NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 113

Caselle in Pittari: gemellaggio con Gottmadingen dal 13 al 19 Ottobre
Celebrazioni per il 25^ anniversario del gemellaggio con la comunità di Gottmadingen.
Una Delegazione Istituzionale del nostro Comune, con a capo il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo, sarà presente a Gottmadingen (Germania) dal 13 al 19 Ottobre 2023, ospite del comune tedesco, per partecipare alle iniziative e manifestazioni per le Celebrazioni del 25* Anniversario del Gemellaggio. Dopo la pandemia che aveva determinato la sospensione delle visite istituzionali tra i due comuni, da quest'anno riprendono regolarmente gli scambi socio-culturali e si intensificheranno i rapporti istituzionali, che nel corso degli anni hanno contribuito anche alla nascita del Gemellaggio Scolastico tra gli Istituti Comprensivi di Caselle in Pittari e Gottmadingen.
Nella città tedesca, oltre 30 anni fa, fu costituita un’Associazione Italo-Tedesca, che di fatto ha contribuito a promuovere l'istituzione del Gemellaggio Comunale.
L’Associazione nacque grazie alla numerosa presenza di nostri concittadini emigrati, che hanno saputo affermarsi, raggiungendo la piena integrazione sociale e facendosi apprezzare nel piccolo centro tedesco, rafforzando i legami di amicizia e collaborazione fra italiani e tedeschi.
Dopo i primi anni di interscambio socio-culturale, venne sottoscritto il patto di amicizia, fratellanza e solidarietà (GIURAMENTO DI FRATERNITA’) tra i Comuni di Caselle in Pittari e Gottmadingen e viene istituito ufficialmente il Gemellaggio tra le due Comunità.
Il giorno 14 ottobre 2023, presso la Sala Riunioni della casa comunale, si svolgerà l’incontro istituzionale ufficiale del Gemellaggio, con il Sindaco/Borgomastro di Gottmadingen e altre autorevoli autorità istituzionali e politiche tedesche, a cui parteciperà anche la Console Generale d'Italia a Friburgo, d.ssa Francesca Toninato.
Seguiranno eventi organizzati con concittadini casellesi emigrati, varie iniziative e manifestazioni, inoltre sono in programma visite guidate presso una centrale nucleare di ultima generazione e una azienda farmaceutica internazionale.
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Caselle in Pittari
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Gottmadingen
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 ottobre 2023 alle 12:40 commenti( 0 ) -

Sapri: Domenica 15 Ottobre «Promozione e Premiazione della Storia locale»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 10 ottobre 2023 alle 19:42 commenti( 0 ) -

Matera onora le Radio Libere, citando Tonino Luppino
Il Consiglio Provinciale di Matera ha ricordato i 50 anni delle Radio Libere (1973-1982).
Fu il potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino - ha osservato il Presidente Piero Marrese - a fondare nel 1973 la prima radio libera in Italia! Postiglione, volato in Cielo nel 2013, ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e a Radio Parma, dopo una dettagliata indagine conoscitiva nel 2021 della REA, grazie ad un importante documento della Camera di Commercio di Potenza. Per quanto riguarda le Radio libere... "ma libere veramente", come cantava Eugenio Finardi con la sua famosa canzone "La Radio"- ha aggiunto Marrese- esse rivestirono un ruolo decisivo nella rivolta studentesca e nella lotta alla mafia: basti ricordare la bolognese “Radio Alice” e “Radio Aut” di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978. Il periodo di libertà d’antenna, sancita dalla celebre sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976, fu mitico perchè fece uscire dalla clandestinità i pionieri dell'etere e fu un fenomeno che caratterizzò, dal punto di vista sociale, culturale e politico, i decenni a venire". "La stagione delle "Radio libere”- ha sottolineato il Presidente della Provincia di Matera - è stata una magica stagione di libertà di pensiero e di impresa, che onoró gli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza." Oltre al primo pioniere dell'etere Nino Postiglione- ha concluso-vanno menzionati: Vasco Rossi di Zocca (Modena) , primo disk jockey delle Radio in Fm, Tonino Luppino di Sapri (Salerno), primo libero radiocronista ad intervistare il 17 gennaio 1979 Papa Karol Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato e la materana Rachele Laino (la mitica signora Lina) di Radio Emme"!



Il Consiglio Provinciale di Matera
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 10 ottobre 2023 alle 19:05 commenti( 0 ) -

Carenza di personale all´ospedale di Sapri,l´allarme della Fials Salerno

Carenza di personale all'ospedale di Sapri, l'allarme della Fials Salerno. Il segretario generale Carlo Lopopolo: "Situazione critica nel reparto di Pediatria e Nido".
La Fials Salerno ha sollevato una grave preoccupazione in merito alla carenza di personale nel reparto di Pediatria e Nido dell'ospedale di Sapri, evidenziando una situazione critica che potrebbe compromettere gravemente l'assistenza ai pazienti, in particolare ai bambini.
Secondo la Fials, l'attuale organico infermieristico, costituito da soli 8 professionisti, è estremamente insufficiente rispetto alle direttive stabilite dalla delibera numero 190 del 19 aprile scorso della Regione Campania, che definisce i criteri per la determinazione del personale necessario. "Questa carenza mette sotto pressione il personale esistente, che si trova ad affrontare responsabilità assistenziali e carichi di lavoro eccessivi, compromettendo sia la quantità che la qualità delle cure fornite", ha detto il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo.
La Fials denuncia anche l'errata applicazione dei contratti, specificamente in merito all'uso improprio delle disposizioni sulla "pronta disponibilità", che dovrebbero essere utilizzate solo in situazioni di emergenza, ma sembrano essere state adottate in modo cronico per far fronte alla carenza di personale. "Come sindacato non rappresentiamo solo i lavoratori, ma tuteliamo pure i servizi offerti ai cittadini. Per questo ci riserviamo il diritto di intraprendere ulteriori azioni se necessario. La responsabilità per eventuali danni subiti dagli utenti a causa della mancanza di personale sarà attribuita all'amministrazione ospedaliera se non verranno adottate misure per garantire la protezione e la sicurezza dei pazienti", ha continuato Lopopolo.
La Fials provinciale, dunque, fa appello alla direzione generale dell'Asl Salerno affinché si risolva urgentemente la situazione, aumentando il personale infermieristico in conformità con le disposizioni della delibera numero 190 del 19 aprile scorso. "Abbiamo diffidato l'Asl Salerno rispetto all'errata applicazione dei contratti e prevediamo l'adozione di misure legali in caso di mancato riscontro entro 7 giorni", ha spiegato Rocco Granato, segretario aziendale della Fials Salernitana. "Questa situazione solleva gravi preoccupazioni riguardo alla qualità delle cure offerte ai pazienti e richiede una risposta immediata da parte delle autorità sanitarie competenti".
(Fials Salerno)


Carlo Lopopolo

Inserito da Golfonetwork martedì 10 ottobre 2023 alle 11:06 commenti( 0 ) -

La Cicola del Cilento verso il riconoscimento di P.A.T.
La Cicola del Cilento verso il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT).
Identità, visione e collaborazione istituzionale: queste le parole chiave del progetto “La Cicola del Cilento - inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Campania”, presentato lo scorso sabato 7 ottobre 2023 in Piazza Teodoro Gaza a San Giovanni a Piro (Sa).
A cura della Federazione Regionale degli Ordini dei Veterinari della Campania e dei Comuni di San Giovanni a Piro (soggetto capofila), di Centola e Roccagloriosa, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, dell’ASL Salerno, dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, la serata ha rappresentato un importante momento per le comunità territoriali coinvolte e per la valorizzazione di un prodotto della tradizione tipica delle comunità dove si produce la cicola.
«Con la nota prot. 15304 del 22/09/2023, a firma del Sindaco Ferdinando Palazzo, si scrive un concreto passo di storia locale che concorrerà alla valorizzazione di un prodotto della tradizione tipica delle comunità dove si produce la cicola, un salume a base di carne, derivante dalla mescolanza del sottoprodotto della lavorazione della sugna e della carne di maiale cotta», ha affermato il Vice Sindaco di San Giovanni a Piro, Pasquale Sorrentino.
Durante la serata i Sindaci di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, di Centola, Rosario Pirrone e di Roccagloriosa, Roberto Cavalieri, hanno delineato un percorso comune che instaurerà una profonda connessione tra produttori, consumatori e operatori turistici, della ricettività e della ristorazione, a beneficio dell’economia locale e della filiera enogastronomica.
Presente all’iniziativa anche l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno, rappresentato dal Presidente Orlando Paciello. «La Cicola del Cilento si avvia al riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale grazie anche al percorso avviato dai medici veterinari del territorio e soprattutto grazie alle attività di recupero identitario e di sicurezza alimentare fatto dal nostro collega veterinario Eduardo Grieco», ha dichiarato Paciello.
In opposizione a un mercato che tende alla standardizzazione dei prodotti, i PAT intercettano alcune esigenze culturali del consumatore, introducendo riferimenti a valori comunitari e di vicinanza al territorio. «Il cibo può essere definito cultura nel momento in cui diventa il mezzo attraverso il quale condividere i sapori e i saperi del territorio, un elemento fondamentale di crescita locale e promozione di tutto il territorio», ha chiosato il Presidente Orlando Paciello.
La serata, che ha visto la partecipazione di centinaia di partecipanti provenienti anche dai paesi limitrofi, è stata, inoltre, arricchita dalla presenza di Associazioni ed esponenti del volontariato civico che hanno fornito un contributo fondamentale: il CAI Monte Bulgheria, con uno stand promozionale, ha raccontato un territorio meraviglioso, il Cilento; la ProLoco San Giovanni a Piro e Bosco ha garantito il necessario supporto organizzativo, la Quadriglia Sangiovannese ha animato la serata con coreografie popolari e musicali.



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork lunedì 9 ottobre 2023 alle 19:40 commenti( 0 ) -

Morigerati-Sicilì:13 Ottobre Evento pubblico - Nascita della Comunità Energetica



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork lunedì 9 ottobre 2023 alle 19:09 commenti( 0 ) -

Accademia del Cilento: inaugurata la sede operativa nel centro di Sapri (video)
Accademia del Cilento, un avamposto culturale per il territorio
Inaugurata la sede operativa nel centro di Sapri

Alla presenza delle massime autorità civili e religiose, con in testa il sindaco Antonio Gentile, è stata inaugurata nel centro di Sapri la sede operativa di Accademia del Cilento, la società cooperativa che si occupa di divulgare la cultura attraverso l'arte in tutte le sue declinazioni, con corsi e laboratori rivolti in maniera particolare ai più giovani, e di salvaguardare il patrimonio storico ed artistico, anche quello lontano dai cosiddetti grandi attrattori, collaborando con enti, università, istituzioni scolastiche ed associazioni.
Dopo il battesimo della nuova sede, con la benedizione del parroco don Raffaele Brusco, la sala principale è stata dedicata al professor Antonio Freda, non solo docente di Storia dell'Arte alle scuole medie ma educatore e formatore di intere generazioni di studenti.
Gli interventi sono stati a cura del presidente di Accademia del Cilento, Cesare Siboni, della vicepresidente di Adc Lucia Cariello, di Gisella Forte, tour operator e membro dello staff di Adc, di Antonio Pisani, vicepresidente di Confesercenti territoriale Sapri-Golfo di Policastro (con cui AdC ha avviato importanti collaborazioni e partnership) e del dottor Gustavo De Felice, che ha permesso l'apertura di questa nuova sede.
Per l'occasione Accademia ha presentato i i corsi di giornalismo culturale e narrativo (insegnante Vito Sansone) e di archeologia del territorio (insegnante Lucia Cariello) ed i laboratori di pittura accademica (insegnante Cesare Siboni), pelletteria artigianale (insegnante Livia Cavalieri) e disegno creativo nel racconto illustrato (insegnante Paco Desiato).
(Vito Sansone)

Interviste di Vito Sansone a Cesare Siboni (Presidente Accademia del Cilento),
Lucia Cariello (Vice Presidente Accademia del Cilento), Gustavo De Felice
e Antonio Pisani (Vice Presidente Confesercenti Sapri-Golfo di Policastro).

www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 9 ottobre 2023 alle 13:05 commenti( 0 ) -

Comune di Ispani: due consiglieri escono dal gruppo di maggioranza
Remissione deleghe - Uscita dal gruppo di maggioranza.
Ieri mattina con nota prot. 6122/2023 ho rimesso nelle mani del Sindaco le deleghe a me assegnate e conseguentemente comunicato l'uscita dal Gruppo di maggioranza "SiAmo Ispani".
Il rammarico è tanto per la disfatta del progetto politico a cui tanto avevo creduto ma il senso di responsabilità verso la comunità lo è ancor di più e per questo ho preso tale decisione.
Insieme al consigliere Antonio Ionnito anch'esso in uscita dalla maggioranza formeremo all'interno del Consiglio comunale un nuovo Gruppo politico dal nome "INSIEME PER ISPANI".
In allegato, la nota integrale con le motivazioni di tale scelta.
(Piernicola Lovisi)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 7 ottobre 2023 alle 21:12 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: dall´11 al 15 ottobre «Le Rocche delle Arti» prima edizione
A Roccagloriosa dall’11 al 15 ottobre 2023 la prima edizione de “Le Rocche delle Arti” Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento.
L’Associazione “La Rocca delle Arti” APS indìce, in collaborazione con La Pro-Loco di Roccagloriosa, il Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa “Le Rocche delle Arti” – I° Edizione, che si svolgerà da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre 2023 a Roccagloriosa (SA).
Il tema di questa prima edizione è RADICI, lo stesso tema dell’XI edizione della manifestazione “La Rocca delle Arti”, svoltasi lo scorso mese di agosto.
Gli scultori in gara saranno: Oriana Vertucci; Nicola Iudici; Pantaleo Tarallo; Luigi Manzi; Fiorenzo Fiscina. Questi cinque artisti, selezionati dalla commissione tecnica, sceglieranno personalmente il masso che dovranno scolpire. Le opere saranno realizzate in diverse aree del centro cittadino del Comune di Roccagloriosa opportunamente attrezzate: Piazza San Nicola; Piazza del Popolo; Piazza Borgo Sant’Antonio; Piazza Potentissima ad Acquavena e Piazza Europa. Gli scultori potranno lavorare alle proprie opere dalle 8.00 di mercoledì 11 alle 21.00 di sabato 14 ottobre.
Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.30 con una manifestazione pubblica la Commissione artistica dichiarerà il vincitore del “1° Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa” e sarà effettuata la premiazione degli artisti partecipanti al concorso. Nella stessa occasione sarà assegnato un premio speciale, quello della giuria popolare. Durante i quattro giorni in cui gli artisti lavoreranno alle loro opere, i residenti ed i turisti saranno chiamati ad indicare l’opera che preferiscono mediante votazione in apposita scheda da inserire in una urna sistemata presso il Bar Caffetteria Fistelia, sito in Corso Umberto I. Tutti i votanti saranno registrati e lo scrutinio si svolgerà, in modo pubblico, il giorno domenica 15 ottobre 2023 alle ore 11.00.
La commissione giudicatrice sarà composta da: Architetto Roberto Rago rappresentante dell’Associazione “La Rocca delle Arti”; Francesco Surrentini rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa; Professore Christian Leperino, docente di scultura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli; Professore Davide Dormino, docente di scultura alla R.U.F.A. di Roma; Arnaldo Iudici, Artista.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Roccagloriosa (SA); dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; dal C.U.G. RI (Consorzio Inter-universitario per la previsione e prevenzione Grandi Rischi) dal G.A.L. Casacastra. Editoria dell’Ippogrifo; dall’ Accademia delle Belle Arti di Napoli; e R.U.F.A (Rome University of Fine Arts). Con la Partecipazione dell’Accademia del Cilento.
“I partecipanti – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione “La Rocca delle Arti” Anna Maria Tripari - sono artisti che vantano un ricco curriculum, alcuni addirittura con esperienze oltre i confini nazionali, quindi sicuramente le loro mani e la loro creatività riuscirà a dare alla manifestazione il prestigio che merita. Per noi è un onore averli ospiti nel nostro borgo per cinque giorni e la nostra speranza è che questo possa essere solo l’inizio di una collaborazione, con artisti ed enti patrocinatori, quali il Rufa o il Cugri, che possa poi durare e ripetersi negli anni”.
(Olga Marotta)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 7 ottobre 2023 alle 19:54 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: 6/10 Comunità Energetiche Rinnovabili e Cooperative di Comunità
VENERDI PROSSIMO ORE 18 A PALAZZO VASSALLI
Nelle prossime settimane sarà costituita la COOPERATIVA DI COMUNITA’ di Torre Orsaia: tutti possono diventare soci, cittadini ed imprese, sottoscrivendo la manifestazione di interesse che sarà disponibile nei prossimi giorni.
Oltre ad essere lo strumento per gestire le attività della Comunità Energetica Rinnovabile (associazione di cittadini, enti e imprese che è finalizzata a costruire impianti per produrre e condividere energia rinnovabile, con vantaggi per l’ambiente e benefici economici e sociali), la nostra Cooperativa potrà - con i suoi soci - operare in tanti settori, offrendo, ad esempio, servizi socio assistenziali (a favore dell’infanzia, di minori, di anziani, di infermi o disabili), servizi di pulizia, piccola manutenzione, servizi di custodia e di altre mansioni inerenti alla gestione di stabili pubblici e privati, servizi scolastici (mensa, trasporto ecc.).
Stiamo provando a creare nel più breve tempo possibile le condizioni economiche per “restare” e non andarsene. Con la nostra cooperativa di comunità diamo un'opportunità a tutti quei cittadini che in queste occasioni non accettano di abbandonare il proprio territorio e si uniscono per rilanciarlo, intervenendo nel contempo nel ridurre la situazione di precarietà in cui tanti si trovano.
VI ASPETTIAMO
(Comune di Torre Orsaia)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 3 ottobre 2023 alle 20:06 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112  113  114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica