Consiglio Comunale di Tortora (Cosenza) Mi chiamo Biagio Benvenuto di anni 70, medico di Medicina Generale in pensione, appassionato da sempre di politica.
Sono al 7° mandato amministrativo in questo Comune iniziato nel 1983, ho avuto l’onere e l’onore di ricoprire tutte le cariche da consigliere di opposizione a Sindaco (elezione diretta giugno 1993), oggi Presidente del Consiglio, nonché Presidente della Comunità Montana Alto Tirreno di Verbicaro (Cosenza) 1985-1987.
Da circa 20 anni non sono iscritto a nessun partito politico.
Mi rivolgo a Lei Sig. Presidente quale garante della Costituzione, perché finora nessuno ci ha dato ascolto tra i politici Regionali e Nazionali. Abbiamo scritto fiumi di parole in merito alla questione del depuratore di rifiuti tossici e non che vogliono riaprire nel nostro Comune, cosi come viene evidenziato nella lettera aperta al Ministro che si allega. Ciò che mi ha spinto a disturbarla con questa nota è l’amore verso questo territorio e il mio Paese in cui sono nato, cresciuto, operato e avuto il piacere di amministrare. L’apertura del depuratore in questione oltre che alterare un ambiente che vive solo di turismo, crea un allarme sociale soprattutto dal punto di vista sanitario. Verrebbero vanificati tutti gli sforzi del Comuni Costieri che da anni si pregiano del riconoscimento con la Bandiera Blu.
L’altro motivo della mia, è la fiducia e la stima Istituzionale verso La Sua Persona. Le chiedo senza dilungarmi, se può dedicare un piccolo spazio del Suo preziosissimo tempo, per essere ricevuto a Roma unitamente al mio Sindaco (se possibile unitamente a tutti gli altri Sindaci del comprensorio) per esporre le motivazioni che insieme stiamo conducendo da anni, “NO ALLA RIAPERTURA DEL DEPURATORE in Località S. SAGO di TORTORA – CS” che andrebbe a smaltire rifiuti tossici e non, provenienti da tutta l’Italia. Depuratore già chiuso dalla magistratura per inquinamento nel 2013, la cui riapertura meriterebbe particolare attenzione prima di poter essere autorizzata. Fiducioso porgo distinti saluti.
(Biagio Benvenuto)


Il presidente del Consiglio Comunale di Tortora (Cs) Biagio Benvenuto

Inserito da Golfonetwork venerdì 27 ottobre 2023 alle 19:33 commenti( 0 ) -

Bosco: 28 Ottobre Il Golfo di Policastro incontra Don Luigi Ciotti



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 27 ottobre 2023 alle 19:22 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108  109  110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica