Stangata sulla Juventus: 15 punti di penalizzazione da scontare nel campionato in corso. Dopo più di tre ore di camera di consiglio i giudici hanno sanzionato la società bianconera, andando oltre la richiesta del procuratore federale, Giuseppe Chinè, che aveva chiesto una penalizzazione di 9 punti. Mano pesante anche sui dirigenti, in primis il presidente Agnelli -già destinatario di un subitaneo invito a prendere con celerità la via d'uscita della società- e ora cacciato da tutti gli organismi del calcio. Carriera finita per il deus ex machina di tutta l'operazione tarocco plusvalenze, Fabio Paratici, oggi sodale di Conte al Tottenham e già con la valigia pronta per prendere il primo volo da Londra. Il tecnico Allegri (con l'onestà che lo contraddistingue si definisce allenatore per caso) dovrà rivedere i suoi programmi per evitare che la stagione 2023-2024 invece di portare la Juventus a giocare a Madrid, Barcellona o Manchester, sia costretto a farla scendere in campo a Cittadella. (Pasquale Scaldaferri)
San Giovanni a Piro: Una storia d´altri tempi, dolorosa ma curiosa
È un fatto realmente accaduto a Scario, un episodio storico, un avvenimento che, dopo essere stato letto dall'adulto, varrebbe la pena venisse portato alla conoscenza del figlio o al nipote. È la storia del piccolo Francesco Gagliardo di anni 8, figlio di Giacomo, caprajo cinquantenne di S. Giovanni a Piro, il quale, fu costretto a recarsi presso il supplente della Polizia Giudiziaria per denunciare la morte, per annegamento, del suo ragazzo. Di seguito si propone uno stralcio del verbale stilato il 3 novembre del 1826: "...sono venuto avanti di voi per dichiararvi che questa mattina avendo cacciato le capre da dentro la grotta, sita nella marina della sciabica, in territorio di questo comune e volendole passare verso la marina di marcellino per pascolarle in quella contrada, nel passare come sopra ha pratticato per la punta così detta della sipia petrosa, ed alpestre sotto della quale ci batte il mare, essendovi con me mio figlio Francesco dell'età di anni otto circa, un vento strepitoso, e impetuoso lo spinto e sbalzato nel mare anzidetto. Io in vedere ciò sono andato a terra pel dolore, ma tosto riavuto ho veduto detto mio figlio a galla morto, e che i cavalloni del mare che era strepitoso lo menavano verso fuori e verso la spiaggia del golfo di Policastro, che l'ho perduto di vista" Alla domanda "Vostro figlio come era vestito", rispose: "era vestito con calzone aperto avanti e dietro, come si usano da ragazzi, era di panno paesano di colore turchino, e cucito in mezzo gilè e giaccha, aveva un piccolo pelliccione di pelle di pecora bianca, ed un sopra calcone di pelle di capra negra come si usa dai caprari." Interrogativo: quanti ragazzi di oggi, che manco lo immaginano, potrebbero indossare un simile abbigliamento? Forse, solo a carnevale! (Ferruccio Policicchio)
Consac: avviso di ripristino della potabilità della risorsa idrica
Avviso emesso il 20/1/2023 e valido per i seguenti comuni: Sapri - Santa Marina - Vibonati - Ispani - Morigerati - Caselle in Pittari - San Giovanni a Piro
Consac: avviso di intorbidamento della risorsa idrica
Avviso emesso il 18/1/2023 e valido per i seguenti comuni: Sapri - Santa Marina - Vibonati - Ispani - Morigerati - Caselle in Pittari - San Giovanni a Piro
AVVISO IMPORTANTE !!! Si informa che gli spettacoli pirotecnici in onore di Sant'antonio Abate in Vibonati (Sa), causa previsioni meteo avverse sono rinviati. Nella giornata di Martedì 17 Gennaio sarà resa nota la data del rinvio. (Pirovagando)