NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 16

Vibonati e Villammare: Natale Insieme 2024



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 dicembre 2024 alle 11:53 commenti( 0 ) -

San Giorgio a Cremano, le scuole protagoniste della riflessione sull´acqua

San Giorgio a Cremano, le scuole protagoniste della riflessione sull'acqua. Focus sull'Oasi di Morigerati.
Si è svolto presso l’Istituto Tecnico Industriale Enrico Medi di San Giorgio a Cremano l’incontro delle scuole aderenti alla settima edizione del concorso “Cittadini Sito Unesco”. Il tema scelto per quest’anno, “L’acqua, fonte di vita e di pace dall’origine della Terra a oggi”, ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza della risorsa idrica come elemento essenziale per la vita, la cooperazione tra i popoli e lo sviluppo sostenibile.
L’evento, che ha riunito studenti, docenti e istituzioni locali, ha visto tra i protagonisti Demetria Barra e Caterina Arenare, responsabili dell’Oasi WWF Grotte del Bussento di Morigerati, realtà simbolo della tutela ambientale. Durante il loro intervento, hanno raccontato la straordinaria genesi dell’Oasi e il ruolo fondamentale che l’acqua ha avuto – e continua ad avere – nel plasmare la vita dell’area e delle comunità locali. Un racconto che ha catturato l’attenzione dei partecipanti, sottolineando come l’acqua rappresenti non solo una risorsa naturale imprescindibile, ma anche un elemento di equilibrio, identità e connessione tra uomo e natura.
La partecipazione dell’Oasi e del Comune di Morigerati, partner del progetto insieme a numerosi altri comuni, parchi italiani e associazioni, ha evidenziato la forza della collaborazione territoriale. Un impegno condiviso che mette al centro la tutela dell’ambiente e la promozione di una cultura di rispetto verso il patrimonio naturale, con l’acqua come filo conduttore universale.
All’evento erano presenti figure istituzionali di spicco, come il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, comune capofila del progetto, e Michele Carbone, Presidente del Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano. Presente Gabriele Di Napoli, coordinatore del concorso “Cittadini Sito UNESCO”, e i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti, tra cui l’ITI Medi, il Liceo Carlo Urbani, l’IC E. De Filippo e l’IC Massaia.
L’incontro ha rappresentato un momento di grande valore educativo, unendo esperti, istituzioni e giovani generazioni in un percorso di consapevolezza e sensibilizzazione. L’acqua, spesso data per scontata, è tornata protagonista grazie a un dialogo costruttivo che ha messo in luce il suo potere di unire, ispirare e creare un futuro sostenibile.
La settima edizione del concorso “Cittadini Sito UNESCO” conferma il ruolo fondamentale della scuola come incubatore di idee e di responsabilità civica, spronando i ragazzi a diventare custodi consapevoli dell’ambiente e promotori di pace.
(Comune di Morigerati)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 dicembre 2024 alle 11:50 commenti( 0 ) -

A Sapri musica e solidarietà aspettando il Natale con «Sing Joy»
Sabato 21 dicembre nella Chiesa dell'Immacolata concerto del coro The Angel Voices con consegna di una borsa si studio ad un allievo del liceo musicale Pisacane

Una serata all'insegna delle emozioni, della musica natalizia e della solidarietà. Le note vellutate del coro "The Angel Voices", diretto da Marinella Miceli, sono pronte a regalare al pubblico momenti indimenticabili grazie a "Sing Joy - Christimas Gospel", con l'importante partecipazione del coro del liceo musicale "Carlo Pisacane" di Sapri, diretto dalla professoressa Teresa D'Alessandro.
L'appuntamento da non perdere è per sabato 21 dicembre alle 21:00 nella Chiesa dell'Immacolata di Sapri
Nel corso della serata, con il contributo del laboratorio dell'associazione "Una goccia nell'oceano" Onlus di Sapri, sarà assegnata la borsa di studio "Angela in Memory" ad un allievo del liceo musicale "Carlo Pisacane" di Sapri.
L'evento, organizzato dall'associazione Angela tra gli Angeli in Memory APS con il patrocinio di ARCC (Associazione Regionale Cori Campani), è reso possibile grazie all'assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, l'istituto di istruzione superiore "Carlo Pisacane" di Sapri e l'associazione "Una Goccia nell'Oceano" Onlus di Sapri.
Un evento che vedrà, dunque, in prima fila anche il coro del liceo musicale "Pisacane", una delle eccellenze del territorio in ambito scolastico.
Il coro polifonico "The Angel Voices", costituito dall'associazione Angela tra gli Angeli in Memory APS", ha al suo attivo numerosissimi concerti e partecipazioni a diverse manifestazioni, rassegne e concorsi a livello nazionale. Tra i più importanti la partecipazione alla Rassegna Arena del Mare di Salerno, "Amalfi canta il Natale", la Rassegna di Procida D'Amare". A novembre scorso il Coro ha partecipato al "Sicily International Choir Festival" esibendosi in alcune delle location più prestigiose della Sicilia come la Cattedrale di Messina, la Basilica Collegiata di San Sebastiano di Acireale e la Basilica di S. Agata di Catania.
I concerti si svolgono grazie anche alla partecipazione ed alla collaborazione di musicisti cilentani che ricoprono importanti ruoli in campo nazionale ed internazionale.
Da tre anni "The Angel Voices" organizza il Sapri Choirs Festival, ospitando Cori provenienti da varie regioni italiane. Dal prossimo anno sarà parte integrante dell'Italian Gospel Choir", il coro gospel nazionale che racchiude oltre 500 coristi provenienti da tutte le regioni italiane. Il primo concerto sarà in piazza Duomo a Milano il 5 luglio 2025.
Oltre ad offrire una formazione musicale a persone poco abbienti, il Coro vuole avere anche uno scopo solidale: durante i concerti vengono, infatti, raccolti fondi destinati a varie associazioni benefiche che operano sia a livello locale che nazionale, come ad esempio la "Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica", "Il tempo per l'oro" (Associazione di genitori di bambini affetti da autismo) e l'Associazione Onlus "Una goccia nell'Oceano".
Musicisti:
Maria Gabriella Vernucci (tastiera)
Carmine Viscido (basso)
Emilio Mirra (percussioni)
Dirige il Coro Marinella Miceli
(Ufficio stampa The Angel Voices)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 16 dicembre 2024 alle 18:34 commenti( 0 ) -

Comuni Ricicloni: Morigerati al primo posto per la raccolta differenziata

Comuni Ricicloni: Morigerati al primo posto per la raccolta differenziata tra i Comuni con meno di 5.000 abitanti.
La provincia di Salerno brilla di sostenibilità e punta verso un futuro più green grazie ai successi raggiunti dai suoi comuni nella gestione dei rifiuti.
A confermarlo è la ventesima edizione del dossier “Comuni Ricicloni”, presentato nei giorni scorsi a Salerno da Legambiente, alla presenza di amministratori locali, rappresentanti istituzionali e aziende leader della green economy.
Tra i protagonisti di questa edizione spicca Morigerati, comune salernitano sotto i 5.000 abitanti, che si aggiudica il titolo di più virtuoso della provincia di Salerno per la gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata.
Tra le province campane, Salerno guida il cambiamento con il 41% dei Comuni Free, ovvero 48 comuni su 117. Questa categoria comprende i centri che vantano una raccolta differenziata superiore al 65% e una produzione di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento inferiore a 75 kg per abitante all’anno.
Morigerati rappresenta un esempio lampante di questa eccellenza: un piccolo borgo che, attraverso l’impegno dell’amministrazione e della comunità, ha dimostrato che anche i centri più piccoli possono fare la differenza nella transizione ecologica.
(Comune di Morigerati)



Inserito da Golfonetwork lunedì 16 dicembre 2024 alle 17:59 commenti( 0 ) -

Brindisi Montagna (Pz): Premio Internazionale «Nino Postiglione», prima edizione
In Basilicata, si onora la memoria del grande potentino Bonaventura Postiglione, detto Nino, che nel 1973 fondò Radio Diffusione, che poi diventò Radio Potenza Centrale: oggi la più ascoltata in Basilicata e in altre regioni del Sud! Sarà una Festa della Comunicazione, con la prima edizione del Premio Internazionale "Nino Postiglione", che si svolgerà lunedì prossimo 23 dicembre nella Villa Arcobaleno di Brindisi Montagna (Pz). Gli organizzatori della kermesse sono i figli di Nino, gli editori Giuseppe e Antonio, con la preziosa collaborazione della loro cara mamma Palma Ida Tortorelli, che possiamo giustamente definire "la prima pioniera dell'etere" in Italia, avendo mosso i primi passi della libera radiofonìa con il suo mitico marito Nino: l'"Istrione", che trasmetteva da clandestino già alla fine degli anni Sessanta, decidendo poi il 26 gennaio del 1973 di registrare presso la Camera di Commercio della sua amata Potenza la ditta "Radio Diffusione", che diventò nel 1976 "Radio Potenza Centrale": "una Potenza di radio", come amava chiamarla Nino, attraverso i suoi magici microfoni! E ancora oggi, nel corso della giornata, si può ascoltare, durante le varie trasmissioni di Radio Potenza Centrale, forte dei suoi quasi 250.000 contatti settimanali, lo spot con l'inconfondibile voce di questo illustre potentino, al quale molti Comuni, non solo della Basilicata, hanno intitolato piazze, piazzette, larghi ed aree verdi. Nella mia qualità di Consigliere Nazionale della REA (Radio Televisioni Europee Associate), presieduta dal dottor Antonio Diomede, mi piace comunicare, soprattutto ai giovani, che, grazie ad una nostra indagine conoscitiva del 2021 (la citata registrazione del 1973 presso la Camera di Commercio di Potenza!) Bonaventura Postiglione, detto Nino, ha tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e a Radio Parma! E questo è valso a fargli intitolare anche la Sala Stampa Mediafor del Consiglio Regionale della Basilicata! Dunque, una mitica Festa della Comunicazione, in onore di un grande imprenditore e conduttore radiofonico, un pirata-pioniere che onoró gli articoli 21 e 41 della nostra Costituzione Repubblicana!
(Tonino Luppino)




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Nino Postiglione con la moglie Palma Ida Tortorelli


Nino Postiglione a Villammare (Sa) con Tonino Luppino nel 2011

Inserito da Golfonetwork lunedì 16 dicembre 2024 alle 17:51 commenti( 0 ) -

Lagonegro(Pz): Mariangela Amalfi vince 15.000 euro al game show «Affari Tuoi»
La 32enne farmacista Mariangela Amalfi di Lagonegro vince Euro 15.000 al game show serale “Affari Tuoi” su Rai 1, condotto in studio (al Teatro “delle Vittorie” in Roma), dal conduttore televisivo e mattatore di empatia e genialità, Stefano De Martino.

Bella, brava e fortunata! Stiamo parlando della farmacista di Lagonegro Mariangela Amalfi che nella puntata mandata in onda domenica primo dicembre da Rai 1, del game show serale “Affari Tuoi” condotto in studio al teatro le Vittorie in Roma, dal vulcanico conduttore Stefano De Martino ha vinto 15.000 €uro. Per l’occasione Mariangela era accompagnata dal fidanzato Francesco Ciriaco di Potenza, che ha condiviso con lei giocate, patema d’animo e la vincita finale! Ma chi è Mariangela Amalfi? Lo abbiamo chiesto alla stessa interessata. “Sono la secondogenita di due figli. Prima di me c’è Francesco più grande di qualche anno, che lavora in banca”. In cosa sei laureata? “In Farmacia industriale e Scienza della nutrizione umana (seconda laurea)”. Ci dici in breve quali lavori hai fatto? In quanto farmacista, ho lavorato prima presso una farmacia di Potenza e poi quattro anni e mezzo a Maratea (Pz), presso la Farmacia “Santa Chiara”, sita in vico San Pietro, 5. Altre esperienze lavorative? “Ad agosto, finito di lavorare in farmacia a Maratea, dove premetto mi trovavo benissimo e lavoravo con compagni di viaggio “favolosi”, essendo una persona dinamica ho voluto sperimentare un qualcosa di diverso: l’insegnamento. Al momento mi trovo su a Milano dove insegno biologia alle Superiori. Entrambe le lauree, mi hanno permesso di fare questo. Per cui, diciamo che le sto utilizzando entrambe”. Come sei approdata al game show serale di Rai 1 “Affari Tuoi”? Ti sei iscritta tu? ..o a farlo è stato il tuo ragazzo o uno dei tuoi familiari? “Nessuno di loro! L’idea è stata mia! Feci la domanda circa un anno fa, successivamente non ho saputo più niente! Basti dire, che quando mi hanno telefonato dicendomi “…la chiamiamo dalla Redazione di Affari Tuoi, lei ha fatto la domanda a ottobre dello scorso anno!” gli risposi: “Chi? Io? Essendo che non ricordavo più di aver fatto la domanda. Quindi, mi hanno chiesto se fossi ancora interessata a fare il provino”. Dove si è tenuto? A Roma, presso il teatro delle Vittorie? “No! in Puglia!” Perché in quella Regione? “Le location scelte per testare i concorrenti di Basilicata e Puglia, sono Matera e Bari. Vengono scelte in base alla Regione: i concorrenti di Basilicata e Puglia vengono esaminati a Bari, in alternativa a Matera; mentre quelli di Lazio e zone limitrofe, a Roma”. In Puglia dove? “A Bari” Il provino, in cosa è consistito? “In realtà è stato un provino tranquillo! Dopo avermi puntata addosso la telecamera, mi è stato detto “Ci parli di lei quanto vuole! …ci dica ciò che vuole!” Così ho parlato ininterrottamente per circa mezz’ora; passata la quale mi hanno interrotto e detto “ora facciamo entrare, l’accompagnatore!” Ho capito che il provino era andato bene, dal fatto che l’esaminatore, mi ha fatto una serie di complimenti. Il loro compito, è quello di selezionare concorrenti in grado di intrattenersi con naturalezza davanti le telecamere; ma “mai” avrei pensato d’essere stata scelta essendo che loro dicono che la possibilità di venir chiamati è nell’arco dell’anno successivo a quando si fa il provino! Il giorno del provino eravamo duecento, “solo” per la Basilicata! Per cui pensai, figurati se scelgono me! Invece, dieci giorni più tardi fui richiamata e mi dissero che avevo superato la selezione! Il mio provino era piaciuto! Al che mi chiesero, se fossi interessata a partecipare al serale. A ciò s’aggiunga, che ho avuto fortuna anche nella “pesca” delle Regioni: avrei giocato dopo solo tre serate, diversamente da altri concorrenti la cui permanenza è stata molto più lunga!” In verità, credevo che la permanenza, fosse da attribuire a problemi di lavoro.. “No! Il lavoro non c’entra! A loro non interessa! È un tuo problema, non loro! Alcune delle ragazze con cui ho socializzato stavano lì, chi da venti, chi da ventotto puntate; dipende dal sorteggio della Regione non da fattori personali del singolo concorrente!” Con quali Regioni hai legato di più? Le concorrenti, con cui ho legato molto, sono state le rappresentanti di Toscana, Lombardia e “Samantha” Massimino, che mi pare fosse del Lazio. Di giorno eravamo ospitati in albergo e poi la sera, finita la puntata, si usciva tutti insieme per un giro “conoscitivo” della Città eterna: Roma” Chi è stato il più “simpatico” della compagnia e quello più “antipatico”? “Mi sono trovata bene con tutti! Ho trovato tutti, molto disponibili, gentili e affabili, verso di me! Anche il personale della Redazione. Ad essere sincera, da subito, ho legato, con ognuno di loro!”
Che impressione ti ha fatto, vedere da vicino e interagire col brillante conduttore Stefano De Martino? Cosa ti ha lasciato questa esperienza? “De Martino, è un conduttore molto brillante, un mattatore della risata e del buon umore in grado di contagiarti con la sua carica di vitalità e sex appeal, in grado di trasmettere serenità e farti sentire completamente a tuo agio, in ogni situazione! Un vero professionista della comunicazione! Oltre ad avere una capacità di comunicazione eccezionale, comune a pochi! Da bravo showman, brillante intrattenitore e conduttore televisivo, è in grado di trasmettere una forte empatia! L’averlo conosciuto è stata per me, una delle esperienze più positive della mia vita! Francamente, non avrei mai immaginato di poter vivere una esperienza così “bella”! So di tanti aspiranti, che hanno fatto il provino, più e più volte, senza però venire mai selezionati. Quindi, quanto accaduto a me, mi rende orgogliosa e fiera, perché s’è trattato di una bella esperienza che mi ha fatto crescere interiormente e a livello di conoscenze! Sebbene al mio attivo, possa vantare solo, “4” partecipazioni, mi sono divertita molto, ho conosciuto “colleghi” meravigliosi con cui sono rimasta in contatto, fatto un’esperienza entusiasmante (il piccolo schermo mi ha dato l’opportunità di entrare nelle case degli italiani), conoscere l’ambiente interno alla Rai e conduttori del calibro di Stefano De Martino che ammiro, un vero campione dell’intrattenimento e, dulcis in fundo, portarmi a casa una modesta vincita: 15.000 euro”. Con chi hai socializzato di più? “Noi ragazze, con tutti i ragazzi che hanno condiviso con noi questa splendida esperienza. Da subito si è creato un solido legame, per cui siamo rimasti in contatto, le une con gli altri. A ciò si aggiunga, che abbiamo creato un gruppo Whatsapp, attraverso il quale ci sentiamo praticamente tutti i giorni!” Ci dici qualcosa anche di Francesco, il tuo ragazzo? “Con Francesco, ci siamo conosciuti a Potenza una sera in palestra. È un ragazzo brillante e simpatico, che lavora in banca ed è molto impegnato nel sociale”. Cosa ha detto quando ha saputo che avevi superato il provino per partecipare ad “Affari Tuoi” e ti avrebbe dovuto accompagnare in Tv? “E’ stato molto felice! All’inizio in realtà ad accompagnarmi ci doveva essere mia madre, ma avendo problemi di schiena, per lei sarebbe stato molto complicato partecipare con me”. Che lavoro fa mamma? “Lavora in Tribunale”. E papà? “Da ragazzo è stato imbarcato sulle navi da crociera, poi ha lavorato nella ristorazione, quindi ha lavorato più di trent’anni, nella Sirte, impianti elettrici e industriali”. Scommetto, che dal giorno dopo la tua partecipazione, il tuo telefonino sia diventato rovente per le tante telefonate ricevute. È così? “Si! In tanti mi hanno telefonato, da Lagonegro, Maratea, Lauria e perfino da Sapri. Parenti, amici, colleghi di lavoro di ieri e di oggi, finanche semplici conoscenti”. Ti hanno anche festeggiato giù a Lagonegro come fecero con Angelina Mango, all’indomani della sua vittoria al Festival di Sanremo? O la festa è posticipata a data da stabilirsi essendo che per impegni di lavoro non puoi scendere a Lagonegro? “A Lagonegro, scenderò a Natale! Ma non credo che mi accoglieranno con una festa! Idem, qui a Milano. Ciò non di meno, la sera della vincita (il primo dicembre), nella mia città natale (Lagonegro), erano in tanti davanti al piccolo schermo, per seguire e condividere idealmente con me, le “sorti” della partita. Ringrazio tutti!” Invece i ragazzi a cui insegni su a Milano, come hanno reagito quando ti hanno vista sul piccolo schermo? “Mi hanno riconosciuta subito! Tant’è, che l’indomani mi hanno detto “Prof. ieri sera l’abbiamo vista in Tv! L’abbiamo seguita!” La cosa mi ha fatto molto piacere! Trattandosi di ambiente di un certo tipo, è d’obbligo tenere un certo contegno! Per cui, niente festa!” È vero che c’è un sottile legame tra te e Sapri? “Si! è vero!” Ci dici qual’è? Sono nata all’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, nel giugno 1992 (segno zodiacale Gemelli) grazie al Primario del Reparto di Ostetricia e Ginecologia, il grande e ahimè, compianto prof. Paolo Maria Polito, amico di famiglia”. La tua personalità è “doppia” al pari del tuo segno zodiacale? “Sinceramente, non ritengo d’avere una doppia personalità! Al contrario, mi ritengo e sono, molto schietta e sincera!” Come ti ha cambiato la vita l’aver partecipato ad Affari Tuoi? “E’ stata una esperienza meravigliosa, che però mi ha scombussolato! Sebbene siano trascorsi 15 giorni, stento a credere che mi sia capitato un qualcosa di così bello! Partecipare ad Affari Tuoi, sicuramente è stata una bella esperienza, che mi ha permesso di vedere altre realtà (la Rai) che noi “comuni mortali” non ci è dato conoscere! Entrare in uno studio televisivo, partecipare a una trasmissione che vedono milioni di italiani, ti cambia la vita e il modo di vedere le cose, da tutt’altra prospettiva! È un qualcosa di importante, che non capita tutti i giorni! Mi hanno vista, mio padre, mia madre che stanno giù a Lagonegro, ma anche i miei alunni di Milano. Questo, è il bello di stare sulla Rai”.
Cosa si prova a rappresentare la tua Regione (la Basilicata)? Ti ha creato ansia nella puntata finale, quando con Francesco, avevi una posta in palio che andava da 0 a 300.000 euro? Cosa si prova quando scegli il pacco, dove potrebbe esservi 0 come 300.000 euro? “Trattandosi di un gioco, è richiesta una buona dose di fortuna! Così da sperare di portarsi a casa una bella somma di denaro! Meglio se è una cifra rossa a cinque zeri! Sono soddisfatta anche del risultato della puntata finale (15.000 euro), anche se qualcuno impropriamente ha osservato che “non è una grande cifra!” Per me, lo è! È una cifra caduta dal cielo e alla fine, per me personalmente, a parte le emozioni, sensazioni, le amicizie nate tra tutti noi concorrenti, lo staff di Redazione ed il poliedrico conduttore, mi ha reso particolarmente felice! A parte la cifra che ho vinto, l’esperienza che ho maturato in quei giorni e le persone che ho conosciuto, costituiscono un “bagaglio” che vale molto di più della cifra che ho vinto! Ripeto, mi sono recata a Roma senza alcuna aspettativa! Si è trattato di una esperienza molto bella, che mi ha permesso di crescere interiormente; un gioco, dove il fattore “fortuna” è tutto! Nonostante la mia partita sia stata “complicata”, sono riuscita a portare a casa una modesta cifra di denaro! La partita, mi è sfuggita di mano, quando il dottore, ha deciso di farmi tirare sei volte “fregandomi", rispetto ad altre partite dove ha fatto tirare uno, max due, tre tiri! Non è una questione di bravura, ma di fortuna! Francamente, ritengo di essermi giocata la partita fino alla fine. Per assurdo, com’è capitato ad altri concorrenti potevo tornarmene a casa senza portarmi niente! Non c’è alcuna garanzia!” Tra le persone conosciute, sul set di Affari Tuoi sei riuscita a vedere o conoscere il fantomatico “dottore” che si cela dietro la cornetta? “No! Mi è capitato, di intravederlo di sfuggita solo una volta!” Quindi mi confermi che esiste realmente! Perché non avendolo mai visto in carne ed ossa, molti avevano ipotizzato, potesse trattarsi dello stesso conduttore Stefano De Martino? “Non è lui! A noi concorrenti, non è dato comunicare con lui! Per cui, non ne conosciamo le fattezze!” Come utilizzerai la somma vinta? Con Francesco andrete alle Maldive? “Spero di si!” Un’ultima cosa, se anziché 15.000 euro, ne avresti vinto 300.000, come sarebbe cambiata la tua vita? “L’avrei utilizzata per portare avanti alcuni progetti, che ho nel cassetto!” Una Farmacia tutta tua? “No! Altro genere di progetto che mi sono imposta di portare lo stesso avanti, anche se ciò mi costerà qualche sacrificio in più!” Allora auguri per la tua vincita, per il lavoro e tutte le cose belle che andrai a realizzare nel corso della tua vita! Ti auguro tanta Salute, felicità, fortuna, serenità e di poter realizzare al più presto tutti i “sogni” che hai nel cassetto!
Dopo la diretta interessata, abbiamo sentito anche qualche collega di lavoro e della gente comune, “clienti” che Mariangela ha “aiutato” a guarire. Tonino Vigorito, titolare dell’omonima edicola sita a Lagonegro, in via Roma e grande amico del padre Biagio, che ha detto: “Che piacere aver visto domenica sera primo dicembre, Mariangela e Francesco giocare ad Affari Tuoi! La conosco da piccina, essendo amica di mia figlia e la secondogenita del mio carissimo amico Biagio Amalfi, che ha fatto il ristoratore, è stato imbarcato sulle navi da crociera da ragazzo, poi ha gestito il ristorante “La lucciola” sulla superstrada nei pressi della pompa di benzina e lavorato insieme nella Sirte più di trent’anni! Sua madre lavora al Tribunale di Lagonegro; la nonna gestiva la pompa di benzina Shell poi divenuta IP, a due passi dalla mia edicola, che è venuta a mancare di recente! Conseguita la “doppia” laurea ha lavorato come farmacista per 4 anni e più, alla Farmacia “Santa Chiara” di Maratea; poi, quest’anno la svolta! Chiamata nelle scuole insegna in un liceo su a Milano. Che io ricordi è la seconda di due figli. Il fratello, lavora in banca qui a Lagonegro dietro la Chiesa. Conosco anche il fidanzato Francesco Chiavari, abita e lavora in Banca a Potenza; Francesco è molto attivo nel sociale! Si sono conosciuti in palestra a Potenza. Sono un grande amico del papà Biagio. È bello vedere di tanto in tanto giovani come lei e Angelina (Mango) dare lustro alla nostra Città”. Gli fa eco il commerciante marateota Aldo Trotta, gestore di un piccolo ma fornito negozio di souvenir sul porto di Maratea che dice: “Quando sulla rete ammiraglia della Rai domenica sera, primo dicembre, ho visto ad Affari Tuoi Mariangela, il mio cuore si è riempito di gioia! Che dire di lei, è stata per oltre quattro anni la nostra farmacista di fiducia! Mi ha risolto una quantità innumerevole di problemi, talvolta anche di una certa riservatezza, che mi vergognavo a raccontare. Lo stesso dicono altri clienti della storica Santa Chiara. È un medico molto preparato nel suo campo, alla quale io e altri componenti la mia famiglia ci siamo rivolti con fiducia e ammirazione! Con la sua infinita dolcezza e un sorriso disarmante sulle labbra, ci ha risolto ogni genere di problema! Da settembre è su a Milano, dove insegna alle scuole superiori. Che peccato averla persa! È un’ottima farmacista! Seria e preparata! E, una cara amica! Di Lei, non posso che parlare bene!” Infine, il direttore della Farmacia “Santa Chiara” di Maratea, il dott. Emiddio Franchino, che ci ha riferito: “Mariangela, è una collega molto preparata e sempre disponibile con la clientela, oltre ad essere un’ottima professionista! Ha iniziato a lavorare con noi, qui alla Farmacia “Santa Chiara” di cui sono il Direttore da circa quattro anni. Da subito si è distinta per le sue innate capacità lavorative; inoltre, coi pazienti, si è sempre relazionata in maniera “perfetta”. Tra le sue tante peculiarità, spicca l’empatia! Tant’è vero, che il giorno dopo la partecipazione ad “Affari Tuoi”, mi sono giunte una miriade di telefonate! Erano di marateoti, residenti e non, che si complimentavano con me, riferita alla presenza di Mariangela nel mio “entourage” in farmacia descrivendola come una infaticabile e stacanovista farmacista, sempre pronta a dispensare consigli, a chi glieli chiedeva ben “oltre” l’orario di servizio. Con noi, ha lavorato quattro anni e mezzo; nel frattempo ha conseguito anche la specializzazione in scienze della nutrizione. Quest’anno (2024), “a sorpresa” ha maturato la decisione di dedicarsi ad un’altra branca: l’insegnamento. Chiamata su a Milano, insegna biologia ai ragazzi di un Liceo”. Lei che l’ha conosciuto, che tipo è il fidanzato Francesco? Cosa fa nella vita? “Se non sbaglio, mi pare di ricordare che lavori in banca a Potenza. Laureato in economia, mi risulta sia un bravo e serio professionista, molto “impegnato” nel campo del sociale! Essendo la Lucania una terra ricca e generosa, i suoi abitanti vivono il quotidiano, con semplicità da un lato e grande intensità emotiva e carisma dall’altro, abbiamo deciso di contattare e intervistare la prorompente concorrente di Lagonegro, che con la sua partecipazione al game show serale “Affari Tuoi” di Rai 1, ha dato lustro, voce e visibilità alla sua Lucania; un territorio, tra i più belli dello Stivale, portando seco e mettendo in evidenza il lato umano, professionale e ludico del gioco a cui ha partecipato, condotto magistralmente in studio, al Teatro delle Vittorie in Roma, dal conduttore mattatore di empatia e arte comunicativa, Stefano De Martino. Ad maiora semper! ...cara Mariangela! Continua così!
(Pino Di Donato)

























Inserito da Golfonetwork sabato 14 dicembre 2024 alle 20:01 commenti( 1 ) -

Caselle in Pittari: 19/12 «Amu persu a vriogna» presenta «Cenerentola»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 14 dicembre 2024 alle 18:33 commenti( 0 ) -

Tortora Marina: 15 dicembre «Sopra & Sotto il fiume Noce Christmas Edition»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 14 dicembre 2024 alle 18:02 commenti( 0 ) -

Sapri: martedì 17 Dicembre «Fiaccolata di Natale»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 14 dicembre 2024 alle 12:43 commenti( 0 ) -

Capitello: Sabato 14 Dicembre «L´amore si costruisce»



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 13 dicembre 2024 alle 19:54 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15  16  17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica